Bari-Brescia 2-2: i biancorossi s'illudono ma vengono raggiunti sul pari dalle RondinelleUn pareggio con tanti rimpianti per il Bari, fermato sul 2-2 in casa dal Brescia nel match della 22ª giornata di Serie B.
Sotto un diluvio incessante la squadra di Moreno Longo è andata immediatamente in vantaggio con Lella, per poi essere raggiunta alla mezz'ora da Bianchi su uno svarione di Radunovic. Dopo aver trovato il nuovo vantaggio nel finale di primo tempo con Bellomo, il migliore in campo dei suoi, i biancorossi si sono fatti riacciuffare nella ripresa dal gol di Dimitri Bisoli, figlio del tecnico delle Rondinelle.
Finale di gara nervosissimo con il tecnico ospite protagonista di uno show censurabile. Fallisce così l'aggancio al quinto posto per il Bari, che sale momentaneamente in sesta posizione con 29 punti e attende con ansia rinforzi dal mercato.
Bari-Brescia: la cronacaGol alla prima azione del Bari, Bellomo apre a destra per Oliveri, cross in area e gol di testa di Lella. Al 5' tentativo di Corrado parato in tuffo da Radunovic. La squadra di Longo vicina al raddoppio al 12' con una conclusione di Falletti salvata da Lezzerini. Bell'azione di contropiede dei biancorossi al 23', Lella però, nonostante l'ottimo invito di Falletti, non riesce a inquadrare la porta. Alla mezz'ora il pareggio del Brescia: errore in disimpegno di Radunovic, sulla sfera si avventa Nuamah che apre a sinistra per Galazzi, tiro cross e deviazione vincente di Bianchi. Grande occasione per gli ospiti al 38' con un tiro a volo di Nuamah dall'interno dell'area, tentativo debole parato da Radunovic. Il portiere serbo si ripete anche al 40' neutralizzando il tentativo da posizione defilata di Bianchi. Nonostante la pressione degli ospiti, rivitalizzati dalla rete del pari, i Galletti tornano in vantaggio al 42', questa volta con un colpo di testa di Bellomo su cross dalla destra di Pucino. Esultanza sotto la Nord con l'iconico 'trenino'. Squadre al riposo con il Bari avanti 2-1.
Dopo l'intervallo doppia sostituzione per Bisoli che inserisce Calvani e Besaggio per Papetti e Corrado. Al 10' della ripresa grande occasione per i padroni di casa: cross dalla sinistra di Dorval, deviazione di Mantovani che non inquadra la porta da buona posizione. Un minuto più tardi altra buona opportunità per Bellomo con una conclusione dalla media distanza fuori dallo specchio della porta di poco. Al 65' pari del Brescia, che approfitta di una difesa biancorossa troppo statica con Bisoli, puntuale all'appuntamento sul traversone basso di Galazzi autore di una grande giocata individuale. Tra gli ospiti al 68' dentro Cistana per Adorni, mentre nel Bari, un paio di minuti più tardi tripla sostituzione con Favilli, Favasuli e Sibilli per Benali, Oliveri e Bellomo. Al 71' opportunità di testa per Cistana, parata da Radunovic. Longo al 78' inserisce Manzari per Falletti. Pericoloso Favilli al 79' con un destro secco deviato in angolo. All'81' altro cambio per Bisoli: dentro Paghera per Bianchi. Durante i 5' di recupero infortunio per Cistana rimpiazzato da Muça. Finale di grande nervosismo dopo il triplice fischio, con una mischia che si accende, con Bisoli scatenato che viene trattenuto dai suoi giocatori.
BARI (3-5-2): Radunovic; Pucino, Simic, Mantovani; Oliveri (70' Favasuli), Lella, Benali (69' Favilli), Maita, Dorval; Falletti (78' Manzari), Bellomo (70' Sibilli).
A disp.: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Obaretin, Saco.
All. Longo
BRESCIA (4-2-3-1). Lezzerini; Dickmann, Adorni (68' Cistana, 90'+2 Muça), Papetti (46' Calvani), Corrado (46' Besaggio); Bisoli, Bertagnoli; Nuamah, Olzer, Galazzi; Bianchi (81' Paghera).
A disp.: Andrenacci, Maucci.
All. Bisoli.
Arbitro: Arena di Torre del Greco
Assistenti: Vigile – Bianchini
IV uomo: Pezzopane
VAR: Meraviglia
AVAR: Gariglio
Marcatori: 1' Lella (BA), 30' Bianchi (BR), 42' Bellomo (BA), 65' Bisoli (BR)
Ammoniti: 8' Nuamah (BR), 44' Bianchi (BR), 63' Benali (BA).
Recupero: 2', 5'.
Spettatori: 11.980 (7.154 abbonati; 3 tifosi ospiti)
https://www.baritoday.it/sport/calcio/bari-brescia-tabellino-serie-b-18-gennaio-2025.html