spacer
     

L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

Saboccio

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1036
Iscritto il: lun ott 26, 2009 21:45
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Saboccio » dom nov 29, 2020 19:15


Dursi vorrei non vederlo più in campo per un bel po di tempo. Sta tornando il dursi dell'anno scorso.
Sono daccordo sulla buona partita di citro, meno male, sembrava un altro pessimo acquisto. Oggi però il migliore è stato Maita discreto anche Dr Risio. Non sono tanto d'accordo sulla crescita generale della squadra soprattutto sulla tenuta difensiva e sulla capacità di fare gol con gli attaccanti. A tal proposito io proverei o un attacco a due come dice tb92 o farei giocare antenucci a sinistra e montalto a centro in un attacco a tre, il lavoro di raccordo con il centrocampo dovrebbe farlo quest'ultimo, a mio avviso il rendimento di Mirko migliorerebbe, prima di tutto perche giocherebbe nel suo ruolo naturale di seconda punta e poi perché penso si stancherebbe di meno e non perderebbe lucidità sotto porta.

Angioletto

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3445
Iscritto il: ven lug 22, 2005 20:42
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Angioletto » dom nov 29, 2020 19:56


Sono dell'avviso che su questo forum si dovrebbe parlare sempre solo di calcio, meno di responsabilità vere, presunte o totalmente inventate a carico della società, rasentando a volte il ridicolo.
La squadra sta crescendo, ha subito due colpi dolorosissimi, con il Foggia e la Ternana, ma abbiamo un passo molto buono. Fossimo stati in uno degli altri gironi saremmo primi, considerando la partita in meno. Nel nostro girone anche quest'anno assistiamo ad un vero e proprio exploit di un'altra squadra che ha un passo assolutamente pazzesco.
Riguardo alla squadra, D'Ursi che ha numeri notevoli per la categoria, sparisce spesso dalla partita, poi manca di ludicità sotto porta, quando deve tirare in porta, crossa e quando deve passare ad un compagno meglio piazzato, tira in porta. Ho l'impressione che non è sereno e che gioca un pò per se stesso. Ci fosse un modulo diverso, tipo il 4-4-2, mi sarebbe piaciuto vederlo come laterale sinistro, un pò quello che anni fa faceva Guberti. Sono d'accordissimo invece che la nostra migliore soluzione d'attacco sarebbe Marras e Antenucci alle spalle di Montalto. Quello che mi sta piacendo poco è D'Orazio, crossa molto male, quasi mai supera il diretto avversario, speriamo cresca perché al momento onestamente, mi è piaciuto poco.
Quanto al mercato di Gennaio, dipende da quanto la società può ancora spendere in questa stagione, dipendesse da me, volendo fare la campagna acquisti utilizzando come caratteristiche degli ex del Bari, che sono quelli che conosco meglio, i giocatori che servirebbero sono tre: Gjomber, Costa e Anderson (Djavan).
Così:
-------------------------------------------FRATTALI------------------------------------------
--------CELIENTO-----------------------DICESARE------------------------GJOMBER-------
ANDERSON------------------MAITA-----------------DERISIO-----------------------COSTA
------------------------MARRAS--------------------------------ANTENUCCI---------------
-----------------------------------------MONTALTO----------------------------------------

Questa squadra a mio avviso farebbe bene anche in serie B.

soldato Jocker

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4563
Iscritto il: ven ott 29, 2004 17:02
Località: Pontedera (PI)
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda soldato Jocker » dom nov 29, 2020 22:09


... apro una piccola parentesi sul calciomercato, e penso che il Bari qualche settimana fa abbia fatto un grandissimo acquisto tesserando Carlo De Risio, un mediano che ha la rara capacità di far fare bella figura a chiunque gli giochi accanto. Non male anche l'ultimo arrivato in casa Bari, Nicola Citro, che lanciato nella mischia a gara in corso non ha fatto rimpiangere Marras. Spero che i prossimi grandi acquisti del Bari possano essere Simone Simeri e Cristian Andreoni, che, di fatto, non abbiamo ancora visto all'opera, così come posso anche capire che gente come Ciofani, D'Ursi e D'Orazio non esaltino il palato fine del tifoso barese medio , ma, ad un esame più attento, siano assolutamente funzionali alle caratteristiche desiderate dall'allenatore per il suo 3-4-3, di cui per mesi abbiamo aspettato i segnali, ed ora che cominciano ad arrivare, parliamo di mercato.

Personalmente, auguro a D'Ursi di puntellare la sua titolarità realizzando qualche gol in più, per quanto si sta impegnando il ragazzo se lo merita e non escludo che presto possa cominciarlo a fare, essendo le sue prestazioni in netta crescita da qualche settimana a questa parte, così come auguro a Ciofani di guadagnarsi il rinnovo di contratto in scadenza con prestazioni ancora più convincenti delle ultime, dove peraltro ha realizzato due gol.

Spero che questo mercato di gennaio, differentemente dagli scorsi, si trasformi in un'occasione per dare a gente palesemente fuori dal progetto come Hamlili, Corsinelli, qualcuno davanti e forse Minelli (penalizzato dal Covid) l'opportunità di avere più minutaggio altrove, sono francamente stanco di queste porte girevoli e di questo mercimonio di figurine che puntualmente arriva ogni sei mesi e quasi mai porta beneficio, oltretutto se non continuiamo col passo degli ultimi tempi, a gennaio potrebbe essere già tardi per intervenire, quindi spero tanto che i veri botti di mercato siano nascosti tra le pieghe di una panchina che non ha mostrato ancora tutto il potenziale a disposizione e di qualche titolare, forse sottovalutato dalla piazza, che dimostri in maniera ancora più evidente il proprio valore.
Nessun paese civile rinnega il proprio passato come ha fatto e fa il popolo meridionale.
(Nicola Zitara)

Per Aspera ad Astra

Non vincono sempre i buoni, vince chi sa lottare
( Diego "Cholo" Simeone)

Angioletto

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3445
Iscritto il: ven lug 22, 2005 20:42
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Angioletto » lun nov 30, 2020 5:45


Parlare di mercato a fine Novembre è assolutamente normale. Quelli che indicavo sopra erano solo giocatori che per caratteristiche potevano fare al caso del Bari. Nessuna rivoluzione è necessaria bensì qualche puntello su delle lacune che ci portiamo da Agosto e che probabilmente ci è costato il derby con il Foggia e la sconfitta contro la Ternana, maturate per palesi errori difensivi. Servirebbero due-tre operazioni massimo, non di più. Nessuna figurina è stata acquistata in questa stagione, i giocatori sono tutti validissimi e mi fa strano dover fare io questi discorsi quando la squadra e la società l'ho difesa per mesi, quasi in solitaria, contro attacchi strumentali, prevenuti e molte volte ridicoli. Ne hai la riprova che dopo una bella vittoria come quella di ieri, molto più ampia di quanto dica il risultato, molti di quegli utenti del forum non abbiano avuto modo di scrivere due righi, mentre puntualmente ne trovano a iosa quando le cose vanno male.
I giocatori ci leggono, magari scremano tra i vari post, ma ci leggono, la presa di posizione di Antenucci di ieri dopo quella di Auteri è li a dimostrarlo. E' chiaro che sono e devono essere preparati ai commenti di bimbiminchia e leoni da tastiera, ma leggere commenti univocamente distruttivi come quelli che per mesi si sono susseguiti in Accademia è francamente triste, proprio perché vengono da una tipologia di utenti molto diversa. Capisco, come già scritto una volta, la frustrazione di essere in una categoria infame rispetto a quella che potrebbe esprimere una piazza come Bari, capisco anche la delusione di aver perso il derby e contro la prima in classifica, ma qui si è esagerato parecchio.
A proposito,resto in trepidante attesa di conoscere le statistiche dei minutaggi dei giocatori in base alla scuderia di procuratori :wink: ...non credere che me sono dimenticato!

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7649
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda nik » lun nov 30, 2020 6:47


Minelli deve restare, ha dimostrato di essere una valida alternativa a Di Cesare e Sabbione. Anzi, se ricordo bene abbiamo l'opzione per il riscatto del prestito e spero che venga esercitata.
"Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. E' un trucco, un'ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un'ombra molto grande."

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18557
Iscritto il: mar gen 04, 2011 0:18
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Tuco » lun nov 30, 2020 10:05


Bene i 3 punti, bene l'atteggiamento della squadra sin dal 1 minuto, bene tirare dalla distanza.Se devo trovare il neo alla prestazione di ieri direi che in area nel pt siamo stati poco presenti mentre nella ripresa con l'ingresso di montalto negli ultimi 16 metri eravamo finalmente pericolosi.
Ci serve fare un filotto di vittorie a prescindere dall'avversario di turno.

soldato Jocker

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4563
Iscritto il: ven ott 29, 2004 17:02
Località: Pontedera (PI)
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda soldato Jocker » lun nov 30, 2020 10:07


Angioletto ha scritto:Parlare di mercato a fine Novembre è assolutamente normale. Quelli che indicavo sopra erano solo giocatori che per caratteristiche potevano fare al caso del Bari. Nessuna rivoluzione è necessaria bensì qualche puntello su delle lacune che ci portiamo da Agosto e che probabilmente ci è costato il derby con il Foggia e la sconfitta contro la Ternana, maturate per palesi errori difensivi. Servirebbero due-tre operazioni massimo, non di più. Nessuna figurina è stata acquistata in questa stagione, i giocatori sono tutti validissimi e mi fa strano dover fare io questi discorsi quando la squadra e la società l'ho difesa per mesi, quasi in solitaria, contro attacchi strumentali, prevenuti e molte volte ridicoli. Ne hai la riprova che dopo una bella vittoria come quella di ieri, molto più ampia di quanto dica il risultato, molti di quegli utenti del forum non abbiano avuto modo di scrivere due righi, mentre puntualmente ne trovano a iosa quando le cose vanno male.
I giocatori ci leggono, magari scremano tra i vari post, ma ci leggono, la presa di posizione di Antenucci di ieri dopo quella di Auteri è li a dimostrarlo. E' chiaro che sono e devono essere preparati ai commenti di bimbiminchia e leoni da tastiera, ma leggere commenti univocamente distruttivi come quelli che per mesi si sono susseguiti in Accademia è francamente triste, proprio perché vengono da una tipologia di utenti molto diversa. Capisco, come già scritto una volta, la frustrazione di essere in una categoria infame rispetto a quella che potrebbe esprimere una piazza come Bari, capisco anche la delusione di aver perso il derby e contro la prima in classifica, ma qui si è esagerato parecchio.
A proposito,resto in trepidante attesa di conoscere le statistiche dei minutaggi dei giocatori in base alla scuderia di procuratori :wink: ...non credere che me sono dimenticato!


...secondo me l'Accademia è stato per troppo tempo uno dei pochi topic dove si poteva parlare di calcio senza costantemente levarsi il cappello di fronte alla proprietà, e i fatti purtroppo hanno dato ragione a chi criticava. Qua non si tratta di dare torto o ragione alla società a prescindere, si tratta di sforzarsi di dire le cose come stanno, sempre e comunque. Poi che qualcuno a volte esagera è fuori di dubbio, ma le faide orizzontali tra tifosi non servono assolutamente a nulla.

Sul mercato potrebbe anche servire una rivoluzione, non lo possiamo sapere, perché ci rimangono da disputare quattro partite nelle quali ci giochiamo molto, se non tutto, bisogna vedere come ci arriviamo, manca un'infinità per quello che deve essere il nostro campionato, il mio parere è che dovremmo tutti sforzarci maggiormente di osservare quello che fa la squadra in campo piuttosto che pensare a cosa faremmo al posto dell'allenatore o del direttore sportivo, è un discorso in generale quindi nessuno si senta toccato personalmente.
Nessun paese civile rinnega il proprio passato come ha fatto e fa il popolo meridionale.
(Nicola Zitara)

Per Aspera ad Astra

Non vincono sempre i buoni, vince chi sa lottare
( Diego "Cholo" Simeone)

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5291
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » lun nov 30, 2020 11:19


Il Bari deve alzare il livello tecnico del centrocampo se vuole realmente competere per vincere il campionato ed ha bisogno di un esterno d'attacco che sappia saltare l'uomo.
Anche ieri nel primo tempo, nonostante una chiara supremazia, siamo stati in realtà sterili (ricordo due tiri da fuori area) ed abbiamo subito due ripartenze molto pericolose che non si sono concretizzate solo per demerito degli avversari (una su un nostro calcio d'angolo). Meglio il secondo tempo fino al gol e poi, come altre volte, non riusciamo a chiudere la partita sfruttando gli ampi spazi che ci vengono concessi e siamo costretti a soffrire fino alla fine.
La nota positiva è l'aver visto un Citro in chiara ripresa atletica (come gran parte della squadra) e alcuni interessanti movimenti degli attaccanti purtroppo poco integrati dagli inserimenti degli esterni di centrocampo (il vero problema a mio parere). Comunque vittoria strameritata.

dareios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8265
Iscritto il: sab feb 22, 2003 4:03
Località: roma
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda dareios » lun nov 30, 2020 13:13


Pur concordando con gli amici hdemici su alcuni progressi particolari visti ieri, come la prestazione di Citro e i tiri da fuori area di Maita, non vedo quei progressi complessivi che potrebbero far pensare a una vera svolta nel gioco del Bari: leziosità, lentezza, seri problemi nelle ripartenze avversarie e tendenza ad accontentarsi del vantaggio minimo rimangono per me delle costanti negative del Bari di Auteri. E ci aggiungo anche l'arroganza stupida di qualche prima donna isterica.
Ieri la buona prestazione è stata favorita dall'atteggiamento remissivo dell'avversario, che però quelle rare volte in cui ha deciso di aggredirci ci ha messo in difficoltà.
Difficile supporre di ottenere quel filotto di vittorie che FORSE potrebbe avvicinarci alla vetta. Confido di più nella mediocrità complessiva delle contendenti, compreso il team degli scarti baresi che invece, per qualche giustificazionista a oltranza, è diventato il santos di Pelé. Nel frattempo quel genio di Toscano rischia l'esonero dalla guida di quel meraviglioso 11 reggino, ora in lotta per non retrocedere...
PER UN GRANDE BARI: MATARRESE VATTENE
La proprietà è un furto, la multiproprietà è un multifurto: DE LAURENTIIS VATTENE

«un uomo deve sempre lottare per le proprie idee; se non lo fa è perché o non valgono niente le sue idee o non vale niente lui» (Ezra Pound)

Almiron: "Una grande? Spero di far diventare grande il Bari" (15.09.2010)

ADESPOTI SI VINCE

ForzaVecchiaStellaDelSud

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: sab nov 14, 2015 22:22
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda ForzaVecchiaStellaDelSud » lun nov 30, 2020 13:50


dareios ha scritto:Pur concordando con gli amici hdemici su alcuni progressi particolari visti ieri, come la prestazione di Citro e i tiri da fuori area di Maita, non vedo quei progressi complessivi che potrebbero far pensare a una vera svolta nel gioco del Bari: leziosità, lentezza, seri problemi nelle ripartenze avversarie e tendenza ad accontentarsi del vantaggio minimo rimangono per me delle costanti negative del Bari di Auteri. E ci aggiungo anche l'arroganza stupida di qualche prima donna isterica.
Ieri la buona prestazione è stata favorita dall'atteggiamento remissivo dell'avversario, che però quelle rare volte in cui ha deciso di aggredirci ci ha messo in difficoltà.
Difficile supporre di ottenere quel filotto di vittorie che FORSE potrebbe avvicinarci alla vetta. Confido di più nella mediocrità complessiva delle contendenti, compreso il team degli scarti baresi che invece, per qualche giustificazionista a oltranza, è diventato il santos di Pelé. Nel frattempo quel genio di Toscano rischia l'esonero dalla guida di quel meraviglioso 11 reggino, ora in lotta per non retrocedere...

Non è una giustificazione a oltranza, è la pura oggettività. La Ternana je fort e ha un ruolino che anche squadre di altri gironi si sognano. Trovate tutte le scusanti per distruggere questa mia affermazione, come la mediocrità delle altre, gli arbitri, il calendario fatto male, ma intanto la realtà dice che in 13 giornate, il santos di Pelè ha 33 punti con 34 gol all'attivo. Per ora.

P.S: oltre Toscano, per la Reggina iniziano a sorgere dubbi anche sulla figura di Gallo...

censured

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7974
Iscritto il: sab feb 08, 2014 21:27
Località: on d road
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda censured » lun nov 30, 2020 18:49


soldato Jocker ha scritto:... apro una piccola parentesi sul calciomercato, e penso che il Bari qualche settimana fa abbia fatto un grandissimo acquisto tesserando Carlo De Risio, un mediano che ha la rara capacità di far fare bella figura a chiunque gli giochi accanto. Non male anche l'ultimo arrivato in casa Bari, Nicola Citro, che lanciato nella mischia a gara in corso non ha fatto rimpiangere Marras. Spero che i prossimi grandi acquisti del Bari possano essere Simone Simeri e Cristian Andreoni, che, di fatto, non abbiamo ancora visto all'opera, così come posso anche capire che gente come Ciofani, D'Ursi e D'Orazio non esaltino il palato fine del tifoso barese medio , ma, ad un esame più attento, siano assolutamente funzionali alle caratteristiche desiderate dall'allenatore per il suo 3-4-3, di cui per mesi abbiamo aspettato i segnali, ed ora che cominciano ad arrivare, parliamo di mercato.

Personalmente, auguro a D'Ursi di puntellare la sua titolarità realizzando qualche gol in più, per quanto si sta impegnando il ragazzo se lo merita e non escludo che presto possa cominciarlo a fare, essendo le sue prestazioni in netta crescita da qualche settimana a questa parte, così come auguro a Ciofani di guadagnarsi il rinnovo di contratto in scadenza con prestazioni ancora più convincenti delle ultime, dove peraltro ha realizzato due gol.

Spero che questo mercato di gennaio, differentemente dagli scorsi, si trasformi in un'occasione per dare a gente palesemente fuori dal progetto come Hamlili, Corsinelli, qualcuno davanti e forse Minelli (penalizzato dal Covid) l'opportunità di avere più minutaggio altrove, sono francamente stanco di queste porte girevoli e di questo mercimonio di figurine che puntualmente arriva ogni sei mesi e quasi mai porta beneficio, oltretutto se non continuiamo col passo degli ultimi tempi, a gennaio potrebbe essere già tardi per intervenire, quindi spero tanto che i veri botti di mercato siano nascosti tra le pieghe di una panchina che non ha mostrato ancora tutto il potenziale a disposizione e di qualche titolare, forse sottovalutato dalla piazza, che dimostri in maniera ancora più evidente il proprio valore.

Vero anzi verissimo che con De risio in campo tutti ma soprattutto il compare di reparto giocano molto meglio, il Maita di quest'anno è l'esempio più evidente ma anche il Bianco visto contro la Casertana ha ben poco da spartire con il giocatore che vediamo in campo normalmente da oltre un anno.
Su D'Ursi ho già scritto altrove e aggiungo che è normale che non sia sereno e gioca nervoso con tutti sti scienziati del pallone che stanno sui social.. ho già scritto non mi ripeto e il mister sa come prenderlo.
Fiducia a questo progetto tecnico è la strada da percorrere e credo tendenzialmente si sia tutti più o meno concordi su questo.
Correttivi mirati nel prossimo mercato di gennaio è la strategia ottimale x questa squadra, io da tifoso poco preparato e istintivo chiedo un'alternativa valida a D'Orazio sulla corsia di sinistra di piede mancino, così come un marcatore mancino x questa difesa a tre, una soluzione tecnica che non amo ma se si utilizza deve avere gli interpreti giusti nella qualità e nella quantità che al momento mancano entrambe.
Ipotesi personali in uscita Corsinelli e Hamlili perchè estranei alle scelte di questa guida tecnica, ma x come stanno giocando i maggiori indiziati sarebbero Semenzato e Lollo ma sono entrati con gli attuali responsabili e x cui tifiamo x una loro imminente e rapida crescita delle loro prestazioni sportive.
Al mio popolo del web senza distinzione di razza, sesso, orientamento sessuale e religione...
un grande grido CONTINUATE!
agitatevi perché abbiamo bisogno del vostro entusiasmo. Organizzatevi perché è indispensabile la vostra forza. Studiate è indispensabile la vostra intelligenza.
è giunto il momento di affermarsi.
(DON ANDREA GALLO)

bestbari

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5364
Iscritto il: dom ott 03, 2010 20:52
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda bestbari » lun nov 30, 2020 20:09


dareios ha scritto:Pur concordando con gli amici hdemici su alcuni progressi particolari visti ieri, come la prestazione di Citro e i tiri da fuori area di Maita, non vedo quei progressi complessivi che potrebbero far pensare a una vera svolta nel gioco del Bari: leziosità, lentezza, seri problemi nelle ripartenze avversarie e tendenza ad accontentarsi del vantaggio minimo rimangono per me delle costanti negative del Bari di Auteri. E ci aggiungo anche l'arroganza stupida di qualche prima donna isterica.
Ieri la buona prestazione è stata favorita dall'atteggiamento remissivo dell'avversario, che però quelle rare volte in cui ha deciso di aggredirci ci ha messo in difficoltà.
Difficile supporre di ottenere quel filotto di vittorie che FORSE potrebbe avvicinarci alla vetta. Confido di più nella mediocrità complessiva delle contendenti, compreso il team degli scarti baresi che invece, per qualche giustificazionista a oltranza, è diventato il santos di Pelé. Nel frattempo quel genio di Toscano rischia l'esonero dalla guida di quel meraviglioso 11 reggino, ora in lotta per non retrocedere...


Stavolta non sono d'accordo.
I miglioramenti si sono visti soprattutto nel posizionamento in campo, con un centrocampo capace sempre di mantenere le giuste distanze con gli altri reparti, e a differenza delle partite viste sinora la squadra non si è mai allungata concedendo campo e occasioni agli avversari.
Apprezzabili i miglioramenti della condizione atletica (ne sono una prova le numerose seconde palle conquistate), ed in particolare di Citro, però concordo sul fatto che il gioco non è ancora spumeggiante o perlomeno capace di alzare il ritmo quando serve, creando più occasioni per non dipendere dagli eurogol di Antenucci, ma qui è il problema è tecnico e difficilmente potremo sanarlo prima di gennaio.
Con le unghie e con i denti, vincendo sempre 1-0, ma non dobbiamo mollare la Ternana manco morti.

dareios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8265
Iscritto il: sab feb 22, 2003 4:03
Località: roma
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda dareios » sab dic 05, 2020 18:10


Anche oggi nella partita vinta a Pagani si è visto qualche leggero progresso nel gioco del Bari grazie soprattutto alle geometrie di Maita ma permane quella leziosità che impedisce di chiudere la partita, sprecando ottime occasioni come le tre ripartenze con ultimo passaggio errato nel primo tempo o l'eccessivo egoismo di qualche attaccante, troppo smanioso di mettersi in mostra.
Inoltre si continua a esagerare con le perdite di tempo una volta in vantaggio.
Infine D'Ursi, dannoso per sé e per gli altri, subentra e viene sostituito per disperazione. Che gli succede?
Buona serata
PER UN GRANDE BARI: MATARRESE VATTENE
La proprietà è un furto, la multiproprietà è un multifurto: DE LAURENTIIS VATTENE

«un uomo deve sempre lottare per le proprie idee; se non lo fa è perché o non valgono niente le sue idee o non vale niente lui» (Ezra Pound)

Almiron: "Una grande? Spero di far diventare grande il Bari" (15.09.2010)

ADESPOTI SI VINCE

soldato Jocker

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4563
Iscritto il: ven ott 29, 2004 17:02
Località: Pontedera (PI)
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda soldato Jocker » sab dic 05, 2020 18:41


... oggi, complice il campo disastroso, di gioco se n'è visto pochino, ma era anche difficile chiedere di più, se non di chiudere prima la partita contro un avversario non degno del calcio professionistico. Per il resto, bene la scelta di puntare su un attacco pesante su un campo del genere e di affidarsi alla gamba e all'estro di Maita per imbastire i ribaltamenti di gioco. Sicuramente singolare la disposizione nell'ultimo quarto d'ora, con quello che mi è sembrato una sorta di 4-4-2 con De Risio e Bianco centrali e Maita e Lollo improbabili esterni di fascia, situazione tattica figlia probabilmente di una squadra stanca nel finale che aveva bisogno di rifiatare. Se la settimana scorsa ho difeso D'Ursi, devo dire che oggi la sua prestazione è stata disastrosa, tanto da meritare di essere richiamato in panchina dal suo mentore dopo aver sostituito Citro a sua volta. Bene i tre punti, speriamo di recuperare tutti gli acciaccati in vista di domenica contro un avversario di cui mi hanno detto un gran bene.
Nessun paese civile rinnega il proprio passato come ha fatto e fa il popolo meridionale.
(Nicola Zitara)

Per Aspera ad Astra

Non vincono sempre i buoni, vince chi sa lottare
( Diego "Cholo" Simeone)

ucignel

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3618
Iscritto il: lun ago 17, 2009 23:40
Località: Barese in Ecuador
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda ucignel » sab dic 05, 2020 18:44


Oggi il gioco palla a terra sul campo di patate non ci era congeniale. Fortunatamente anche loro non avevano un giocatore capace sulle palle alte, che abbiamo vinto tutte noi. C'era da vincere, fatto.
07/03/2014, ore 12:04: LA PRINCIPESSA E' FUORI DALLA PRIGIONE, IN ATTESA DEL PRINCIPE BIANCOROSSO


NELLA BARI BANDIERE NON ESISTONO
Altro che doppiofedista! Io tifo Bari, Baricellona, Real Barìd, Stella BiancoRossa, e soprattutto Baris Saint N'col...
In punto BIANCOROSSO oltre l'oceano...

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], red_roby e 93 ospiti