una metro sotterranea ha dei costi di funzionamento assurdi...giangi81 ha scritto:Manca la volontÃ
Bari ha tutto per fare una rete di tram, meno cari, più gestibili sul lungo termine....sempre in pianura...ma questa e' un'altra storia
![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo
![]() |
una metro sotterranea ha dei costi di funzionamento assurdi...giangi81 ha scritto:Manca la volontÃ
1baresealyon ha scritto:abbiamo un territorio carstico, quindi l'acqua s'infiltra molto in profondità (infatti non abbiamo fiumi e l'acqua dell'acquedotto pugliese viene dalla Campania).
ahahah tutta l'acqua viene essenzialmente dagli invasi campani.viafiorino ha scritto:Pure quella??? Non bastano i proprietari???
1baresealyon ha scritto:ahahah tutta l'acqua viene essenzialmente dagli invasi campani.
l'acquedotto pugliese e' un'opera d'ingegneria incredibile.
sv22 ha scritto:oggi finalmente stanno montando il tabellone alla sud.
purtroppo nell'ultima cartografia anche la Puglia è ormai inclusa in zona sismica, persino Bari che nella cartografia di qualche anno fa ne era totalmente esclusa ...ma è certamente una sismicità più bassa.bboy464 ha scritto:c è da dire che almeno hai il beneficio di non avere una zona sismica
1baresealyon ha scritto:purtroppo nell'ultima cartografia anche la Puglia è ormai inclusa in zona sismica, persino Bari che nella cartografia di qualche anno fa ne era totalmente esclusa ...ma è certamente una sismicità più bassa.
viafiorino ha scritto:1baresealyon ha scritto:abbiamo un territorio carstico, quindi l'acqua s'infiltra molto in profondità (infatti non abbiamo fiumi e l'acqua dell'acquedotto pugliese viene dalla Campania).
Pure quella??? Non bastano i proprietari???
Antonio Razzi ha scritto:sv22 ha scritto:oggi finalmente stanno montando il tabellone alla sud.
Amico caro...stanno montando la struttura SULLA QUALE sara' posizionato il tabellone....non il tabellone in se'. Bisogna badare bene alle parole dei pennivendoli...
bboy464 ha scritto:Antonio Razzi ha scritto:sv22 ha scritto:oggi finalmente stanno montando il tabellone alla sud.
Amico caro...stanno montando la struttura SULLA QUALE sara' posizionato il tabellone....non il tabellone in se'. Bisogna badare bene alle parole dei pennivendoli...
ok tutto ma che senso avrebbe montare solo la struttura e non il tabellone, se stanno mettendo su la struttura vuol dire che a breve monteranno il tabellone.
se non sarà in questa pausa sarà nella prossima
Antonio Razzi ha scritto:sv22 ha scritto:oggi finalmente stanno montando il tabellone alla sud.
Amico caro...stanno montando la struttura SULLA QUALE sara' posizionato il tabellone....non il tabellone in se'. Bisogna badare bene alle parole dei pennivendoli...
1baresealyon ha scritto:una metro sotterranea ha dei costi di funzionamento assurdi...giangi81 ha scritto:Manca la volontÃ
Bari ha tutto per fare una rete di tram, meno cari, più gestibili sul lungo termine....sempre in pianura...ma questa e' un'altra storia
tutto si può fare, ma i costi di una metro sono enormi....e graverebbero sulle casse dell'area metropolitana/del comune e quindi dei baresi per anni.sv22 ha scritto:1baresealyon ha scritto:una metro sotterranea ha dei costi di funzionamento assurdi...giangi81 ha scritto:Manca la volontÃ
Bari ha tutto per fare una rete di tram, meno cari, più gestibili sul lungo termine....sempre in pianura...ma questa e' un'altra storia
Concordo per i tram ma devono essere dedicate intere strade solo alla loro circolazione.
Per quanto riguarda la metropolitana, non è questione di mancanza di volontà ma proprio di soldi. Faccio un esempio banalissimo. Brescia, un quartiere di Bari come città ha una metropolitana 30mt sotto terra nuova e super efficente. Sarà costata uno stonfo, ma al nord non si bada a spese. Usano i treni AV per andare a lavoro a Milano come se fossero regionali. 70km a 300km/H, stazione con binari dedicati e intercomunicazione con metropolitana. Noi Bari-Barletta 70km a 150km/H massimo...ho detto tutto.
Fatta questa premessa doverosa nasce poi l'analisi del contesto.
Per fare un tunnel 30mt sotto terra non devi avere un sottosuolo ricco di falda acquifera ma soprattutto devi avere in superficie spazi per far uscire accessi alle stazioni, uscite d'emergenza delle gallerie ecc...pensate agli spazi di Bari. Dove puoi permetterti di uscire? Al libertà ? A Madonella? Nel murattiano dove i marciapiedi sono comunque piccoli?
La verità è che la smania di costruzione degli anni 60/70 ha creato urbanisticamente problemi su problemi per lo sviluppo futuro.
Visitano il forum: BariCatanzaro1972, Google [Bot], irpic90, Ubares92 e 22 ospiti
Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!
Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)