troppobarese ha scritto:riminitifabari ha scritto:Sal ha scritto:Non lo faranno mai, troppi interessi da difendere.gli ultras si limitano a qualche coretto per nascondere lo loro complicità con la società che li foraggia lautamente concedendogli agevolazioni, non sto qui a dire quali.
Guarda che i De Laurentiis non foraggiano nessuno.
Si può discutere sul discorso di fare una contestazione diversa e più efficace, ma è troppo facile prendersela sempre con gli Ultras
Io dono stato, sono e sarò sempre Ultras, sia pure senza tessera, sono incazzatissimo com questa Multiproprietà, ma come fate a stare senza la Bari?
Anche questi andranno via, ma due anni fa tantissimi occasionali si sono riavvicinati alla Bari, cantando SEMPRE, SEMPRE CON TE oppure C'ERO, CI SONO E CI SARÒ.....
Il vero problema è che non essere sugli spalti per troppo tempo significa disgregazione e disperdere una tifoseria, soprattutto le giovani leve, che finiscono per seguire le solite strisciate.
Unica soluzione è non abbonarsi, ma seguire la squadra in massa in trasferta.
I De Laurentiis devono vedere scendere sempre più le entrate certe dal botteghino e dal merchandising e capire che trovare un acquirente prima possibile è un bene per tutti.
Non è facile prendersela con gli Ultras, infatti non dovrebbe esistere neanche questa situazione che rischia di dividere irreversibilmente l'ambiente.
Dovremmo essere tutti uniti e compatti contro questa società, andare in massa in trasferta e disertare fuori alla porta 1, mantenendo vivo sempre l'amore verso questa squadra.
Ma se gli ultras non capiscono questo, si rischia di produrre distacco, disinteresse e abbandono della gente che non si sente rappresentata ne dà dalla società, ne dagli ultras.
Ma gli uiltras a questo giro non possono fallire questo concetto. Sarà veramente un clamorosa figura di m****@ qualora decidessero di abbassare la testa e umiliarsi.
Condivido