spacer
     

L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7686
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda nik » mer ott 23, 2019 22:47


Partita vinta da Vivarini. Non vi è alcun dubbio. Non era affatto scontato battere meritatamente Ternana e Catanzaro senza subire neanche un tiro in porta (o quasi).
E se consideriamo il 4 a zero contro la Cavese (che oggi ha fermato il Potenza), sono tre (TRE) vittorie di fila in casa con 8 gol fatti e zero subiti. Sono numeri importanti, con Vivarini abbiamo lo stesso passo della Reggina. Ma parliamo dello spettacolo. Innanzitutto stiamo giocando con la squadra e non più con i singoli. Andiamo in gol con la squadra e non più con i singoli. Voi non state considerando che i turni infrasettimanali sono delle trappole. Oggi sono cadute Ternana (contro l'Avellino che noi avremmo dovuto asfaltare) e il Monopoli. Del Potenza ho già detto. Voi non considerate che quell'Antenucci che passeggiava ha avuto problemi fisici solo pochi giorni fa. Non tenete conto che Scavone nel secondo tempo non ne aveva più (anche lui aveva problemi fisici). Ma no, noi dovevamo attaccare e fare spettacolo. Mettiamo anche l'assenza di Hamlili.
Ricomincio dall'inizio. Partita stravinta da Vivarini, che per tutti i motivi sopra elencati oggi ha deciso di non pressare alto. Saggia decisione. I campionati si vincono anche e soprattutto gestendo queste situazioni. Queste sono le vittorie che io preferisco.
"Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. E' un trucco, un'ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un'ombra molto grande."

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18598
Iscritto il: mar gen 04, 2011 0:18
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Tuco » gio ott 24, 2019 9:53


Vero, ieri non è che ci si sia divertiti allo stadio, abbiamo creato poco e ci siamo applicati sopratutto nel far girare a vuoto il Catanzaro, cosa che ci è riuscita benissimo.
Credo tuttavia che la prestazione di ieri abbia diverse spiegazioni e altrettanti significati.
Anzitutto è figlia della partita di avellino.
Il mister dopo avellino fu eloquente nel sottolineare che erano stati commessi troppi errori a livello di atteggiamento da parte della squadra,sulla fase difensiva come sulla confusione tattica fatta da Awua.
Ebbene ieri, dopo aver ottenuto il vantaggio giocando con un buon pressing alto, la squadra non ha commesso un solo errore in fase di copertura e chiusura tant'è che il Catanzaro, squadra abituata da Autieri a palleggiare i scioltezza, è andato a vuoto.
Awua ha fatto una signora partita correndo e pressando senza lasciare buchi.
Ha ragione chi si lamenta dello spettacolo, ieri il Bari ha attaccato i primi 10 minuti e dopo essere passato in vantaggio si è preoccupato sostanzialmente di difendere senza replicare gli errori di domenica, non si è alzato in pressing ma al contrario, si è abbassato per difendersi e per far allungare i calabresi i quali però non sono cascati nella trappola di scoprirsi.
Ne è venuta fuori una partita molto tattica e senza conclusioni in porta.
Ovvio quindi che a voler muovere delle critiche non si può che non riferirsi alla fase offensiva.
Ci aggiungerei anche, come diceva il buon Nik, che il turno infrasettimanale è sempre insidioso, come dimostrano potenza, ternana e catania, scivolate tutte e 3 in casa.
Intanto continuiamo a scalare la classifica, migliora complessivamente la quadratura della squadra ma sopratutto, siamo una cosa completamente diversa da ciò che si era visto nelle prime giornate.
Un cambio così netto si fa fatica a ricordarlo, abbiamo trovato un buonissimo allenatore capace di incidere molto positivamente.

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5293
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » gio ott 24, 2019 9:59


Il giudizio è sempre troppo condizionato dal risultato finale.
Se avessimo pareggiato la partita, avreste scritto le stesse cose ?
Leggo di cinismo, di vittoria da grande squadra che vince pur giocando male e amenità varie ... personalmente ho visto la squadra andare in apnea per lunghi tratti della partita, che ha trovato un gol in una delle sue rare sortite offensive e che poi ha continuato a difendersi a denti stretti, con dieci giocatori dietro la linea della palla.
C'è solo da gioire per la vittoria, tutto il resto dovrebbe far riflettere e molto, soprattutto gli addetti ai lavori.
Auspico e spero che il raggiungimento di una condizione fisica ottimale in alcuni elementi ed in particolare proprio di quelli che molti hanno già etichettato come bidoni, possa farci fare quel salto di qualità indispensabile per proporci come candidati alla vittoria finale. Per ora non lo siamo.
Aggiungo che ho fiducia perché, finalmente, abbiamo un ottimo tecnico (il primo dopo molti anni).

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18952
Iscritto il: sab ott 22, 2005 8:22
Località: Cantina di Provolone
Highscores: 3

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda grande fratello » gio ott 24, 2019 11:59


Soddisfatto del risultato, dei tre di difesa e di Simeri(ieri prestazione super). Il resto male, non possiamo farci schiacciare il casa in quella maniera. P.s mi é piaciuto un sacco il n°10 del Catanzaro, davvero un gran bel giocatore

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7686
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda nik » ven ott 25, 2019 6:07


Alla nostra squadra manca qualcosa, non è un mistero. Ma il risultato della partita non è stato casuale, figlio del "tiro della domenica" e di parate decisive di Frattali.
Abbiamo accelerato poche volte e quando lo abbiamo fatto siamo stati decisivi. Non siamo perfetti, è vero, ma siamo sulla strada giusta. Queste partite non si vincono se non c'è qualità. Per come la vedo io, fare catenaccio significa fare ostruzionismo, giocare sporco. Noi invece siamo stati lineari, puliti. In questo post si parla di tattica e noi mercoledì abbiamo vinto con la tattica. Ed è tanta roba.
"Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. E' un trucco, un'ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un'ombra molto grande."

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5293
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » ven ott 25, 2019 8:59


nik ha scritto:Alla nostra squadra manca qualcosa, non è un mistero. Ma il risultato della partita non è stato casuale, figlio del "tiro della domenica" e di parate decisive di Frattali.
Abbiamo accelerato poche volte e quando lo abbiamo fatto siamo stati decisivi. Non siamo perfetti, è vero, ma siamo sulla strada giusta. Queste partite non si vincono se non c'è qualità. Per come la vedo io, fare catenaccio significa fare ostruzionismo, giocare sporco. Noi invece siamo stati lineari, puliti. In questo post si parla di tattica e noi mercoledì abbiamo vinto con la tattica. Ed è tanta roba.


Il problema è che la tattica di cui parli è figlia della qualità globale della nostra squadra. Cioè noi non avremmo potuto giocare una partita diversa contro una squadra che faceva girare la palla meglio di noi.
Il Catanzaro gioca come la Reggina, con meno qualità e senza attaccanti che vedono la porta, eppure abbiamo sofferto moltissimo per lunghi tratti della partita ... o forse i molti palloni rinviati nel nulla li ho visti solo io ?
Certo nulla a che vedere con la precedente gestione tecnica, ma non possiamo prendere a paragone l'anticalcio portato all'ennesima potenza.
Con questo voglio solo dire che siamo molto lontani dalla squadra dominante che vive nelle intenzioni di Vivarini. Del resto e non scopro l'acqua calda, non si vincono i campionati giocando a tratti e solo di rimessa. Essere consapevoli di questo aspetto, per noi tifosi, sarebbe auspicabile per evitare dolorose delusioni.

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18598
Iscritto il: mar gen 04, 2011 0:18
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Tuco » ven ott 25, 2019 9:34


mivienedavomitare ha scritto:
nik ha scritto:Alla nostra squadra manca qualcosa, non è un mistero. Ma il risultato della partita non è stato casuale, figlio del "tiro della domenica" e di parate decisive di Frattali.
Abbiamo accelerato poche volte e quando lo abbiamo fatto siamo stati decisivi. Non siamo perfetti, è vero, ma siamo sulla strada giusta. Queste partite non si vincono se non c'è qualità. Per come la vedo io, fare catenaccio significa fare ostruzionismo, giocare sporco. Noi invece siamo stati lineari, puliti. In questo post si parla di tattica e noi mercoledì abbiamo vinto con la tattica. Ed è tanta roba.


Il problema è che la tattica di cui parli è figlia della qualità globale della nostra squadra. Cioè noi non avremmo potuto giocare una partita diversa contro una squadra che faceva girare la palla meglio di noi.
Il Catanzaro gioca come la Reggina, con meno qualità e senza attaccanti che vedono la porta, eppure abbiamo sofferto moltissimo per lunghi tratti della partita ... o forse i molti palloni rinviati nel nulla li ho visti solo io ?
Certo nulla a che vedere con la precedente gestione tecnica, ma non possiamo prendere a paragone l'anticalcio portato all'ennesima potenza.
Con questo voglio solo dire che siamo molto lontani dalla squadra dominante che vive nelle intenzioni di Vivarini. Del resto e non scopro l'acqua calda, non si vincono i campionati giocando a tratti e solo di rimessa. Essere consapevoli di questo aspetto, per noi tifosi, sarebbe auspicabile per evitare dolorose delusioni.

Non computo Monopoli perchè il mister era arrivato qui solo la sera prima.
Prendiamo le 5 partite allenate da Vivarini.
Due vittorie sono state figlie di prestazioni in cui abbiamo dominato l'avversario per larghi tratti della partita imponendo la nostra idea di calcio, cavese e ternana per la precisione.
Due vittorie invece sono state ottenute con una precisa e puntale applicazione della fase difensiva e con alcuni contrattacchi organizzati bene.
Un pareggio in cui sono stati commessi molti errori da tutta la squadra.
Noi non possiamo prescinder dal risultato perchè quando hai come obiettivo quello di arrivare primo, il risultato conta tantissimo e conta al punto che quando non riesci ad imporre il tuo tipo di gioco per motivi che possono essere diversi, devi trovare il modo di essere comunque capace di andare a vincere trovando altre soluzioni.
Se poi caliamo questo discorso nel contesto di un cambio in corsa con una squadra allo sbando sia mentalmente che fisicamente e con una concrrenza che si sta rivelando agguerrita, il quadro diventa completo.
E' sacrosanto che in ottica spettacolo e divertimento si valuti come negativa la prestazione di mercoledì, dire il contrario sarebbe disonesto.
Ma è altrettanto sacrosanto comprendere che era un tipo di partita in cui quel tipo di prestazione è stata sensata, è uno passaggio che devi saper fare.
Chiaro che se poi quel tipo di prestazione iniziasse a diventare il liet-motiv della squadra-ma non ne vedo i presupposti- sarebbe un problema.
Oddio, una volta il Carpi ci ha vinto un campionato così, ma non mi pare un esempio da prendere in considerazione, ne mi sembra che Vivarini abbia quel tipo di calcio in mente piuttosto quello che abbiamo visto nelle precedenti prestazioni in casa.
Al momento non mi pare un problema aver fatto quel tipo di partita in quelle condizioni.Dico di più, a Catania mi aspetto qualcosa di non troppo differente visto che sarà la terza in 8 giorni e sarà un altro scontro diretto da vincere.
Poi vederemo...

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18598
Iscritto il: mar gen 04, 2011 0:18
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Tuco » ven ott 25, 2019 9:45


In ultimo aggiungo che nonostante una rosa lunga, stiamo avendo molti intoppi, specie a centrocampo.
Forse questo tipo di problemi ha influito tanto domenica che mercoledì.
Ed influisce anche sul eventuali cambi di modulo per poter magari sfruttare altri giocatori in rosa tipo gli esterni.
Vivarini sta ragionando in ottica di squadra e classifica, da un lato insiste nel far comprendere il suo calcio trovando le soluzioni più equilibrate per la squadra in maniera che nell'arco della partita sappia tanto attaccare quanto difendersi, ma sopratutto sappia portare a casa i punti che servono per ribaltare la classifica.
E vorrei sottolineare alcuni casi singoli di calciatori che dopo una pessima prestazione tipo sabbione vs monopoli o awua ad avellino, hanno poi fatto delle partite praticamente perfette, segno che si lavora sugli errori e si correggono in corsa.
Dite che è poco?

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5293
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » ven ott 25, 2019 13:48


Dico che è meglio di quanto mi aspettassi, ma allo stesso tempo dicevo che una squadra che vuol vincere il campionato non può e non deve giocare in modo speculativo. Ora il punto è che noi al momento possiamo, a mio parere, giocare solo così perchè la coperta è corta ed in tale modo se non troviamo una migliore condizione fisica (di Scavone e Folor... cioè le uniche mezzali che abbiamo in rosa), credo che a fine dicembre sarà difficile arrivarci con pochi punti di svantaggio sulla prima. Il mio discorso resta valido solo se si aspira a vincere il campionato; nel caso di un campionato di transizione, così come io credo, questo servirà a Vivarini per dare precise indicazioni tecniche alla società.

Saboccio

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1036
Iscritto il: lun ott 26, 2009 21:45
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Saboccio » dom ott 27, 2019 17:09


L'unica cosa buona della partita col catania è stato il cambio di modulo finale e finalmente l'ingresso in campo di Floriano, ora spero che giochi con più continuità magari nel suo ruolo e non dietro le punte.

soldato Jocker

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4563
Iscritto il: ven ott 29, 2004 17:02
Località: Pontedera (PI)
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda soldato Jocker » dom ott 27, 2019 17:30


....la trasferta di Catania era di quelle segnate con la matita rossa ad inizio campionato, noi ci siamo arrivati con qualche acciaccato di troppo in mezzo al campo e loro potevano solo vincere per riavvicinarsi alla vetta.... con queste premesse, il punto, soprattutto considerato che arriva a conclusione di un mini ciclo di tre partite in una settimana, non è da buttare, i rimpianti semmai sono per l'avvio di stagione regalato agli avversari...

...per quanto riguarda la prestazione, mi è sembrato che nel primo tempo non siamo stati bravi a sfruttare la grande libertà che ci concedevano per fraseggiare in mezzo al campo, loro si limitavano a difendere basso e a ripartire in verticale, per vie centrali, sfruttando la velocità di Di Piazza che ha creato difficoltà ad una difesa attenta ma lenta. Negli episodi, possiamo anche ritenerci fortunati.
Nella ripresa i ritmi sono calati ed entrambe le squadre mi sembra che, tutto sommato, abbiano fatto poco per fare propria la vittoria. Punto buono per allungare la serie positiva a patto di ritornare a vincere domenica con la Vibonese
Nessun paese civile rinnega il proprio passato come ha fatto e fa il popolo meridionale.
(Nicola Zitara)

Per Aspera ad Astra

Non vincono sempre i buoni, vince chi sa lottare
( Diego "Cholo" Simeone)

dareios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8270
Iscritto il: sab feb 22, 2003 4:03
Località: roma
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda dareios » dom ott 27, 2019 17:31


mivienedavomitare ha scritto:Dico che è meglio di quanto mi aspettassi, ma allo stesso tempo dicevo che una squadra che vuol vincere il campionato non può e non deve giocare in modo speculativo. Ora il punto è che noi al momento possiamo, a mio parere, giocare solo così perchè la coperta è corta ed in tale modo se non troviamo una migliore condizione fisica (di Scavone e Folor... cioè le uniche mezzali che abbiamo in rosa), credo che a fine dicembre sarà difficile arrivarci con pochi punti di svantaggio sulla prima. Il mio discorso resta valido solo se si aspira a vincere il campionato; nel caso di un campionato di transizione, così come io credo, questo servirà a Vivarini per dare precise indicazioni tecniche alla società.


Terzo 0-0 consecutivo con ct in C, gli altri due furono nella stagione sfortunatissima del 1974-75, quando, pur facendo un mare di punti, rimanemmo dietro agli etnei di un punto.
Ho visto solo il 1 tempo fortunatamente, così ho evitato travaso di bile per il gol sbagliato da folo che però fa il paio con quello clamorosamente sbagliato dal catanese mazzaran, che avevo visto già dentro.
Il risultato dovrebbe essere giusto e tutto sommato fare punti a ct non è facile, ma il problema è che la lepre calabrese corre veloce e noi in trasferta con quel benedetto 352 non riusciamo a essere incisivi. E se non vinciamo in trasferta, ciao promozione.
Ho quotato il post di MVDV perché specie dopo questa partita sono d'accordo sul fatto che possiamo giocare solo così a causa dei pochi elementi validi a disposizione. Però, prima di arrivare a pensare a un anno di transizione, la società, l'allenatore e i giocatori devono fare di tutto per provare a vincere:
la società rafforzando la squadra a gennaio;
l'allenatore trovando un modulo efficace per vincere ovunque e soprattutto a reggio calabria;
i giocatori sputando l'anima anche e soprattutto in caso di play off.
Altrimenti... ci arrabbiamo.
Buona serata
PER UN GRANDE BARI: MATARRESE VATTENE
La proprietà è un furto, la multiproprietà è un multifurto: DE LAURENTIIS VATTENE

«un uomo deve sempre lottare per le proprie idee; se non lo fa è perché o non valgono niente le sue idee o non vale niente lui» (Ezra Pound)

Almiron: "Una grande? Spero di far diventare grande il Bari" (15.09.2010)

ADESPOTI SI VINCE

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5293
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » dom ott 27, 2019 18:45


Non abbiamo qualità in mezzo al campo, non abbiamo ritmo, non siamo una squadra equilibrata. Nessuno può fare i miracoli.
Non parlo dei singoli perchè dovrei scrivere un papiro. Vorrei tanto fare alcune domande a chi ha costruito questa rosa, abbondante solo numericamente.

toon-army

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8185
Iscritto il: sab gen 15, 2005 16:59
Località: Berlin
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda toon-army » dom ott 27, 2019 18:48


Nessuno ci pensa che andando ai play off,ci sarebbero in ballo 27 squadre e soltanto una sale?

censured

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7974
Iscritto il: sab feb 08, 2014 21:27
Località: on d road
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda censured » dom ott 27, 2019 21:01


toon-army ha scritto:Nessuno ci pensa che andando ai play off,ci sarebbero in ballo 27 squadre e soltanto una sale?

credo che il regolamento abbia sfoltito le pretendenti quest'anno.
Leggevo delle seconde+terze x girone e le due migliori quarte.. a salire sempre e solo la vincente tra queste
:smoke:
Al mio popolo del web senza distinzione di razza, sesso, orientamento sessuale e religione...
un grande grido CONTINUATE!
agitatevi perché abbiamo bisogno del vostro entusiasmo. Organizzatevi perché è indispensabile la vostra forza. Studiate è indispensabile la vostra intelligenza.
è giunto il momento di affermarsi.
(DON ANDREA GALLO)

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: niki74, Rosencratz e 211 ospiti