spacer

L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

ziobello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2609
Iscritto il: dom gen 26, 2003 15:54
Località: Bologna

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda ziobello » gio nov 28, 2019 22:27


dareios ha scritto:
u'mond e la lun ha scritto:seguo l'accademia da sempre. l'ho sempre trovata interessante anche se molte volte si ragiona più di teorie che di realtà. Molte volte è stato il luogo di ostentazione di erudizione o di eloquenza.
da parecchio tempo è scaduta in un dotto alterco : ci si tu e ci so iei,
Pochi hanno evidenziato cosa significhi per una squadra perdere tutti i giocatori in serie B e ritrovarsi in serie D senza staff e giocatori. Ricominciare in questo modo è difficilissimo. come ha sottolineato qualche intervento una Squadra si costruisce nel tempo rafforzando i punti deboli emersi nei campionati precedenti.
p.s. personalmente mi da fastidio leggere i nomi storpiati dei nostri giocatori ed allenatori. Mi ricorda quello che faceva Fede quando citava i nomi degli antagonisti del suo datore di lavoro.
buon pomeriggio a tutti


Giudizio drasticamente negativo, quello dell'amico hdemico della prima ora u'mond, con la "pointe" finale degna di un novello Marziale.
Touché! il paragone con lo zerbino del cavaliere mi indurrà a stare più attento, ma almeno un "fiaschetti" concedimelo, proprio non riesco a citarlo diversamente.
E poi l'ircocervo surreale "vivacchini/cornarini" era solo a indicare le due facce del medesimo progetto della ssc napoli & co. E qui calo un velo pietoso.

Gli alterchi hdemici? Inevitabili e partono dagli albori, quando in un'altra era si altercava sul broken wing di sventura, pardon, di Ventura, che con Allegretti ala massacrò il meccanismo del 424 a tanti qui caro.
Certo, oggi gli alterchi si sono infittiti e ispessiti, ma è anche vero che viviamo tempi difficili, una decadenza che pare inarrestabile, che qualcuno sopporta con rassegnazione e a cui qualcun altro cerca di opporre antidoti, anche immaginifici (perché no?).
L'Hdemia non ha mai avuto nel suo dna il politicamente corretto: rispetto per tutte le opinioni, ma senza venir meno al ruolo di osservatorio critico sul Bari, senza edulcorare il dibattito, fingendo ciò che non è: il Bari di Vivarini gioca bene? La multiproprietà ci rende tranquilli sul futuro? Andremo in B alla fine di questa stagione, come da pronostici della vigilia? Discutiamone, anche con ironia, anche con sarcasmo, anche con acrimonia, ma per il bene del nostro Bari.
Ho letto qui e altrove apologie di paparesta e di grosso, senza che nessuno a posteriori mostrasse resipiscenza; almeno questi precedenti dovrebbero rendere cauti prima di esprimere entusiasmo per chi potrebbe rivelarsi un pataccaro.
Buona serata


Tranquilli sul futuro è un parola grossa, penso che nessuno può essere veramente tranquillo sul futuro in tutti gli aspetti della vita, anche chi ha un sostanzioso conto in banca può essere colpito da sventure e malattie in ogni momento. Quello che sinceramente non mi torna e che Dareios e Joker parlano di decadimento e abituarsi alla mediocrita', quando in 111 anni o 91 a seconda che fissiate la nascita della nostra squadra nel 1908 o nel 1928 è stato il nostro pane quotidiano. I momenti più alti che abbiamo vissuto o vissuto i nostri avi sono stati un settimo posto nell'immediato dopoguerra l'aver battuto il grande Torino due anni prima della loro tragica scomparsa e una manciata di campionati dignitosi dell'era muratoresca nella massima serie, poi volendo essere buoni possiamo aggiungere la mitropa cup e la semifinale di coppa italia nell'84. Infine i tre mesi della primavera del 2014 frutto di una serie di alchimie e circostanze irripetibili, nel mezzo il nulla decine e decine di campionati ad andar bene anonimi e molti disastrosi, il tutto con capo personaggi nostrani. Al momento vedo un promozione al primo colpo. Per quest'anno mi aspettavo anch'io qualcosa in più ma non è ancora detto che l'anno prossimo non possiamo giocare in B. Mercati sbagliati , allenatori sbagliati, pareggi disgraziati succedono e succederanno sempre in ogni latitudine e serie calcistica. Come l'inter di Conte che nella giornata in cui la juve per miracolo non riesce a vincere, pareggia col Parma. Se poi aspettate solo il bel gioco, allora è un'altro discorso, anche in caso della qualificazione in Europa League da te tanto agognata caro Dareios se arriva con un calcio al di sotto delle tue aspettative, mi aspetto anche in quel caso delle critiche severe.
ARRIVA UN MOMENTO IN CUI L'UOMO DEVE CORRERE.

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8779
Iscritto il: mar ott 14, 2003 17:02
Località: Treviso

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda nik » gio nov 28, 2019 23:01


Cosa sia accaduto veramente nella primavera del 2014 è un mistero. Qualcuno dirà che si è trattato di un normale processo di crescita di una squadra che già da qualche tempo cercava la propria identità tattica. Altri diranno che la mancanza di padroni ha generato entusiasmo e nuovi stimoli.
Forse sono vere entrambe le cose.
Io invece penso che quel Bari giocava bene e vinceva perché tutti, ma proprio tutti, eravamo convinti che dovesse andare così. Perché tutti vedevamo la Bari, in quel preciso momento storico, con gli occhi degli innamorati. Cinquantamila cuori che battevano in sincronia. Una situazione irripetibile.
Quella è stata la dimostrazione pratica che il dodicesimo uomo in campo esiste.
A posteriori, se andassimo a rivedere quelle partite oggi, vedremmo molti palloni rinviati a casaccio. Vedremmo la difesa ad oltranza del risultato. Vedremmo errori tattici e tecnici. Ma in quel momento no. Allora era tutto perfetto. Era tutto tremendamente Orange.
Quando qualche addetto ai lavori parla oggi della cappa di negatività che aleggia sul San Nicola, facciamo uno sforzo di onestà. E pensiamo che, forse, tutto è possibile, come gli avvenimenti della Primavera del duemila e quattordici.
"Non è tanto restare vivi, quanto restare umani che è importante"

oldvalues

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3022
Iscritto il: ven mag 07, 2010 22:26

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda oldvalues » gio nov 28, 2019 23:16


ziobello ha scritto:
dareios ha scritto:
u'mond e la lun ha scritto:seguo l'accademia da sempre. l'ho sempre trovata interessante anche se molte volte si ragiona più di teorie che di realtà. Molte volte è stato il luogo di ostentazione di erudizione o di eloquenza.
da parecchio tempo è scaduta in un dotto alterco : ci si tu e ci so iei,
Pochi hanno evidenziato cosa significhi per una squadra perdere tutti i giocatori in serie B e ritrovarsi in serie D senza staff e giocatori. Ricominciare in questo modo è difficilissimo. come ha sottolineato qualche intervento una Squadra si costruisce nel tempo rafforzando i punti deboli emersi nei campionati precedenti.
p.s. personalmente mi da fastidio leggere i nomi storpiati dei nostri giocatori ed allenatori. Mi ricorda quello che faceva Fede quando citava i nomi degli antagonisti del suo datore di lavoro.
buon pomeriggio a tutti


Giudizio drasticamente negativo, quello dell'amico hdemico della prima ora u'mond, con la "pointe" finale degna di un novello Marziale.
Touché! il paragone con lo zerbino del cavaliere mi indurrà a stare più attento, ma almeno un "fiaschetti" concedimelo, proprio non riesco a citarlo diversamente.
E poi l'ircocervo surreale "vivacchini/cornarini" era solo a indicare le due facce del medesimo progetto della ssc napoli & co. E qui calo un velo pietoso.

Gli alterchi hdemici? Inevitabili e partono dagli albori, quando in un'altra era si altercava sul broken wing di sventura, pardon, di Ventura, che con Allegretti ala massacrò il meccanismo del 424 a tanti qui caro.
Certo, oggi gli alterchi si sono infittiti e ispessiti, ma è anche vero che viviamo tempi difficili, una decadenza che pare inarrestabile, che qualcuno sopporta con rassegnazione e a cui qualcun altro cerca di opporre antidoti, anche immaginifici (perché no?).
L'Hdemia non ha mai avuto nel suo dna il politicamente corretto: rispetto per tutte le opinioni, ma senza venir meno al ruolo di osservatorio critico sul Bari, senza edulcorare il dibattito, fingendo ciò che non è: il Bari di Vivarini gioca bene? La multiproprietà ci rende tranquilli sul futuro? Andremo in B alla fine di questa stagione, come da pronostici della vigilia? Discutiamone, anche con ironia, anche con sarcasmo, anche con acrimonia, ma per il bene del nostro Bari.
Ho letto qui e altrove apologie di paparesta e di grosso, senza che nessuno a posteriori mostrasse resipiscenza; almeno questi precedenti dovrebbero rendere cauti prima di esprimere entusiasmo per chi potrebbe rivelarsi un pataccaro.
Buona serata


Tranquilli sul futuro è un parola grossa, penso che nessuno può essere veramente tranquillo sul futuro in tutti gli aspetti della vita, anche chi ha un sostanzioso conto in banca può essere colpito da sventure e malattie in ogni momento. Quello che sinceramente non mi torna e che Dareios e Joker parlano di decadimento e abituarsi alla mediocrita', quando in 111 anni o 91 a seconda che fissiate la nascita della nostra squadra nel 1908 o nel 1928 è stato il nostro pane quotidiano. I momenti più alti che abbiamo vissuto o vissuto i nostri avi sono stati un settimo posto nell'immediato dopoguerra l'aver battuto il grande Torino due anni prima della loro tragica scomparsa e una manciata di campionati dignitosi dell'era muratoresca nella massima serie, poi volendo essere buoni possiamo aggiungere la mitropa cup e la semifinale di coppa italia nell'84. Infine i tre mesi della primavera del 2014 frutto di una serie di alchimie e circostanze irripetibili, nel mezzo il nulla decine e decine di campionati ad andar bene anonimi e molti disastrosi, il tutto con capo personaggi nostrani. Al momento vedo un promozione al primo colpo. Per quest'anno mi aspettavo anch'io qualcosa in più ma non è ancora detto che l'anno prossimo non possiamo giocare in B. Mercati sbagliati , allenatori sbagliati, pareggi disgraziati succedono e succederanno sempre in ogni latitudine e serie calcistica. Come l'inter di Conte che nella giornata in cui la juve per miracolo non riesce a vincere, pareggia col Parma. Se poi aspettate solo il bel gioco, allora è un'altro discorso, anche in caso della qualificazione in Europa League da te tanto agognata caro Dareios se arriva con un calcio al di sotto delle tue aspettative, mi aspetto anche in quel caso delle critiche severe.


Citiamolo quel il campionato di serie A del 1998-99 dove Fascetti riuscì a costruire una squadra assassina che batteva l’Inter del grande Ronaldo e una Juventus in piena forma. Quell’anno raggiungemmo la quota europea riuscendo a qualificarci all’Intertoto. Il seguito è una storia di rinunce e di amarezza ma quel campionato resta da annoverare tra i più bei campionati del Bari e a Fascetti vanno riconosciuti i suoi meriti e non solo i demeriti.

Sulle sorti di questo Bari ritengo sia pretestuoso fare processi alle intenzioni, abbiamo sicuramente una incognita legata al problema della multiproprietà ma questo non può e non deve essere strumento per annebbiare la passione e il gusto di tifare il Bari.

Rifugiarsi dietro la logica che la storia insegna è un alibi per manifestare le frustrazioni di quei tifosi che vorrebbero avere lo stesso blasone di una delle strisciate pluri decorate, ma a questa forma di insofferenza che si manifesta (come nel caso di Dareios) in una continua e costante critica distruttiva a volte anche ironica, preferisco altri che scelgono la via del doppiofedismo, almeno loro “s’allevn d’nnanz o caz” e non inquinano.

Per quanto mi riguarda, sto apprezzando l’atteggiamento di questa squadra che nonostante i limiti dettati da fattori tecnici ormai noti, sta lavorando sul campo con caparbietà.

Ritengoo che questo non sia il momento di affondare il coltello nella piaga ma di sostenerli in questa difficile ma entusiasmante rincorsa alla promozione.
Meglio perdere insieme per qualcosa di tuo che fingere di vincere: Support your local team!

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 20832
Iscritto il: sab ott 22, 2005 9:22
Località: Cantina di Provolone

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda grande fratello » ven nov 29, 2019 8:11


nik ha scritto:Cosa sia accaduto veramente nella primavera del 2014 è un mistero. Qualcuno dirà che si è trattato di un normale processo di crescita di una squadra che già da qualche tempo cercava la propria identità tattica. Altri diranno che la mancanza di padroni ha generato entusiasmo e nuovi stimoli.
Forse sono vere entrambe le cose.
Io invece penso che quel Bari giocava bene e vinceva perché tutti, ma proprio tutti, eravamo convinti che dovesse andare così. Perché tutti vedevamo la Bari, in quel preciso momento storico, con gli occhi degli innamorati. Cinquantamila cuori che battevano in sincronia. Una situazione irripetibile.
Quella è stata la dimostrazione pratica che il dodicesimo uomo in campo esiste.
A posteriori, se andassimo a rivedere quelle partite oggi, vedremmo molti palloni rinviati a casaccio. Vedremmo la difesa ad oltranza del risultato. Vedremmo errori tattici e tecnici. Ma in quel momento no. Allora era tutto perfetto. Era tutto tremendamente Orange.
Quando qualche addetto ai lavori parla oggi della cappa di negatività che aleggia sul San Nicola, facciamo uno sforzo di onestà. E pensiamo che, forse, tutto è possibile, come gli avvenimenti della Primavera del duemila e quattordici.


Di quei cinquantamila cuori, almeno ventimila non sapevano neanche quale fosse il colore della maglia dei nostri calciatori. Quando le cose vanno bene siamo il dodicesimo uomo, quando vanno male é colpa della pressione negativa...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

soldato Jocker

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4557
Iscritto il: ven ott 29, 2004 18:02
Località: Pontedera (PI)

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda soldato Jocker » ven nov 29, 2019 8:56


ziobello ha scritto:
dareios ha scritto:
u'mond e la lun ha scritto:seguo l'accademia da sempre. l'ho sempre trovata interessante anche se molte volte si ragiona più di teorie che di realtà. Molte volte è stato il luogo di ostentazione di erudizione o di eloquenza.
da parecchio tempo è scaduta in un dotto alterco : ci si tu e ci so iei,
Pochi hanno evidenziato cosa significhi per una squadra perdere tutti i giocatori in serie B e ritrovarsi in serie D senza staff e giocatori. Ricominciare in questo modo è difficilissimo. come ha sottolineato qualche intervento una Squadra si costruisce nel tempo rafforzando i punti deboli emersi nei campionati precedenti.
p.s. personalmente mi da fastidio leggere i nomi storpiati dei nostri giocatori ed allenatori. Mi ricorda quello che faceva Fede quando citava i nomi degli antagonisti del suo datore di lavoro.
buon pomeriggio a tutti


Giudizio drasticamente negativo, quello dell'amico hdemico della prima ora u'mond, con la "pointe" finale degna di un novello Marziale.
Touché! il paragone con lo zerbino del cavaliere mi indurrà a stare più attento, ma almeno un "fiaschetti" concedimelo, proprio non riesco a citarlo diversamente.
E poi l'ircocervo surreale "vivacchini/cornarini" era solo a indicare le due facce del medesimo progetto della ssc napoli & co. E qui calo un velo pietoso.

Gli alterchi hdemici? Inevitabili e partono dagli albori, quando in un'altra era si altercava sul broken wing di sventura, pardon, di Ventura, che con Allegretti ala massacrò il meccanismo del 424 a tanti qui caro.
Certo, oggi gli alterchi si sono infittiti e ispessiti, ma è anche vero che viviamo tempi difficili, una decadenza che pare inarrestabile, che qualcuno sopporta con rassegnazione e a cui qualcun altro cerca di opporre antidoti, anche immaginifici (perché no?).
L'Hdemia non ha mai avuto nel suo dna il politicamente corretto: rispetto per tutte le opinioni, ma senza venir meno al ruolo di osservatorio critico sul Bari, senza edulcorare il dibattito, fingendo ciò che non è: il Bari di Vivarini gioca bene? La multiproprietà ci rende tranquilli sul futuro? Andremo in B alla fine di questa stagione, come da pronostici della vigilia? Discutiamone, anche con ironia, anche con sarcasmo, anche con acrimonia, ma per il bene del nostro Bari.
Ho letto qui e altrove apologie di paparesta e di grosso, senza che nessuno a posteriori mostrasse resipiscenza; almeno questi precedenti dovrebbero rendere cauti prima di esprimere entusiasmo per chi potrebbe rivelarsi un pataccaro.
Buona serata


Tranquilli sul futuro è un parola grossa, penso che nessuno può essere veramente tranquillo sul futuro in tutti gli aspetti della vita, anche chi ha un sostanzioso conto in banca può essere colpito da sventure e malattie in ogni momento. Quello che sinceramente non mi torna e che Dareios e Joker parlano di decadimento e abituarsi alla mediocrita', quando in 111 anni o 91 a seconda che fissiate la nascita della nostra squadra nel 1908 o nel 1928 è stato il nostro pane quotidiano. I momenti più alti che abbiamo vissuto o vissuto i nostri avi sono stati un settimo posto nell'immediato dopoguerra l'aver battuto il grande Torino due anni prima della loro tragica scomparsa e una manciata di campionati dignitosi dell'era muratoresca nella massima serie, poi volendo essere buoni possiamo aggiungere la mitropa cup e la semifinale di coppa italia nell'84. Infine i tre mesi della primavera del 2014 frutto di una serie di alchimie e circostanze irripetibili, nel mezzo il nulla decine e decine di campionati ad andar bene anonimi e molti disastrosi, il tutto con capo personaggi nostrani. Al momento vedo un promozione al primo colpo. Per quest'anno mi aspettavo anch'io qualcosa in più ma non è ancora detto che l'anno prossimo non possiamo giocare in B. Mercati sbagliati , allenatori sbagliati, pareggi disgraziati succedono e succederanno sempre in ogni latitudine e serie calcistica. Come l'inter di Conte che nella giornata in cui la juve per miracolo non riesce a vincere, pareggia col Parma. Se poi aspettate solo il bel gioco, allora è un'altro discorso, anche in caso della qualificazione in Europa League da te tanto agognata caro Dareios se arriva con un calcio al di sotto delle tue aspettative, mi aspetto anche in quel caso delle critiche severe.



...mi dispiace, il mio pane quotidiano non è stato il quarto posto in seie C, e manco il tuo, quindi non so di cosa tu stia parlando. Che una squadra non funzioni ci può stare, che la tifoseria accetti tutto con passività o addirittura si ritenga soddisfatta di tale condizione è quantomeno anomalo.
Nessun paese civile rinnega il proprio passato come ha fatto e fa il popolo meridionale.
(Nicola Zitara)

Per Aspera ad Astra

Non vincono sempre i buoni, vince chi sa lottare
( Diego "Cholo" Simeone)

oronzo canà

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8810
Iscritto il: sab ott 02, 2004 15:42
Località: SNAI via Dante - Terminale 14

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda oronzo canà » ven nov 29, 2019 10:25


Ma io tutta questa “accettazione e rassegnazione” a dir la verità non la vedo
Altrimenti non faremmo le pulci a una squadra che bene o male viene da 11 risultati utili consecutivi e una media di oltre 2 punti a partita.
Vedo piuttosto esasperazione nel non voler ammettere che per quanti problemi possiamo aver dimostrato siamo una squadra tutto sommato nuova sia per interpreti, per guida tecnica e societaria e per campionato e che la Reggina sta facendo un campionato unico e assurdo oltre ogni aspettativa e migliore delle pari di altri gironi (persino del Monza che pare abbia speso più di noi).
E nonostante tutte queste presunte attenuanti non vedo il tifoso barese che “accetta” ma al contrario lamenta non so cosa.

soldato Jocker

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4557
Iscritto il: ven ott 29, 2004 18:02
Località: Pontedera (PI)

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda soldato Jocker » ven nov 29, 2019 10:44


....Robe', 11 risultati utili consecutivi non significa nulla, e non è questione di fare le pulci, la media punti di Vivarini in sé non sarebbe sufficiente a primeggiare, 11 risultati utili consecutivi dovrebbe essere la norma o anche meno se vuoi vincere questo campionato, non ci si può accontentare, almeno in queste categorie teniamo alta l'asticella delle aspettative, sennò veramente....
Nessun paese civile rinnega il proprio passato come ha fatto e fa il popolo meridionale.
(Nicola Zitara)

Per Aspera ad Astra

Non vincono sempre i buoni, vince chi sa lottare
( Diego "Cholo" Simeone)

oronzo canà

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8810
Iscritto il: sab ott 02, 2004 15:42
Località: SNAI via Dante - Terminale 14

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda oronzo canà » ven nov 29, 2019 11:20


soldato Jocker ha scritto:....Robe', 11 risultati utili consecutivi non significa nulla, e non è questione di fare le pulci, la media punti di Vivarini in sé non sarebbe sufficiente a primeggiare, 11 risultati utili consecutivi dovrebbe essere la norma o anche meno se vuoi vincere questo campionato, non ci si può accontentare, almeno in queste categorie teniamo alta l'asticella delle aspettative, sennò veramente....


Nessuno sta abbassando l’asticella delle aspettative ma di cosa ci stiamo lamentando?
Cosa stiamo imputando alla società? Alla squadra o a chi per loro?
Di non aver fatto una squadra adeguata alle aspettative? Di non aver provato finora ad allestire una rosa all’altezza? Di non voler salire? E se si questo da cosa lo si evince?
No perché sinceramente io questo “scarso impegno” nell’allestimento della rosa non l’ho visto. Poi le scelte si possono sbagliare o meno. Con alcuni giocatori può andare bene o male. Ma a me personalmente non sembra che le aspettative nostre siano attualmente diverse da quelle della società (la promozione)

soldato Jocker

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4557
Iscritto il: ven ott 29, 2004 18:02
Località: Pontedera (PI)

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda soldato Jocker » ven nov 29, 2019 11:44


oronzo canà ha scritto:
soldato Jocker ha scritto:....Robe', 11 risultati utili consecutivi non significa nulla, e non è questione di fare le pulci, la media punti di Vivarini in sé non sarebbe sufficiente a primeggiare, 11 risultati utili consecutivi dovrebbe essere la norma o anche meno se vuoi vincere questo campionato, non ci si può accontentare, almeno in queste categorie teniamo alta l'asticella delle aspettative, sennò veramente....


Nessuno sta abbassando l’asticella delle aspettative ma di cosa ci stiamo lamentando?
Cosa stiamo imputando alla società? Alla squadra o a chi per loro?
Di non aver fatto una squadra adeguata alle aspettative? Di non aver provato finora ad allestire una rosa all’altezza? Di non voler salire? E se si questo da cosa lo si evince?
No perché sinceramente io questo “scarso impegno” nell’allestimento della rosa non l’ho visto. Poi le scelte si possono sbagliare o meno. Con alcuni giocatori può andare bene o male. Ma a me personalmente non sembra che le aspettative nostre siano attualmente diverse da quelle della società (la promozione)


....questa mentalità che basta che compri i giocatori e la società ha fatto il suo è totalmente errata, la stagione si costruisce giorno per giorno e alcuni fallimenti annunciati, come la scelta dell'allenatore, erano chiari come la luce del sole a chi mastica un po' di calcio, figuriamoci a chi lo fa per mestiere, concedendosi pure svariati lussi verbali in conferenza stampa.
Detto questo, do per scontato che dal guado della serie C questa società si voglia levare, ma di questo passo la vedo dura. Se poi volete riempire a tutti i costi sto bicchiere che non è pieno manco per un quarto fate pure, per me va bene un Diplomatico, però non aspettate che chiami cioccolato fondente la roba servita col piattino affianco.
Nessun paese civile rinnega il proprio passato come ha fatto e fa il popolo meridionale.
(Nicola Zitara)

Per Aspera ad Astra

Non vincono sempre i buoni, vince chi sa lottare
( Diego "Cholo" Simeone)

oronzo canà

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8810
Iscritto il: sab ott 02, 2004 15:42
Località: SNAI via Dante - Terminale 14

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda oronzo canà » ven nov 29, 2019 11:53


soldato Jocker ha scritto:
oronzo canà ha scritto:
soldato Jocker ha scritto:....Robe', 11 risultati utili consecutivi non significa nulla, e non è questione di fare le pulci, la media punti di Vivarini in sé non sarebbe sufficiente a primeggiare, 11 risultati utili consecutivi dovrebbe essere la norma o anche meno se vuoi vincere questo campionato, non ci si può accontentare, almeno in queste categorie teniamo alta l'asticella delle aspettative, sennò veramente....


Nessuno sta abbassando l’asticella delle aspettative ma di cosa ci stiamo lamentando?
Cosa stiamo imputando alla società? Alla squadra o a chi per loro?
Di non aver fatto una squadra adeguata alle aspettative? Di non aver provato finora ad allestire una rosa all’altezza? Di non voler salire? E se si questo da cosa lo si evince?
No perché sinceramente io questo “scarso impegno” nell’allestimento della rosa non l’ho visto. Poi le scelte si possono sbagliare o meno. Con alcuni giocatori può andare bene o male. Ma a me personalmente non sembra che le aspettative nostre siano attualmente diverse da quelle della società (la promozione)


....questa mentalità che basta che compri i giocatori e la società ha fatto il suo è totalmente errata, la stagione si costruisce giorno per giorno e alcuni fallimenti annunciati, come la scelta dell'allenatore, erano chiari come la luce del sole a chi mastica un po' di calcio, figuriamoci a chi lo fa per mestiere, concedendosi pure svariati lussi verbali in conferenza stampa.
Detto questo, do per scontato che dal guado della serie C questa società si voglia levare, ma di questo passo la vedo dura. Se poi volete riempire a tutti i costi sto bicchiere che non è pieno manco per un quarto fate pure, per me va bene un Diplomatico, però non aspettate che chiami cioccolato fondente la roba servita col piattino affianco.


Se è per questo la “squadra” si costruisce anno per anno. Non ho mai creduto nella collezione di figurine pronta a sbaragliare i campionati subito quanto nella costruzione progressiva di un gruppo. La società intanto il suo lo ha fatto investendo più o meno bene da zero e spendendo più o meno soldi. E questo credo sia innegabile da parte di tutti. Perché non ricordo nessuno lamentarsi ad agosto della campagna acquisti.
Poi sull’errore fatto sulla conferma di cornacchini penso siamo tutti d’accordo e nessuno ha detto altrimenti. Ma se vogliamo chiuderci su quella “superficialità” (io la ritengo tale) è un altro discorso.
A fine stagione si tireranno le somme ma sulle intenzioni della società non trovo nulla da ridire e fatta salva la già citata conferma del vecchio allenatore altro annunci di fallimento non erano così tanto in pompa magna.
In tutto ciò non ho mai letto cosa avrebbe dovuto fare la società oltre “comprare i giocatori”

soldato Jocker

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4557
Iscritto il: ven ott 29, 2004 18:02
Località: Pontedera (PI)

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda soldato Jocker » ven nov 29, 2019 12:17


....chiamala superficialità, fai sette punti su quindici disponibili nelle prime cinque giornate che più o meno sono quelli che ti impediscono di stare quantomeno a stretto contatto con la Reggina che sta facendo un campionato incredibile, ne parliamo a fine stagione, quando sono sicuro che il campionato si deciderà per una manciata di punti e nel caso sapremo benissimo chi maledire.... per quanto riguarda le rivoluzioni e le squadre di figurine la responsabilità ricade kmq sulla società che, se lo fa, non ha pianificato bene nelle stagioni precedenti. I successi di una società dipendono dalla competenza dei propri dipendenti e a Bari abbiamo sacrificato tanto (per me troppo, per tanti altri no) in termini di senso di appartenenza per inseguire una presunta competenza e stabilità economica. Bene, voglio vedere i risultati. E non venitemi a raccontare il discorso della promozione dalla D, quando ad Avellino, con una società debosciata, non solo hanno vinto il campionato, ma si sono pure levati lo sfizio della Poule Scudetto e oggi entrano in campo con il tricolore sulla maglia, perché non si vive di solo pane. Ma a Bari ci dobbiamo sempre accontentare del minimo sindacale, anche tra i Dilettanti. E accontentiamoci
Nessun paese civile rinnega il proprio passato come ha fatto e fa il popolo meridionale.
(Nicola Zitara)

Per Aspera ad Astra

Non vincono sempre i buoni, vince chi sa lottare
( Diego "Cholo" Simeone)

oronzo canà

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8810
Iscritto il: sab ott 02, 2004 15:42
Località: SNAI via Dante - Terminale 14

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda oronzo canà » ven nov 29, 2019 12:25


soldato Jocker ha scritto:....chiamala superficialità, fai sette punti su quindici disponibili nelle prime cinque giornate che più o meno sono quelli che ti impediscono di stare quantomeno a stretto contatto con la Reggina che sta facendo un campionato incredibile, ne parliamo a fine stagione, quando sono sicuro che il campionato si deciderà per una manciata di punti e nel caso sapremo benissimo chi maledire.... per quanto riguarda le rivoluzioni e le squadre di figurine la responsabilità ricade kmq sulla società che, se lo fa, non ha pianificato bene nelle stagioni precedenti. I successi di una società dipendono dalla competenza dei propri dipendenti e a Bari abbiamo sacrificato tanto (per me troppo, per tanti altri no) in termini di senso di appartenenza per inseguire una presunta competenza e stabilità economica. Bene, voglio vedere i risultati. E non venitemi a raccontare il discorso della promozione dalla D, quando ad Avellino, con una società debosciata, non solo hanno vinto il campionato, ma si sono pure levati lo sfizio della Poule Scudetto e oggi entrano in campo con il tricolore sulla maglia, perché non si vive di solo pane. Ma a Bari ci dobbiamo sempre accontentare del minimo sindacale, anche tra i Dilettanti. E accontentiamoci


E qui ti volevo. Il famoso “senso di appartenenza” secondo il quale sarebbe stata meglio una cordata di 36 lattai purché baresi oppure uno che è riuscito a farsi ricordare persino a Taranto. Parliamo di ambizioni e poi però non ci importa della stabilità economica preferendogli la famosa appartenenza. Che poi con tutta usata appartenenza l’abbiamo vista la fine che abbiamo fatto. Sia con baresi di città che si provincia.
I successo si pianificano sulle stagioni precedenti? D’accordo al 100% ma quali stagioni precedenti che siamo nati ieri da zero? E per colpa di chi? Di ricchi romani o appassionati e innamorati baresi?
A me i DeLa non danno da mangiare ne voglio essere additato come un sostenitore (quello manca) ma è da un anno e mezzo che si aspetta il primo passo falso o insuccesso per tirar fuori la spada.

oronzo canà

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8810
Iscritto il: sab ott 02, 2004 15:42
Località: SNAI via Dante - Terminale 14

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda oronzo canà » ven nov 29, 2019 12:27


Ah e per concludere (visto che non ho letto risposta alla domanda precedente) ne deduco che l’unica cosa che avrebbe dovuto fare la società e che non è stata fatta è stato il cambio di allenatore prima dell’inizio del campionato. Quindi quell’unico errore (sul quale tra l’altro a costo di ripetermi siamo tutti d’accordo)

soldato Jocker

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4557
Iscritto il: ven ott 29, 2004 18:02
Località: Pontedera (PI)

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda soldato Jocker » ven nov 29, 2019 12:32


oronzo canà ha scritto:
soldato Jocker ha scritto:....chiamala superficialità, fai sette punti su quindici disponibili nelle prime cinque giornate che più o meno sono quelli che ti impediscono di stare quantomeno a stretto contatto con la Reggina che sta facendo un campionato incredibile, ne parliamo a fine stagione, quando sono sicuro che il campionato si deciderà per una manciata di punti e nel caso sapremo benissimo chi maledire.... per quanto riguarda le rivoluzioni e le squadre di figurine la responsabilità ricade kmq sulla società che, se lo fa, non ha pianificato bene nelle stagioni precedenti. I successi di una società dipendono dalla competenza dei propri dipendenti e a Bari abbiamo sacrificato tanto (per me troppo, per tanti altri no) in termini di senso di appartenenza per inseguire una presunta competenza e stabilità economica. Bene, voglio vedere i risultati. E non venitemi a raccontare il discorso della promozione dalla D, quando ad Avellino, con una società debosciata, non solo hanno vinto il campionato, ma si sono pure levati lo sfizio della Poule Scudetto e oggi entrano in campo con il tricolore sulla maglia, perché non si vive di solo pane. Ma a Bari ci dobbiamo sempre accontentare del minimo sindacale, anche tra i Dilettanti. E accontentiamoci


E qui ti volevo. Il famoso “senso di appartenenza” secondo il quale sarebbe stata meglio una cordata di 36 lattai purché baresi oppure uno che è riuscito a farsi ricordare persino a Taranto. Parliamo di ambizioni e poi però non ci importa della stabilità economica preferendogli la famosa appartenenza. Che poi con tutta usata appartenenza l’abbiamo vista la fine che abbiamo fatto. Sia con baresi di città che si provincia.
I successo si pianificano sulle stagioni precedenti? D’accordo al 100% ma quali stagioni precedenti che siamo nati ieri da zero? E per colpa di chi? Di ricchi romani o appassionati e innamorati baresi?
A me i DeLa non danno da mangiare ne voglio essere additato come un sostenitore (quello manca) ma è da un anno e mezzo che si aspetta il primo passo falso o insuccesso per tirar fuori la spada.


Non hai la controprova che i lattai avrebbero fatto peggio dei DeLa né essere barese o tarantino, in astratto, è sinonimo di incompetenza. Per ora stiamo a quello che vediamo, e per me siamo al di sotto delle aspettative. E manco a me i lattai danno da mangiare, visto che (non da te, e ci mancherebbe :lol: ) è stato insinuato anche questo
Nessun paese civile rinnega il proprio passato come ha fatto e fa il popolo meridionale.
(Nicola Zitara)

Per Aspera ad Astra

Non vincono sempre i buoni, vince chi sa lottare
( Diego "Cholo" Simeone)

oronzo canà

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8810
Iscritto il: sab ott 02, 2004 15:42
Località: SNAI via Dante - Terminale 14

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda oronzo canà » ven nov 29, 2019 12:38


soldato Jocker ha scritto:
oronzo canà ha scritto:
soldato Jocker ha scritto:....chiamala superficialità, fai sette punti su quindici disponibili nelle prime cinque giornate che più o meno sono quelli che ti impediscono di stare quantomeno a stretto contatto con la Reggina che sta facendo un campionato incredibile, ne parliamo a fine stagione, quando sono sicuro che il campionato si deciderà per una manciata di punti e nel caso sapremo benissimo chi maledire.... per quanto riguarda le rivoluzioni e le squadre di figurine la responsabilità ricade kmq sulla società che, se lo fa, non ha pianificato bene nelle stagioni precedenti. I successi di una società dipendono dalla competenza dei propri dipendenti e a Bari abbiamo sacrificato tanto (per me troppo, per tanti altri no) in termini di senso di appartenenza per inseguire una presunta competenza e stabilità economica. Bene, voglio vedere i risultati. E non venitemi a raccontare il discorso della promozione dalla D, quando ad Avellino, con una società debosciata, non solo hanno vinto il campionato, ma si sono pure levati lo sfizio della Poule Scudetto e oggi entrano in campo con il tricolore sulla maglia, perché non si vive di solo pane. Ma a Bari ci dobbiamo sempre accontentare del minimo sindacale, anche tra i Dilettanti. E accontentiamoci


E qui ti volevo. Il famoso “senso di appartenenza” secondo il quale sarebbe stata meglio una cordata di 36 lattai purché baresi oppure uno che è riuscito a farsi ricordare persino a Taranto. Parliamo di ambizioni e poi però non ci importa della stabilità economica preferendogli la famosa appartenenza. Che poi con tutta usata appartenenza l’abbiamo vista la fine che abbiamo fatto. Sia con baresi di città che si provincia.
I successo si pianificano sulle stagioni precedenti? D’accordo al 100% ma quali stagioni precedenti che siamo nati ieri da zero? E per colpa di chi? Di ricchi romani o appassionati e innamorati baresi?
A me i DeLa non danno da mangiare ne voglio essere additato come un sostenitore (quello manca) ma è da un anno e mezzo che si aspetta il primo passo falso o insuccesso per tirar fuori la spada.


Non hai la controprova che i lattai avrebbero fatto peggio dei DeLa né essere barese o tarantino, in astratto, è sinonimo di incompetenza. Per ora stiamo a quello che vediamo, e per me siamo al di sotto delle aspettative. E manco a me i lattai danno da mangiare, visto che (non da te, e ci mancherebbe :lol: ) è stato insinuato anche questo



Quindi in assenza di famose controprove di cosa stiamo parlando? Di senso di appartenenza? Perché io piuttosto mi tengo i numeri al momento. Il senso d’appartenenza finora mi ha giocato brutti scherzi.
Potevo essere d’accordo con te se il mercato fatto avesse fatto trasparire ben altre ambizioni ma almeno sulla carta così non è stato. Che poi sulla carta non si vincono i campionato lo sappiamo bene (e anticipo questa possibile obiezione :D ) ma a parte la conferma forzata di cornacchini di cosa vogliamo lamentarci?
Essere nati al policlinico avrebbe portato più punti?

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 97 ospiti

cron

AdBlock rilevato!

Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!


Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)