spacer
     

L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

ucignel

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3630
Iscritto il: lun ago 17, 2009 23:40
Località: Barese Spatriato
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda ucignel » lun apr 10, 2017 13:22


Sono giorni che penso e ripenso a quale sia il male del Bari. Sono d'accordo col Puma, in tre anni è cambiato tutto, tranne lo squallido spettacolo. Eppure il jolly pescato da Carpi, Frosinone e compagnia bella è sempre stato lo stesso: onesti manovali che giocavano assieme da almeno un paio di stagioni e soprattutto corsa, corsa e ancora corsa.

Mi chiedo: come mai il nostro galletto raramente è stato fisicamente superiore all'avversario? Sono tre anni che non corriamo. Sono tre anni che lentamente rincorriamo onesti manovali e le volte che abbiamo la palla non sappiamo cosa fare. Nel calcio, dal mio punto di vista, esistono 2 credi: o corri e pressi come un matto non permettendo all'avversario di fare gioco, o fai correre la palla (tiki taka) per aprire la difesa e avere energie feroci in fase di non possesso.

Noi non siamo stati né carne né pesce. Troppo naif per correre, troppo scarsi per fare il tiki taka. Eppure in B la scelta tra le due opzioni è semplice: se fai il tiki taka senza avere niente in comune con Iniesta, Messi o Neymar ti falciano le gambe in 3 secondi, quindi meglio correre.

Mi unisco al lotto di chi invoca continuità. Con la speranza che a luglio si faccia una preparazione che ci permetta si correre almeno per un paio di mesi. La storia dimostra che con un anonimo campionato di metà classifica e 2 mesi a manetta si va in A.
07/03/2014, ore 12:04: LA PRINCIPESSA E' FUORI DALLA PRIGIONE, IN ATTESA DEL PRINCIPE BIANCOROSSO


NELLA BARI BANDIERE NON ESISTONO
Altro che doppiofedista! Io tifo Bari, Baricellona, Real Barìd, Stella BiancoRossa, e soprattutto Baris Saint N'col...
In punto BIANCOROSSO oltre l'oceano...

Saboccio

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1036
Iscritto il: lun ott 26, 2009 21:45
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Saboccio » lun apr 10, 2017 14:20


Tuco, rispondo al tuo post partendo dalla tua ultima analisi ovvero ripartire dal poco messo su in questi ultimi mesi ovvero nulla! Cosi come nulla è stato messo su in questi anni post Matarrese. Questo è il problema dei problemi del Bari oggi. E non si risolve confermando l'alllenatore, o almeno non solo con quello, ma cominciando finalmente a PROGRAMMARE. Programmare partendo da una squadra giovane, fresca, senza grilli per la testa.

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18612
Iscritto il: mar gen 04, 2011 0:18
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Tuco » lun apr 10, 2017 14:35


Saboccio ha scritto:Tuco, rispondo al tuo post partendo dalla tua ultima analisi ovvero ripartire dal poco messo su in questi ultimi mesi ovvero nulla! Cosi come nulla è stato messo su in questi anni post Matarrese. Questo è il problema dei problemi del Bari oggi. E non si risolve confermando l'alllenatore, o almeno non solo con quello, ma cominciando finalmente a PROGRAMMARE. Programmare partendo da una squadra giovane, fresca, senza grilli per la testa.

Lasciamolo dire al campo, qualora per una volta si dovesse verificare questa ipotesi.

oldvalues

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3030
Iscritto il: ven mag 07, 2010 21:26
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda oldvalues » lun apr 10, 2017 20:58


Gardrathbelga ha scritto:Io di tutti gli esoneri degli ultimi 3 anni (Mangia, Nicola, Camplone, Stellone) l'unico che in una qualche maniera accetto e' quella di Mangia, un allenatore senza esperienza chiamato piu' per miti consigli dell'Arrigo nazionale al neonato presidente, che per altro.

Camplone devo dire non ha lasciato alcuna immagine al Bari, e si potrebbe dunque anche comprendere quella, per quanto si vorrebbe sempre avere modo di valutare un allenatore nel corso di un anno intero.

La piu' assurda e' stata senza dubbio quella di Nicola. Paparesta, col senno di poi, si sentiva gia' l'acqua alla gola, e ha tentato l'ennesimo lascia o raddoppia, fallito. Potremmo anche definire gli organici simili, almeno a settembre (per quanto quello di gennaio sia notevolmente superiore). Eppure, prima di un periodo di sbandamento a dicembre, il Bari di Nicola vinceva. Non tanto, ma vinceva, e vinceva anche fuori casa.
Nicola certamente non e' un grande allenatore, ne' un allenatore offensivo, ma evidentemente, come lui stesso dichiaro' tempo fa, e' uno che non si fa turbare da una sconfitta o un esonero, o dal guidare una squadra che forse avrebbe qualche fatica persino ad entrare nei playoff di B, figuriamoci salvarsi in A.

Nicola aveva un idea di calcio. Noiosa, distruttiva (del gioco altrui), non orange, ma ce l'aveva. Aveva impostato la squadra in un modo, e la squadra gli andava appresso.
Capisco invece l'esonero di Stellone, nell'ottica di una incompatibilita' tra lui e Sogliano, reso evidente dal suo ruolo di primo piano sia nell'esonero, sia nel chiamare Colantuono, nome che suppongo avesse in caldo forse gia' dall'annuncio del Ciociaro (cit.).
Quindi non credo che Stellone avrebbe avuto spazio, o quella rosa messa a disposizione a Colantuono a Gennaio.

Tuttavia, cosi' come con Nicola, avrei voluto veder portare a termine un anno. Perche', questo e' la nota piu' importante, il Crotone dimostra che se non cambi allenatore, se dai alla squadra una serenita' nonostante un livello tecnico basso, con un po' di fortuna e l'essere sottovalutato, i risultati li puoi raggiungere anche senza essere scoppiettante.
Il mio non si tratta di un elogio a Nicola, per quanto umanamente ammiri l'uomo, e lo vorrei veder salvare il Crotone: come dicevo avrei voluto anche Stellone arrivare a questo punto del campionato, e vedere cosa avrebbe combinato.

Magari saremmo stati lontani dai playoff, magari saremmo stati pericolanti, o magari avremmo avuto dieci punti in piu'. Tutto nel campo delle possibilita', tutto leggero e impalbabile come l'aria.

Diffidate sempre da chi crede di avere la palla di cristallo e poter predire il futuro, perche' nella maggior parte dei casi lo fanno solo perche' non hanno gli occhiali adatti per leggere il presente.

Il Ciociaro (cit.) forse non era quell'allenatore entusiasmante che sembrava essere da alcune partite come Brescia bari e Bari entella (due pareggi sfortunati, in cui avremmo meritato di uscire con 6 punti), ma avrebbe avuto il diritto di veder sviluppare la sua idea di calcio, che sembrava di avere, al netto di irrazionali paure di retrocessione (che aleggiano solo in salubri camere di collina, non certo nella presidenza di questa societa').

Quindi al di la' di timori e paure, il motivo della cacciata e' stato identico a quello di Nicola. Non voler aspettare, non voler tirare le somme a giugno, ma provare a scommettere (cit.) a girare una volta ancora la roulette, per vedere se a questo turno veniva fuori il numero fortunato.
La differenza in questo sta nel fatto che a mio parere le colpe di Paparesta furono ben piu' gravi, salvo Giancaspro perche' si e' voluto fidare di un DS che, a conti fatti, ha scommesso tutto su colantuono.

Colantuono. Sabato alcune sue urla erano veramente il significato piu' puro del suo fallimento tecnico. Urlare ai giocatori "che c***o fai", come un normale tifoso, come potremmo fare noi, quando tu quei giocatori li hai visti ogni giorno della settimana, e' demoralizzante, per noi e per lui. La diretta toglie quella patina romantica alle cose, e in questo caso ci svela quanto siano false e di forma affermazioni circa un buon palleggio e il non saper concretizzare. No Colantuono, non puoi dire certe cose dopo aver insultato i tuoi giocatori per sbagliare passaggi elementari o rinvii. Vuol dire che qualcosa non va in come gli alleni, sic et simpliciter.

Arriveremo ai Playoff? E chi lo sa, gli altri sono spesso fermi al palo, e nella peggiore delle ipotesi dopo carpi ci troveremmo e 4 punti dall'8 posto. Non certo la peggiore delle situazioni, a due mesi dalla fine. Si aggiunge a questo il fatto che dopo verona, abbiamo scontri fuori contro squadre ormai senza obiettivi (salerno, avellino) e per quanto le rivalita' (o i gemellaggi) potrebbero giocare brutti scherzi, non saranno certo partite decisive per le altre. Idem le due in casa con Pisa e Ascoli.
L'ultima giornata, con la spal, potremmo magari strappare un pareggio a una squadra gia' vittoriosa e festeggiante la A (nonostante un blasone ammuffito, non come il nostro, che splende di una mitropa cup, un tempo la coppa europea piu' importante (cit.)).

Ad ogni modo, per rispondere al nostro troll preferito in chiusura, un progetto non significa investire piu' moneta di una scommessa ogni sei mesi. Non mi sembra allo stesso modo una soluzione di comodo, in quanto e' evidente come non ci sia una continuita' in queste squadre. Prova a contare i giocatori passati da questa squadra negli ultimi tre anni. Oppure fai questo, basta che mi dici tutti i centrocampisti che hanno giocato da noi in questo tempo. e poi magari fai il confronto con un frosinone o una spal.

I tifosi non devono starsi buoni e cheti, privi di emozioni, in un mondo immaginifico dove nulla li tocca. I tifosi, cosi' come le persone, hanno il diritto di dire quello che vogliono, per quanto sgradevole e sgrammaticato possa sembrare. E con questo vorrei chiudere con una brutta censura che sta accadendo senza che si dica nulla.

La glorosiosa associazione giornalai pugliesi ha imposto (con la connivenza sostanziale di lega b e della societa') che le dirette streaming delle conferenze stampa non superino i 7 minuti.

Praticamente sono loro gli unici a poterci raccontare la verita', e questo per me e' qualcosa di odioso. Certo, non e' un gran che, parliamo di calcio e non di politica, ma credo che bisogna per lo meno protestare contro ogni forma di censura, soprattutto quella atta a controllare piccoli orticelli pieni di pochezza e incompetenza.


Nessuno degli allenatori citati è stato capace di insegnare.

Abbiamo avuto un avvicendamento di allenatori senza un'idea propria di calcio.

Allenatori in balia dei propri calciatori che, nel bailamme della serie b, continuano a cercare soluzioni stereoscopiche adattandoli agli avversari, assegnandogli posizioni senza direzioni, oggi qui domani là.

Il bel calcio è una conclusione logica che, nel tempo, genera il risultato.

E' inevitabile che, queste premesse, portino questi risultati.

Con allenatori di questa fattura, deboli o morigerati, privi di capacità nel fornire supporto tecnico, il genio militare di Brienza, Floro Flores, Basha, Galano può servire a poco o niente, la svolta possono darla solo 11 guerrieri, e in questo Darios ci ha visto lungo: 11 Tonucci in truppa d'assalto per la serie A o niente.
Meglio perdere insieme per qualcosa di tuo che fingere di vincere: Support your local team!

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18612
Iscritto il: mar gen 04, 2011 0:18
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Tuco » mar apr 11, 2017 8:50


Old,in pochi mesi non si insegna nulla specie se chi ti assume pone la condizione del risultato subito.Qui di media si son succeduti l'un l'altro passandosi il testimone ad ogni girone.
Quanto agli 11 tonucci,hanno retto sul finire del girone di andata ma in quello di ritorno stanno sprofondando, non basta, ci vuole altro che un ammonizione a partita specie se oltre alle ammonizioni si fanno cappellate difensive.

Gardrathbelga

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: dom gen 20, 2008 12:12
Località: Budapest
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Gardrathbelga » mar apr 11, 2017 9:49


Per quanto riguarda Stellone o Camplone, non si puo' certo dire di aver avuto il tempo di decidere se insegnino calcio o meno. E' il discorso che facevo, dopo poco tempo non si puo' certo decidere, ci si basa solo sui risultati.

Per quanto riguarda Nicola, il discorso e' completamente diverso: io sono convinto che insegni calcio, e che sia un allenatore che nel momento in cui trovera' una societa' forte che vuole investire su di lui, trovera' una dimensione che gli permettera' di raggiungere buoni risultati.

D'altronde le sue statistiche per ora dicono che e' ha portato il Livorno in A, e' stato esonerato da 3 in B, e ha fatto 2 anni in quasi riuscendo a salvare compagini con organici buoni a malapena per i playoff di B.
Il miglior attacco e' l'attacco.

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda nik » mar apr 11, 2017 13:05


... e in ogni caso non insegni nulla ai giocatori a fine carriera.
Ma poi mi chiedo: per quale motivo molti erano finiti ai margini del progetto sportivo delle squadre di provenienza? (Anche i più giovani )
Sarà forse perché erano inaffidabili?
"Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. E' un trucco, un'ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un'ombra molto grande."

zdeny....

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5083
Iscritto il: gio nov 12, 2009 19:06
Località: 127.0.0.1 sweet 127.0.0.1
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda zdeny.... » mer apr 12, 2017 11:53


mi immagino flotte di scrittori accademici che vanno agli allenamenti per vedere se un allenatore sta insegnando qualcosa o se gioca a scopa con brienza
1 Cor.13:4-7

Gardrathbelga

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: dom gen 20, 2008 12:12
Località: Budapest
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Gardrathbelga » mer apr 12, 2017 13:59


zdeny.... ha scritto:mi immagino flotte di scrittori accademici che vanno agli allenamenti per vedere se un allenatore sta insegnando qualcosa o se gioca a scopa con brienza


Stai pur certa che sprecheremmo fiotti d'inchiostro cercando di spiegare questo o quell'allenamento.

D'altronde, lo facemmo in tempi non sospetti persino con Mangia (chi c'era salah).
Il miglior attacco e' l'attacco.

Mr. Libidine

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1427
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:02
Località: Lontano da Bari
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Mr. Libidine » mer apr 12, 2017 17:13


Aggiungo un piccolo parere personale alle ampie, quanto condivisibili, riflessioni che precedono questa nota. Secondo me, negli ultimi 3 anni, sono stati commessi a vario titolo, gli stessi errori di ambiguità. Si è affermato di voler costruire qualcosa di duraturo senza nominare la serie A, ma al tempo stesso si facevano le cose in grande (Paparesta); si è affermato di un anno fa ho voler partire a fari spenti e con un progetto triennale, ma poi si sono messe in campo quelle iniziative isteriche atte a cambiare allenatore e 60% della rosa per provare a giocare alla roulette dei playoffs. Cambiando l'ordine dei fattori (Paparesta Vs. Giancaspro) il prodotto non è cambiato.

L'ambiguità sta nel tenere la realtà (urgenza di andare in serie A a tutti i costi) nascosta o malcelata da quanto poi si è costretti a mettere in atto per tenere la piazza calda ed allestire i mezzi per poter raggiungere l'obiettivo. Questa è, secondo me, la ragione per cui abbiamo assistito ad un avvicendarsi di calciatori, allenatori e dirigenti mai visto negli ultimi 30 anni. Con risultati tutt'altro che lusinghieri che stanno inviperendo la piazza ancora di più (come se ce ne fosse bisogno). L'andare a rastrellare giocatori malconci, da ristrutturare, anziani e da adattare a schemi approssimativi, sperando nel jackpot finisce per creare aspettative effimere e, paradossalmente, esaltare gli avversari.

L'ambiguità è una gran brutta cosa anche se nel DNA del barese e spiace vedere altre realtà a noi molto vicine, parlo di Foggia e Andria, che sembrano aver capito l'antifona e stanno costruendo con tempo e pazienza squadre che hanno una identità, stabilità di risultati e continuità tecnica.

A Bari tutto questo sembra irrealizzabile perché non ci si vuole identificare con una realtà che, ahimè ci appartiene, ma che ci ostiniamo a non voler riconoscere come nostra.

Al netto di tutto ...Forza Bari!

Sent from my SM-T350 using Tapatalk
"I socials danno diritto di parola a legioni di imbecilli" (Umberto Eco)

soldato Jocker

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4563
Iscritto il: ven ott 29, 2004 17:02
Località: Pontedera (PI)
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda soldato Jocker » mer apr 12, 2017 17:51


....più che condivisibile la disamina di Mr.Libidine.... personalmente, in un momento di risultati e prestazioni tutt'altro che esaltanti, mi sforzo di vedere il bicchiere mezzo (o un quarto) pieno, ovvero il tanto bistrattato (solo ora però....) mercato di gennaio di Sogliano fatto non solo di vecchi marpioni di categoria ma anche di rinnovi e di acquisti di giocatori sui 25-26 con contratti pluriennali di cui, almeno un paio, sembrano di livello e affidabilità..... a loro si aggiungeranno i rientranti dai prestiti più Montini e Furlan del Monopoli che, tra l'altro, "intravisti" all'opera, mi hanno fatto una buona impressione entrambi..... tutti questi elementi mi lasciano sperare (più che pensare) che forse la prospettiva societaria stia cambiando e che forse ci stiamo avvicinando alla fine di quel tunnel chiamato "promozione-o-fallimento" che da troppe stagioni stiamo percorrendo....
Nessun paese civile rinnega il proprio passato come ha fatto e fa il popolo meridionale.
(Nicola Zitara)

Per Aspera ad Astra

Non vincono sempre i buoni, vince chi sa lottare
( Diego "Cholo" Simeone)

oldvalues

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3030
Iscritto il: ven mag 07, 2010 21:26
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda oldvalues » mer apr 12, 2017 19:45


zdeny.... ha scritto:mi immagino flotte di scrittori accademici che vanno agli allenamenti per vedere se un allenatore sta insegnando qualcosa o se gioca a scopa con brienza


Tutti gli allenatori citati da Belga durante gli allenamenti hanno diretto gli allenamenti senza soffermarsi sulla primiera, il punto che ho voluto sollevare è che nessuno è stato capace di insegnare qualcosa.

Per poter riuscire ad insegnare occorre un allenatore deciso, voglioso e capace, un coach con uno stato desiderato ben delineato e con una capacità didattica tale da riuscire a portare il gruppo dallo stato presente verso quello desiderato.

Gli allenatori che si sono susseguiti da Mangia a Colantuono, per come si sono posti, sono sovrapponibili, uno vale l'altro, tendono a conformare la propria idea di calcio al gruppo a disposizione, altri allenatori visti a Bari come Catuzzi, Conte, in parte Ventura (in parte perchè ad un certo punto si è adeguato a qualcosa), sono stati capaci di portare il gruppo verso la propria idea di calcio.

Il tema Coach o Allenatore è molto dibattuto, nello sport in genere un bravo coach non fa perdere mai la squadra, la propria squadra o vince o impara, con questi allenatori il Bari vince e perde ma non impara mai.

Per capire se una squadra sta imparando qualcosa dal proprio allenatore non occorre andare agli allenamenti e osservare la direzione dell'allenatore, bisogna guardare le partite, occorre soffermarsi su cosa resta dopo una vittoria e cosa non resta dopo una sconfitta.

Per questo dico che, per me, sostituire Mangia-per-Nicola-per-Camplone-per-Stellone-per-Colantuono non è servito a niente

Continuare a cambiare non servirà a niente fino a che, questi professionisti della panchina, non si decidano a mettersi in gioco rischiandola la panchina, rischiando i rapporti, imponendo un metodo, insegnando un calcio (non il calcio ma un calcio, che sia quello di Trapattoni o quello di Rinus Michel o qualche sfumatura di altro).

Con l'atteggiamento di questo Colantuono servono 11 Tonucci.
Meglio perdere insieme per qualcosa di tuo che fingere di vincere: Support your local team!

zdeny....

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5083
Iscritto il: gio nov 12, 2009 19:06
Località: 127.0.0.1 sweet 127.0.0.1
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda zdeny.... » gio apr 13, 2017 12:30


old puoi fregare qui vuoi qui dentro ma se non mi porti i selfie tuoi con lo sfondo degli allenamenti tutto ciò che scrivi è fuffa

valgono anche fotomontaggi
1 Cor.13:4-7

Gardrathbelga

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: dom gen 20, 2008 12:12
Località: Budapest
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Gardrathbelga » gio apr 13, 2017 13:21


Credo ci sia stato un piccolo qui pro vuoi
Il miglior attacco e' l'attacco.

oldvalues

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3030
Iscritto il: ven mag 07, 2010 21:26
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda oldvalues » gio apr 13, 2017 14:19


zdeny.... ha scritto:old puoi fregare qui vuoi qui dentro ma se non mi porti i selfie tuoi con lo sfondo degli allenamenti tutto ciò che scrivi è fuffa

valgono anche fotomontaggi


Immagine
Meglio perdere insieme per qualcosa di tuo che fingere di vincere: Support your local team!

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alato76, ancorailbariinavanti, c' caus, Donda.22, il_perfezionista, ilario76, lacrimeamare, Luca 79, Nestorgabriel, nik e 188 ospiti