Luka ha scritto:Brenno scarso vattene via rimpiango guarna
io micai
![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo
![]() |
grande fratello ha scritto:Non esageriamo per favoresv22 ha scritto:a me ricorda Donnarumma, capace di grandi parate e grandissime sviste in uscita ma non solo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Red_Giant ha scritto:Allora, mia modesta e personalissima considerazione in quanto sono portiere seppure non abbia mai giocato a livelli professionistici.
Attualmente non reputo Brenno un portiere scarso, magari un po' insicuro e forse la difesa ne sta risentendo un po'. I fattori potrebbero essere tanti, dalla comunicazione visto che lui non parla italiano, la sua giovane età ed il fatto che il campionato di B è difficile. Di tutti i gol subiti credo che solo uno sia stato un errore non solo della difesa ma anche suo perché si è notata l'indecisione se rimanere tra i pali o no. Uscire sulle palle alte sembra facile ma non lo è, inoltre smentisco categoricamente chi dice che quando un pallone viaggia in area piccola è sempre preda del portiere. Sbagliato, dipende da tanti fattori, inoltre quando il portiere esce non ha mai la strada libera, davanti a se' ha difensori ed attaccanti che lo ostacolano...insomma dipende sempre dalle situazioni, inoltre scegliere perfettamente il tempo equivale ad un battito di ciglia, un microsecondo di ritardo ed hai fatto la frittata.
Piccola parentesi visto che è stato fatto l'inevitabile confronto con Caprile, di cappellate ne ha fatte anche lui ma ha avuto la grande fortuna che non ci è costato il gol (ne ricordo almeno 3 o 4 ad inizio campionato) inoltre ricordo che era criticato da molti per il fatto che non uscisse mai dai pali quindi quest'anno non vedo una sostanziale differenza...abbiamo un altro portiere che non è un fenomeno nelle uscite. Poi, particolare non di secondaria importanza, la difesa da anni soffre sempre sulle palle alte. La maggior parte dei gol subiti sono tutti di testa, quindi adesso è di moda dire che il portiere debba uscire sempre ma se non abbiamo ancora risolto questo benedetto problema che vogliamo dal portiere?
Infine, sempre con le dovute proporzioni, chi si ricorda di Franco Mancini?? Io vorrei che qualcuno faccia una compilation di tutte le papere madornali che ci sono costati tanti punti...all'epoca non esisteva internet ma quanta gente si lamentava quando giocava male, salvo poi dimenticarsi di quando sfoderava grandi prestazioni ma per me rimane uno dei portieri più incostanti di tutti i tempi
piumino ha scritto:Red_Giant ha scritto:Allora, mia modesta e personalissima considerazione in quanto sono portiere seppure non abbia mai giocato a livelli professionistici.
Attualmente non reputo Brenno un portiere scarso, magari un po' insicuro e forse la difesa ne sta risentendo un po'. I fattori potrebbero essere tanti, dalla comunicazione visto che lui non parla italiano, la sua giovane età ed il fatto che il campionato di B è difficile. Di tutti i gol subiti credo che solo uno sia stato un errore non solo della difesa ma anche suo perché si è notata l'indecisione se rimanere tra i pali o no. Uscire sulle palle alte sembra facile ma non lo è, inoltre smentisco categoricamente chi dice che quando un pallone viaggia in area piccola è sempre preda del portiere. Sbagliato, dipende da tanti fattori, inoltre quando il portiere esce non ha mai la strada libera, davanti a se' ha difensori ed attaccanti che lo ostacolano...insomma dipende sempre dalle situazioni, inoltre scegliere perfettamente il tempo equivale ad un battito di ciglia, un microsecondo di ritardo ed hai fatto la frittata.
Piccola parentesi visto che è stato fatto l'inevitabile confronto con Caprile, di cappellate ne ha fatte anche lui ma ha avuto la grande fortuna che non ci è costato il gol (ne ricordo almeno 3 o 4 ad inizio campionato) inoltre ricordo che era criticato da molti per il fatto che non uscisse mai dai pali quindi quest'anno non vedo una sostanziale differenza...abbiamo un altro portiere che non è un fenomeno nelle uscite. Poi, particolare non di secondaria importanza, la difesa da anni soffre sempre sulle palle alte. La maggior parte dei gol subiti sono tutti di testa, quindi adesso è di moda dire che il portiere debba uscire sempre ma se non abbiamo ancora risolto questo benedetto problema che vogliamo dal portiere?
Infine, sempre con le dovute proporzioni, chi si ricorda di Franco Mancini?? Io vorrei che qualcuno faccia una compilation di tutte le papere madornali che ci sono costati tanti punti...all'epoca non esisteva internet ma quanta gente si lamentava quando giocava male, salvo poi dimenticarsi di quando sfoderava grandi prestazioni ma per me rimane uno dei portieri più incostanti di tutti i tempi
Concordo in toto. L’errore domenica l’ha commesso perché ha fatto due passi avanti e poi, forse rendendosi conto che non sarebbe arrivato, si è fermato (ancora peggio perché è rimasto nel mezzo della parabola, a mio avviso prendibile se fosse rimasto in porta). Tuttavia mi sembra Un buon portiere tra i pali e sicuramente potrà migliorare giocando in Italia.
P.s. Se vogliamo proprio parlare di uscite … il buon Caprile su quell’ultimo maledetto cross sarebbe potuto anche uscire.
O sbaglio?!
gigino69 ha scritto:piumino ha scritto:Red_Giant ha scritto:Allora, mia modesta e personalissima considerazione in quanto sono portiere seppure non abbia mai giocato a livelli professionistici.
Attualmente non reputo Brenno un portiere scarso, magari un po' insicuro e forse la difesa ne sta risentendo un po'. I fattori potrebbero essere tanti, dalla comunicazione visto che lui non parla italiano, la sua giovane età ed il fatto che il campionato di B è difficile. Di tutti i gol subiti credo che solo uno sia stato un errore non solo della difesa ma anche suo perché si è notata l'indecisione se rimanere tra i pali o no. Uscire sulle palle alte sembra facile ma non lo è, inoltre smentisco categoricamente chi dice che quando un pallone viaggia in area piccola è sempre preda del portiere. Sbagliato, dipende da tanti fattori, inoltre quando il portiere esce non ha mai la strada libera, davanti a se' ha difensori ed attaccanti che lo ostacolano...insomma dipende sempre dalle situazioni, inoltre scegliere perfettamente il tempo equivale ad un battito di ciglia, un microsecondo di ritardo ed hai fatto la frittata.
Piccola parentesi visto che è stato fatto l'inevitabile confronto con Caprile, di cappellate ne ha fatte anche lui ma ha avuto la grande fortuna che non ci è costato il gol (ne ricordo almeno 3 o 4 ad inizio campionato) inoltre ricordo che era criticato da molti per il fatto che non uscisse mai dai pali quindi quest'anno non vedo una sostanziale differenza...abbiamo un altro portiere che non è un fenomeno nelle uscite. Poi, particolare non di secondaria importanza, la difesa da anni soffre sempre sulle palle alte. La maggior parte dei gol subiti sono tutti di testa, quindi adesso è di moda dire che il portiere debba uscire sempre ma se non abbiamo ancora risolto questo benedetto problema che vogliamo dal portiere?
Infine, sempre con le dovute proporzioni, chi si ricorda di Franco Mancini?? Io vorrei che qualcuno faccia una compilation di tutte le papere madornali che ci sono costati tanti punti...all'epoca non esisteva internet ma quanta gente si lamentava quando giocava male, salvo poi dimenticarsi di quando sfoderava grandi prestazioni ma per me rimane uno dei portieri più incostanti di tutti i tempi
Concordo in toto. L’errore domenica l’ha commesso perché ha fatto due passi avanti e poi, forse rendendosi conto che non sarebbe arrivato, si è fermato (ancora peggio perché è rimasto nel mezzo della parabola, a mio avviso prendibile se fosse rimasto in porta). Tuttavia mi sembra Un buon portiere tra i pali e sicuramente potrà migliorare giocando in Italia.
P.s. Se vogliamo proprio parlare di uscite … il buon Caprile su quell’ultimo maledetto cross sarebbe potuto anche uscire.
O sbaglio?!
giusto tutto
piumino ha scritto:Red_Giant ha scritto:Allora, mia modesta e personalissima considerazione in quanto sono portiere seppure non abbia mai giocato a livelli professionistici.
Attualmente non reputo Brenno un portiere scarso, magari un po' insicuro e forse la difesa ne sta risentendo un po'. I fattori potrebbero essere tanti, dalla comunicazione visto che lui non parla italiano, la sua giovane età ed il fatto che il campionato di B è difficile. Di tutti i gol subiti credo che solo uno sia stato un errore non solo della difesa ma anche suo perché si è notata l'indecisione se rimanere tra i pali o no. Uscire sulle palle alte sembra facile ma non lo è, inoltre smentisco categoricamente chi dice che quando un pallone viaggia in area piccola è sempre preda del portiere. Sbagliato, dipende da tanti fattori, inoltre quando il portiere esce non ha mai la strada libera, davanti a se' ha difensori ed attaccanti che lo ostacolano...insomma dipende sempre dalle situazioni, inoltre scegliere perfettamente il tempo equivale ad un battito di ciglia, un microsecondo di ritardo ed hai fatto la frittata.
Piccola parentesi visto che è stato fatto l'inevitabile confronto con Caprile, di cappellate ne ha fatte anche lui ma ha avuto la grande fortuna che non ci è costato il gol (ne ricordo almeno 3 o 4 ad inizio campionato) inoltre ricordo che era criticato da molti per il fatto che non uscisse mai dai pali quindi quest'anno non vedo una sostanziale differenza...abbiamo un altro portiere che non è un fenomeno nelle uscite. Poi, particolare non di secondaria importanza, la difesa da anni soffre sempre sulle palle alte. La maggior parte dei gol subiti sono tutti di testa, quindi adesso è di moda dire che il portiere debba uscire sempre ma se non abbiamo ancora risolto questo benedetto problema che vogliamo dal portiere?
Infine, sempre con le dovute proporzioni, chi si ricorda di Franco Mancini?? Io vorrei che qualcuno faccia una compilation di tutte le papere madornali che ci sono costati tanti punti...all'epoca non esisteva internet ma quanta gente si lamentava quando giocava male, salvo poi dimenticarsi di quando sfoderava grandi prestazioni ma per me rimane uno dei portieri più incostanti di tutti i tempi
Concordo in toto. L’errore domenica l’ha commesso perché ha fatto due passi avanti e poi, forse rendendosi conto che non sarebbe arrivato, si è fermato (ancora peggio perché è rimasto nel mezzo della parabola, a mio avviso prendibile se fosse rimasto in porta). Tuttavia mi sembra Un buon portiere tra i pali e sicuramente potrà migliorare giocando in Italia.
P.s. Se vogliamo proprio parlare di uscite … il buon Caprile su quell’ultimo maledetto cross sarebbe potuto anche uscire.
O sbaglio?!
mohan ha scritto:firefox ha scritto:io mi chiedo ma chi va a visionare questi giocatori se non abbiamo una rete di osservatori?
Nessuno.
Sono segnalazioni che arrivano da fuori o favori da fare ai procuratori
RADUCIOIU ha scritto:piumino ha scritto:Red_Giant ha scritto:Allora, mia modesta e personalissima considerazione in quanto sono portiere seppure non abbia mai giocato a livelli professionistici.
Attualmente non reputo Brenno un portiere scarso, magari un po' insicuro e forse la difesa ne sta risentendo un po'. I fattori potrebbero essere tanti, dalla comunicazione visto che lui non parla italiano, la sua giovane età ed il fatto che il campionato di B è difficile. Di tutti i gol subiti credo che solo uno sia stato un errore non solo della difesa ma anche suo perché si è notata l'indecisione se rimanere tra i pali o no. Uscire sulle palle alte sembra facile ma non lo è, inoltre smentisco categoricamente chi dice che quando un pallone viaggia in area piccola è sempre preda del portiere. Sbagliato, dipende da tanti fattori, inoltre quando il portiere esce non ha mai la strada libera, davanti a se' ha difensori ed attaccanti che lo ostacolano...insomma dipende sempre dalle situazioni, inoltre scegliere perfettamente il tempo equivale ad un battito di ciglia, un microsecondo di ritardo ed hai fatto la frittata.
Piccola parentesi visto che è stato fatto l'inevitabile confronto con Caprile, di cappellate ne ha fatte anche lui ma ha avuto la grande fortuna che non ci è costato il gol (ne ricordo almeno 3 o 4 ad inizio campionato) inoltre ricordo che era criticato da molti per il fatto che non uscisse mai dai pali quindi quest'anno non vedo una sostanziale differenza...abbiamo un altro portiere che non è un fenomeno nelle uscite. Poi, particolare non di secondaria importanza, la difesa da anni soffre sempre sulle palle alte. La maggior parte dei gol subiti sono tutti di testa, quindi adesso è di moda dire che il portiere debba uscire sempre ma se non abbiamo ancora risolto questo benedetto problema che vogliamo dal portiere?
Infine, sempre con le dovute proporzioni, chi si ricorda di Franco Mancini?? Io vorrei che qualcuno faccia una compilation di tutte le papere madornali che ci sono costati tanti punti...all'epoca non esisteva internet ma quanta gente si lamentava quando giocava male, salvo poi dimenticarsi di quando sfoderava grandi prestazioni ma per me rimane uno dei portieri più incostanti di tutti i tempi
Concordo in toto. L’errore domenica l’ha commesso perché ha fatto due passi avanti e poi, forse rendendosi conto che non sarebbe arrivato, si è fermato (ancora peggio perché è rimasto nel mezzo della parabola, a mio avviso prendibile se fosse rimasto in porta). Tuttavia mi sembra Un buon portiere tra i pali e sicuramente potrà migliorare giocando in Italia.
P.s. Se vogliamo proprio parlare di uscite … il buon Caprile su quell’ultimo maledetto cross sarebbe potuto anche uscire.
O sbaglio?!
Se è per questo, l'anno scorso, sempre contro il Cagliari, ma in campionato, subiamo un gol abbastanza simile, dove però Caprile non esce e non rimane in porta, resta a metà strada,
e Lapadula colpisce di testa solo solo in mezzo all'aria di rigore.
In quel caso nessuno si è azzardato a criticare Caprile o Vicari e compagnia bella.
Con il Catanzaro Brenno ha poche responsabilità (secondo me nessuna), perchè non si può, a difesa schierata crossare così comodamente dal limite dell'aria, e saltare altrettanto comodamente al limite dell'aria piccola (ma di questo nessuno ne parla).
L'errore è nello schieramento difensivo, sia nel primo ma anche nel secondo gol.
Brenno non centra nulla, anzi nella partita fa bellissime parate di cui sembra non interessi molto (chissà perchè)
piumino ha scritto:Red_Giant ha scritto:Allora, mia modesta e personalissima considerazione in quanto sono portiere seppure non abbia mai giocato a livelli professionistici.
Attualmente non reputo Brenno un portiere scarso, magari un po' insicuro e forse la difesa ne sta risentendo un po'. I fattori potrebbero essere tanti, dalla comunicazione visto che lui non parla italiano, la sua giovane età ed il fatto che il campionato di B è difficile. Di tutti i gol subiti credo che solo uno sia stato un errore non solo della difesa ma anche suo perché si è notata l'indecisione se rimanere tra i pali o no. Uscire sulle palle alte sembra facile ma non lo è, inoltre smentisco categoricamente chi dice che quando un pallone viaggia in area piccola è sempre preda del portiere. Sbagliato, dipende da tanti fattori, inoltre quando il portiere esce non ha mai la strada libera, davanti a se' ha difensori ed attaccanti che lo ostacolano...insomma dipende sempre dalle situazioni, inoltre scegliere perfettamente il tempo equivale ad un battito di ciglia, un microsecondo di ritardo ed hai fatto la frittata.
Piccola parentesi visto che è stato fatto l'inevitabile confronto con Caprile, di cappellate ne ha fatte anche lui ma ha avuto la grande fortuna che non ci è costato il gol (ne ricordo almeno 3 o 4 ad inizio campionato) inoltre ricordo che era criticato da molti per il fatto che non uscisse mai dai pali quindi quest'anno non vedo una sostanziale differenza...abbiamo un altro portiere che non è un fenomeno nelle uscite. Poi, particolare non di secondaria importanza, la difesa da anni soffre sempre sulle palle alte. La maggior parte dei gol subiti sono tutti di testa, quindi adesso è di moda dire che il portiere debba uscire sempre ma se non abbiamo ancora risolto questo benedetto problema che vogliamo dal portiere?
Infine, sempre con le dovute proporzioni, chi si ricorda di Franco Mancini?? Io vorrei che qualcuno faccia una compilation di tutte le papere madornali che ci sono costati tanti punti...all'epoca non esisteva internet ma quanta gente si lamentava quando giocava male, salvo poi dimenticarsi di quando sfoderava grandi prestazioni ma per me rimane uno dei portieri più incostanti di tutti i tempi
Concordo in toto. L’errore domenica l’ha commesso perché ha fatto due passi avanti e poi, forse rendendosi conto che non sarebbe arrivato, si è fermato (ancora peggio perché è rimasto nel mezzo della parabola, a mio avviso prendibile se fosse rimasto in porta). Tuttavia mi sembra Un buon portiere tra i pali e sicuramente potrà migliorare giocando in Italia.
P.s. Se vogliamo proprio parlare di uscite … il buon Caprile su quell’ultimo maledetto cross sarebbe potuto anche uscire.
O sbaglio?!
RADUCIOIU ha scritto:piumino ha scritto:Red_Giant ha scritto:Allora, mia modesta e personalissima considerazione in quanto sono portiere seppure non abbia mai giocato a livelli professionistici.
Attualmente non reputo Brenno un portiere scarso, magari un po' insicuro e forse la difesa ne sta risentendo un po'. I fattori potrebbero essere tanti, dalla comunicazione visto che lui non parla italiano, la sua giovane età ed il fatto che il campionato di B è difficile. Di tutti i gol subiti credo che solo uno sia stato un errore non solo della difesa ma anche suo perché si è notata l'indecisione se rimanere tra i pali o no. Uscire sulle palle alte sembra facile ma non lo è, inoltre smentisco categoricamente chi dice che quando un pallone viaggia in area piccola è sempre preda del portiere. Sbagliato, dipende da tanti fattori, inoltre quando il portiere esce non ha mai la strada libera, davanti a se' ha difensori ed attaccanti che lo ostacolano...insomma dipende sempre dalle situazioni, inoltre scegliere perfettamente il tempo equivale ad un battito di ciglia, un microsecondo di ritardo ed hai fatto la frittata.
Piccola parentesi visto che è stato fatto l'inevitabile confronto con Caprile, di cappellate ne ha fatte anche lui ma ha avuto la grande fortuna che non ci è costato il gol (ne ricordo almeno 3 o 4 ad inizio campionato) inoltre ricordo che era criticato da molti per il fatto che non uscisse mai dai pali quindi quest'anno non vedo una sostanziale differenza...abbiamo un altro portiere che non è un fenomeno nelle uscite. Poi, particolare non di secondaria importanza, la difesa da anni soffre sempre sulle palle alte. La maggior parte dei gol subiti sono tutti di testa, quindi adesso è di moda dire che il portiere debba uscire sempre ma se non abbiamo ancora risolto questo benedetto problema che vogliamo dal portiere?
Infine, sempre con le dovute proporzioni, chi si ricorda di Franco Mancini?? Io vorrei che qualcuno faccia una compilation di tutte le papere madornali che ci sono costati tanti punti...all'epoca non esisteva internet ma quanta gente si lamentava quando giocava male, salvo poi dimenticarsi di quando sfoderava grandi prestazioni ma per me rimane uno dei portieri più incostanti di tutti i tempi
Concordo in toto. L’errore domenica l’ha commesso perché ha fatto due passi avanti e poi, forse rendendosi conto che non sarebbe arrivato, si è fermato (ancora peggio perché è rimasto nel mezzo della parabola, a mio avviso prendibile se fosse rimasto in porta). Tuttavia mi sembra Un buon portiere tra i pali e sicuramente potrà migliorare giocando in Italia.
P.s. Se vogliamo proprio parlare di uscite … il buon Caprile su quell’ultimo maledetto cross sarebbe potuto anche uscire.
O sbaglio?!
Se è per questo, l'anno scorso, sempre contro il Cagliari, ma in campionato, subiamo un gol abbastanza simile, dove però Caprile non esce e non rimane in porta, resta a metà strada,
e Lapadula colpisce di testa solo solo in mezzo all'aria di rigore.
In quel caso nessuno si è azzardato a criticare Caprile o Vicari e compagnia bella.
Con il Catanzaro Brenno ha poche responsabilità (secondo me nessuna), perchè non si può, a difesa schierata crossare così comodamente dal limite dell'aria, e saltare altrettanto comodamente al limite dell'aria piccola (ma di questo nessuno ne parla).
L'errore è nello schieramento difensivo, sia nel primo ma anche nel secondo gol.
Brenno non centra nulla, anzi nella partita fa bellissime parate di cui sembra non interessi molto (chissà perchè)
Visitano il forum: Ubares92 e 22 ospiti
Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!
Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)