mer giu 18, 2025 12:14
mer giu 18, 2025 12:34
Non è tutto oro ciò che luccica. Molti dei concerti vengono saturati regalando pacchi e pacchi di migliaia di biglietti. Fesso a chi li compra; basta attendere.Donda.22 ha scritto:A ste m**** è andata pure bene che in questi 7 anni sono praticamente esplosi i concerti negli stadi in italia.
Si è partiti da un fallimentare Ligabue (che dovette praticamente avanzare il palco sotto la nord perché lo stadio era pressoché vuoto) a pienoni e soldout ormai ogni anno, con un trend che sembra continuare
mer giu 18, 2025 13:19
saverio67 ha scritto:Non è tutto oro ciò che luccica. Molti dei concerti vengono saturati regalando pacchi e pacchi di migliaia di biglietti. Fesso a chi li compra; basta attendere.Donda.22 ha scritto:A ste m**** è andata pure bene che in questi 7 anni sono praticamente esplosi i concerti negli stadi in italia.
Si è partiti da un fallimentare Ligabue (che dovette praticamente avanzare il palco sotto la nord perché lo stadio era pressoché vuoto) a pienoni e soldout ormai ogni anno, con un trend che sembra continuare
mer giu 18, 2025 13:54
mer giu 18, 2025 14:08
mer giu 18, 2025 14:15
mer giu 18, 2025 14:18
Ubares92 ha scritto:Ma secondo voi quanto potrà mai essere il canone del San Nicola in serie B?
Ma voi pensate che qualsiasi soggetto paghi milioni di euro all'anno per il canone, tenendo conto che ci sono gia le spese ordinarie da affrontare per tenerlo in funzione? Lo sapete che se il comune prenderà 300 mila euro all'anno sarà già grasso che cola?
Capisco la battaglia per il principio ma all'atto pratico parliamo di pochi soldi....nessuno ha mai pagato niente al San Nicola e paradossalmente questi pezzenti sono gli unici che almeno pagano le bollette e le tasse
mer giu 18, 2025 14:23
mer giu 18, 2025 14:28
Sono concetti troppo elaborati.Ubares92 ha scritto:Non è questione di tribunali...è questione di economia...il san Nicola è per antonomasia insostenibile se non hai la squadra in serie A fissa da 10 anni ed in Europa...è uno stadio mostruoso e insostenibile...specialmente in serie B...il canone deve esserci ma a livello simbolico perche gia i costi di gestione sono altissimi.
Va rifatto in maniera giusta ed equa ma non pensate chissà quanto cambierà dalla forma attuale
gio giu 19, 2025 14:18
gio giu 19, 2025 14:35
sv22 ha scritto:A me sta storia del SAn Nicola insostenibile come costi di gestione fa molto ridere.
Vi ricordo che per oltre 30 anni NON HA AVUTO ALCUNA MANUTENZIONE ordinaria e straordinaria.
Di conseguenza come fa ad essere insostenibile rispetto ad un altro stadio?
Il terreno di gioco è identico per quaslasi stadio, le pulizie non vengono fatte(parlo di spalti e bagni dei settori escluso forse la tribuna vip).
Spese di luce? Come qualsiasi altra struttura di quel tipo
A livello di manutenzione ordinara è ne più ne meno che come qualasiasi stadio di medio/grandi dimensioni.
Le aiuole interne ed esterne non sono curate...non c'è nulla di extra che viene manutenzionato in più o in meno rispetto a quaslasi altro impianto. Il verde interno al recinto stadio viene potato ogni 3 o 4 anni se va bene
gio giu 19, 2025 14:42
sab giu 21, 2025 16:13
sab giu 21, 2025 16:55
folacer ha scritto:Lo Stadio San Nicola è stato affidato in concessione alla S.S.C. Bari Spa, con atto n. 38020 del 20 ottobre 2020, stipulato tra la S.S.C. Bari Spa ed il Comune di Bari.
La SSC Bari utilizza lo Stadio San Nicola sia come sede sociale per le proprie attività amministrative sia come centro di svolgimento dell’attività della Prima squadra (allenamenti e gare). Lo Stadio San Nicola ospita anche magazzino e palestra.
La concessione quinquennale a costo zero, che sarebbe dovuta scadere quest'anno, ma che, stranamente è stata ratificata solo una dopo l'assegnazione, prevede perciò anche uffici interni per 900mq oltre all'utilizzo dell'antistadio. Inoltre SSC BARI incassa dagli organizzatori dei concerti (74.000€ * 6 solo quest'estate) e dai parcheggi durante questi eventi e da eventuali altre squadre che volessero utilizzare l'impanto (vedi TEAM ALTAMURA, 46.000€ a gara).
Quando avrebbe dovuto spendere SSC BARI all'anno per eventuali uffici e campo di allenamento?
Quanto incasserà alla fine di questa stagione SSC BARI dalla concessione della struttura ad organizzatori di eventi e/o altre società calcistiche?
Circa 440.000€ solo dagli organizzatori dei concerti + almeno altri 300.000€ per la sosta + 368.000€ dalla Team Altamura per 8 partite:
TOTALE CIRACA 1.100.000€ + iva.
Ora pensare che la FILMAURO abbia avuto costi di manutenzione ordinaria e gestione eventi/partite altri club superiore a tale cifra è difficile da immaginare, ma mettiamo che fosse così, perchè a Palermo fanno pagare da quando la nuova società era in Serie D e poi è risalita in Serie C e B, circa 341.150 euro all'anno di concessione per uno stadio che cade a pezzi (cifra che è stata poi ridotta del 50% durante il periodo COVID) e con la nuova convenzione Il canone annuale per l’utilizzo stabile dello stadio sarà di 429.000 euro, con aumenti progressivi fino al 7% dal 2040? Perchè qui invece, grazie a una concessione gratuita 5+1 del Comune di Bari, SSC Bari deve addirittura guadagnarci..?
sab giu 21, 2025 17:42
APOL ha scritto:folacer ha scritto:Lo Stadio San Nicola è stato affidato in concessione alla S.S.C. Bari Spa, con atto n. 38020 del 20 ottobre 2020, stipulato tra la S.S.C. Bari Spa ed il Comune di Bari.
La SSC Bari utilizza lo Stadio San Nicola sia come sede sociale per le proprie attività amministrative sia come centro di svolgimento dell’attività della Prima squadra (allenamenti e gare). Lo Stadio San Nicola ospita anche magazzino e palestra.
La concessione quinquennale a costo zero, che sarebbe dovuta scadere quest'anno, ma che, stranamente è stata ratificata solo una dopo l'assegnazione, prevede perciò anche uffici interni per 900mq oltre all'utilizzo dell'antistadio. Inoltre SSC BARI incassa dagli organizzatori dei concerti (74.000€ * 6 solo quest'estate) e dai parcheggi durante questi eventi e da eventuali altre squadre che volessero utilizzare l'impanto (vedi TEAM ALTAMURA, 46.000€ a gara).
Quando avrebbe dovuto spendere SSC BARI all'anno per eventuali uffici e campo di allenamento?
Quanto incasserà alla fine di questa stagione SSC BARI dalla concessione della struttura ad organizzatori di eventi e/o altre società calcistiche?
Circa 440.000€ solo dagli organizzatori dei concerti + almeno altri 300.000€ per la sosta + 368.000€ dalla Team Altamura per 8 partite:
TOTALE CIRACA 1.100.000€ + iva.
Ora pensare che la FILMAURO abbia avuto costi di manutenzione ordinaria e gestione eventi/partite altri club superiore a tale cifra è difficile da immaginare, ma mettiamo che fosse così, perchè a Palermo fanno pagare da quando la nuova società era in Serie D e poi è risalita in Serie C e B, circa 341.150 euro all'anno di concessione per uno stadio che cade a pezzi (cifra che è stata poi ridotta del 50% durante il periodo COVID) e con la nuova convenzione Il canone annuale per l’utilizzo stabile dello stadio sarà di 429.000 euro, con aumenti progressivi fino al 7% dal 2040? Perchè qui invece, grazie a una concessione gratuita 5+1 del Comune di Bari, SSC Bari deve addirittura guadagnarci..?
Poverini quelli della Filmauro . Facciamo una colletta tra noi tifosi così le paghiamo noi le spese ordinarie dello stadio. Sarei curiosi di vedere le fatture della manutenzione dello stadio nei vari anni e poi ne parliamo. Ma se questi erano in contenzioso con il comune di Napoli perchè non pagavano l'affitto del Maradona.
"... Nello specifico, il debito del Napoli nei confronti del Comune per l’utilizzo dello stadio è così suddiviso: 984 mila euro per la stagione 2018/19, 373.448 euro per la stagione 2019/20, 1.032.000 euro per la stagione 2020/21 e 1.019.000 euro per la stagione attualmente in corso..
( Il Napolista 20.01.2022).