Oudeis ha scritto:Ubares92 ha scritto:La domanda da porsi e da porre di continuo a questa società è:
"Avete avuto offerte per il Bari? Il Bari è in vendita? Possiamo dirlo pubblicamente che valutate qualsiasi offerta arrivi? Quante offerte avete avuto per il Bari? Avete incaricato una banca d'affari X per trovare qualche investitore all'estero?"
QUESTE SONO DOMANDE DA RIPETERE IN CONTINUAZIONE OGNI GIORNO A QUALSIASI LAVORATORE DELLA SSC BARI
scusate l'immodestia, ma la non poca esperienza mi porta a dire che se una cosa si vuole vendere un acquirente c'è. Ma ovviamente di persone con l'annelo al naso in giro ce ne sono pochine.
Dal mio punto di vista, che sono un emerito fesso, quel termine "sostenibilità" ha un significato ben preciso, "autogestione" ricavi e costi devono pareggiare sulla base di una loro pianificazione del bilancio, alla stregua di una specie di azionariato popolare. Il surplus potrebbe derivare dalla partecipazione ai playoff (che nemmeno danno per scontata).
Siamo al sesto anno dei DeLa, se provo a dare uno sguardo al valore degli asset immateriali, ovvero i giocatori in proprietà, siamo sotto il valore del Bari del primo fallimento, a livello tecnico secondo me è un mezzo fallimento.
La rosa a fine stagione considerando le scadenze di contratto (Dati Transfermarkt):
- Hemsley Akpa-Chukwu - scadenza non precisata;
- Zan Zuzek - scadenza 06/2026;
- Emmanuele Matino - scadenza 06/2026;
- Mehdi Dorval - scadenza 06/2026;
- Raffaele Pucino - scadenza 06/2025;
- Andrea Astrologo - scadenza 06/2026;
- Mattia Maita - scadenza 06/2026;
- Filippo Faggi - scadenza 06/2027;
- Gregorio Morachioli - scadenza 06/2026;
- Ismail Achick - scadenza 06/2027;
- Simone Simeri - scadenza 06/2025.
Di Cesare, Vicari, Maiello, Ricci, Benali, Bellomo, Menez, Scheidler, D'Errico, tutti in scadenza al 30 giugno 2024.
Con i contratti in essere questa rosa a fine stagione, in mancanza di rinnovi, vale assai assai 4 mln di euro e una cassetta di gassosa in omaggio e mezzo chilo di lupini da sbucciare.
Se chi dovrebbe vendere,
su spinta del Sindaco che va sollecitato, dovesse chiedere i numeri, è chiaro che il passaggio sarà una chimera.
LDL pochi mesi addietro parlava di 100 mln per il Bari.... Poi ad arte son state messe voci in giro sulla presenza certa di acquirenti, svaniti a 119 secondi dalla fine della finale playoff, ovviamente tutti alla caccia del biglietto.... finisce la multiproprietà!!!! E invece no...
Il passaggio di Cheddira e Caprile al Napoli? La società crede nei due giocatori, quindi probabilmente pensa di poter conseguire una più lauta plusvalenza dopo uno/due anni di prestiti in serie A, con un significativo incremento del loro valore. Al Bari quello che hanno deciso di "dare" lo scopriremo quando presenteranno il bilancio del prossimo anno.
Sorvolo sul reinvestimento del ricavato delle due cessioni e sulle cessioni che sarebbero state gestite dal Bari, al quale secondo Polito non sono arrivate richieste (ma tanto vuoi darli in prestito per "puntare" sulla loro crescita).
Il tifoso non va preso in giro e poi non va additato come portatore di negatività!