spacer

La sostenibilità

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

saverio67

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 30534
Iscritto il: ven giu 27, 2003 14:22
Località: Rione S. Cataldo
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda saverio67 » gio set 28, 2023 23:35


c' caus ha scritto:
saverio67 ha scritto:
G1 ha scritto:Mmmm interessante ma che bel argomento nuovo
In pratica si parla dei DeLa si quanto sono brutti e cattivi
WoW che argomento figo e utile, su dai intortiamo le nostre meningi con argomentazioni saccenti ed elaborate e che dimostrino da più aspetti quanto questi DeLa siano dei mascalzoncelli e non ci fanno la squadra che soddisfi le nostre AMBIZIONI da tifosi super superiori
Dai proponici tu un argomento nuovo. Ad esempio iniziamo col parlare della tua busta paga.
Lui non ha busta paga. È un lavoratore autonomo.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Cioè uno schiavo che si illude di decidere lui

Comunque va bene anche il Modello Unico
4/2/2015. Ciao Pierigno.


Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 29715
Iscritto il: lun ott 31, 2005 23:04
Località: Nizza
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda 1baresealyon » ven set 29, 2023 7:17


Oudeis ha scritto:
1baresealyon ha scritto:
Oudeis ha scritto:
pino*1972 ha scritto:E' sostenibile che è stato regalato il titolo sportivo
E' sostenibile che il Comune non prende un euro per l'uso del San Nicola, che i milioni di Euro spesi per la ristrutturazione gravano sui cittadini baresi
E' sostenibile che Bari per presenze allo stadio e bacino di utenza sia la prima squadra della Serie B
E' sostenibile che i tifosi tra merchandising, biglietti e trasferte spendano un patrimonio per la propria squadra
E' sostenibile che sia legittimo il sospetto che la proprietà non ambisca con immediatezza alla Serie A
E' sostenibile che la società con le cessioni di Caprile e Cheddira si sia ripresa parte degli investimenti fatti in questi anni, le cosiddette anticipazioni del socio
E' sostenibile che sulle future cessioni di Caprile e Cheddira il Bari non prenderà un euro bucato
E' sostenibile che la squadra venga costruita senza alcuna programmazione
E' sostenibile ipotizzare che quando i vari Maiello, Di Cesare hanno visto in ritiro Edjouma "il sostituto di Folo" abbiano pensato, ma cuss addò u hann pigghiat?
E' sostenibile che Binda abbia dovuto dare 8 al mercato del Bari su suggerimento di qualcuno?
E' sostenibile che spesso capita che i calciatori in prestito verso fine campionato si "diano malati" (vedi Folo, il miracolato) e che buona parte della rosa sia fatta di prestiti, di sovente con obbligo di riscatto in caso di promozione? (ce ne fosse uno da serie A, povero chi acquista le quote)
E' sostenibile che la piazza sia negativa perché è lecito il sospetto che non ci sia alcuna ambizione?
E' sostenibile pensare che Mignani, che ha fatto miracoli a Bari, alla fine pagherà per tutti? I temi saranno Mignani e la piazza "difficile", che poi difficile non è!
E' sostenibile pensare che il primo sostituto di Di Cesare sia Zuzek, il secondo Pucino e il terzo Matino, e che tutti e tre non siano all'altezza della serie B, o quanto meno di una squadra che ambisce alla promozione in serie A?
E' sostenibile pensare che i giocatori rimasti siano i primi a pensare che con questa rosa non vai da nessuna parte e che non ci credano?
E' sostenibile pensare che a febbraio i giocatori in scadenza, Vicari e Maiello, decidano di andare a giocare altrove impegnandosi già da febbraio prossimo?
Etc... Etc...
Perché questo titolo al post, il buon Polito nella Sua ultima conferenza stampa ha parlato di sostenibilità (economica-finanziaria), per una rosa che ad oggi pare non abbia alcuna sostenibilità tecnica per ambire alle prime 3 posizioni (ci si migliora, no?). La stessa proprietà quando il Napoli disputò il campionato di B, acquistò:
Bucchi (capocannoniere del campionato precedente), Domizzi (dalla Serie A), Cannavaro (dalla serie A), e diversi altri giocatori, perché la serie A porta diritti tv per 40 milioni, quindi è legittimo ambire alla promozione, chi ha la possibilità finanziaria è un cretino se non lo fa.
A Bari ovviamente questo discorso non viene preso in considerazione.
De Caro, con l'ausilio di "tifosi eccellenti", ha scelto in passato di regalare il titolo sportivo ai De Laurentiis, ora visto l'andazzo deve adoperarsi a cercare un nuovo acquirente, magari ricontattando gli attuali proprietari del Como, hai visto mai che come Preziosi anni fa lasciano il Como per acquistare una società più importante?

Il problema è quando viene spacciato per “sostenibilità” lo sparagnamento fine a se stesso. Perché è tutto fuorché sostenibile imbottire una squadra di prestiti (senza obbligo, alcuni con diritto e controdiritto) e tirare a campare. Così come la sostenibilità è un concetto che si accosta al lungo termine, laddove la squadra ha molti pezzi forti cui il contratto scade al 30/6. Purtroppo, quando dei semianalfabeti pronunciano parole che nemmeno loro conoscono, l’effetto diventa quasi ridicolo per chi fa della sostenibilità vera nella propria azienda una ragione di essere.
tutto corretto...tranne che in nessuna azienda c'e' un obbligo di vendita con una scadenza temporale.

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

Non era una sorpresa. Sapevano a cosa andavano incontro. E gli stava bene visto che avevano sguinzagliato il loro legale all’epoca lungochiomato.
no, quzllo che sapevano era l'impossibilità della stessa categoria, non il termine temporale, che e' stato messo dopo.

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

saverio67

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 30534
Iscritto il: ven giu 27, 2003 14:22
Località: Rione S. Cataldo
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda saverio67 » ven set 29, 2023 9:32


1baresealyon ha scritto:
Oudeis ha scritto:
1baresealyon ha scritto:
Oudeis ha scritto:
pino*1972 ha scritto:E' sostenibile che è stato regalato il titolo sportivo
E' sostenibile che il Comune non prende un euro per l'uso del San Nicola, che i milioni di Euro spesi per la ristrutturazione gravano sui cittadini baresi
E' sostenibile che Bari per presenze allo stadio e bacino di utenza sia la prima squadra della Serie B
E' sostenibile che i tifosi tra merchandising, biglietti e trasferte spendano un patrimonio per la propria squadra
E' sostenibile che sia legittimo il sospetto che la proprietà non ambisca con immediatezza alla Serie A
E' sostenibile che la società con le cessioni di Caprile e Cheddira si sia ripresa parte degli investimenti fatti in questi anni, le cosiddette anticipazioni del socio
E' sostenibile che sulle future cessioni di Caprile e Cheddira il Bari non prenderà un euro bucato
E' sostenibile che la squadra venga costruita senza alcuna programmazione
E' sostenibile ipotizzare che quando i vari Maiello, Di Cesare hanno visto in ritiro Edjouma "il sostituto di Folo" abbiano pensato, ma cuss addò u hann pigghiat?
E' sostenibile che Binda abbia dovuto dare 8 al mercato del Bari su suggerimento di qualcuno?
E' sostenibile che spesso capita che i calciatori in prestito verso fine campionato si "diano malati" (vedi Folo, il miracolato) e che buona parte della rosa sia fatta di prestiti, di sovente con obbligo di riscatto in caso di promozione? (ce ne fosse uno da serie A, povero chi acquista le quote)
E' sostenibile che la piazza sia negativa perché è lecito il sospetto che non ci sia alcuna ambizione?
E' sostenibile pensare che Mignani, che ha fatto miracoli a Bari, alla fine pagherà per tutti? I temi saranno Mignani e la piazza "difficile", che poi difficile non è!
E' sostenibile pensare che il primo sostituto di Di Cesare sia Zuzek, il secondo Pucino e il terzo Matino, e che tutti e tre non siano all'altezza della serie B, o quanto meno di una squadra che ambisce alla promozione in serie A?
E' sostenibile pensare che i giocatori rimasti siano i primi a pensare che con questa rosa non vai da nessuna parte e che non ci credano?
E' sostenibile pensare che a febbraio i giocatori in scadenza, Vicari e Maiello, decidano di andare a giocare altrove impegnandosi già da febbraio prossimo?
Etc... Etc...
Perché questo titolo al post, il buon Polito nella Sua ultima conferenza stampa ha parlato di sostenibilità (economica-finanziaria), per una rosa che ad oggi pare non abbia alcuna sostenibilità tecnica per ambire alle prime 3 posizioni (ci si migliora, no?). La stessa proprietà quando il Napoli disputò il campionato di B, acquistò:
Bucchi (capocannoniere del campionato precedente), Domizzi (dalla Serie A), Cannavaro (dalla serie A), e diversi altri giocatori, perché la serie A porta diritti tv per 40 milioni, quindi è legittimo ambire alla promozione, chi ha la possibilità finanziaria è un cretino se non lo fa.
A Bari ovviamente questo discorso non viene preso in considerazione.
De Caro, con l'ausilio di "tifosi eccellenti", ha scelto in passato di regalare il titolo sportivo ai De Laurentiis, ora visto l'andazzo deve adoperarsi a cercare un nuovo acquirente, magari ricontattando gli attuali proprietari del Como, hai visto mai che come Preziosi anni fa lasciano il Como per acquistare una società più importante?

Il problema è quando viene spacciato per “sostenibilità” lo sparagnamento fine a se stesso. Perché è tutto fuorché sostenibile imbottire una squadra di prestiti (senza obbligo, alcuni con diritto e controdiritto) e tirare a campare. Così come la sostenibilità è un concetto che si accosta al lungo termine, laddove la squadra ha molti pezzi forti cui il contratto scade al 30/6. Purtroppo, quando dei semianalfabeti pronunciano parole che nemmeno loro conoscono, l’effetto diventa quasi ridicolo per chi fa della sostenibilità vera nella propria azienda una ragione di essere.
tutto corretto...tranne che in nessuna azienda c'e' un obbligo di vendita con una scadenza temporale.

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

Non era una sorpresa. Sapevano a cosa andavano incontro. E gli stava bene visto che avevano sguinzagliato il loro legale all’epoca lungochiomato.
no, quzllo che sapevano era l'impossibilità della stessa categoria, non il termine temporale, che e' stato messo dopo.

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk
Non è vero. Sia il presidente onorario che il suo avvocato hanno detto, più volte, che sapevano sin dal primo giorno che non potevano tenere il Bari a lungo. E d'altronde era scritto nelle carte, mica se lo sono sognato.
4/2/2015. Ciao Pierigno.


Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 29715
Iscritto il: lun ott 31, 2005 23:04
Località: Nizza
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda 1baresealyon » ven set 29, 2023 10:17


saverio67 ha scritto:
1baresealyon ha scritto:
Oudeis ha scritto:
1baresealyon ha scritto:
Oudeis ha scritto:
pino*1972 ha scritto:E' sostenibile che è stato regalato il titolo sportivo
E' sostenibile che il Comune non prende un euro per l'uso del San Nicola, che i milioni di Euro spesi per la ristrutturazione gravano sui cittadini baresi
E' sostenibile che Bari per presenze allo stadio e bacino di utenza sia la prima squadra della Serie B
E' sostenibile che i tifosi tra merchandising, biglietti e trasferte spendano un patrimonio per la propria squadra
E' sostenibile che sia legittimo il sospetto che la proprietà non ambisca con immediatezza alla Serie A
E' sostenibile che la società con le cessioni di Caprile e Cheddira si sia ripresa parte degli investimenti fatti in questi anni, le cosiddette anticipazioni del socio
E' sostenibile che sulle future cessioni di Caprile e Cheddira il Bari non prenderà un euro bucato
E' sostenibile che la squadra venga costruita senza alcuna programmazione
E' sostenibile ipotizzare che quando i vari Maiello, Di Cesare hanno visto in ritiro Edjouma "il sostituto di Folo" abbiano pensato, ma cuss addò u hann pigghiat?
E' sostenibile che Binda abbia dovuto dare 8 al mercato del Bari su suggerimento di qualcuno?
E' sostenibile che spesso capita che i calciatori in prestito verso fine campionato si "diano malati" (vedi Folo, il miracolato) e che buona parte della rosa sia fatta di prestiti, di sovente con obbligo di riscatto in caso di promozione? (ce ne fosse uno da serie A, povero chi acquista le quote)
E' sostenibile che la piazza sia negativa perché è lecito il sospetto che non ci sia alcuna ambizione?
E' sostenibile pensare che Mignani, che ha fatto miracoli a Bari, alla fine pagherà per tutti? I temi saranno Mignani e la piazza "difficile", che poi difficile non è!
E' sostenibile pensare che il primo sostituto di Di Cesare sia Zuzek, il secondo Pucino e il terzo Matino, e che tutti e tre non siano all'altezza della serie B, o quanto meno di una squadra che ambisce alla promozione in serie A?
E' sostenibile pensare che i giocatori rimasti siano i primi a pensare che con questa rosa non vai da nessuna parte e che non ci credano?
E' sostenibile pensare che a febbraio i giocatori in scadenza, Vicari e Maiello, decidano di andare a giocare altrove impegnandosi già da febbraio prossimo?
Etc... Etc...
Perché questo titolo al post, il buon Polito nella Sua ultima conferenza stampa ha parlato di sostenibilità (economica-finanziaria), per una rosa che ad oggi pare non abbia alcuna sostenibilità tecnica per ambire alle prime 3 posizioni (ci si migliora, no?). La stessa proprietà quando il Napoli disputò il campionato di B, acquistò:
Bucchi (capocannoniere del campionato precedente), Domizzi (dalla Serie A), Cannavaro (dalla serie A), e diversi altri giocatori, perché la serie A porta diritti tv per 40 milioni, quindi è legittimo ambire alla promozione, chi ha la possibilità finanziaria è un cretino se non lo fa.
A Bari ovviamente questo discorso non viene preso in considerazione.
De Caro, con l'ausilio di "tifosi eccellenti", ha scelto in passato di regalare il titolo sportivo ai De Laurentiis, ora visto l'andazzo deve adoperarsi a cercare un nuovo acquirente, magari ricontattando gli attuali proprietari del Como, hai visto mai che come Preziosi anni fa lasciano il Como per acquistare una società più importante?

Il problema è quando viene spacciato per “sostenibilità” lo sparagnamento fine a se stesso. Perché è tutto fuorché sostenibile imbottire una squadra di prestiti (senza obbligo, alcuni con diritto e controdiritto) e tirare a campare. Così come la sostenibilità è un concetto che si accosta al lungo termine, laddove la squadra ha molti pezzi forti cui il contratto scade al 30/6. Purtroppo, quando dei semianalfabeti pronunciano parole che nemmeno loro conoscono, l’effetto diventa quasi ridicolo per chi fa della sostenibilità vera nella propria azienda una ragione di essere.
tutto corretto...tranne che in nessuna azienda c'e' un obbligo di vendita con una scadenza temporale.

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk

Non era una sorpresa. Sapevano a cosa andavano incontro. E gli stava bene visto che avevano sguinzagliato il loro legale all’epoca lungochiomato.
no, quzllo che sapevano era l'impossibilità della stessa categoria, non il termine temporale, che e' stato messo dopo.

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk
Non è vero. Sia il presidente onorario che il suo avvocato hanno detto, più volte, che sapevano sin dal primo giorno che non potevano tenere il Bari a lungo. E d'altronde era scritto nelle carte, mica se lo sono sognato.
non c'era una data limite. Il non tenerlo a lungo era una questione di ovvia opportunità su due piazze importanti, di cui una non può immaginare di restare sine die senza serie A.

Cmq mancano 4 anni pieni....24,25,26,27.

per noi è tanto ovviamente.

l'inter pare sta x essere venduta a 1.3 miliardi.

possibile che non avanzi nessuno a 30 M per noi?


Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 15718
Iscritto il: dom dic 28, 2008 19:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda Ubares92 » ven set 29, 2023 11:38


La domanda da porsi e da porre di continuo a questa società è:

"Avete avuto offerte per il Bari? Il Bari è in vendita? Possiamo dirlo pubblicamente che valutate qualsiasi offerta arrivi? Quante offerte avete avuto per il Bari? Avete incaricato una banca d'affari X per trovare qualche investitore all'estero?"


QUESTE SONO DOMANDE DA RIPETERE IN CONTINUAZIONE OGNI GIORNO A QUALSIASI LAVORATORE DELLA SSC BARI

Oudeis

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5944
Iscritto il: ven gen 13, 2006 10:09
Località: ALITALIA RYANAIR EASYJET
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda Oudeis » ven set 29, 2023 11:40


Ubares92 ha scritto:La domanda da porsi e da porre di continuo a questa società è:

"Avete avuto offerte per il Bari? Il Bari è in vendita? Possiamo dirlo pubblicamente che valutate qualsiasi offerta arrivi? Quante offerte avete avuto per il Bari? Avete incaricato una banca d'affari X per trovare qualche investitore all'estero?"


QUESTE SONO DOMANDE DA RIPETERE IN CONTINUAZIONE OGNI GIORNO A QUALSIASI LAVORATORE DELLA SSC BARI


scusate l'immodestia, ma la non poca esperienza mi porta a dire che se una cosa si vuole vendere un acquirente c'è. Ma ovviamente di persone con l'annelo al naso in giro ce ne sono pochine.
Vale la pena di sperimentare anche l'ingratitudine, per trovare un uomo riconoscente (Lucio Anneo Seneca)

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 29715
Iscritto il: lun ott 31, 2005 23:04
Località: Nizza
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda 1baresealyon » ven set 29, 2023 13:12


Ubares92 ha scritto:La domanda da porsi e da porre di continuo a questa società è:

"Avete avuto offerte per il Bari? Il Bari è in vendita? Possiamo dirlo pubblicamente che valutate qualsiasi offerta arrivi? Quante offerte avete avuto per il Bari? Avete incaricato una banca d'affari X per trovare qualche investitore all'estero?"


QUESTE SONO DOMANDE DA RIPETERE IN CONTINUAZIONE OGNI GIORNO A QUALSIASI LAVORATORE DELLA SSC BARI
le domande le deve porre chi di dovere.

ma non e' necessario che le risposte siano pubbliche.

Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

pino*1972

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1361
Iscritto il: mer ott 27, 2004 7:39
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda pino*1972 » ven set 29, 2023 13:32


Oudeis ha scritto:
Ubares92 ha scritto:La domanda da porsi e da porre di continuo a questa società è:

"Avete avuto offerte per il Bari? Il Bari è in vendita? Possiamo dirlo pubblicamente che valutate qualsiasi offerta arrivi? Quante offerte avete avuto per il Bari? Avete incaricato una banca d'affari X per trovare qualche investitore all'estero?"


QUESTE SONO DOMANDE DA RIPETERE IN CONTINUAZIONE OGNI GIORNO A QUALSIASI LAVORATORE DELLA SSC BARI


scusate l'immodestia, ma la non poca esperienza mi porta a dire che se una cosa si vuole vendere un acquirente c'è. Ma ovviamente di persone con l'annelo al naso in giro ce ne sono pochine.

Dal mio punto di vista, che sono un emerito fesso, quel termine "sostenibilità" ha un significato ben preciso, "autogestione" ricavi e costi devono pareggiare sulla base di una loro pianificazione del bilancio, alla stregua di una specie di azionariato popolare. Il surplus potrebbe derivare dalla partecipazione ai playoff (che nemmeno danno per scontata).
Siamo al sesto anno dei DeLa, se provo a dare uno sguardo al valore degli asset immateriali, ovvero i giocatori in proprietà, siamo sotto il valore del Bari del primo fallimento, a livello tecnico secondo me è un mezzo fallimento.
La rosa a fine stagione considerando le scadenze di contratto (Dati Transfermarkt):
- Hemsley Akpa-Chukwu - scadenza non precisata;
- Zan Zuzek - scadenza 06/2026;
- Emmanuele Matino - scadenza 06/2026;
- Mehdi Dorval - scadenza 06/2026;
- Raffaele Pucino - scadenza 06/2025;
- Andrea Astrologo - scadenza 06/2026;
- Mattia Maita - scadenza 06/2026;
- Filippo Faggi - scadenza 06/2027;
- Gregorio Morachioli - scadenza 06/2026;
- Ismail Achick - scadenza 06/2027;
- Simone Simeri - scadenza 06/2025.
Di Cesare, Vicari, Maiello, Ricci, Benali, Bellomo, Menez, Scheidler, D'Errico, tutti in scadenza al 30 giugno 2024.
Con i contratti in essere questa rosa a fine stagione, in mancanza di rinnovi, vale assai assai 4 mln di euro e una cassetta di gassosa in omaggio e mezzo chilo di lupini da sbucciare.
Se chi dovrebbe vendere, su spinta del Sindaco che va sollecitato, dovesse chiedere i numeri, è chiaro che il passaggio sarà una chimera.
LDL pochi mesi addietro parlava di 100 mln per il Bari.... Poi ad arte son state messe voci in giro sulla presenza certa di acquirenti, svaniti a 119 secondi dalla fine della finale playoff, ovviamente tutti alla caccia del biglietto.... finisce la multiproprietà!!!! E invece no...
Il passaggio di Cheddira e Caprile al Napoli? La società crede nei due giocatori, quindi probabilmente pensa di poter conseguire una più lauta plusvalenza dopo uno/due anni di prestiti in serie A, con un significativo incremento del loro valore. Al Bari quello che hanno deciso di "dare" lo scopriremo quando presenteranno il bilancio del prossimo anno.
Sorvolo sul reinvestimento del ricavato delle due cessioni e sulle cessioni che sarebbero state gestite dal Bari, al quale secondo Polito non sono arrivate richieste (ma tanto vuoi darli in prestito per "puntare" sulla loro crescita).
Il tifoso non va preso in giro e poi non va additato come portatore di negatività!

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8553
Iscritto il: mar ott 14, 2003 17:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda nik » ven set 29, 2023 13:57


Infatti se a questi 4 milioni si sommano i 5 milioni del marchio (così credo di ricordare...) la SSC Bari vale più o meno 10 milioni... Allora come si può pensare che il Bari possa valere di più? Vuoi vedere che il valore aggiunto sta proprio nelle "potenzialità della piazza"? Allora i tifosi contano qualcosa, o no???
"Non è tanto restare vivi, quanto restare umani che è importante"

Ubares92

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 15718
Iscritto il: dom dic 28, 2008 19:12
Località: Nella vecchia pescheria ia ia oh
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda Ubares92 » ven set 29, 2023 15:07


Il Bari in B non può valere più di 15-20 milioni

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 29715
Iscritto il: lun ott 31, 2005 23:04
Località: Nizza
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda 1baresealyon » ven set 29, 2023 15:11


Ubares92 ha scritto:Il Bari in B non può valere più di 15-20 milioni
adesso non ci resta che venga fuori chi li mette sul bancone

anche 30, se uno volesse investire nel calcio, e insoldi ce li ha, con queste pote'zialità inespresse, uno stadio rifatto, cosa sta aspettando???


Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

piemme67

Del Bari Seguace
Del Bari Seguace
 
Messaggi: 527
Iscritto il: gio apr 16, 2009 23:19
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda piemme67 » ven set 29, 2023 15:15


pino*1972 ha scritto:E' sostenibile che è stato regalato il titolo sportivo
E' sostenibile che il Comune non prende un euro per l'uso del San Nicola, che i milioni di Euro spesi per la ristrutturazione gravano sui cittadini baresi
E' sostenibile che Bari per presenze allo stadio e bacino di utenza sia la prima squadra della Serie B
E' sostenibile che i tifosi tra merchandising, biglietti e trasferte spendano un patrimonio per la propria squadra
E' sostenibile che sia legittimo il sospetto che la proprietà non ambisca con immediatezza alla Serie A
E' sostenibile che la società con le cessioni di Caprile e Cheddira si sia ripresa parte degli investimenti fatti in questi anni, le cosiddette anticipazioni del socio
E' sostenibile che sulle future cessioni di Caprile e Cheddira il Bari non prenderà un euro bucato
E' sostenibile che la squadra venga costruita senza alcuna programmazione
E' sostenibile ipotizzare che quando i vari Maiello, Di Cesare hanno visto in ritiro Edjouma "il sostituto di Folo" abbiano pensato, ma cuss addò u hann pigghiat?
E' sostenibile che Binda abbia dovuto dare 8 al mercato del Bari su suggerimento di qualcuno?
E' sostenibile che spesso capita che i calciatori in prestito verso fine campionato si "diano malati" (vedi Folo, il miracolato) e che buona parte della rosa sia fatta di prestiti, di sovente con obbligo di riscatto in caso di promozione? (ce ne fosse uno da serie A, povero chi acquista le quote)
E' sostenibile che la piazza sia negativa perché è lecito il sospetto che non ci sia alcuna ambizione?
E' sostenibile pensare che Mignani, che ha fatto miracoli a Bari, alla fine pagherà per tutti? I temi saranno Mignani e la piazza "difficile", che poi difficile non è!
E' sostenibile pensare che il primo sostituto di Di Cesare sia Zuzek, il secondo Pucino e il terzo Matino, e che tutti e tre non siano all'altezza della serie B, o quanto meno di una squadra che ambisce alla promozione in serie A?
E' sostenibile pensare che i giocatori rimasti siano i primi a pensare che con questa rosa non vai da nessuna parte e che non ci credano?
E' sostenibile pensare che a febbraio i giocatori in scadenza, Vicari e Maiello, decidano di andare a giocare altrove impegnandosi già da febbraio prossimo?
Etc... Etc...
Perché questo titolo al post, il buon Polito nella Sua ultima conferenza stampa ha parlato di sostenibilità (economica-finanziaria), per una rosa che ad oggi pare non abbia alcuna sostenibilità tecnica per ambire alle prime 3 posizioni (ci si migliora, no?). La stessa proprietà quando il Napoli disputò il campionato di B, acquistò:
Bucchi (capocannoniere del campionato precedente), Domizzi (dalla Serie A), Cannavaro (dalla serie A), e diversi altri giocatori, perché la serie A porta diritti tv per 40 milioni, quindi è legittimo ambire alla promozione, chi ha la possibilità finanziaria è un cretino se non lo fa.
A Bari ovviamente questo discorso non viene preso in considerazione.
De Caro, con l'ausilio di "tifosi eccellenti", ha scelto in passato di regalare il titolo sportivo ai De Laurentiis, ora visto l'andazzo deve adoperarsi a cercare un nuovo acquirente, magari ricontattando gli attuali proprietari del Como, hai visto mai che come Preziosi anni fa lasciano il Como per acquistare una società più importante?


Totalmente in disaccordo...

Senza offesa...

Sono riflessioni che non rispecchiano la realtà, miste a luoghi comuni e tesi infondate...

Sarebbe eccessivamente lungo (ma comunque agevole) argomentare, contestandolo, ogni tuo singolo quesito...

Insomma i soliti pensieri (che leggiamo da quasi quattro mesi) di un tifoso che, ahilui, ancora non riesce a superare (elaborare) l'11giugno...

Basterebbe un tantino di distacco ed obiettività (che, ad onor del vero, qualche utente del forum possiede) per vivere meglio la passione per il Bari...

sitting bull

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2341
Iscritto il: gio ago 12, 2010 8:36
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda sitting bull » ven set 29, 2023 15:17


Semplice: loro possono usare il Bari per fare, legittimamente, le loro operazioni ultiproprietarie (tipo quelle con Caprile e Cheddira), fino al 30/6 2028. Sempre che la FIGC non dia ulteriori proroghe.
Se fissano la vendita a 100 milioni di euro (ma anche 50!) non troveranno mai acquirenti, ed è esattamente ciò che vogliono: tenere in ostaggio il Bari.
A questo punto è giusto che a livello istituzionale si trovi un modo per sbloccare la situazione, anche perché nel frattempo la società non ha rispettato gli impegni, a differenza del Comune che ha rifatto lo stadio. impegni tipo calcio femminile, centro sportivo, acquisti ambiziosi, Cheddira e Caprile venduti per investire chissà quali cifre.
Dunque a questo punto è giusto che intervengano le istituzioni.

Oudeis

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5944
Iscritto il: ven gen 13, 2006 10:09
Località: ALITALIA RYANAIR EASYJET
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda Oudeis » ven set 29, 2023 18:00


piemme67 ha scritto:
pino*1972 ha scritto:E' sostenibile che è stato regalato il titolo sportivo
E' sostenibile che il Comune non prende un euro per l'uso del San Nicola, che i milioni di Euro spesi per la ristrutturazione gravano sui cittadini baresi
E' sostenibile che Bari per presenze allo stadio e bacino di utenza sia la prima squadra della Serie B
E' sostenibile che i tifosi tra merchandising, biglietti e trasferte spendano un patrimonio per la propria squadra
E' sostenibile che sia legittimo il sospetto che la proprietà non ambisca con immediatezza alla Serie A
E' sostenibile che la società con le cessioni di Caprile e Cheddira si sia ripresa parte degli investimenti fatti in questi anni, le cosiddette anticipazioni del socio
E' sostenibile che sulle future cessioni di Caprile e Cheddira il Bari non prenderà un euro bucato
E' sostenibile che la squadra venga costruita senza alcuna programmazione
E' sostenibile ipotizzare che quando i vari Maiello, Di Cesare hanno visto in ritiro Edjouma "il sostituto di Folo" abbiano pensato, ma cuss addò u hann pigghiat?
E' sostenibile che Binda abbia dovuto dare 8 al mercato del Bari su suggerimento di qualcuno?
E' sostenibile che spesso capita che i calciatori in prestito verso fine campionato si "diano malati" (vedi Folo, il miracolato) e che buona parte della rosa sia fatta di prestiti, di sovente con obbligo di riscatto in caso di promozione? (ce ne fosse uno da serie A, povero chi acquista le quote)
E' sostenibile che la piazza sia negativa perché è lecito il sospetto che non ci sia alcuna ambizione?
E' sostenibile pensare che Mignani, che ha fatto miracoli a Bari, alla fine pagherà per tutti? I temi saranno Mignani e la piazza "difficile", che poi difficile non è!
E' sostenibile pensare che il primo sostituto di Di Cesare sia Zuzek, il secondo Pucino e il terzo Matino, e che tutti e tre non siano all'altezza della serie B, o quanto meno di una squadra che ambisce alla promozione in serie A?
E' sostenibile pensare che i giocatori rimasti siano i primi a pensare che con questa rosa non vai da nessuna parte e che non ci credano?
E' sostenibile pensare che a febbraio i giocatori in scadenza, Vicari e Maiello, decidano di andare a giocare altrove impegnandosi già da febbraio prossimo?
Etc... Etc...
Perché questo titolo al post, il buon Polito nella Sua ultima conferenza stampa ha parlato di sostenibilità (economica-finanziaria), per una rosa che ad oggi pare non abbia alcuna sostenibilità tecnica per ambire alle prime 3 posizioni (ci si migliora, no?). La stessa proprietà quando il Napoli disputò il campionato di B, acquistò:
Bucchi (capocannoniere del campionato precedente), Domizzi (dalla Serie A), Cannavaro (dalla serie A), e diversi altri giocatori, perché la serie A porta diritti tv per 40 milioni, quindi è legittimo ambire alla promozione, chi ha la possibilità finanziaria è un cretino se non lo fa.
A Bari ovviamente questo discorso non viene preso in considerazione.
De Caro, con l'ausilio di "tifosi eccellenti", ha scelto in passato di regalare il titolo sportivo ai De Laurentiis, ora visto l'andazzo deve adoperarsi a cercare un nuovo acquirente, magari ricontattando gli attuali proprietari del Como, hai visto mai che come Preziosi anni fa lasciano il Como per acquistare una società più importante?


Totalmente in disaccordo...

Senza offesa...

Sono riflessioni che non rispecchiano la realtà, miste a luoghi comuni e tesi infondate...

Sarebbe eccessivamente lungo (ma comunque agevole) argomentare, contestandolo, ogni tuo singolo quesito...

Insomma i soliti pensieri (che leggiamo da quasi quattro mesi) di un tifoso che, ahilui, ancora non riesce a superare (elaborare) l'11giugno...

Basterebbe un tantino di distacco ed obiettività (che, ad onor del vero, qualche utente del forum possiede) per vivere meglio la passione per il Bari...


illuminaci
Vale la pena di sperimentare anche l'ingratitudine, per trovare un uomo riconoscente (Lucio Anneo Seneca)

Oudeis

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5944
Iscritto il: ven gen 13, 2006 10:09
Località: ALITALIA RYANAIR EASYJET
Highscores: 0

Re: La sostenibilità

Messaggioda Oudeis » ven set 29, 2023 18:00


sitting bull ha scritto:Semplice: loro possono usare il Bari per fare, legittimamente, le loro operazioni ultiproprietarie (tipo quelle con Caprile e Cheddira), fino al 30/6 2028. Sempre che la FIGC non dia ulteriori proroghe.
Se fissano la vendita a 100 milioni di euro (ma anche 50!) non troveranno mai acquirenti, ed è esattamente ciò che vogliono: tenere in ostaggio il Bari.
A questo punto è giusto che a livello istituzionale si trovi un modo per sbloccare la situazione, anche perché nel frattempo la società non ha rispettato gli impegni, a differenza del Comune che ha rifatto lo stadio. impegni tipo calcio femminile, centro sportivo, acquisti ambiziosi, Cheddira e Caprile venduti per investire chissà quali cifre.
Dunque a questo punto è giusto che intervengano le istituzioni.


semplicemente perfetto, ma stai attento che ora suonano le trombe dell'eterodirezione
Vale la pena di sperimentare anche l'ingratitudine, per trovare un uomo riconoscente (Lucio Anneo Seneca)

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

AdBlock rilevato!

Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!


Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)