Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!
dom mar 30, 2025 22:13
Harlan ,cazz ngule e pall mman
( non mi funzionano le emoticon) risata risata risata
dom mar 30, 2025 22:13
fattoabari ha scritto:Visto che è stato detto chiaramente che i giocatori soffrono i fischi ed il peso di dover "vincere a tutti I costi" io lascerei lo stadio di casa ed il settore ospiti fuori, completamente vuoti.
È ciò che si meritano
dom mar 30, 2025 22:48
come avevo scritto nel post della partita il campo sintetico e il 3-4-2-1 ( non capisco perchè longo si ostini con questo modulo) al quale aggiungerei anche la presenza di gigino in tribuna erano sinonimo di partita di m**** e così è stato.
sulle dichiarazioni di longo lascerei perdere tanto passano gli anni cambiano le squadre e allenatori ma alla fine il problema è sempre la pressione della piazza..
dom mar 30, 2025 23:54
ancorailbariinavanti ha scritto:Il sintetico non è adatto a noi. Ci esaltiamo nei campi di cotone o altre fibre naturali.
Maestro!
dom mar 30, 2025 23:59
Sta squadra mi ha rovinato l'umore anche nelle uniche ore in cui posso andare a trovare un caro in ospedale.
Mi sono sinceramente rotto il c***o, già la vivevo con distacco, da oggi probabilmente avranno solo indifferenza.
Basta.
lun mar 31, 2025 0:57
Peccato, nel primo tempo stavamo leggendo bene la partita, poi...e' finita la pagina.
lun mar 31, 2025 1:26
È il Bari che non ti aspetti. 3421 con i due trequartisti che mandano in disibilio i tifosi leoni da tastiera che sicuramente non si curano di vedere giocare la propria squadra. Sì, perché finora Falletti e Pereiro non hanno fatto granché e mai hanno giocato in due. Figuriamoci... Questa è stata la paura di chi ha visto invece giocare la propria squadra. Paura mista a priscio e speranza... in Longo che li vede ogni giorno e nel nome del bel gioco. Che ovviamente è mancato, anche se quei due nella trequarti per un tempo qualcosa l' hanno fatta. Pereiro ha un tocco pregevole, bacia i palloni sugli angoli e su punizione, ma praticamente gioca da fermo. Falletti corre di più, ma gli manca la seppur vaga idea di un tempo.
La Carrarese si fa apprezzare per la velocità e, un certo punto, si capisce che quel primo tempo è aperto a due possibilità: un'infilata dei Toscani o un gol che scaturisca dalla maggior classe e dal predominio territoriale del Bari. In un paio di circostanze il Bari piega la Carrarese grazie alla palla incollata ai piedi di Benali, Pereiro e Oliveri. Il gol è nell' aria e arriva grazie a un recupero caparbio da parte di Bonfanti, a un'azione corale e a un bel cross di Oliveri su cui lo stesso Bonfanti spizzica per Simic che al centro dell' area segna da bomber di razza. Il centrale è in difficoltà in difesa, ma se la cava grazie all' esperienza, scegliendo i tempi degli interventi su Finotto e salvando il Bari almeno in quattro circostanze. Sembrerebbe la sua giornata, eppure un'impostazione sbagliata che fa scricchiolare la difesa è il presagio di quello che di nefasto gli avverrà; ma prima di lui è Gaston Pereiro a farsi soffiare palla nella propria trequarti, dando il là al bellissimo gol della Carrarese con firma di Torregrossa. Una beffa perché arriva nel recupero, ma il pareggio ci sta tutto.
Si torna negli spogliatoi con tre biancorossi ammoniti. Ci si aspetta che Longo cambi almeno un paio di questi uomini, dato lo spento Benali, l'evanescente Dorval e il giovane Obaretin. Bonfanti è troppo isolato. Inoltre, chiaramente il centrocampo non riesce a reggere le accelerazioni degli avversari. Evidentemente Longo la vuole vincere e conferma la squadra del primo tempo. Dall'altra parte il salentino Calabro mette in campo Cherubini. Le mossa è vincente, il Bari con i due centrali sotto tono non riesce a reggere l' attaccante in più, mentre in avanti è sempre più inconcludente, fino a fare sparire i tre interpreti dell' attacco barese. Arriva il gol dell' ex che nessuno aveva previsto perché alzi la mano chi conosceva Guarino, frutto del vivaio nostrano. Grosso errore di Simic che si fa anticipare. Da questo momento il difensore del Bari vive un incubo di partita, facendosi prima ammonire e poi rischiando il rosso. Sostituito da Vicari che entra assieme a altri tre giocatori: Novakovich, Lasagna e Maggiore. La sostanza non cambia, anzi la Carrarese addormenta la partita. Novakovich è un fantasma, Falletti, orfano di Pereiro (sostituito), non accende la fantasia.
Nel finale entra Bellomo che riesce a dare un po' di geometria, facendo capire che Longo non ha sbagliato sul suo conto, essendo l' unico trequartista a salvarsi nella rosa. Nel finale incandescente Maggiore sfiora il palo. È l' unica vera azione del secondo tempo degna di nota. Invece, la Carrarese per due volte sfiora il terzo gol, ma Radunovic, il migliore in campo del Bari, dice di no.
È tempo di processi: Longo è visibilmente in difficoltà, sbaglia spesso l' undici iniziale e non sempre riesce a raddrizzare la partita. La squadra offre più solidità con i tre centrocampisti centrali e le due punte. Benali e Maita stanno rifiatando da un paio di mesi e non hanno sostituiti validi, per cui in due non riescono più a reggere il centrocampo, anche perché Pereiro e Falletti non hanno verve, per cui non vale nemmeno le pena rischiare in questo modo. Peccato davvero perché è abbastanza chiaro che, a parte Sassuolo e Pisa, non ci siano squadre forti e in grado di primeggiare. Il campionato è livellato verso il basso e il Bari di due anni fa oggi sarebbe dietro il Pisa a fare l' andatura, cercando di staccare la quarta.
Ora è più che mai urgente mettere in saccoccia minimo cinque punti, conteggiando un anno in meno al 2028.
lun mar 31, 2025 8:17
Salve a tutti.
A mio avviso,i moduli contano fino ad un certo punto.La verità è che qui in campo ci va gente svogliata,senza grinta.
Sappiamo tutti che il pesce strapuzza dalla testa e che squadra(quasi tutti),mister(farebbe meglio a star zitto),direttore sportivo(ma esiste davvero?) e parte della tifoseria(quelli alle dipendenze di Giggino) sono la parte che ne segue.
lun mar 31, 2025 8:50
Donda.22 ha scritto:Sta squadra mi ha rovinato l'umore anche nelle uniche ore in cui posso andare a trovare un caro in ospedale.
Mi sono sinceramente rotto il c***o, già la vivevo con distacco, da oggi probabilmente avranno solo indifferenza.
Basta.
lun mar 31, 2025 9:45
Ho appena ascoltato la conferenza post gara di Calabro u lecciese, la sua lettura se vogliamo utilizzare un termine inflazionato da Longo è stata che il Bari nella classifica riferita ai soli primi tempi è al secondo posto mentre crolla fisicamente e si allunga nella ripresa, x cui si doveva tenere botta inizialmente con una formazione più muscolare x poi provare a vincere nella ripresa con giocatori più rapidi.. e la partita l'abbiamo vista tutti come è andata e come la tanto sbandierata profondità della nostra rosa in realtà sia inesistente visto che nonostante nella ripresa abbiamo cambiato mezza squadra siamo ulteriormente calati.
lun mar 31, 2025 9:51
censured ha scritto:Ho appena ascoltato la conferenza post gara di Calabro u lecciese, la sua lettura se vogliamo utilizzare un termine inflazionato da Longo è stata che il Bari nella classifica riferita ai soli primi tempi è al secondo posto mentre crolla fisicamente e si allunga nella ripresa, x cui si doveva tenere botta inizialmente con una formazione più muscolare x poi provare a vincere nella ripresa con giocatori più rapidi.. e la partita l'abbiamo vista tutti come è andata e come la tanto sbandierata profondità della nostra rosa in realtà sia inesistente visto che nonostante nella ripresa abbiamo cambiato mezza squadra siamo ulteriormente calati.
Ha fatto il fenomeno il leccese perchè il primo tempo il bari era in controllo totale e poteva benissimo farne un paio...a va disc grazie che gli abbiamo regalato il gol del pareggio nell'unico tiro che hanno fatto nel primo tempo
lun mar 31, 2025 10:02
censured ha scritto:Ho appena ascoltato la conferenza post gara di Calabro u lecciese, la sua lettura se vogliamo utilizzare un termine inflazionato da Longo è stata che il Bari nella classifica riferita ai soli primi tempi è al secondo posto mentre crolla fisicamente e si allunga nella ripresa, x cui si doveva tenere botta inizialmente con una formazione più muscolare x poi provare a vincere nella ripresa con giocatori più rapidi.. e la partita l'abbiamo vista tutti come è andata e come la tanto sbandierata profondità della nostra rosa in realtà sia inesistente visto che nonostante nella ripresa abbiamo cambiato mezza squadra siamo ulteriormente calati.
ovviamente quando vincono sembrano tutti dei mourinho, se non gli avessimo regalato il gol del pari non so se sarebbe andata come lui aveva previsto , magari ci chiudevamo in difesa aggiungendo un centrocampista e gli facevamo il gol del 2 a 0 con Lasagna.
comunque ripensandoci è stato veramente il replay della partita contro la juvestabia del mese scroso, anche li distrutti a livello fisico solo che questi erano ancora più scarsi
lun mar 31, 2025 11:24
Ho voluto aspettare quasi 24h prima di commentare perché, in tutta onestà, ero di umore nero dopo la partita … non è cambiato granché in queste ore, a dirla tutta.
Peccato, l’ennesima occasione sprecata contro una squadra sulla carta abbordabile. Fino al goal qualcosina l’avevamo fatta vedere, poi siamo scomparsi dal campo.
Potrei discutere sul fatto che, continuo a sostenerlo, un centrocampo a 2 non possiamo proprio permettercelo, che Lasagna, mi spiace doverlo dire, sembra proprio un ex-calciatore, che Falletti sta deludendo tantissimo, e che dopo la prima dozzina di partite del campionato c’è stata una lenta (e inesorabile) involuzione nel gioco … ma questo implicherebbe aver voglia di parlare di calcio e, onestamente, la partita di ieri me ne ha fatto passare proprio la voglia.
Sconfitta più che meritata, a mio modesto parere. Dico solo questo.
Non so se questo tipo di prestazioni, come affermano molti giornalisti e tifosi, dipendano principalmente da una mancanza di stimoli forniti ai calciatori da parte di una società che non ha, evidentemente, la seria intenzione di salire (ma solo di salvarsi senza i patemi dello scorso anno).
Probabilmente sarà così. Resta il fatto, comunque, che, ad oggi, il futuro di questo campionato appare veramente grigio, uggioso.
La fiammella della speranza, del tifoso irrazionale che non riesce proprio ad arrendersi alla realtà è, incredibilmente, ancora accesa - poiché nel calcio tutto è possibile - ma in questo momento è poco più grande di quella generata da un fiammifero acceso durante una bufera di neve: non vuole spegnersi, cerca di lottare in tutti i modi per rimanere viva, accesa, ma le “poderose” intemperie del mondo esterno stanno avendo lentamente la meglio su di lei.
Chissà quanto ancora riuscirà a resistere …
lun mar 31, 2025 13:41
murgianobiancorosso ha scritto:per quelli che volevano pereiro e falletti in campo, oggi addirittura insieme, spero che abbiano capito il perchè marciscono in panchina ehhh ma la colpa è di longo che non li fa giocare
Ha senso farli giocare se ce li hai, anche perché nessun altro ha la benché minima chance di dare un po' di qualitá alla manovra.
Peró devi tenere certi equilibri e non perdere le poche certezze che hai. Invece Longo ogni settimana usa un assetto diverso. É chiaro che poi va a finire cosí.
lun mar 31, 2025 14:51
Comunque criticare pereiro e falletti messi titolari dopo 2 mesi di fila in panchina mi sembra esagerato...bisogna anche dire che il primo tempo il Bari ha giocato bene tirando in porta più volte di quanto fatto nelle 4-5 partite precedenti..solo nel primo tempo...poi regali il gol del pareggio e nel secondo tempo crolli fisicamente...
La realtà è che molti giocatori sono scarsi...il tanto decantato Bonfanti...ennnesimo giocatore di serie c che non si sa per quale motivo ha la nomea di essere un grande giocatore....questo è un altro che fatica a stoppare il pallone...bisogna accettare che abbiamo una rosa di atleti al 50%. I nostri atleti durano 50 minuti ...questo è il livello di professionismo che i de laurentiis ci possono garantire...una rosa che a marzo non corre più di 50 minuti