spacer
     

L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

dareios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8270
Iscritto il: sab feb 22, 2003 4:03
Località: roma
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda dareios » gio mar 29, 2018 12:45


nik ha scritto:Ma noi qui giudichiamo la qualità del gioco e ci illudiamo che un giovane allenatore esordiente possa fare gioco, spettacolo e risultati con una squadra che evidentemente ha alcuni limiti tecnici.
Personalmente sarò critico con Grosso l'anno prossimo. Mi dispiace per chi crede che possa essere sostituito per la prossima stagione.


Caro Nik, come avrai capito sono tra coloro che credono che grosso possa essere sostituito e lo sostituirei già adesso per tentare di rivitalizzare la squadra in vista del rush finale. Ma questa sarebbe un'opzione praticabile da parte di una società ambiziosa, che cerchi in tutti i modi la promozione, come fece il bologna qualche anno fa e come ha fatto quest'anno l'empoli. Non credo che il fc 1908 nutra queste ambizioni, il mio timore, come quello di altri tifosi, è che la sconfitta di ieri sia il segnale del rompete le righe, un film già visto che, a mio avviso, è legato anche alle esigenze economiche della società.
Ritornando al discorso del gioco, tu giustamente fai notare che grosso è un esordiente e che la squadra ha limiti tecnici.
Può essere, ma ti invito a una riflessione impostata su quanto ascoltato dai commentatori televisivi di Bari-brescia e ascoli-Bari.
Nel primo caso Onofri ha esplicitamente esaltato la rosa del Bari, chiedendosi come mai con questa rosa il Bari non sia più avanti in classifica e affermando che la rosa del Bari è l'unica, tra quelle delle pretendenti alla A, che non dovrebbe essere smantellata in caso di promozione.
Nel secondo caso Luca Pellegrini ha esplicitamente criticato la lentezza e la leziosità dei lunghi fraseggi del Bari che non hanno permesso di scardinare la difesa ascolana.
Onofri e Pellegrini non saranno i migliori commentatori del mondo, ma sono osservatori obiettivi, non tifosi, e in qualche misura competenti.
Io, da tifoso, mi limito a osservare che il gioco del Bari di grosso, con una rosa molto ricca almeno di soluzioni alternative, è orrendo e solo parzialmente produttivo (i 50 punti li spiego solo con la mediocrità della serie B e del calcio italiano), poi, confrontando il mio giudizio con quello degli addetti ai lavori, constato che più o meno coincidono.
A questo punto mi sembra che la difesa a oltranza di grosso derivi solo da speranze a mio avviso mal riposte, tuttavia comprensibili perché il Bari è ancora in zona play off. Quelle speranze continuo ad averle anche io, ma sono del tutto irrazionali, non basate sulla realtà che invece ci dice tutt'altro.
Come concludere? ovviamente con un "Speriamo bene", ma, si sa, il medico pietoso...
PER UN GRANDE BARI: MATARRESE VATTENE
La proprietà è un furto, la multiproprietà è un multifurto: DE LAURENTIIS VATTENE

«un uomo deve sempre lottare per le proprie idee; se non lo fa è perché o non valgono niente le sue idee o non vale niente lui» (Ezra Pound)

Almiron: "Una grande? Spero di far diventare grande il Bari" (15.09.2010)

ADESPOTI SI VINCE

AdriAMB

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 21073
Iscritto il: mar ago 04, 2009 8:37
Località: Vnett
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda AdriAMB » gio mar 29, 2018 13:18


Ma cambiare per prendere chi? E soprattutto per fare cosa? Se l'obiettivo di quest'anno era un campionato tranquillo che senso ha cambiare?
NO AI GEMELLAGGI

Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

dareios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8270
Iscritto il: sab feb 22, 2003 4:03
Località: roma
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda dareios » gio mar 29, 2018 13:55


AdriAMB ha scritto:Ma cambiare per prendere chi? E soprattutto per fare cosa? Se l'obiettivo di quest'anno era un campionato tranquillo che senso ha cambiare?

1. se l'empoli sta andando in a con andreazzoli, non penso che sia così difficile individuare un profilo tecnico che guidi la squadra in queste ultime 10 partite, giocando in modo del tutto diverso e con un unico obiettivo ben definito;
2. per tentare la promozione diretta e, in subordine, attraverso i play off;
3. dicendo che l'obiettivo di quest'anno è il campionato tranquillo, si legittima il rompete le righe e tutti a casa già per pasqua, come l'anno scorso.

Cambiare tecnico ora darebbe un forte segnale che la società non vuole rinunciare a quello che è stato, è e sarà sempre l'obiettivo del Bari in B: la promozione, piaccia o non piaccia a quei tifosi ormai tanto avvezzi alla mediocrità da rinunciare perfino alla critica.

Un'ultima postilla: nell'ambito dello sport agonistico l'unico progetto plausibile è partecipare per (cercare di) vincere; tutto il resto è calekkia, compresi i tre anni di tempo prima di esprimere giudizi (citazione tratta dai tifosi avvezzi di cui sopra). Il calcio è bello perché si gioca 11 vs 11, si parte da 0-0 e la palla è rotonda, altro che progetto triennale e possesso palla.
PER UN GRANDE BARI: MATARRESE VATTENE
La proprietà è un furto, la multiproprietà è un multifurto: DE LAURENTIIS VATTENE

«un uomo deve sempre lottare per le proprie idee; se non lo fa è perché o non valgono niente le sue idee o non vale niente lui» (Ezra Pound)

Almiron: "Una grande? Spero di far diventare grande il Bari" (15.09.2010)

ADESPOTI SI VINCE

AdriAMB

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 21073
Iscritto il: mar ago 04, 2009 8:37
Località: Vnett
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda AdriAMB » gio mar 29, 2018 14:07


Ho chiesto un nome e ho ottenuto un vago "qualcuno c'é", segno che non sapete neanche voi cosa volete, visto che ogni allenatore gioca a modo proprio.
La serie A quest'anno non poteva e non può essere un obbligo viste le premesse. Se poi volete creare alte aspettative inutilmente, fate pure, ma lamentarsi in continuazione non capisco a cosa possa portare
NO AI GEMELLAGGI

Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

dareios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8270
Iscritto il: sab feb 22, 2003 4:03
Località: roma
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda dareios » gio mar 29, 2018 15:07


AdriAMB ha scritto:Ho chiesto un nome e ho ottenuto un vago "qualcuno c'é", segno che non sapete neanche voi cosa volete, visto che ogni allenatore gioca a modo proprio.
La serie A quest'anno non poteva e non può essere un obbligo viste le premesse. Se poi volete creare alte aspettative inutilmente, fate pure, ma lamentarsi in continuazione non capisco a cosa possa portare


hai chiesto un nome e io personalmente non te l'ho detto perché non so se la società in questo momento si possa permettere un investimento a rischio (non è sicuro che un altro allenatore raggiunga la promozione). Per trovare un nome qualsiasi basta mettere sul motore di ricerca "allenatori liberi 2018" e ti esce l'elenco all'interno del quale non fai fatica a trovare qualcuno che giochi "a modo proprio" e cmq meglio di quanto giochi grosso, almeno sulla carta.

In ogni caso la serie A rimane un obbligo, specialmente quando ce l'hai a portata di mano, per una società come il Bari.
In altre parole, l'unica vera grande risorsa del Bari rimane la speranza che continua ad animare molte migliaia di tifosi biancorossi: andare in A e raggiungere l'Europa, e, mettendo da parte ogni sentimentalismo ipocrita, è in nome di quella speranza che continuano a essere acquistati abbonamenti, biglietti, gadgets, si continua a fare trasferte e si continua a scrivere sul forum.
Per quanto mi riguarda tifare Bari anche nelle serie inferiori non sarebbe un problema. A quel punto però spero di incontrare al derby con il carovigno almeno quei quattro tifosi benpensanti, capaci di giustificare lo squallore attuale prendendosela con doppiofedisti e tifosi critici etichettati come tendegnore. Loro si consoleranno con una birra in allegria, io francamente no.
PER UN GRANDE BARI: MATARRESE VATTENE
La proprietà è un furto, la multiproprietà è un multifurto: DE LAURENTIIS VATTENE

«un uomo deve sempre lottare per le proprie idee; se non lo fa è perché o non valgono niente le sue idee o non vale niente lui» (Ezra Pound)

Almiron: "Una grande? Spero di far diventare grande il Bari" (15.09.2010)

ADESPOTI SI VINCE

colino1961

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7220
Iscritto il: ven apr 23, 2010 15:40
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda colino1961 » gio mar 29, 2018 15:16


dareios ha scritto:
nik ha scritto:Ma noi qui giudichiamo la qualità del gioco e ci illudiamo che un giovane allenatore esordiente possa fare gioco, spettacolo e risultati con una squadra che evidentemente ha alcuni limiti tecnici.
Personalmente sarò critico con Grosso l'anno prossimo. Mi dispiace per chi crede che possa essere sostituito per la prossima stagione.


Caro Nik, come avrai capito sono tra coloro che credono che grosso possa essere sostituito e lo sostituirei già adesso per tentare di rivitalizzare la squadra in vista del rush finale. Ma questa sarebbe un'opzione praticabile da parte di una società ambiziosa, che cerchi in tutti i modi la promozione, come fece il bologna qualche anno fa e come ha fatto quest'anno l'empoli. Non credo che il fc 1908 nutra queste ambizioni, il mio timore, come quello di altri tifosi, è che la sconfitta di ieri sia il segnale del rompete le righe, un film già visto che, a mio avviso, è legato anche alle esigenze economiche della società.
Ritornando al discorso del gioco, tu giustamente fai notare che grosso è un esordiente e che la squadra ha limiti tecnici.
Può essere, ma ti invito a una riflessione impostata su quanto ascoltato dai commentatori televisivi di Bari-brescia e ascoli-Bari.
Nel primo caso Onofri ha esplicitamente esaltato la rosa del Bari, chiedendosi come mai con questa rosa il Bari non sia più avanti in classifica e affermando che la rosa del Bari è l'unica, tra quelle delle pretendenti alla A, che non dovrebbe essere smantellata in caso di promozione.
Nel secondo caso Luca Pellegrini ha esplicitamente criticato la lentezza e la leziosità dei lunghi fraseggi del Bari che non hanno permesso di scardinare la difesa ascolana.
Onofri e Pellegrini non saranno i migliori commentatori del mondo, ma sono osservatori obiettivi, non tifosi, e in qualche misura competenti.
Io, da tifoso, mi limito a osservare che il gioco del Bari di grosso, con una rosa molto ricca almeno di soluzioni alternative, è orrendo e solo parzialmente produttivo (i 50 punti li spiego solo con la mediocrità della serie B e del calcio italiano), poi, confrontando il mio giudizio con quello degli addetti ai lavori, constato che più o meno coincidono.
A questo punto mi sembra che la difesa a oltranza di grosso derivi solo da speranze a mio avviso mal riposte, tuttavia comprensibili perché il Bari è ancora in zona play off. Quelle speranze continuo ad averle anche io, ma sono del tutto irrazionali, non basate sulla realtà che invece ci dice tutt'altro.
Come concludere? ovviamente con un "Speriamo bene", ma, si sa, il medico pietoso...

è legato anche alle esigenze economiche della società. Cit.
Non sono d'accordo su questo punto la società in serie A avrebbe maggiori introiti

dareios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8270
Iscritto il: sab feb 22, 2003 4:03
Località: roma
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda dareios » gio mar 29, 2018 15:49


colino1961 ha scritto:è legato anche alle esigenze economiche della società. Cit.
Non sono d'accordo su questo punto la società in serie A avrebbe maggiori introiti


Senza dubbio, caro Colino, ma se tu società ti accorgi che per andare in A ci vuole un allenatore capace di battere almeno il real ascoli piceno, un piccolo sforzo di investimento a rischio lo devi pur fare, tenendo anche conto che la rosa allestita è di qualità che però viene solo parzialmente sfruttata dal gioco monocorde imposto dal mister attuale. Io non credo che il fc 1908 voglia fare di tutto per andare in A e questa mancanza di ambizioni viene supportata da chi continua a sostenere che l'obiettivo è un campionato tranquillo. L'obiettivo è stato praticamente raggiunto, ergo tutti a casa? speriamo di no...

Ps: so che qualcuno obietterà che l'anno scorso fu cacciato il ciociaro per far posto a colantuono, ma la situazione a mio avviso era diversa: il cambio allora fu fatto per evitare un tracollo drammatico; quest'anno andrebbe fatto per svegliare la squadra e puntare alla promozione.
PER UN GRANDE BARI: MATARRESE VATTENE
La proprietà è un furto, la multiproprietà è un multifurto: DE LAURENTIIS VATTENE

«un uomo deve sempre lottare per le proprie idee; se non lo fa è perché o non valgono niente le sue idee o non vale niente lui» (Ezra Pound)

Almiron: "Una grande? Spero di far diventare grande il Bari" (15.09.2010)

ADESPOTI SI VINCE

AdriAMB

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 21073
Iscritto il: mar ago 04, 2009 8:37
Località: Vnett
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda AdriAMB » gio mar 29, 2018 15:52


dareios ha scritto:
AdriAMB ha scritto:Ho chiesto un nome e ho ottenuto un vago "qualcuno c'é", segno che non sapete neanche voi cosa volete, visto che ogni allenatore gioca a modo proprio.
La serie A quest'anno non poteva e non può essere un obbligo viste le premesse. Se poi volete creare alte aspettative inutilmente, fate pure, ma lamentarsi in continuazione non capisco a cosa possa portare


hai chiesto un nome e io personalmente non te l'ho detto perché non so se la società in questo momento si possa permettere un investimento a rischio (non è sicuro che un altro allenatore raggiunga la promozione). Per trovare un nome qualsiasi basta mettere sul motore di ricerca "allenatori liberi 2018" e ti esce l'elenco all'interno del quale non fai fatica a trovare qualcuno che giochi "a modo proprio" e cmq meglio di quanto giochi grosso, almeno sulla carta.

In ogni caso la serie A rimane un obbligo, specialmente quando ce l'hai a portata di mano, per una società come il Bari.
In altre parole, l'unica vera grande risorsa del Bari rimane la speranza che continua ad animare molte migliaia di tifosi biancorossi: andare in A e raggiungere l'Europa, e, mettendo da parte ogni sentimentalismo ipocrita, è in nome di quella speranza che continuano a essere acquistati abbonamenti, biglietti, gadgets, si continua a fare trasferte e si continua a scrivere sul forum.
Per quanto mi riguarda tifare Bari anche nelle serie inferiori non sarebbe un problema. A quel punto però spero di incontrare al derby con il carovigno almeno quei quattro tifosi benpensanti, capaci di giustificare lo squallore attuale prendendosela con doppiofedisti e tifosi critici etichettati come tendegnore. Loro si consoleranno con una birra in allegria, io francamente no.


Una società come il Bari. Mi sono fermato a leggere qui. Basta pensare che ci meritiamo chissà cosa, perché come storia valiamo meno della Pro Vercelli
NO AI GEMELLAGGI

Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

In ogni luogo dal 1982

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3322
Iscritto il: gio giu 12, 2014 7:00
Località: Asia
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda In ogni luogo dal 1982 » gio mar 29, 2018 18:42


Anch'io cambierei allenatore se questi ci portasse in dote il nuovo Gillet in porta, due alla Masiello e Ranocchia in difesa e un Barreto in attacco
Dareios, sono d'accordo con te quando parli di mentalita' italiota del catenaccio, perdita di tempo, ecc. ma penso che sia altrettanto italiota star sempre a processare l'allenatore e a chiederne puntualmente la testa convinti che, nello specifico, possa contare cosi' tanto da cancellare falle pesanti ed evidenti che abbiamo in ruoli cardine della rosa

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5292
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » ven mar 30, 2018 9:19


E' probabile che la società non abbia mai avuto per quest'anno la serie superiore come obiettivo e che invece stia tentando di costruire un'ossatura per il domani o per dopodomani .... ma qui si parla del calcio giocato oggi e non di bocce.
L'oggi ci racconta ancora una volta di una squadra totalmente incapace di far trasparire un'idea plausibile di gioco, a prescindere dagli interpreti, capace di essere produttiva. Tenere palla per settanta minuti senza creare neanche i presupposti di pericolo per gli avversari è spudoratamente indicativo di un fallimento tattico di cui il solo responsabile non può essere che l'allenatore. Non mi si racconti che dipenda da scarso impegno dei giocatori o da lacune tecniche degli stessi perchè così non è. Anche undici brocchi devono sapere cosa fare in campo, mentre il nostro modo di giocare è invece mortificante per gli stessi interpreti. Tutto basato su un possesso palla - palla sul piede - a cui fa seguito il nulla; manca la seconda parte del concetto tattico e cioè il movimento senza palla, la verticalizzazione finale, che rappresentano la sintesi di ogni tatticismo e l'essenza del calcio. Da chi dipende ?
Ammassare giocatori nella metà campo avversaria stringe gli spazi, facilita le difese avversarie al punto che diventa faticoso e complicato anche fare un traversone in area dai trenta metri.....dal fondo campo praticamente impossibile. Neanche un Van Basten riuscirebbe a giocare un pallone in queste condizioni.
Se il progetto della società era quello di crescere con Grosso, ebbene questo progetto è fallito perchè lo ha detto il campo, non io. Peccato.

oronzo canà

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8817
Iscritto il: sab ott 02, 2004 14:42
Località: SNAI via Dante - Terminale 14
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda oronzo canà » ven mar 30, 2018 9:55


In linea di massima sono d’accordo con chi dice che le squadre vadano costruite nel tempo
E che questa stagione possa essere “preparatoria†a una più decisa scalata nella prossima
(Per quanto sia veramente un peccato non sfruttare la mediocrità di questa serie B)
Ma voi siete veramente convinti che se dovessimo fallire il salto in massima serie, la squadra dell’anno prossimo sarà costruita sull’ossatura di questa? Io non tanto.
Anzi. Temo davvero che se dovessimo restare in B a giugno ci sarà l’ennesima rivoluzione.
Degli attuali titolati (o quasi) tentando in B perderemo:
Marrone
Gyomber
Probabilmente Sabelli
Tello
Improta
Brienza
E non sono tanto convinto che Anderson e Galano restino

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18913
Iscritto il: sab ott 22, 2005 8:22
Località: Cantina di Provolone
Highscores: 3

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda grande fratello » ven mar 30, 2018 10:01


oronzo canà ha scritto:In linea di massima sono d’accordo con chi dice che le squadre vadano costruite nel tempo
E che questa stagione possa essere “preparatoria†a una più decisa scalata nella prossima
(Per quanto sia veramente un peccato non sfruttare la mediocrità di questa serie B)
Ma voi siete veramente convinti che se dovessimo fallire il salto in massima serie, la squadra dell’anno prossimo sarà costruita sull’ossatura di questa? Io non tanto.
Anzi. Temo davvero che se dovessimo restare in B a giugno ci sarà l’ennesima rivoluzione.
Degli attuali titolati (o quasi) tentando in B perderemo:
Marrone
Gyomber
Probabilmente Sabelli
Tello
Improta
Brienza
E non sono tanto convinto che Anderson e Galano restino
Anche a gennaio pensavamo di perdere Galano ed Anderson, e poi non é detto che i prestiti non si possano riconfermare...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5292
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » ven mar 30, 2018 12:15


il problema è proprio questo; quali giocatori prendere con questo progetto tattico ?
Faccio l'esempio del Chievo: stesso chiaro progetto tattico portato avanti da più di un decennio dalla società, ergo dal DS, comprando giocatori compatibili ad esso, allenatori compresi.
Qual'è il progetto tattico che noi vogliamo portare avanti ? il tik-tok a centrocampo ?
Un allenatore esordiente rappresenta, inoltre, un formidabile capro espiatorio per i furbetti di passaggio e per i sonnolenti buonisti sempre pronti a trovare giustificazioni che poco hanno a che fare col calcio giocato.

RedhotchiliPeppe

Del Bari Seguace
Del Bari Seguace
 
Messaggi: 784
Iscritto il: ven ott 31, 2008 19:22
Località: Torino
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda RedhotchiliPeppe » ven mar 30, 2018 12:43


Provo a parlare di calcio. Per me, Grosso non ha ancora capito quando deve fare scelte impopolare e quando non deve. Ha confermato quasi in blocco la formazione di Bari Brescia, convinto che squadra che vince non si cambi e che, se avesse cambiato ancora formazione, avrebbe ricevuto critiche. Purtroppo pero: 1. ogni partita é una storia a se, e 2. era un turno infrasettimanale. Ad Ascoli si é rivelata una scelta scellerata schierare terzino e ala SX a piede invertito. Risultato? Non abbiamo dato ampiezza all`azione, che sarebbe stata l´unica soluzione per sfondare l autobus davanti alla porta dell ascoli. Il fatto che non abbiamo un centravanti da promozione fa il resto. Il nosto miglior marcatore é un attaccante esterno, questo la dice lunga. Sara anche una rosa molto varia, ma come ha fatto notare qualcuno, abbiamo lacune nei ruoli nevralgici del campo. E infatti, quando le cose si mettono male, il nostro UNICO trascinatore é un signore di anni 39.

Ancora una cosa. Lasciate i discorsi sul buonismo a casa e portate argomenti. Lasciamo le accuse di buonismo ai nostri politici populisti.

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7673
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda nik » sab mar 31, 2018 15:44


RedhotchiliPeppe ha scritto:Provo a parlare di calcio. Per me, Grosso non ha ancora capito quando deve fare scelte impopolare e quando non deve. Ha confermato quasi in blocco la formazione di Bari Brescia, convinto che squadra che vince non si cambi e che, se avesse cambiato ancora formazione, avrebbe ricevuto critiche. Purtroppo pero: 1. ogni partita é una storia a se, e 2. era un turno infrasettimanale. Ad Ascoli si é rivelata una scelta scellerata schierare terzino e ala SX a piede invertito. Risultato? Non abbiamo dato ampiezza all`azione, che sarebbe stata l´unica soluzione per sfondare l autobus davanti alla porta dell ascoli. Il fatto che non abbiamo un centravanti da promozione fa il resto. Il nosto miglior marcatore é un attaccante esterno, questo la dice lunga. Sara anche una rosa molto varia, ma come ha fatto notare qualcuno, abbiamo lacune nei ruoli nevralgici del campo. E infatti, quando le cose si mettono male, il nostro UNICO trascinatore é un signore di anni 39.

Ancora una cosa. Lasciate i discorsi sul buonismo a casa e portate argomenti. Lasciamo le accuse di buonismo ai nostri politici populisti.


Hai centrato il problema. Ciò che rimprovero a Grosso sono proprio le scelte. Il top è stato rivoluzionare la difesa e il centrocampo contro il più forte attacco della serie B (Bari-Empoli 0-4). Ma questo fa parte dell'inesperienza.
Se non avessimo un gioco non lo avremmo fatto neanche contro il Brescia o contro le squadre che abbiamo affrontato a inizio stagione, quando i più non conoscevano i nostri limiti.
Grosso dovrà lavorare molto su come affrontare le squadre che si arroccano nella propria metà campo. Attenzione: per nessuno è facile fare gioco contro squadre che si difendono bene. Vedete cosa ha combinato il migliore tecnico italiano (!) Allegri nelle ultime partite. Senza i suoi due-tre talenti avrebbe al massimo portato a casa qualche 0-0 senza tirare mai in porta.
Il punto è che noi non abbiamo talenti della serie B tipo Caputo-Donnarumma (Si. Ho detto Caputo!). Eccetto Brienza e Floro Flores, che purtroppo per noi non possono essere titolari.
Cosa voglio dire. Gli schemi da soli non bastano. Bisogna avere anche esperienza e qualche giocatore di livello superiore per esprimere un calcio più fluido. Non a caso in testa al campionato ci sono le squadre che hanno valori tecnici superiori. Se noi siamo subito dietro, lo dobbiamo sicuramente a Galano, Brienza e l'organizzazione che Grosso ha dato a questo gruppo.
"Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. E' un trucco, un'ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un'ombra molto grande."

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BariCatanzaro1972, claudio86, Gianca 70, Google [Bot], Jjb, peronitrequarti e 135 ospiti