spacer
     

L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

Angioletto

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3457
Iscritto il: ven lug 22, 2005 20:42
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Angioletto » ven dic 29, 2017 14:05


Nonostante abbiamo mosso la classifica, questa volta i risultati delle altre, ci hanno penalizzato non poco. Le grandi del campionato, ampiamente pronosticate tali, Palermo e Frosinone hanno ingranato la quarta e servirà una buona campagna acquisti di gennaio per recuperare il gap.
Il gioco sta via via crescendo, la squadra applica un buon fraseggio prima di trovare lo spazio per la verticalizzazione, che tuttavia molto spesso avviene con approssimazione. Quanto al gioco sulle fasce, è tornato Sabelli sulla destra, con i soliti problemi. Ottima corsa, grande dinamismo, ma veramente molto di rado riesce ad effettuare un cross che sia anche appena appena apprezzabile. Dall'altra parte D'Elia, sicuramente meno dinamico, ma si vede che sa crossare.
Dove intervenire? dipende dai programmi della società e da quanto c'è in cassa, da poter spendere per puntare alla serie A. Se non ci fosse nulla,eviterei di fare danni, solo qualche ritocco ed alleggerirei alcuni ruoli, come il terzino destro e le punte dove oggettivamente sono in troppi.
Se ci fosse qualcosa da spendere, fossi nella società, via: Sabelli, Cassani, Morleo, Capradossi, Tonucci, Salzano, Floro Flores e forse anche Iocolano che tranne ieri dove ha fatto vedere qualcosina, nelle altre apparizioni non mi ha entusiasmato assolutamente.
I giocatori da prendere, devono effettivamente farci fare il salto di qualità, profili di questo tipo sono Lorenzo Dickmann, ad esempio, Gianluca Mancini, Mazzitelli, DiGennaro, ecc...giocatori spendibili anche in serie A.
Personalmente riporterei a Bari anche Dinoia, potrebbe essere considerato bandiera, è giovane, e come vice di D'Elia andrebbe benissimo.
Per quanto riguarda l'attacco, a me non dispiacerebbe il ritorno di Parigini, è un buon giocatore è solo capitato l'anno sbagliato.
Vedremo...buon anno a tutti.

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5293
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » ven dic 29, 2017 17:51


Discorsi inutili fino a quando non capiremo, sa mai dovesse accadere, come vuol giocare il nostro mister.
Finora a provato tutti i moduli possibili, non ha mai schierato la stessa formazione e spesso mi ha fatto venire l'orticaria perchè alcune cosette proprio non le capisco. Nonostante ciò ha chiuso il girone al quarto posto, a soli tre punti dal secondo e con una squadra che a mio parere potrà solo crescere quando si deciderà a scegliere un assetto ed una formazione base. Tanto per fine febbraio molti verdetti saranno praticamente definitivi.
CESENA, Empoli, VENEZIA, Frosinone, CREMONESE, TERNANA, Spezia. Cinque scontri diretti in sette partite, quattro fuori nelle prime sei, non male per chiarire il nostro futuro.

Angioletto

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3457
Iscritto il: ven lug 22, 2005 20:42
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Angioletto » gio gen 04, 2018 20:32


mivienedavomitare ha scritto:Discorsi inutili fino a quando non capiremo, sa mai dovesse accadere, come vuol giocare il nostro mister.
Finora a provato tutti i moduli possibili, non ha mai schierato la stessa formazione e spesso mi ha fatto venire l'orticaria perchè alcune cosette proprio non le capisco. Nonostante ciò ha chiuso il girone al quarto posto, a soli tre punti dal secondo e con una squadra che a mio parere potrà solo crescere quando si deciderà a scegliere un assetto ed una formazione base. Tanto per fine febbraio molti verdetti saranno praticamente definitivi.
CESENA, Empoli, VENEZIA, Frosinone, CREMONESE, TERNANA, Spezia. Cinque scontri diretti in sette partite, quattro fuori nelle prime sei, non male per chiarire il nostro futuro.

Su come intende giocare Grosso, penso non ci siano molti dubbi. Dopo un intero girone di andata in cui, dopo l'inizio dove ha fatto una naturale rotazione in cerca del giusto equilibrio, ha scelto due schemi base, il 4-3-3 ed il 3-4-3, che non si differenziano neanche in maniera sostanziale, applicandoli a seconda dell'avversario e dei giocatori disponibili. Si è visto anche, che alcuni giocatori preferiscono il primo modulo, Improta ad esempio, altri il secondo, Gyomber su tutti. Penso continuerà in questa maniera.
A fine febbraio i verdetti saranno fatti? no, ti assicuro che non è così...la storia, dice esattamente il contrario. Il campionato si decide in primavera ed ai play off, quello che conta è arrivarci in condizioni fisiche decenti, facendo rifiatare ogni tanto i giocatori chiave.
Quanto al mercato. Dicevo che buona parte era legato a quanto c'era in cassa, per una considerazione molto semplice, Giancaspro ha rinviato l'approvazione del bilancio a gennaio, può essere...sottolineo può essere che il Bari abbia bisogno di qualche uscita per equilibrare i conti. Potrebbero rientrare in quest'ottica le voci su Sabelli, Micai ed Anderson gli unici che porterebbero qualcosa in cassa. Le altre cessioni, servirebbero solo ad alleggerire il monte ingaggi che, dopo il pieno di scommesse fatto l'anno scorso, ci ha costretto a mantenere Cassani (in lista) e Greco e Martinho fuori. Durissima secondo me sarà anche la collocazione di Morleo, senza una partecipazione del Bari al pagamento dell'ingaggio.
Sinora pare sia arrivato solo il ragazzo sloveno, non lo conosco, ma queste operazioni mi piacciono senz'altro di più rispetto a quelle fatte l'anno scorso, specie se nel ruolo siamo già coperti.
Speriamo bene per il prosieguo...

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5293
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » sab gen 06, 2018 13:58


Il mercato potrebbe cambiare molte cose, in particolare il modulo ed ovviamente i giocatori scelti per interpretarlo. La ricerca di altri centrali difensivi sembrerebbe avvalorare l'orientamento per una difesa a tre. La contemporanea presenza in rosa (se venissero confermati) di quattro o cinque terzini fa propendere per uno schieramento a cinque a centrocampo. Staremo a vedere.
Comunque noi non abbiamo mai giocato un vero 4-3-3 o 3-4-3 per il semplice motivo che Galano non gioca da esterno o, meglio, occupa quella posizione di campo ma non fa i movimenti dell'esterno visto che è più una seconda punta atipica.

soldato Jocker

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4563
Iscritto il: ven ott 29, 2004 17:02
Località: Pontedera (PI)
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda soldato Jocker » mar gen 09, 2018 7:35


.....buongiorno Accademia; mi sembra il topic più indicato dove affrontare un certo tipo di questione; il dubbio riguarda la funzionalità del centrale di gioco "alla Bonucci" nello sviluppo del gioco del Bari, e lo voglio fare prescindendo dall'idea che ognuno di noi si è fatto di Marrone.

Ipotizziamo per un attimo che l'Empereur di turno o chi per lui si riveli la riproposizione, con le dovute proporzioni, di quello che faceva Bonucci alla Juve, quello che mi chiedo è: HA SENSO UN GIOCATORE DEL GENERE PER COME GIOCA IL BARI?

Quello che penso è che la massima utilità di un centrale difensivo impostato in tal modo avviene quando hai il Llorente, il Kalinic, il Pelle' di turno capace di raccogliere le verticalizzazioni provenienti da dietro; il Bari la boa d'attacco ce l avrebbe pure (Nene'), ma il brasiliano è un atipico, poiché non è strutturato come altri suoi colleghi e predilige il gioco rasoterra, tra l'altro, risultando il centravanti ideale per una squadra il cui gioco NON PASSA MAI DICO MAI dal centrale difensivo, piuttosto da Basha o, alternativamente, dalle mezzali, sovente con una fitta rete di passaggi corti, e la minestra non cambia giocando a tre piuttosto che a quattro dietro.

A questo punto mi chiedo: non avrebbe più senso avere dei centrali "veri", più portati alla marcatura, che all'impostazione? Sono curioso di sapere cosa ne pensate...
Nessun paese civile rinnega il proprio passato come ha fatto e fa il popolo meridionale.
(Nicola Zitara)

Per Aspera ad Astra

Non vincono sempre i buoni, vince chi sa lottare
( Diego "Cholo" Simeone)

dareios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8270
Iscritto il: sab feb 22, 2003 4:03
Località: roma
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda dareios » mar gen 09, 2018 19:41


soldato Jocker ha scritto:.....buongiorno Accademia; mi sembra il topic più indicato dove affrontare un certo tipo di questione; il dubbio riguarda la funzionalità del centrale di gioco "alla Bonucci" nello sviluppo del gioco del Bari, e lo voglio fare prescindendo dall'idea che ognuno di noi si è fatto di Marrone.

Ipotizziamo per un attimo che l'Empereur di turno o chi per lui si riveli la riproposizione, con le dovute proporzioni, di quello che faceva Bonucci alla Juve, quello che mi chiedo è: HA SENSO UN GIOCATORE DEL GENERE PER COME GIOCA IL BARI?

Quello che penso è che la massima utilità di un centrale difensivo impostato in tal modo avviene quando hai il Llorente, il Kalinic, il Pelle' di turno capace di raccogliere le verticalizzazioni provenienti da dietro; il Bari la boa d'attacco ce l avrebbe pure (Nene'), ma il brasiliano è un atipico, poiché non è strutturato come altri suoi colleghi e predilige il gioco rasoterra, tra l'altro, risultando il centravanti ideale per una squadra il cui gioco NON PASSA MAI DICO MAI dal centrale difensivo, piuttosto da Basha o, alternativamente, dalle mezzali, sovente con una fitta rete di passaggi corti, e la minestra non cambia giocando a tre piuttosto che a quattro dietro.

A questo punto mi chiedo: non avrebbe più senso avere dei centrali "veri", più portati alla marcatura, che all'impostazione? Sono curioso di sapere cosa ne pensate...


Caro Jocker, per me hai ragione, nelle attuali condizioni sarebbe più opportuno avere due stopper vecchia maniera e, aggiungo io, anche due punte vere. E questo per un semplice motivo: di nuovi Bonucci (o Ranocchia) in giro non ne vedo. In una serie B povera tecnicamente non servono complicate strategie di possesso palla ma la differenza la fanno due particolari semplici: non prendere gol (e possibilmente farne qualcuno). Da qui l'utilità di due stopper (e due punte).
E che il divo Ruud Krol mi perdoni ma la Musa che guida oggi i polpastrelli sulla tastiera è la disperazione... anche per l'orrenda visione del Trace in maglia strisciata...
Buona serata
PER UN GRANDE BARI: MATARRESE VATTENE
La proprietà è un furto, la multiproprietà è un multifurto: DE LAURENTIIS VATTENE

«un uomo deve sempre lottare per le proprie idee; se non lo fa è perché o non valgono niente le sue idee o non vale niente lui» (Ezra Pound)

Almiron: "Una grande? Spero di far diventare grande il Bari" (15.09.2010)

ADESPOTI SI VINCE

Angioletto

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3457
Iscritto il: ven lug 22, 2005 20:42
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Angioletto » mar gen 09, 2018 19:41


soldato Jocker ha scritto:.....buongiorno Accademia; mi sembra il topic più indicato dove affrontare un certo tipo di questione; il dubbio riguarda la funzionalità del centrale di gioco "alla Bonucci" nello sviluppo del gioco del Bari, e lo voglio fare prescindendo dall'idea che ognuno di noi si è fatto di Marrone.

Ipotizziamo per un attimo che l'Empereur di turno o chi per lui si riveli la riproposizione, con le dovute proporzioni, di quello che faceva Bonucci alla Juve, quello che mi chiedo è: HA SENSO UN GIOCATORE DEL GENERE PER COME GIOCA IL BARI?

Quello che penso è che la massima utilità di un centrale difensivo impostato in tal modo avviene quando hai il Llorente, il Kalinic, il Pelle' di turno capace di raccogliere le verticalizzazioni provenienti da dietro; il Bari la boa d'attacco ce l avrebbe pure (Nene'), ma il brasiliano è un atipico, poiché non è strutturato come altri suoi colleghi e predilige il gioco rasoterra, tra l'altro, risultando il centravanti ideale per una squadra il cui gioco NON PASSA MAI DICO MAI dal centrale difensivo, piuttosto da Basha o, alternativamente, dalle mezzali, sovente con una fitta rete di passaggi corti, e la minestra non cambia giocando a tre piuttosto che a quattro dietro.

A questo punto mi chiedo: non avrebbe più senso avere dei centrali "veri", più portati alla marcatura, che all'impostazione? Sono curioso di sapere cosa ne pensate...

A proposito di centrali, da oggi diventerà inutile invocare "11 Tonucci"...mi sembra doveroso salutare un giocatore che ricorderò sempre con grande piacere per l'impegno "antico" che ha sempre messo nel suo gioco. Speriamo che la sua invocazione come antidoto al non-gioco del Bari non serva per un bel pezzo. Questa volta vorrei essere io a dire che probabilmente è prematuro fare discorsi di questo tipo. Penso che con la cessione di Tonucci e quelle probabili di Cassani e Capradossi dietro e FF in avanti, forse qualcosa potrebbe cambiare. La variante lancio lungo a cercare le punte, tanto cara a Ventura ed a Catuzzi2, non mi è mai piaciuta, anche se in qualche fase di gioco può essere una delle soluzioni. Preferisco il gioco manovrato che coinvolga tutto il reparto e gioco a terra, quello che Grosso cerca dalla sua squadra con alterne fortune.

dareios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8270
Iscritto il: sab feb 22, 2003 4:03
Località: roma
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda dareios » mar gen 09, 2018 19:51


Angioletto ha scritto:A proposito di centrali, da oggi diventerà inutile invocare "11 Tonucci"...mi sembra doveroso salutare un giocatore che ricorderò sempre con grande piacere per l'impegno "antico" che ha sempre messo nel suo gioco. Speriamo che la sua invocazione come antidoto al non-gioco del Bari non serva per un bel pezzo. Questa volta vorrei essere io a dire che probabilmente è prematuro fare discorsi di questo tipo. Penso che con la cessione di Tonucci e quelle probabili di Cassani e Capradossi dietro e FF in avanti, forse qualcosa potrebbe cambiare. La variante lancio lungo a cercare le punte, tanto cara a Ventura ed a Catuzzi2, non mi è mai piaciuta, anche se in qualche fase di gioco può essere una delle soluzioni. Preferisco il gioco manovrato che coinvolga tutto il reparto e gioco a terra, quello che Grosso cerca dalla sua squadra con alterne fortune.


Grazie, caro Angioletto per avermi preceduto. Mi hai risparmiato l'epicedio sul Trace che avevo intenzione di scrivere. Anche io mi auguro che l'invocazione agli 11 Tonucci ( o Belluzzi) non debba mai più risuonare tra le mura hdemiche. E come te ringrazio sentitamente un giocatore che a mio avviso ha sempre onorato la maglia biancorossa al di là dei suoi limiti tecnici. Peccato. ma proprio al foggia doveva andare? e come la mette adesso con la mamma barivecchiana? Boh. Bando alla malinconia e... ciao Trace, spero di non doverti rimpiangere e spero soprattutto che grosso abbia avuto ragione nella sua scelta.
Solo per i colori biancorossi.
PER UN GRANDE BARI: MATARRESE VATTENE
La proprietà è un furto, la multiproprietà è un multifurto: DE LAURENTIIS VATTENE

«un uomo deve sempre lottare per le proprie idee; se non lo fa è perché o non valgono niente le sue idee o non vale niente lui» (Ezra Pound)

Almiron: "Una grande? Spero di far diventare grande il Bari" (15.09.2010)

ADESPOTI SI VINCE

soldato Jocker

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4563
Iscritto il: ven ott 29, 2004 17:02
Località: Pontedera (PI)
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda soldato Jocker » mar gen 09, 2018 20:30


....mi unisco al saluto a Tonucci, ragazzo serio e buon difensore per la categoria, forse un po' vintage per il calcio attuale, ma kmq efficace, un altro componente di quello strano gruppo di soldatini nobilitati dalla presenza di Rosina, alle dipendenze di Nicola prima e Camplone poi, mai adeguatamente apprezzati a queste latitudini, anche per motivi extracampo, ma questa è un'altra storia...

....x quanto riguarda il discorso centrali, volevo solo chiarire che non intendevo tendere alla snaturazione del gioco di Grosso, ma che semplicemente una coppia ben assortita di centrali non solo può tranquillamente coesistere col calcio attuato fino ad ora, ma addirittura lo valorizzerebbe, tutto qui....
Nessun paese civile rinnega il proprio passato come ha fatto e fa il popolo meridionale.
(Nicola Zitara)

Per Aspera ad Astra

Non vincono sempre i buoni, vince chi sa lottare
( Diego "Cholo" Simeone)

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5293
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » mar gen 09, 2018 22:27


Qualsiasi squadra per essere definita "buona" ha bisogno, tra gli altri, di due centrali difensivi all'altezza del campionato che disputa. Ora a prescindere dall'ardore agonistico, peraltro mai messo in discussione, ci vogliono anche altre doti per essere definiti buoni calciatori. Il Bari negli ultimi anni ha annoverato nelle sue fila sempre troppi mestieranti ed infatti continua a giocare in B collezionando campionati poco esaltanti. Speriamo che gli ultimi arrivi si rivelino, almeno leggermente, migliori di quelli appena andati.

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18597
Iscritto il: mar gen 04, 2011 0:18
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Tuco » mer gen 10, 2018 12:09


Se confermato l'arrivo di Oikonomuo, ci ritroviamo con una batteria di centrali anzitutto adatti al nostro gioco e nettamente migliori individualmente.Gyomber,Marrone,Diakitè,Oikonomuo,Empereur, per quel che mi riguarda sono ottimi, decisamente meglio di chi c'era prima considerando che proprio i centrali di difesa sono stati il nostro tallone d'achille che ci è costato sanguinose sconfitte(empoli e frosinone) o pareggi(vercelli e salerno) in partite che potevano andare diversamente per quanto visto sul campo.
Speriamo che la quantità e la qualità ora a disposizione non ubriachino chi deve scegliere.Decidesero in fretta sul terzino che deve partire, dopodichè un tassello a centrocampo ed un sostituto all'altezza per gli esterni e credo che siamo apposto, considerando le varie uscite che ancora ci sono a sbrigare.Se anche quei due tasselli saranno di qualità, avremo tutte le carte per giocarcela fino in fondo.

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5293
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » mer gen 10, 2018 18:07


Tuco ha scritto:Se confermato l'arrivo di Oikonomuo, ci ritroviamo con una batteria di centrali anzitutto adatti al nostro gioco e nettamente migliori individualmente.Gyomber,Marrone,Diakitè,Oikonomuo,Empereur, per quel che mi riguarda sono ottimi, decisamente meglio di chi c'era prima considerando che proprio i centrali di difesa sono stati il nostro tallone d'achille che ci è costato sanguinose sconfitte(empoli e frosinone) o pareggi(vercelli e salerno) in partite che potevano andare diversamente per quanto visto sul campo.
Speriamo che la quantità e la qualità ora a disposizione non ubriachino chi deve scegliere.Decidesero in fretta sul terzino che deve partire, dopodichè un tassello a centrocampo ed un sostituto all'altezza per gli esterni e credo che siamo apposto, considerando le varie uscite che ancora ci sono a sbrigare.Se anche quei due tasselli saranno di qualità, avremo tutte le carte per giocarcela fino in fondo.


Anche dal mio punto di vista la difesa è adesso nettamente migliore (con l'eccezione di Marrone buono per la panchina). Resta da vedere che tipo di centrocampista possa arrivare e capire se Grosso voglia puntare su due esterni (di cui uno esterno non è) o su un modulo che privilegi una copertura del campo diversa.
Per cui la voce che circola di una possibile cessione di Galano non mi scandalizzerebbe affatto se dovesse arrivare un centrocampista come Nemushai (vorrebbe dire che gli esperimenti di Grosso sono finiti ed ha optato per una soluzione completamente diversa).

Cobra81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3954
Iscritto il: ven ago 21, 2015 15:15
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Cobra81 » mer gen 10, 2018 18:21


Chiedo agli amici più esperti di me: secondo voi, alla luce della campagna acquisti che la società sta facendo e della rosa di cui disponiamo, sarebbe ipotizzabile addirittura un passaggio al 4-2-4, che valorizzerebbe molto di più giocatori come Floro Flores ed i nostri centravanti?
Secondo me, con il rafforzamento della difesa che è stato operato, non sarebbe un'eventualità assurda, ma mi piacerebbe, in questo topic, avere qualche autorevole parere.

Angioletto

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3457
Iscritto il: ven lug 22, 2005 20:42
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Angioletto » mer gen 10, 2018 18:35


Cobra81 ha scritto:Chiedo agli amici più esperti di me: secondo voi, alla luce della campagna acquisti che la società sta facendo e della rosa di cui disponiamo, sarebbe ipotizzabile addirittura un passaggio al 4-2-4, che valorizzerebbe molto di più giocatori come Floro Flores ed i nostri centravanti?
Secondo me, con il rafforzamento della difesa che è stato operato, non sarebbe un'eventualità assurda, ma mi piacerebbe, in questo topic, avere qualche autorevole parere.

Il modulo di gioco non verrà stravolto. Sarà 4-3-3, 3-4-3 oppure 3-5-2. Probabilmente passeremo alla difesa a tre in maniera più stabile considerando che se le voci di mercato vengono confermate, avremmo praticamente 5 centrali, troppi per uno schieramento che ne prevede solo l'utilizzo di due.
Mi piacerebbe molto vedere alla prova il seguente schieramento:
------------------------------MICAI-------------------------------
--------OIKONOMOU----MARRONE---GJOMBER--------------
ANDERSON------MEMUSHAJ----BASHA----------BALCOVEC
-------------GALANO--------------------FLORO FLORES------
----------------------------KOZAK------------------------------
mi intriga non poco...Mi preoccupa, ma non mi sorprende, la voce su Galano, sospettavo che la società avesse qualche pendenza da sistemare, e secondo me, qualcuno qualcuno partirà. La speranza è solo che chi parte venga adeguatamente sostituito...

In ogni luogo dal 1982

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3322
Iscritto il: gio giu 12, 2014 7:00
Località: Asia
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda In ogni luogo dal 1982 » ven gen 12, 2018 11:37


Penso che fino ad oggi abbiamo visto solo una parte delle idee di Grosso, in particolare nelle primissime partite di Coppa e Campionato. Mi e' sembrata chiara la sua inversione di tendenza quando ha capito che la nostra difesa non poteva reggere se posizionata alta con tutto il lavoro accessorio da svolgere (pressing, anticipi, ecc.). Ha fatto di necessita' virtu' probabilmente turandosi il naso.
Dopo queste operazioni di mercato, sulla carta dovremmo aver alzato il livello medio dei nostri centrali e chissa' che Grosso non ci riprovi. Sono molto curioso di vedere il nostro approccio nelle prime partite del girone di ritorno.

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Glass, Google Adsense [Bot], viadabariimatarrese e 44 ospiti