![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo
![]() |
ziobello ha scritto:Io ho l’impressione che la multiproprietà unità alle origini partenopee della società fanno perdere un po’ di obiettività. Non potendo attaccare la società per questione di organizzazione e comunicazione vi attaccate su errori tecnici e di gestione sportiva che sono comuni a tutte le società sportive di ogni sport serie e latitudine. Voi dite che ci prostriamo al padrone, io dico che per la prima volta stiamo vedendo una gestione non mafiosa e con un piglio manageriale anche se ancora agli albori. Dopotutto siamo in C. Per quanto riguarda l’errore nel riconfermare Cornacchini, proprio questo errore grave dimostra l’autonomia di scelta di questa società rispetto al grande capo. Luigi forse sbagliando (solo chi non fa niente non sbaglia) ha voluto dare una impronta meno cinica e più umana alla società rispetto al padre non mettendo alla porta un allenatore che ti ha fatto vincere in campionato. Errore grave sicuramente che forse ci farà perdere un anno ma che dimostra che siamo una società giovane appena agli inizi è che deve maturare e si matura solo facendo esperienza e sbagliando stessa cosa per il mercato.Sicuramente mi gioco tutto ma Aurelio non era d’accordo. Quindi non vi va bene che prendiamo ordini da Napoli, però vi meravigliate degli errori tecnici che a Napoli non farebbero( che poi sbagliano anche li visto che per me avrebbero dovuto insistere con Sarri e non prendere Ancelotti che non ci sta capendo niente)allora penso che in quel caso vi avrebbe fatto comodo un ordine tassativo di cambiare allenatore dalle pendici del Vesuvio. Mi pare che nei vostri ragionamenti c’è qual quadra che non cosa.
tifosobarese92 ha scritto:Ho aspettato la partita del potenza per elaborare un pensiero. Dopo la vittoria dei lucani c'è solo amarezza per un campionato senza senso. Con 5 squadre su 20 che viaggiano oltre la media inglese, con una media da promozione diretta, penso solo, irrazionalmente, che una buona base di sfiga ci accompagno in questo anno di C. Con 26 punti in 12 giornate trovo impossibile che questi non bastino neanche per essere quarti.
Signori accetto tutte le congetture del mondo ma lo squilibrio evidente che regna in questo torneo è dovuto dalla mediocrità che mezzo girone esprime. Perché se 1/4 delle squadre viaggia su questi ritmi le vie sono due: o sono troppo forti o le altre non sono così irresistibili. E ovviamente per me è la seconda opzione.
Per quanto riguarda la partita di oggi bene tutti davvero. Benissimo Simeri che ha raccolto il tracciante di Bianco disegnando un taglio magistrale dimostrando la sua grande lettura degli spazi, benissimo Antenucci che continua a segnare, benissimo Terrani che si sta calando nel nuovo ruolo, benissimo centrocampo e difesa che hanno compiuto pochissime sbavature.
Media di 2,1 punti a partita da quando c'è Vivarini, 22 reti fatte e 6 subite in 12 partite. Signori ho poco da dire se non di continuare cosi.
dareios ha scritto:tifosobarese92 ha scritto:Ho aspettato la partita del potenza per elaborare un pensiero. Dopo la vittoria dei lucani c'è solo amarezza per un campionato senza senso. Con 5 squadre su 20 che viaggiano oltre la media inglese, con una media da promozione diretta, penso solo, irrazionalmente, che una buona base di sfiga ci accompagno in questo anno di C. Con 26 punti in 12 giornate trovo impossibile che questi non bastino neanche per essere quarti.
Signori accetto tutte le congetture del mondo ma lo squilibrio evidente che regna in questo torneo è dovuto dalla mediocrità che mezzo girone esprime. Perché se 1/4 delle squadre viaggia su questi ritmi le vie sono due: o sono troppo forti o le altre non sono così irresistibili. E ovviamente per me è la seconda opzione.
Per quanto riguarda la partita di oggi bene tutti davvero. Benissimo Simeri che ha raccolto il tracciante di Bianco disegnando un taglio magistrale dimostrando la sua grande lettura degli spazi, benissimo Antenucci che continua a segnare, benissimo Terrani che si sta calando nel nuovo ruolo, benissimo centrocampo e difesa che hanno compiuto pochissime sbavature.
Media di 2,1 punti a partita da quando c'è Vivarini, 22 reti fatte e 6 subite in 12 partite. Signori ho poco da dire se non di continuare cosi.
Scusami, caro TB92, ma secondo me non si può continuare così. La media di Vivarini è buona ma ci ha fatto perdere 6 punti dalla reggina, ovvero i pareggi contro avellino, vibonese e teramo, tutti figli della matrice sparagnina del gioco. Giochiamo con tre centrali difensivi, di cui uno adattato a terzino laddove il vero terzino, tra l'altro uno degli acquisti top del mercato estivo, è stato giubilato dal tecnico con l'accusa di essere troppo offensivo. Come se non bastasse, abbiamo un centrocampo perlopiù muscolare e una seconda punta che sembra gattuso per come gioca.
Se continuiamo così potremo maramaldeggiare con sicula leonzio, bisceglie e rende, ma continueremo a perdere punti casalinghi a ripartire da domenica contro il pz. Anche oggi con il rende ultimo fa scendere in campo la solita formazione che fatica stramaledettamente a creare gioco e meno male che trova il gollonzo di Simeri, così come trovò il gollonzo Antenucci contro la vibonese che però non è il rende e infatti ci schiaccia per gran parte del match.
Così gli scontri diretti difficilmente li vinceremo, anzi rischiamo di perdere punti anche con squadre di centro classifica.
Serve un'impostazione diversa e un po' di coraggio nel provare giocatori messi in disparte.
Continuo a non capire perché continuiate a seguire un post dove non si parla né di Bari né di calcio.Tuco ha scritto:Per rimediare ai danni fatti da Vivarini dovremmo chiamare uno in grado di vincere tutte le partite da qui fino alla fine del campionato schierando sempre due ali ed il doppio centravanti.
Il compito dell'Accademia da adesso è duplice, cacciare Vivarini e trovare il mister infallibile.
Sono certo che con il prezioso contributo dei piu autorevoli utenti del topic ci riusciremo.
Auz ha scritto:Se analizziamo le ultime pugliesi che hanno vinto la C:
- Gallipoli, allenatore Giannini: Ginestra (20 gol), Mounard (15 gol), Marzeglia (15 gol), Di Gennaro (20 gol).
- Foggia, allenatore Stroppa: Mazzeo (31 gol), Di Piazza (10 gol), Sarno (10 gol), Chirico (10 gol)
- Lecce, allenatore Liverani: Caturano (15 gol), Di Piazza (15 gol), Torromino (10 gol), Armellino (10 gol)
Da noi segna solo Antenucci, e qualche volta fa gol a culo Simeri, poi grazie che non lo vinci il campionato.
Nella Reggina capolista sono in tanti a segnare: Corazza, Reginaldo, Denis, Bellomo, e tanti altri.
Non si può vincere un campionato puntando solo sui gol di Antenucci.
Visitano il forum: Donda.22 e 88 ospiti
Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!
Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)