Bari-Juve Stabia 1-3: tonfo all'esordio in campionato per i biancorossiNuova stagione, vecchio Bari. Questo il primo pensiero di chi ha assistito alla partita d'esordio in campionato dei Galletti, sconfitti 3-1 davanti al proprio pubblico dalla neopromossa Juve Stabia.
La squadra sulla carta sfavorita, che lo scorso anno ha dominato il Girone C di Serie C, ha chiuso il primo tempo in vantaggio di due reti bucando due volte Radunovic da azione d'angolo con Bellich e Folino. Nella ripresa, a una decina di minuti dal triplice fischio, è arrivato il sigillo finale di Artistico che ha chiuso un incontro mai in discussione. Inutile la rete realizzata da Ricci al 4' di recupero.
Clamoroso passo indietro per i ragazzi di Moreno Longo rispetto alla buona prova offerta da sul campo della Cremonese nell'incontro di Coppa Italia disputato una settimana fa. Contro le Vespe sono emersi limiti difensivi, visti i due gol presi da palla inattiva, e anche l'incapacità di cambiare la partita con le sostituzioni.
La rosa va urgentemente completata con almeno quattro innesti importanti, altrimenti, anche se la stagione è appena iniziata, il rischio è quello di vivere un altro campionato tribolato dopo quello in cui la categoria è stata salvata soltanto all'ultimo respiro grazie alla vittoria dei play-out contro la Ternana.
Bari-Juve Stabia: la cronacaDopo un quarto d'ora di gioco, il Bari reclama per un presunto contatto in area tra Ruggero e Lasagna ma il direttore di gara non ravvisa scorrettezze. Al 19' ci prova l'ex Candellone azionato da Mosti con un tiro indirizzato sul primo palo che termina sull'esterno della rete. Il vantaggio della Juve Stabia, però, è solo questione di minuti e arriva al 24': calcio d'angolo per le Vespe, Bellich stacca di testa, lasciato colpevolmente da solo, e batte Radunovic. La reazione biancorossa, al 33', è affidata a un tiro di Lasagna che viene deviato in angolo dall'ex Andreoni. L'ex Verona al 39' ha un'altra grande opportunità dopo un lancio in profondità di Vicari: dopo aver controllato il pallone liberandosi di Ruggero l'attaccante biancorosso riesce a calciare, ma trova la respinta di Thiam che riesce a cavarsela opponendosi col volto. Il Bari sembra voler chiudere il primo tempo all'attacco, ma al secondo dei 4' di recupero incassa il 2-0, ancora una volta da calcio d'angolo, questa volta con Folino che di testa anticipa Sgarbi e buca per la seconda volta Radunovic. Esplode l'entusiasmo degli dei quasi 900 tifosi ospiti, mentre le squadre vanno al riposo con gli ospiti avanti di due reti.
Dopo l'intervallo, cambi da entrambe le parti: Longo inserisce Novakovich per Sgarbi e passa al 3-4-1-2, Pagliuca sostituisce gli ammoniti Ruggero e Floriani con Varnier e Rocchetti. Sibilli in apertura di ripresa prova a suonare la carica con una sgroppata per vie centrali conclusa con un tiro deviato in corner. Al 52' colpo di testa di Novakovich su assist di Sibilli, Thiam riesce a respingere. Ancora un grosso rischio per i biancorossi, che si fanno sorprendere centralmente dall'inserimento di Folino, decisiva l'opposizione di Radunovic, che evita il 3-0. Buono spunto di Dorval al 57': doppio passo e tiro, Thiam si distende e respinge, il pallone poi finisce in angolo. Allo scoccare dell'ora di gioco Longo manda in campo Ricci e Maita per Favasuli e Maiello. Al 64' altro tentativo pericoloso di Lasagna con un bel tiro che però finisce sull'esterno della rete. Nella Juve Stabia al 65' va fuori Piscopo, sostituito da Pierobon. Le Vespe ci riprovano al 69' con un tiro da fuori di Candellone, Radunovic riesce a respingere, seppur in maniera poco ortodossa. Al 72' nel Bari dentro Manzari per Lasagna, mentre tra i campani Artistico fa il suo ingresso al posto di Candellone e dopo neanche una decina di minuti fa calare il sipario con una volée imparabile per Radunovic. Durante i 6' di recupero il gol di Ricci, utile solo a rendere meno amaro il passivo per il Bari.
BARI (3-4-2-1): Radunovic; Pucino, Vicari, Obaretin; Favasuli (59' Ricci), Maiello (59' Maita), Benali, Dorval; Sgarbi (46' Novakovich), Sibilli, Lasagna (72' Manzari).
A disp.: Pissardo, Mantovani, Matino, Astrologo, Lulic, Akpa-Chukwu, Morachioli, Faggi.
All. Longo
JUVE STABIA (4-3-2-1): Thiam; Floriani (46' Rocchetti), Folino, Bellich, Andreoni; Buglio, Leone (88' Meli), Ruggero (46' Varnier); Piscopo (65' Pierobon), Mosti; Candellone (76' Artistico).
A disp.: Matosevic, Baldi, Tonin, Mignanelli, Gerbo, Maistro, Piovanello.
All. Pagliuca
Arbitro: Collu di Cagliari
Assistenti: Ceccon - Monaco
IV: Gigliotti
VAR: Maggioni
AVAR: Longo S.
Marcatori: 24' Bellich (J), 45'+2 Folino (J), 80' Artistico (J), 90'+4 Ricci (B)
Ammoniti: 3' Folino (J), 36' Ruggero (J), 41' Floriani (J), 44' Buglio (J), 54' Sibilli (B), 58' Andreoni (J), 70' Varnier (J), 83' Pucino (B).
Cooling break: al 25' e al 71'.
Recupero: 4', 6'
Spettatori: 20.957 (6.859 abbonati; 864 tifosi ospiti)
https://www.baritoday.it/sport/calcio/bari-juve-stabia-1-3-tabellino-serie-b-17-agosto-2024.html