spacer
     

L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

Elbunito

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1970
Iscritto il: sab gen 24, 2009 2:06
Località: Noicàttaro
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Elbunito » sab dic 16, 2017 20:44


dareios ha scritto:non mi arrabbio, come potrei dopo un 1-3? 8)
D'accordo, a me il guardiolismo non piace affatto, lo reputo un gioco stucchevole che non ha nulla a che vedere con l'Olanda degli anni '70 (guardiola non è Johan e Johan non ha ispirato guardiola... e se lo avesse fatto, ha tradito il gioco orange). Ma, fuori da dispute ideologiche, il guardiolismo potrebbe andar bene se applicato proficuamente. Sono convinto che per attuare il guardiolismo devi avere iniesta pique xavi e messi, altrimenti si ottiene un disgustoso ostruzionismo fatto di passaggetti inutili. Qualcuno vede nel Bari i giocatori sopra citati? io no.
Tello per me è il vero segreto di quel poco di gioco che si vede nel Bari. Vogliamo ricordare che con il palermo è stato grossolanamente relegato a terzino? Oggi i terzini c'erano e hanno fatto la differenza insieme a Tello recuperato nel suo ruolo di mezzala o quello che è. Cmq sta di fatto che il Bari gioca in modo grossolanamente catenacciaro, un gioco che esalta... i difetti della squadra e questo indipendentemente dal 343 o 433: se si passa in vantaggio ci si chiude (?) dietro, questione di mentalità grossolana... se vuole fare il catenaccio, speriamo che il mercato gli procuri i lucchetti adatti.

Dareios probabilmente non sarò esperto io di calcio orange ma oggi, sinceramente, ho visto la squadra parecchio scollata tra i reparti anche sull' 1-2 dove magari un po' di catenaccio vero non avrebbe fatto male. Quando ripartiva il perugia era sempre in superiorità numerica e godevano di ampie spazi nonostante la squadra avversaria fosse in vantaggio fuori casa.
Ultima modifica di Elbunito il sab dic 16, 2017 20:44, modificato 1 volta in totale.

dareios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8270
Iscritto il: sab feb 22, 2003 4:03
Località: roma
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda dareios » sab dic 16, 2017 20:44


Caro Fast, prima di arrivare a definirlo tale ho fatto di tutto per evitare di giungere a siffatta conclusione, ma se metti 11 attaccanti e li schieri solo a difesa del fortino, dopo essere passato in vantaggio, per me sei un catenacciaro.
PER UN GRANDE BARI: MATARRESE VATTENE
La proprietà è un furto, la multiproprietà è un multifurto: DE LAURENTIIS VATTENE

«un uomo deve sempre lottare per le proprie idee; se non lo fa è perché o non valgono niente le sue idee o non vale niente lui» (Ezra Pound)

Almiron: "Una grande? Spero di far diventare grande il Bari" (15.09.2010)

ADESPOTI SI VINCE

fastrider

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5370
Iscritto il: lun nov 30, 2009 18:56
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda fastrider » sab dic 16, 2017 20:47


Io so solo che su 19 partite ne abbiamo giocate 3 inguardabili (Brescia, Chiavari, Palermo) e 16 in cui ce la siamo giocata alla pari o siamo stati superiori.

Da grosso pretendo solo che quelle partite "inguardabili" spariscano o si riducano al minimo.

Per il resto non potremo mai pretendere di dominare il campo per 90 minuti, semplicemente perché non siamo una corazzata, quindi se in delle fasi della partita devi fare catenaccio, che catenaccio sia.

E in ogni caso da quello che vedo a bordo campo, ogni volta che ci schiacciamo dietro, il primo ad incazzarsi è proprio Grosso, quindi se c'è una cosa che mi sento di escludere è che quello sia un atteggiamento richiesto dall'allenatore
Sono sempre stato un malinconico con la vocazione di essere una persona allegra.
Un vincente non è altro che un sognatore che non ha mollato

Bari, la più grande città italiana a non essere mai andata in Europa

checcofrancesco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3252
Iscritto il: gio mag 15, 2003 10:14
Località: Watercrook
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda checcofrancesco » sab dic 16, 2017 20:50


Il modulo di oggi contro il Perugia era un 4-1-4-1 molto carino da vedere

Un centrocampo che è in realtà un mezzo-attacco con Galano-Tello-Iocolano-Improta

Più orange di così
Fondatore della Bologna Presente - Tifosi del Bari a Bologna

fastrider

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5370
Iscritto il: lun nov 30, 2009 18:56
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda fastrider » sab dic 16, 2017 20:51


Che poi la squadra manchi ancora degli automatismi che la rendano Orange sono d'accordo, ma da qui a dire che facciamo catenaccio ce ne passa, poi per carità, ognuno ha la sua opinione
Sono sempre stato un malinconico con la vocazione di essere una persona allegra.
Un vincente non è altro che un sognatore che non ha mollato

Bari, la più grande città italiana a non essere mai andata in Europa

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18597
Iscritto il: mar gen 04, 2011 0:18
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Tuco » dom dic 17, 2017 11:50


RedhotchiliPeppe ha scritto:Dal sito Ultimouomo.com, di gran lunga il miglior magazine di calcio al momento...
http://www.ultimouomo.com/fabio-grosso-bari-serie-b/

Articolo che dettaglia benissimo molte sfaccettature tecnico-tattiche e che meriterebbe una bella e approfondita discussione qui.

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7686
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda nik » dom dic 17, 2017 12:12


dareios ha scritto:
Diceopoli ha scritto:
Diceopoli ha scritto:Una semplice domanda da ignorante quale sono: ma Grosso cosa ha contro i terzini? Perché giochiamo quasi sempre senza terzini di ruolo?

Sarà un caso che oggi abbiamo vinto giocando con due terzini di ruolo?

non ho visto miglioramenti tali da farmelo pensare, però a me D'Elia piace molto, mentre devo dare atto al portaborracce di aver letteralmente salvato il risultato, i tre punti li dobbiamo in buona parte a lui e alla bravura dell'arbitro che ha visto l'intervento pulito del riommer.


Moltissime partite vengono decise da episodi. Ma per far girare gli episodi a tuo favore, devi essere "dentro" la partita. Ma se sei in partita per 95 minuti, giocando bene o giocando male, attaccando o soffrendo, gli episodi non sono più tali, perché tu sei li a rincorrere un pallone sporco, tu sei li a mordere le caviglie dell'avversario. Allora gli episodi te li sei guadagnati.
"Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. E' un trucco, un'ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un'ombra molto grande."

soldato Jocker

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4563
Iscritto il: ven ott 29, 2004 17:02
Località: Pontedera (PI)
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda soldato Jocker » dom dic 17, 2017 20:44


....ho letto con attenzione l'articolo condiviso da RedHot e l'ho trovato molto interessante soprattutto quando motiva il perchè rispetto al 4-3-3 di inizio stagione Grosso abbia rinunciato al pressing ultraoffensivo e alle combinazioni sugli esterni e sia passato per la difesa a tre e quanto l'attuale 4-3-3, peraltro fluido, sia concettualmente diverso da quello di inizio stagione.... per quanto noti una certa sovrastima dell'autore nei confronti del Capradossi attuale, trovo l'articolo esauriente ed equilibrato.....

....le partite che concluderanno il girone d'andata mi sembrano due banchi di prova notevoli per Grosso e la sua squadra, per motivi differenti: per quanto riguarda il Parma, rappresenta l'ultima partita contro squadre di vertice, contro le quali abbiamo sempre perso, ad eccezione del Cittadella; per quanto riguarda il Carpi, mi sembra la classica provinciale terribile stile-Entella contro cui puntualmente cadiamo e che, come stile di gioco, mi ricorda l'Empoli che fu di Vivarini che tanto male ci fece ad inizio stagione, soprattutto nel primo tempo; ecco perchè credo che queste due partite ci diranno se il percorso dell'andata ci consegna una squadra maturata e solo da ritoccare per puntare alla promozione oppure se il cammino di crescita è ancora lungo come l'allenatore voleva indurci a pensare nell'immediato post-partita di Bari-Palermo.......
Nessun paese civile rinnega il proprio passato come ha fatto e fa il popolo meridionale.
(Nicola Zitara)

Per Aspera ad Astra

Non vincono sempre i buoni, vince chi sa lottare
( Diego "Cholo" Simeone)

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7686
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda nik » lun dic 18, 2017 12:47


Tuco ha scritto:
RedhotchiliPeppe ha scritto:Dal sito Ultimouomo.com, di gran lunga il miglior magazine di calcio al momento...
http://www.ultimouomo.com/fabio-grosso-bari-serie-b/

Articolo che dettaglia benissimo molte sfaccettature tecnico-tattiche e che meriterebbe una bella e approfondita discussione qui.


Ciascun allenatore ha il proprio progetto tattico preferito e cerca di attuarlo quando viene chiamato da una nuova Società. Dopodiché, l'allenatore deve fare i conti con i valori tecnici che dalla Società gli vengono messi a disposizione e spessissimo con intoppi di percorso quali squalifiche e infortuni.
Per certi versi, allenare in serie B è più difficile perché i valori tecnici dei calciatori sono spesso mediocri e ciò che ha in testa un allenatore non trova riscontro nella pratica del campo. Così succede che anche chi viene definito un lusso per la categoria, vedi Colantuono, può andare incontro a figuracce.
Certo, un bravo ed esperto allenatore deve sempre avere pronto un piano B, C, ecc. ma si tratta sempre di adattamenti, compromessi o rivoluzioni.
Così Grosso arriva a Bari con il suo 4-3-3 che pressa molto alto e ben presto si accorge che Tonucci fa solo rima con Bonucci.
Grosso afferma di avere un modo di giocare che non è legato ad un modulo di gioco. Uno dei passaggi più evidenti, infatti, sta nel fatto che il Bari difende con il 4-3-3 e attacca con il 3-4-3 perché Basha si posiziona tra Tonucci e Capradossi e i due terzini si alzano sulla linea dei centrocampisti. L'azione parte così dal basso dai piedi dell'Albanese. Ma se si perde palla? Il giocatore più veloce dietro sarebbe Capradossi ma è anche il più fragile e insicuro. Per gli avversari è sufficiente attaccare in velocità le fasce laterali per ritrovarsi uno contro uno al centro.
Gli esperimenti di Marrone al centro della difesa con tre marcatori e il ritorno al 4-3-3 "basso" sono a mio avviso solo degli adattamenti che Grosso ha fatto per necessità. Un allenatore penso che abbia bisogno di lavorare almeno un anno per trovare i giusti equilibri. Ma come scrivevi anche tu qualche tempo fa, caro Tuco, il calcio moderno non ti permette di fare progetti a lungo termine.
Così penso che la sperimentazione durerà fino a fine anno ma ciò non significa affatto che i risultati non arrivino comunque.
"Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. E' un trucco, un'ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un'ombra molto grande."

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5293
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » lun dic 18, 2017 17:58


Grosso ha cambiato molte volte il modo di giocare proprio perchè ha sempre avuto, per un motivo o per un altro, una difesa poco affidabile proprio nei centrali. Ha inchiodato Basha a protezione del nodo vulnerabile e nonostante questo sono poi arrivati gli infortuni dei terzini migliori; non è un caso che appena sia rientrato il solo Sabelli ne abbia beneficiato, almeno in parte, tutto l'assetto difensivo (col caiser qualcun altro sarebbe riuscito ad evitare il gol su Di Carmine). Bisogna aver pazienza e lasciarlo lavorare ma mi chiedo, proprio in virtù di quanto scritto, Marrone che c'entra come centrale difensivo ?.

Saboccio

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1036
Iscritto il: lun ott 26, 2009 21:45
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Saboccio » lun dic 18, 2017 20:28


mivienedavomitare ha scritto:Grosso ha cambiato molte volte il modo di giocare proprio perchè ha sempre avuto, per un motivo o per un altro, una difesa poco affidabile proprio nei centrali. Ha inchiodato Basha a protezione del nodo vulnerabile e nonostante questo sono poi arrivati gli infortuni dei terzini migliori; non è un caso che appena sia rientrato il solo Sabelli ne abbia beneficiato, almeno in parte, tutto l'assetto difensivo (col caiser qualcun altro sarebbe riuscito ad evitare il gol su Di Carmine). Bisogna aver pazienza e lasciarlo lavorare ma mi chiedo, proprio in virtù di quanto scritto, Marrone che c'entra come centrale difensivo ?.

Nudd! ma è fissato col difensore centrale che imposta da dietro.

andy74

Biancorosso
Biancorosso
 
Messaggi: 466
Iscritto il: gio apr 09, 2009 4:04
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda andy74 » gio dic 21, 2017 1:59


oh angor a perd la cap con dario state(scusa auguri per l altro giorno)se vi faccio vedere l immagini dell ajax o olanda di dario vi renderete conto che livello di calcio catenacciario era...........lui ha un ricordo di insieme di quel periodo la guerra fra i rossi ed i neri la marjuhana i figli dei fiori e via dicendo.
é un arrampicarsi della gioventù che non ha più........quindi possiamo dire oggi che è gioventino(juventino)per sentirsi ancora 68ino è indubbiamente anacronistico quindi non fate come il buon don chisciotte .

ps:vorrei ricordare a tutti che gl olanderi sportivi del tempo compreso il cannibale merckx era dopato.


Lui vuole una squadra è un allenatore orange..............ok si fumassero l erba del San Nicola

:risata:

dareios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8270
Iscritto il: sab feb 22, 2003 4:03
Località: roma
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda dareios » gio dic 21, 2017 22:44


lascio volentieri la parola su questa partita agli estimatori di grosso. Con tutta la buona volontà non riesco a trovare nulla da commentare, Sottolineo solo un dato che vale più di mille commenti: 6.000 paganti con il Bari al secondo posto che gioca contro la terza, credo non sia mai accaduto nella nostra storia. Il re è nudo.

ps. grazie per gli auguri, caro Andy; purtroppo i ricordi invecchiano, hai ragione, ma se dovessi conservare nella memoria ricordi come quelli di questo Bari grossolano la depressione sarebbe il male minore; meglio cancellarli in fretta. :D
PER UN GRANDE BARI: MATARRESE VATTENE
La proprietà è un furto, la multiproprietà è un multifurto: DE LAURENTIIS VATTENE

«un uomo deve sempre lottare per le proprie idee; se non lo fa è perché o non valgono niente le sue idee o non vale niente lui» (Ezra Pound)

Almiron: "Una grande? Spero di far diventare grande il Bari" (15.09.2010)

ADESPOTI SI VINCE

Primalvoid

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 9107
Iscritto il: lun mar 17, 2003 22:32
Località: UK
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Primalvoid » gio dic 21, 2017 22:55


Appena uscito.dallo stadio. Ragazzi, diciamola tutta. Grosso non ha la minima idea di cosa far fare alla squadra da centrocampo in poi. Poi, l'utilita' di Galano ed Improta defilatissimi? nene' lasciato sempre solo nel deserto dei cross e verticalizzazioni inesistenti. Terzini mai propositivi, una sovrapposizione nemmeno a pagarla.

dareios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8270
Iscritto il: sab feb 22, 2003 4:03
Località: roma
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda dareios » gio dic 21, 2017 23:01


Primalvoid ha scritto:Appena uscito.dallo stadio. Ragazzi, diciamola tutta. Grosso non ha la minima idea di cosa far fare alla squadra da centrocampo in poi. Poi, l'utilita' di Galano ed Improta defilatissimi? nene' lasciato sempre solo nel deserto dei cross e verticalizzazioni inesistenti. Terzini mai propositivi, una sovrapposizione nemmeno a pagarla.


non vorrei essere nei tuoi panni per due ragioni:
1. hai visto un orrore di partita;
2. per aver osato criticare il raffinato gioco grossolano che solo i veri intenditori possono comprendere, sarai accusato di disfattismo, doppiofedismo e tendagnorismo... :D
PER UN GRANDE BARI: MATARRESE VATTENE
La proprietà è un furto, la multiproprietà è un multifurto: DE LAURENTIIS VATTENE

«un uomo deve sempre lottare per le proprie idee; se non lo fa è perché o non valgono niente le sue idee o non vale niente lui» (Ezra Pound)

Almiron: "Una grande? Spero di far diventare grande il Bari" (15.09.2010)

ADESPOTI SI VINCE

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alcione, Angioletto, Donda.22, Gallettodacombattimento, RYANAIR, soloilBari e 175 ospiti