Passa allo stile standard per PC desktop
Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!
Rispondi al messaggio

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 17:54

Rosencratz ha scritto:Questo razzismo regionale e straccione ha rotto i c******i. Una cosa e' la squadra del Napoli un'altra e' vomitare le proprie frustrazioni contro una citta'. Si passa dalla parte del torto ed e' anche masochista considerando i tabti giocatori parenopei in squadra tra cui Sibilli. AVAST.

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 17:56

saverio67 ha scritto:Magari non so vogliamo riabilitare anche leccesi e foggiani

Posso solo immaginare le innumerevoli notti in bianco che avrai passato al pensiero che a Lecce ed a Foggia non ci siano vulcani da invocare ...

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 18:13

Noi non siamo napoletani!!!!

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 19:08

Sportivo Biancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:Magari non so vogliamo riabilitare anche leccesi e foggiani

Posso solo immaginare le innumerevoli notti in bianco che avrai passato al pensiero che a Lecce ed a Foggia non ci siano vulcani da invocare ...
E immagina, immagina

Tu, invece, che ne pensi di leccesi e foggiani? Che ne pensi del fatto che a Bari non li sopportiamo?

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 19:14

La principale responsabilità di questa diatriba nella quale mi sento coinvolto anch'io ce l'ha ovviamente la proprietà
Che ha del tutto annullato la nostra identità, la nostra essenza, la nostra singolarità come città perché Bari è unica come è unica pure Larino, Caltanissetta, Montecarlo e Melbourne e per questo nessuno può permettersi di fagocitarci e renderci parte integrante di un'altra realtà.
A me i napoletani non sono mai stati simpatici, odio la loro vaiasseria, la città mi fa cagare, non ci vivrei nemmeno per diecimila euro al mese.
Esattamente come odio quella quota di Baresi cafoni, arroganti, malavitosi.
È una reazione naturale scattata in ogni barese che ci tiene un po alla sua città ed a questa e solo a questa sente di appartenere.
Mi accosti ai napoletani?
Benissimo, allora ti dico che con loro io da barese non voglio avere niente a che fare.
E me ne sbatto pure di sibilli.
Che non è che stam a parla' di maiellaro o protti o tovalieri.
In una qualsiasi altra annata tra quelle buone che abbiamo avuto nei decenni passati sarebbe stato solo un mediocre giocatore.
È ovvio che in mezzo a questo squallore assoluto fa il vuoto.
Per me se ne devono andare tutti, belli e brutti, buoni e cattivi, così depuriamo la squadra della nostra città da qualsiasi cosa che debba costringerci ad essere accostati ancora ai partenopei.
Volente o nolente.

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 19:15

convittore ha scritto:Non c’entra assolutamente nulla con la nostra situazione. Dela è di Roma e il mondo del calcio è pieno di napoletani. Tirare fuori queste argomentazioni ci rende più ignoranti di polito. Smettiamola di essere provinciali e contestiamo i fatti non le cazzate.

A Napoli manco ci cagano e hanno pure ragione, voi che fate così vi comportate come i leccesi con noi.

Dela è un b******o, polito un mezzo uomo, Matino un ebete. Cosa c***o c’entra Napoli e cosa c’entrano i napoletani?? Se non fosse per il napoletano sibilli mo stavamo già proiettati a Bari Taranto.

Cresciamo anche noi

Che non ci piaccia il modo di fare dei napoletani ci sta (anche a me non piace) ma non dimentichiamo che nel 1813, quando Murat fondò la Bari nuova, Bari era un piccolo borgo marinaro del Regno di Napoli che comprendeva Italia Meridionale e Sicilia e che Trani era la città principale della Terra di Bari (come Otranto e non Lecce nel Salento).
Peraltro Napoli ha sfornato nei secoli artisti in tutti i settori (il nostro Piccinni studiò a Napoli altrimenti più di suonare un organo in qualche chiesa della città vecchia non avrebbe fatto).
Senza Murat, Bari sarebbe rimasto un piccolo comune della provincia di Trani.
Allora dimostriamo di essere cresciuti in questi 200 anni e più e smettiamola con stupidi pregiudizi frutto solo dell'ignoranza.
Che poi sempre di calcio si tratta.

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 19:18

Più questa storia andrà avanti e temo andrà per molto, e più essa stessa diventerà un caso di scuola di come la multiproprietà sia un abominio.
Siamo ancora all'inizio, ne vedremo delle belle...

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 19:24

una cosa é vera...che stiamo facendo terra bruciata con i calciatori campani / napoletani.
si rischia di rinunciare a una fetta importante di potenziali calciatori (dopo i leccesi)

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 19:28

saverio67 ha scritto:
Rosencratz ha scritto:Questo razzismo regionale e straccione ha rotto i c******i. Una cosa e' la squadra del Napoli un'altra e' vomitare le proprie frustrazioni contro una citta'. Si passa dalla parte del torto ed e' anche masochista considerando i tabti giocatori parenopei in squadra tra cui Sibilli. AVAST.
Ma si, ora cerchiamo pure di non toccare la suscettibilità dei napoletani. Inclusi quelli che stanno in squadra.

Perché alla prossima in casa non ci presentiamo con il ciuccio allo stadio e cantiamo funiculì funiculà, così il Ds, Matino, Nasti, Sibilli si sentono a casa?
C’è già il coro “Noi vogliamo un grande Bari” sulle note di “Come mammeta t’ha fatt”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 19:29

Rosencratz ha scritto:Questo razzismo regionale e straccione ha rotto i c******i. Una cosa e' la squadra del Napoli un'altra e' vomitare le proprie frustrazioni contro una citta'. Si passa dalla parte del torto ed e' anche masochista considerando i tabti giocatori parenopei in squadra tra cui Sibilli. AVAST.
QUOTO

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 19:31

Ludo45 ha scritto:
convittore ha scritto:Non c’entra assolutamente nulla con la nostra situazione. Dela è di Roma e il mondo del calcio è pieno di napoletani. Tirare fuori queste argomentazioni ci rende più ignoranti di polito. Smettiamola di essere provinciali e contestiamo i fatti non le cazzate.

A Napoli manco ci cagano e hanno pure ragione, voi che fate così vi comportate come i leccesi con noi.

Dela è un b******o, polito un mezzo uomo, Matino un ebete. Cosa c***o c’entra Napoli e cosa c’entrano i napoletani?? Se non fosse per il napoletano sibilli mo stavamo già proiettati a Bari Taranto.

Cresciamo anche noi

Che non ci piaccia il modo di fare dei napoletani ci sta (anche a me non piace) ma non dimentichiamo che nel 1813, quando Murat fondò la Bari nuova, Bari era un piccolo borgo marinaro del Regno di Napoli che comprendeva Italia Meridionale e Sicilia e che Trani era la città principale della Terra di Bari (come Otranto e non Lecce nel Salento).
Peraltro Napoli ha sfornato nei secoli artisti in tutti i settori (il nostro Piccinni studiò a Napoli altrimenti più di suonare un organo in qualche chiesa della città vecchia non avrebbe fatto).
Senza Murat, Bari sarebbe rimasto un piccolo comune della provincia di Trani.
Allora dimostriamo di essere cresciuti in questi 200 anni e più e smettiamola con stupidi pregiudizi frutto solo dell'ignoranza.
Che poi sempre di calcio si tratta.

ma Murat non era un Borbone...

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 19:36

Twoplustwo ha scritto:
Ludo45 ha scritto:
convittore ha scritto:Non c’entra assolutamente nulla con la nostra situazione. Dela è di Roma e il mondo del calcio è pieno di napoletani. Tirare fuori queste argomentazioni ci rende più ignoranti di polito. Smettiamola di essere provinciali e contestiamo i fatti non le cazzate.

A Napoli manco ci cagano e hanno pure ragione, voi che fate così vi comportate come i leccesi con noi.

Dela è un b******o, polito un mezzo uomo, Matino un ebete. Cosa c***o c’entra Napoli e cosa c’entrano i napoletani?? Se non fosse per il napoletano sibilli mo stavamo già proiettati a Bari Taranto.

Cresciamo anche noi

Che non ci piaccia il modo di fare dei napoletani ci sta (anche a me non piace) ma non dimentichiamo che nel 1813, quando Murat fondò la Bari nuova, Bari era un piccolo borgo marinaro del Regno di Napoli che comprendeva Italia Meridionale e Sicilia e che Trani era la città principale della Terra di Bari (come Otranto e non Lecce nel Salento).
Peraltro Napoli ha sfornato nei secoli artisti in tutti i settori (il nostro Piccinni studiò a Napoli altrimenti più di suonare un organo in qualche chiesa della città vecchia non avrebbe fatto).
Senza Murat, Bari sarebbe rimasto un piccolo comune della provincia di Trani.
Allora dimostriamo di essere cresciuti in questi 200 anni e più e smettiamola con stupidi pregiudizi frutto solo dell'ignoranza.
Che poi sempre di calcio si tratta.

ma Murat non era un Borbone...

E' vero che era francese ma fu il vicerè del Regno di Napoli.
Ma allora perchè ce la prendiamo anche con i giocatori francesi?

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 19:41

Ludo45 ha scritto:
Twoplustwo ha scritto:
Ludo45 ha scritto:
convittore ha scritto:Non c’entra assolutamente nulla con la nostra situazione. Dela è di Roma e il mondo del calcio è pieno di napoletani. Tirare fuori queste argomentazioni ci rende più ignoranti di polito. Smettiamola di essere provinciali e contestiamo i fatti non le cazzate.

A Napoli manco ci cagano e hanno pure ragione, voi che fate così vi comportate come i leccesi con noi.

Dela è un b******o, polito un mezzo uomo, Matino un ebete. Cosa c***o c’entra Napoli e cosa c’entrano i napoletani?? Se non fosse per il napoletano sibilli mo stavamo già proiettati a Bari Taranto.

Cresciamo anche noi

Che non ci piaccia il modo di fare dei napoletani ci sta (anche a me non piace) ma non dimentichiamo che nel 1813, quando Murat fondò la Bari nuova, Bari era un piccolo borgo marinaro del Regno di Napoli che comprendeva Italia Meridionale e Sicilia e che Trani era la città principale della Terra di Bari (come Otranto e non Lecce nel Salento).
Peraltro Napoli ha sfornato nei secoli artisti in tutti i settori (il nostro Piccinni studiò a Napoli altrimenti più di suonare un organo in qualche chiesa della città vecchia non avrebbe fatto).
Senza Murat, Bari sarebbe rimasto un piccolo comune della provincia di Trani.
Allora dimostriamo di essere cresciuti in questi 200 anni e più e smettiamola con stupidi pregiudizi frutto solo dell'ignoranza.
Che poi sempre di calcio si tratta.

ma Murat non era un Borbone...

E' vero che era francese ma fu il vicerè del Regno di Napoli.
Ma allora perchè ce la prendiamo anche con i giocatori francesi?
perché i francesi non ritengono giusto che io tifi psg (per esempio)...né Bastia, né Ajaccio (dato il Napoleone)....questi trovano normale che tutto il sud tifi napoli

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 19:45

saverio67 ha scritto:
Rosencratz ha scritto:Questo razzismo regionale e straccione ha rotto i c******i. Una cosa e' la squadra del Napoli un'altra e' vomitare le proprie frustrazioni contro una citta'. Si passa dalla parte del torto ed e' anche masochista considerando i tabti giocatori parenopei in squadra tra cui Sibilli. AVAST.
Ma si, ora cerchiamo pure di non toccare la suscettibilità dei napoletani. Inclusi quelli che stanno in squadra.

Perché alla prossima in casa non ci presentiamo con il ciuccio allo stadio e cantiamo funiculì funiculà, così il Ds, Matino, Nasti, Sibilli si sentono a casa?


Una cosa sono il tifo e gli sfottó, un'altra cosa é questa ossessione manco fossimo elettori della lega nord. Pensiamo a tifare il Bari e trovare una maniera per mandare i Dela a quel paese invece di dare alibi a Matino.

Re: Questa storia di Napoli e dei napoletani…

dom feb 25, 2024 19:53

Rosencratz ha scritto:
saverio67 ha scritto:
Rosencratz ha scritto:Questo razzismo regionale e straccione ha rotto i c******i. Una cosa e' la squadra del Napoli un'altra e' vomitare le proprie frustrazioni contro una citta'. Si passa dalla parte del torto ed e' anche masochista considerando i tabti giocatori parenopei in squadra tra cui Sibilli. AVAST.
Ma si, ora cerchiamo pure di non toccare la suscettibilità dei napoletani. Inclusi quelli che stanno in squadra.

Perché alla prossima in casa non ci presentiamo con il ciuccio allo stadio e cantiamo funiculì funiculà, così il Ds, Matino, Nasti, Sibilli si sentono a casa?


Una cosa sono il tifo e gli sfottó, un'altra cosa é questa ossessione manco fossimo elettori della lega nord. Pensiamo a tifare il Bari e trovare una maniera per mandare i Dela a quel paese invece di dare alibi a Matino.

A parte qualche commento colorito su questo forum, ma sempre e solo di un forum di tifosi si tratta, penso che sia lecito, vuoi per un motivo vuoi per un altro godere delle sconfitte del Napoli, non vedo quale sia il problema. Discorso diverso è quanto letto su alcuni giornali napoletani sul conto della nostra città subito dopo le parole di Delaurentis. Lì nulla da dire?
Rispondi al messaggio