Bari-Sampdoria 1-1: tra biancorossi e blucerchiati finisce con un pareggioSi è conclusa con un pari 1-1 la gara del San Nicola tra Bari e Sampdoria. Nel match della 28ª giornata di Serie B, giocato sotto una fitta pioggia, i biancorossi sono finiti in svantaggio nei minuti di recupero del primo tempo, colpiti da Niang, ma in apertura di ripresa hanno riequilibrato il punteggio con Maggiore.
È un pari che non muove la classifica per entrambe le squadre e che sta sicuramente stretto alla formazione ospite, risultata molto più pericolosa rispetto ai Galletti. Brutto primo tempo per la squadra di Longo che ha prodotto una sola occasione prima di essere colpita dall'ex attaccante di Milan ed Empoli, subendo una caterva di tiri tra cui un palo preso da Oudin al quarto d'ora di gioco.
Solo una fiammata di Lasagna, che ha propiziato la seconda marcatura consecutiva di Maggiore, ha permesso al Bari di uscire imbattuto e di conquistare un punto con cui si è portato a quota 38, uscendo dalle prime otto (a pari punti col Palermo, ma con una peggior differenza reti). La Samp, invece, sale a quota 30 e resta appena sopra la zona play-out, al quindicesimo posto appaiata al Südtirol.
Bari-Sampdoria: la cronacaAl 3' da un pallone perso in uscita da Benali, prima conclusione della partita con Oudin che costringe Radunovic alla deviazione in calcio d'angolo. Dopo l'ennesimo passaggio in uscita sbagliato a centrocampo da parte di un Bari assai impreciso, al quarto d'ora di gioco, palo della Samp con un sinistro di Oudin dal limite dell'area di rigore. Bari nullo in attacco, mentre la Samp continua a provarci e al 34' va di nuovo vicinissima al vantaggio: traversone da sinistra di Ioannou, Ricci appostato al limite calcia a botta sicura ma trova l'opposizione di Mantovani, la palla finisce a Niang che però mastica la conclusione sprecando una grande opportunità . La prima azione pericolosa del Bari al 45': sventagliata di Bellomo per Bonfanti che controlla e calcia col sinistro, il pallone scende bene ma finisce fuori dallo specchio di poco. Durante i minuti di recupero, però, i blucerchiati trovano il meritato vantaggio: Meulensteen apre a destra per Akinsanmiro, traversone basso verso il centro dell'area dove Niang, indisturbato, appoggia in porta col piattone battendo Radunovic. Si va al riposo con gli ospiti avanti di un gol.
Dopo l'intervallo un cambio per parte: nel Bari Lasagna per Bellomo, nella Samp Bereszynsky per l'ammonito Veroli. I biancorossi, rientrati in campo più arrembanti, trovano la rete del pari dopo 180" dalla ripresa delle ostilità con la seconda rete consecutiva di Maggiore: sugli sviluppi di un corner Benali calcia da fuori, il pallone arriva a Lasagna che batte a volo e colpisce il palo, sulla sfera, poi, si avventa Maggiore che anticipa tutti di testa e fa 1-1. Al 62' opportunità per gli ospiti sugli sviluppi di un calcio piazzato con Altare che colpisce di testa da solo ma non inquadra la porta. Ancora una chance per i blucerchiati al 67' con un tiro di Depaoli dall'interno dell'area deviato in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, prima Altare, poi Niang, colpiscono di testa facendo venire i brividi a Radunovic. Nel Bari al 68' va fuori Maggiore sostituito da Lella. Simic, non al meglio della condizione, al 73' chiede il cambio, va dentro Tripaldelli che si sistema nei tre di difesa. Ultime due sostituzioni per Longo al 78': dentro il rientrante Novakovich per Bonfanti e Maiello per l'ammonito Benali. All'81' saetta di Ioannou dal limite fuori di poco dallo specchio della porta. Un minuto più tardi triplo cambio per Semplici: dentro Coda per Niang, Yepes per Meulensteen e Beruatto per Ioannou. In prossimità del 90' per i liguri dentro anche Abiuso per Oudin.
BARI (3-5-2): Radunovic, Pucino, Simic (73' Tripaldelli), Mantovani, Favasuli, Maita, Benali (78' Maiello), Maggiore (68' Lella), Dorval, Bellomo (46' Lasagna), Bonfanti (78' Novakovich).
A disp.: Pissardo, Marfella, Oliveri, Falletti, Pereiro, Saco, Favilli.
All. Longo
SAMPDORIA (3-4-2-1): Cragno; Curto, Altare, Veroli (46' Bereszynsky); Depaoli, Ricci, Meulensteen (82' Yepes), Ioannou (82' Beruatto); Oudin (88' Abiuso), Akinsanmiro; Niang (82' Coda).
A disp.: Ceppi, Chiorra, Viera, Venuti, Benedetti, Sekulov.
All. Semplici
Arbitro: Crezzini di Siena
Assistenti: Bahri - Fontani
IV: Di Cicco
Var: Maggioni
Avar: Di Paolo
Marcatori: 45'+2 Niang (S), 48' Maggiore (B)
Ammoniti: 17' Veroli (S), 18' Pucino (B), 55' Benali (B), 63' Bereszynsky (S), 90'+7 Longo (B) non dal campo.
Recupero: 2', 6'.
Corner: 3-4
Spettatori: 18.526 spettatori (7.154 abbonati; 1.290 tifosi ospiti)
https://www.baritoday.it/sport/calcio/bari-sampdoria-tabellino-serie-b-2-marzo-2025.html