spacer
     

L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7673
Iscritto il: mar ott 14, 2003 16:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda nik » lun dic 14, 2020 7:24


bestbari ha scritto:Io non parlerei di miglioramenti, i ritmi alti li soffriamo ancora (vedi prima mezzora), le fasce non sappiamo ancora sfruttarle, siamo ancora poco lucidi sotto porta, però è vero che pressiamo più alti e siamo più corti come distanze tra i reparti rispetto a inizio campionato, per questo recuperiamo più palloni sulla trequarti avversari e creiamo qualche palla gol in più.
E poi, la qualità non può crescere dove non c'è...


Bravissimo, quest'ultimo concetto è la perfetta sintesi della nostra stagione 2020-2021.
La qualità non può crescere dove non c'è.
È una stagione progettata al ribasso ma poi capita che quella cattivona della Ternana mette a nudo il nostro piano societario.
È un torneo talmente mediocre che una squadra quadrata con qualche buona individualità sta facendo sfracelli. Ma quella squadra non siamo noi. Noi facciamo parte della porzione dei mediocri.
Ieri abbiamo raggiunto il nostro limite. Non vi è più alcun margine di crescita e se si blocca Antenucci, siamo fritti.
E non inganni che non subiamo gol da 4 partite, perché di rischi ne abbiamo corsi anche ieri.
Occorrono 3, 4 innesti di qualità assoluta per vincere i play off. Occorrono giocatori di categoria superiore e già pronti atleticamente. Ma De Laurentiis questi giocatori non li ha presi in estate, non vedo perché dovrebbe prenderli a Gennaio.
Speriamo che il Napoli si qualifichi per la Champion League, se no anche l'anno prossimo dalle nostre parti non vediamo un euro.
"Il potere risiede dove gli uomini credono che il potere risieda. E' un trucco, un'ombra sul muro. E un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un'ombra molto grande."

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5292
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » lun dic 14, 2020 10:32


Una squadra senza identità, priva di logica e di schemi, che gioca solo sugli sprazzi dei singoli.
Questo è il Bari di Auteri.

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18586
Iscritto il: mar gen 04, 2011 0:18
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Tuco » lun dic 14, 2020 10:49


mivienedavomitare ha scritto:Una squadra senza identità, priva di logica e di schemi, che gioca solo sugli sprazzi dei singoli.
Questo è il Bari di Auteri.

Non sono d'accordo, un identità questa squadra ce l'ha ed anche gli schemi ci sono, poi possiamo discutere se ci piacciono o meno, possiamo discutere su quanto siano stati ad oggi eseguiti con efficacia, ma ormai il Bari in campo si riconosce facilmente per come gioca.L'unica cosa su cui sono d'accordo è che negli ultimi 16 metri dipendiamo essenzialmente da Mirko.

RedhotchiliPeppe

Del Bari Seguace
Del Bari Seguace
 
Messaggi: 784
Iscritto il: ven ott 31, 2008 19:22
Località: Torino
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda RedhotchiliPeppe » lun dic 14, 2020 12:31


Ho guardato gli highlights delle ultime partite della Ternana. Non credo che creino più palle gol di noi. Non credo che abbiano una maggiore solidità difensiva. Non credo che abbiano una rosa più forte. Però 1. hanno un giocatore che sa scardinare le difese schierate coi suoi filtranti (noi no), e 2. non vanno nel panico se non stanno vincendo a 30 min dalla fine. Hanno una forza mentale ed emotiva che noi non abbiamo. Sarei più arrabbiato se questa squadra non sapesse arrivare al tiro, ma il problema più grande è che abbiamo bisogno di sbagliare 4 gol per segnarne uno.

Sarei curioso di vedere la media punti della vincitrice del girone C degli ultimi vent'anni (o B quando c'era la C1). Negli ultimi cinque si variava da 2.08 a 2.23. Il Napoli del 2006 salì con 2. La Ternana è a 2.60. TB92 sai che ti stimo molto, ma la teoria del "il girone è molto mediocre" regge poco, come si fa a giudicare la qualità di un torneo? E' mediocre come lo sono gli altri due gironi, e come lo era lo scorso anno... Poi che la nostra rosa non sia stata rinforzata in estate è solare e lo abbiamo detto tutti (tu e altri con più forza, vero). Ma che la Ternana potesse fare questo campionato non lo aveva previsto nessuno.

Se vinciamo la partita in meno siamo a -6. Se vinciamo lo scontro diretto siamo a -3. Voglio fare il tifoso e dire che ci credo ancora. Mi sono piaciute le parole di Ciofani nel dopogara, anche se non do mai peso alle dichiarazioni alla stampa.

dareios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8270
Iscritto il: sab feb 22, 2003 4:03
Località: roma
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda dareios » lun dic 14, 2020 12:44


Anche il sottoscritto si sforza di segnalare i lenti progressi nel gioco del Bari di Auteri, ma senza dimenticare qual è la reale cifra del Bari dei dela: mancare sistematicamente le occasioni importanti o decisive. Lo era anche ieri: vincendo avremmo ridotto il gap dalla prima a -5, potenzialmente a -2, fino al gol vittoria dei ternani in zona cesarini. Invece ci ritroviamo a -9 con la quasi certezza che, quando terni avrà il turno di riposo, non lo sfrutteremo in quel di palermo.
Ma tanto è inutile disquisire sui numeri, una cosa deve cmq essere chiara: antenucci potrà segnare 50 gol, ma se non segna nelle occasioni decisive, non avrà fatto nulla. Proprio come il record di imbattibilità di vivarini la scorsa stagione.
Questo è il Bari dei dela: una buona squadra di serie C, allenata da figure di secondo piano con idee obsolete, con una rosa dall'età media troppo alta sia pur con qualche buona individualità che però non è in grado di fare la differenza.
I piccoli progressi li ho visti anche ieri, ma al Bari servirebbe una svolta netta che non può prescindere dal cambio tecnico e dal mercato di gennaio. E potrebbe anche non bastare.
Per capire meglio il nostro futuro, osserviamo quanto tempo impiegherà salerno a uscire dalla zona promozione diretta...
Forza Bari cmq.
PER UN GRANDE BARI: MATARRESE VATTENE
La proprietà è un furto, la multiproprietà è un multifurto: DE LAURENTIIS VATTENE

«un uomo deve sempre lottare per le proprie idee; se non lo fa è perché o non valgono niente le sue idee o non vale niente lui» (Ezra Pound)

Almiron: "Una grande? Spero di far diventare grande il Bari" (15.09.2010)

ADESPOTI SI VINCE

Angioletto

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3454
Iscritto il: ven lug 22, 2005 20:42
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Angioletto » lun dic 14, 2020 13:37


Il Bari ha una endemica capacità di mancare nelle occasioni importanti, ma non da quest'anno, praticamente da sempre. Da Bari - Sampdoria 1-2 del '82, per passare negli anni ai confronti con Parma, Empoli, due play off per salire in A puntualmente falliti, per finire allo scorso anno per salire in B. Cambiano dirigenze, allenatori, calciatori ma pur non trovando spiegazioni, è da sempre cosi. Quindi dal momento che i play off sono rimasti l'unica possibilità di salire, a meno di un improbabile harakiri della Ternana, che dire?...io inizio a grattarmi.
Sulla partita di ieri, giocata benino, ma con i soliti problemi che ci portiamo dall'inizio della stagione, in primis le fasce, dove D'Orazio, non sta dando il contributo in fase di spinta atteso e con Andreoni ancora infortunato dopo mezzo campionato, c'è poco da dire, capitano, sono sempre capitate partite che domini e non vinci. Nè tantomeno possiamo prendercela con Auteri, se colpiamo pali e sbagliamo calci di rigore.
Poi, anche quest'anno assistiamo a questo magico exploit da parte di una nostra avversaria che su 15 partite ha fatto 12 vittorie e 3 pareggi, penso sia la media punti più alta di tutti i campionati professionistici d'Europa o giù di lì. Al netto di qualche problema tecnico da parte della nostra squadra, di fronte a questi numeri c'è e forse c'era ben poco da fare. Mezzi passi falsi come quelli avuti dal Bari, sono assolutamente fisiologici in un campionato, d'altronde se fossimo stati negli altri due gironi avremmo un passo da prima in classifica, la Ternana invece, vince sempre e comunque...anche oltre il 90-esimo.

Sin125

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer ago 26, 2009 15:56
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Sin125 » lun dic 14, 2020 14:15


Con un solo posto disponibile per la promozione, se becchi la squadra che va a mille adios..Io non ho mai visto un Bari con i ritmi di Ternana e Reggina, neanche quando abbiamo vinto il campionato con Conte...altro errore sarebbe puntare tutto sui play off( anche li storicamente magri di soddisfazioni), si usasse il mercato di Gennaio gia in previsione del prossimo campionato, lavorando su giocatori che possono usare questi ultimi sei mesi per amalgamarsi meglio con l'ossatura che si deciderà di mantenere. Solo cosi puoi avere speranza di arrivare primi l'anno prossimo.
"Quando il potere è in mano di uno solo,quest'uno sa di essere uno e di dover contentare i molti. Ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se stessi e si ha allora la tirannia più balorda e odiosa: la tirannia mascherata da libertà"
(L. Pirandello)

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5292
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » lun dic 14, 2020 15:02


Tuco ha scritto:
mivienedavomitare ha scritto:Una squadra senza identità, priva di logica e di schemi, che gioca solo sugli sprazzi dei singoli.
Questo è il Bari di Auteri.

Non sono d'accordo, un identità questa squadra ce l'ha ed anche gli schemi ci sono, poi possiamo discutere se ci piacciono o meno, possiamo discutere su quanto siano stati ad oggi eseguiti con efficacia, ma ormai il Bari in campo si riconosce facilmente per come gioca.L'unica cosa su cui sono d'accordo è che negli ultimi 16 metri dipendiamo essenzialmente da Mirko.


La mancanza di idee e quindi di schemi hai potuto vederla nei primi 30 minuti quando pressati non siamo mai riusciti ad impostare una sola azione d'attacco con palla rasoterra, per non parlare della straziante confusione tattica degli ultimi venti (con sostituzioni a me apparse prive di senso).
Con un centravanti abile nel gioco aereo non riusciamo ad andare sul fondo per crossare proprio per mancanza di schemi o di giocatori capaci di metterli in pratica (dicono che li abbia voluti Auteri,anche se ci credo poco). Non c'è gioco di squadra; prova ad immaginare cosa farebbe questo Bari se non giocasse Maita.
Siamo e probabilmente rimarremo secondi, ma dal mercato di gennaio devono arrivare giocatori pronti per colmare le evidenti lacune della squadra altrimenti falliremo anche i playoff.
Società indifendibile fino a prova -del campo- contraria.

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18586
Iscritto il: mar gen 04, 2011 0:18
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Tuco » lun dic 14, 2020 16:24


mivienedavomitare ha scritto:
Tuco ha scritto:
mivienedavomitare ha scritto:Una squadra senza identità, priva di logica e di schemi, che gioca solo sugli sprazzi dei singoli.
Questo è il Bari di Auteri.

Non sono d'accordo, un identità questa squadra ce l'ha ed anche gli schemi ci sono, poi possiamo discutere se ci piacciono o meno, possiamo discutere su quanto siano stati ad oggi eseguiti con efficacia, ma ormai il Bari in campo si riconosce facilmente per come gioca.L'unica cosa su cui sono d'accordo è che negli ultimi 16 metri dipendiamo essenzialmente da Mirko.


La mancanza di idee e quindi di schemi hai potuto vederla nei primi 30 minuti quando pressati non siamo mai riusciti ad impostare una sola azione d'attacco con palla rasoterra, per non parlare della straziante confusione tattica degli ultimi venti (con sostituzioni a me apparse prive di senso).
Con un centravanti abile nel gioco aereo non riusciamo ad andare sul fondo per crossare proprio per mancanza di schemi o di giocatori capaci di metterli in pratica (dicono che li abbia voluti Auteri,anche se ci credo poco). Non c'è gioco di squadra; prova ad immaginare cosa farebbe questo Bari se non giocasse Maita.
Siamo e probabilmente rimarremo secondi, ma dal mercato di gennaio devono arrivare giocatori pronti per colmare le evidenti lacune della squadra altrimenti falliremo anche i playoff.
Società indifendibile fino a prova -del campo- contraria.

Siamo d'accordo sul fatto che tanto nella prima che nell'ultima parte di gara la squadra ieri ha fatto male e che i cambi hanno peggiorato la squadra stessa, ma non sono d'accordo sull'attribuire questo ad una mancanza di idee e schemi quanto all'incapacità che in quei frangenti hanno mostrato alcuni giocatori e quindi la squadra nel complesso ad eseguirli con efficacia.Anche perchè se così non fosse non avremmo poi costruito una discreta dose di azioni che hanno portato spesso alla conclusione Antenucci.Ci sono molto appunti che si possono muovere a come questa squadra gioca, ne ho fatti diversi, ma non credo si possa parlare di assenza di gioco o identità per una squadra che è abbastanza evidente sia nei pregi che nei difetti.

RedhotchiliPeppe

Del Bari Seguace
Del Bari Seguace
 
Messaggi: 784
Iscritto il: ven ott 31, 2008 19:22
Località: Torino
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda RedhotchiliPeppe » lun dic 14, 2020 19:42


mivienedavomitare ha scritto:Una squadra senza identità, priva di logica e di schemi, che gioca solo sugli sprazzi dei singoli.
Questo è il Bari di Auteri.


Aspè com'era il fatto? Giudichiamo la prestazione, non il risultato? Non meritavamo di vincere ieri?

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5292
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » lun dic 14, 2020 20:39


RedhotchiliPeppe ha scritto:
mivienedavomitare ha scritto:Una squadra senza identità, priva di logica e di schemi, che gioca solo sugli sprazzi dei singoli.
Questo è il Bari di Auteri.


Aspè com'era il fatto? Giudichiamo la prestazione, non il risultato? Non meritavamo di vincere ieri?


Certo che meritavamo di vincere, pur giocando in modo molto discontinuo e confusionario.
Sei contento della prestazione collettiva della squadra ? Credi che giocando così potremo vincere il campionato ? Credi che senza pesanti correttivi questa squadra possa vincere i playoff ?
Se pensi questo ti invidio perchè io, invece, sono molto deluso da quello che vedo e la serie c non mi diverte per niente.

RedhotchiliPeppe

Del Bari Seguace
Del Bari Seguace
 
Messaggi: 784
Iscritto il: ven ott 31, 2008 19:22
Località: Torino
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda RedhotchiliPeppe » lun dic 14, 2020 23:47


1) Si
2) Come solidità difensiva e occasioni create si, come gol fatti... :roll:
3) No. Ci vogliono 3 acquisti forti dal mercato.

oldvalues

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3030
Iscritto il: ven mag 07, 2010 21:26
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda oldvalues » mar dic 15, 2020 0:20


dareios ha scritto:ma senza dimenticare qual è la reale cifra del Bari dei dela: mancare sistematicamente le occasioni importanti o decisive.


Ricordo un Bari che è stato maestro nel mancare sistematicamente le occasioni decisive: il Bari di Catuzzi.

Un Bari che, nonostante abbia entusiasmato i tifosi, non è mai riuscito a centrare un obiettivo concreto fallendo sempre nelle occasioni clou, d’altronde Catuzzi allenatore nasce sotto la guida di un altro campione di successi mancati: Zeman, un allenatore che ha saputo saltare dalla Lazio alla Roma passando dal Napoli e per giunta al Lecce riuscendo sempre a collezionare pregevoli nulla di fatto.
Meglio perdere insieme per qualcosa di tuo che fingere di vincere: Support your local team!

Cobra81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3952
Iscritto il: ven ago 21, 2015 15:15
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda Cobra81 » mar dic 15, 2020 7:05


Sin125 ha scritto:Con un solo posto disponibile per la promozione, se becchi la squadra che va a mille adios..Io non ho mai visto un Bari con i ritmi di Ternana e Reggina, neanche quando abbiamo vinto il campionato con Conte...altro errore sarebbe puntare tutto sui play off( anche li storicamente magri di soddisfazioni), si usasse il mercato di Gennaio gia in previsione del prossimo campionato, lavorando su giocatori che possono usare questi ultimi sei mesi per amalgamarsi meglio con l'ossatura che si deciderà di mantenere. Solo cosi puoi avere speranza di arrivare primi l'anno prossimo.


Ritengo, con rammarico, che questo sia l’intervento più obiettivo.
Duro ad ammettersi, ma il nostro obiettivo è già fallito. Ci dobbiamo accontentare della rincorsa al secondo posto, sperando che avvenga qualcosa di estremamente raro nella nostra storia: non sbagliare le partite decisive.
Corretto il punto di vista circa la continuità: mantengo la mia convinzione che il peccato originale di questa stagione sia stato quello di smantellare (per il mero fine di alleggerire gli ingaggi) una squadra che aveva iniziato a trovare i suoi equilibri e che, adeguatamente rinforzata, avrebbe fatto ciò che sta facendo la Ternana.
Per lo stesso principio giudico sbagliata la logica di chi vorrebbe ora smantellare questa squadra. Servono rinforzi, ben ponderati, per il lungo periodo, eliminando “chirurgicamente†i pochi elementi non affidabili.

mivienedavomitare

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 5292
Iscritto il: mar set 29, 2009 16:46
Highscores: 0

Re: L'Accademia del 4-2-4 e la Stella del Sud

Messaggioda mivienedavomitare » mar dic 15, 2020 10:45


Alla fine vedo che tutti sosteniamo la stessa cosa:
squadra costruita male
obiettivo già fallito
necessità di rinforzi adeguati per una squadra che sia pronta almeno per i playoff

Che le squadre vincenti si costruiscano passo dopo passo è assolutamente vero, prendendo ovviamente giocatori giovani ed integrandoli con gli esperti; è un programma che funziona molto bene nelle serie superiori, ma in serie C penso che disponendo di capitali e volendoli usare, non sia troppo difficile assemblare fin da subito una squadra nettamente superiore a tutte le altre. Ecco, credo che quella che manchi sia proprio questa volontà (purtroppo).

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gool_goool_gooool, u'pregamuert e 68 ospiti