Pagina 4 di 11

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 13:00
da viafiorino
Se la malavita centrasse qualcosa (in negativo) non si spiega perché in realtà come Palermo, Catania e Reggio Calabria, per non parlare di Napoli, ( ovvero città con infiltrazioni malavitose BEN PIÙ importanti rispetto a Bari ) si è riuscito o si riesce a fare meglio che da noi

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 13:19
da ancorailbariinavanti
Al bari nessuno, indigeno o forestiero, si vuole accostare. Chi lo fa, usa i metodi che vediamo. Stare perennemente con la testa sotto l'acqua (e dico acqua) non aiuta a fare le scelte migliori, più oculate e adatte a far crescere la societa. Si prende ciò che arriva. E con questa logica, non sono così sicuro che il potenziale acquirente possa essere tanto piu virtuoso e credibile della proprietà attuale.

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 13:26
da BRIGANTE
Come disse Capitan Fracassa: LA NEGATIVITA' :lol: :lol: :lol:

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 14:01
da viadabariimatarrese
Forse il tessuto malavitoso della città

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 14:47
da u' tt600
viafiorino ha scritto:Se la malavita centrasse qualcosa (in negativo) non si spiega perché in realtà come Palermo, Catania e Reggio Calabria, per non parlare di Napoli, ( ovvero città con infiltrazioni malavitose BEN PIÙ importanti rispetto a Bari ) si è riuscito o si riesce a fare meglio che da noi

A Bari la malavita è diversa da napoli( camorra ) Palermo/Catania( mafia)Reggio Calabria ( n'drangheta) lecce( sacra corona) che hanno organizzazioni ben definite e comanda UNA sola !
Ci sono troppi cani sciolti..troppi clan ..accontentali tutti !! ..il primo che mangia meno succede la guerra!
Ora non dico che è esclusivamente la malavita a non far avvicinare investitori .. però può avere il suo peso nel gestirli.
Dal nord al sud c'è malavita dove c'è il DENARO .

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 15:02
da 1baresealyon
decaro da bruxelles attirerà i capitali

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 15:29
da grande fratello
biancorossoeavast ha scritto:
grande fratello ha scritto:
Oudeis ha scritto:
grande fratello ha scritto:
koma ha scritto:
Oudeis ha scritto:
biancorossoeavast ha scritto:Arret ma se abbiamo mandato a cagare la proprietà più ricca d'Italia (Hartono) perché non hanno rispettato dei punti di un bando sempre più farsa visti gli avvenimenti attuali di questa schiavitù napoletana,di cosa stiamo parlando???Moratti che si era interessato ce lo siamo scordati oppure dobbiamo continuare ad andare avanti coi paraocchi e a sorbirci le puttanate dei cortigiani di questa famiglia di jene???Stava già dato il Bari...


Aggiungo un altro motivo. Noi Baresi siamo i primi a spararci nelle palle e a pensare che i pochi industriali di Bari siano tutti dei mezzi falliti. Peccato che il tanto deprecato Gruppo Ladisa (uno di quelli della famosa cordata) abbia un fatturato simile a quello della FilmAuro e che la altrettanto deprecata F.lli Bernard sia una società leader del settore da quasi 100 anni. Chissà se anche loro avevano fatto le slaid in inglisc, in cui l'odontoiatra non è veri fluent.


Ladisa e Bernard dove stavano il giorno dell'asta vinta da Paparesta ?
Se non sbaglio Bernard faceva parte della famosa cordata che voleva prendere il Bari ad un insalata e un pacchetto di vigorsol
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma infatti. Meglio il grande napoletano che l'ha preso a 0 e al quale siamo andati in ginocchio.
Guarda posso pure capire i rimpianti verso chi ha partecipato alla manifestazione di interesse portando depliant di sigarette elettroniche, ma non ricordo uno che sia uno di utenti del forum che spalleggiava la cordata che era partita con 20 persone e piano piano ne ha perso qualcuno strada strada


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quel bando era identico a quando vai al negozio di detersivi a comprare la carta igienica, chiunque avrebbe potuto scrivere che ci avrebbe portato persino sulla luna, ciò che conta sono i fatti e i soldi e gli indonesiani ne hanno a buttare e soprattutto fanno i fatti a differenza dei tuoi cari De Lupiniis
Chiunque avrebbe potuto scrivere qualcosa, quelli la non lo hanno fatto perché non lo ritenevano importante pensando che i baresi come te sono dei cretini con l’anello al naso che si sarebbero messi a pecora non appena avessero letto il loro cognome


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 15:29
da grande fratello
fattoabari ha scritto:
PINOBARI ha scritto:Ci vogliono i programmi, Ds seri e società serie. Vedasi Lecce.

E tanto, tanto c..o.
Soprattutto. Vedi Lecce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 15:31
da grande fratello
u' tt600 ha scritto:
viafiorino ha scritto:Se la malavita centrasse qualcosa (in negativo) non si spiega perché in realtà come Palermo, Catania e Reggio Calabria, per non parlare di Napoli, ( ovvero città con infiltrazioni malavitose BEN PIÙ importanti rispetto a Bari ) si è riuscito o si riesce a fare meglio che da noi

A Bari la malavita è diversa da napoli( camorra ) Palermo/Catania( mafia)Reggio Calabria ( n'drangheta) lecce( sacra corona) che hanno organizzazioni ben definite e comanda UNA sola !
Ci sono troppi cani sciolti..troppi clan ..accontentali tutti !! ..il primo che mangia meno succede la guerra!
Ora non dico che è esclusivamente la malavita a non far avvicinare investitori .. però può avere il suo peso nel gestirli.
Dal nord al sud c'è malavita dove c'è il DENARO .
Che dici, c’entrano le scommesse?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 15:40
da Barese_Dentro
Megamark, azienda Tranese leader nella grande distribuzione dei prodotti alimentari, fatturato di 2.2 mld di euro nel 2021. Li bombardiamo di email per chiedere loro di acquistare il Bari? E se ci ignorano andiamo ad incatenarci fuori la loro sede legale.


Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 15:58
da koma
ottimo, quello della GDO e' un business sano dalle basi solide avulso dalle logiche dei sub appalti e cooperative o mort, la SOA e co. insegna

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 16:10
da Quitred
koma ha scritto:ottimo, quello della GDO e' un business sano dalle basi solide avulso dalle logiche dei sub appalti e cooperative o mort, la SOA e co. insegna


non è GDO, è il proprietario del marchio FAMILA, cosa ben diversa.

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 16:11
da conbannato
Eppure questi sembravano abbastanza imbordandi da poter essere autonomi da certe situazioni

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 16:30
da ucignel
Sinceramente non saprei cosa rispondere. Qualche anno fa avrei detto la questione culturale, che al sud non si può fare un calcio di un certo livello. Però anche io Palermo è riuscito a farsi "comprare" . E dopotutto anche a Napoli si sono raggiunti degli alti livelli. Per cui sono sicuro che in questa fase storica, se restassimo in B, potremmo essere ancora attrattivi. Però purtroppo siamo nelle mani sbagliate...

Re: Cosa tiene lontani gli investitori dal Bari?

MessaggioInviato: lun apr 29, 2024 16:33
da fattoabari
u' tt600 ha scritto:
viafiorino ha scritto:Se la malavita centrasse qualcosa (in negativo) non si spiega perché in realtà come Palermo, Catania e Reggio Calabria, per non parlare di Napoli, ( ovvero città con infiltrazioni malavitose BEN PIÙ importanti rispetto a Bari ) si è riuscito o si riesce a fare meglio che da noi

A Bari la malavita è diversa da napoli( camorra ) Palermo/Catania( mafia)Reggio Calabria ( n'drangheta) lecce( sacra corona) che hanno organizzazioni ben definite e comanda UNA sola !
Ci sono troppi cani sciolti..troppi clan ..accontentali tutti !! ..il primo che mangia meno succede la guerra!
Ora non dico che è esclusivamente la malavita a non far avvicinare investitori .. però può avere il suo peso nel gestirli.
Dal nord al sud c'è malavita dove c'è il DENARO .

Se sei una società seria, organizzata e strutturata riesci a restare impermeabile a tutto anzi i malintenzionati non si avvicinano proprio.