spacer
     

Il pianto dei bambini e la diserzione

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

ancorailbariinavanti

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: gio lug 01, 2010 16:15
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda ancorailbariinavanti » ven mag 17, 2024 18:55


saverio67 ha scritto:
ancorailbariinavanti ha scritto:
Arizona ha scritto:Mio figlio ha meno di nove anni ed è abbonato già da due. Il suo idolo è Di Cesare, infatti, a Settembre, per il suo compleanno, gli abbiamo regalato la sua maglia (comprata, eh...).

Ieri, durante il giro di campo del capitano, mio figlio piangeva, in maniera vera, ininterrotta.
Non ha pianto l'anno scorso a Bari - Cagliari, non ha pianto al fischio finale di Bari - Ternana, ma lo ha fatto quando il suo idolo, un uomo solo, circondato da giocatorini, si è congedato da noi nel modo peggiore: con la squadra quasi in C e in uno stadio ormai 'sfollato'.
Per la storia recente (dalla D alla quasi A e poi diritti in C), sia di Di Cesare che nostra, uno degli addii più sconcertanti della storia del calcio, un addio che solo noi tifosi del Bari potevamo avere la fortuna di vivere

Bene, detto questo, chiedo a voi: al netto dell'odio contro i De Laurentis, contro Polito, Puscas, contro questa 'squadra', ecc..., mi dite come spiego a mio figlio che all'età di nove anni dovrebbe smettere di andare allo stadio?
E secondo voi, fino a quando non dovrei portarlo? Per quanti altri anni?
E nel frattempo lui che farà? Comincerà a tifare Juve? Inter? Milan? E mi domando, se i vostri genitori avessero fatto altrettanto con voi, da piccoli, oggi sareste ancora tifosi del Bari?

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che in qualche modo ora serva reagire, ma voi siete sicuri che con lo stadio vuoto, questi potrebbero esserci indotti a mollare? Siete a conoscenza di casi simili nel panorama calcistico nazionale? Io, soprattutto dopo quanto visto con i Matarrese (e questi probabilmente sono anche peggio degli andriesi) queste certezze mica le ho.

P.S. Io ho una famiglia, e a mio figlio non lo devo vedere piancere


Partendo dalla fine e cioè che i bambini allo stadio e fuori non si devono veder piancere, potresti spiegargli che ciavete i valori e che per mentalitah talvolta bisogna far cose diverse da quelle che ci piacerebbero.
Quando lascia i giocattoli in disprdine, comincia a dirgli "guarda che viene giggino a prenderseli"...cosi si abitua all'idea
Per i valori mp a mimmodiadelfia


A proposito: che fa? Il gingol è stato cassato?

c' caus

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 15372
Iscritto il: dom ago 30, 2009 18:45
Località: Umbria
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda c' caus » ven mag 17, 2024 19:17


2 mag 1982 - 32a giornata ha scritto:
c' caus ha scritto:
2 mag 1982 - 32a giornata ha scritto:
Arizona ha scritto:Mio figlio ha meno di nove anni ed è abbonato già da due. Il suo idolo è Di Cesare, infatti, a Settembre, per il suo compleanno, gli abbiamo regalato la sua maglia (comprata, eh...).

Ieri, durante il giro di campo del capitano, mio figlio piangeva, in maniera vera, ininterrotta.
Non ha pianto l'anno scorso a Bari - Cagliari, non ha pianto al fischio finale di Bari - Ternana, ma lo ha fatto quando il suo idolo, un uomo solo, circondato da giocatorini, si è congedato da noi nel modo peggiore: con la squadra quasi in C e in uno stadio ormai 'sfollato'.
Per la storia recente (dalla D alla quasi A e poi diritti in C), sia di Di Cesare che nostra, uno degli addii più sconcertanti della storia del calcio, un addio che solo noi tifosi del Bari potevamo avere la fortuna di vivere

Bene, detto questo, chiedo a voi: al netto dell'odio contro i De Laurentis, contro Polito, Puscas, contro questa 'squadra', ecc..., mi dite come spiego a mio figlio che all'età di nove anni dovrebbe smettere di andare allo stadio?
E secondo voi, fino a quando non dovrei portarlo? Per quanti altri anni?
E nel frattempo lui che farà? Comincerà a tifare Juve? Inter? Milan? E mi domando, se i vostri genitori avessero fatto altrettanto con voi, da piccoli, oggi sareste ancora tifosi del Bari?

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che in qualche modo ora serva reagire, ma voi siete sicuri che con lo stadio vuoto, questi potrebbero esserci indotti a mollare? Siete a conoscenza di casi simili nel panorama calcistico nazionale? Io, soprattutto dopo quanto visto con i Matarrese (e questi probabilmente sono anche peggio degli andriesi) queste certezze mica le ho.

P.S. Io ho una famiglia, e a mio figlio non lo devo vedere piancere

E perché dovrebbe smettere?
Se te lo chiede lo devi portare.
Gli devi spiegare che si vince e si perde e che questa passione non deve trasformarsi in malattia e può essere paragonabile alla passione per qualsiasi altra cosa, un altro hobby, per es., al quale ci tiene molto
E se il padre non volesse andare?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Non esiste.
Deve andare!
Quindi la volontà e il piacere del piccolo vengono prima di quelle del padre? Direi che la risposta non è netta e assoluta come dici tu. Ogni genitore deciderà secondo la propria sensibilità e idea. E comunque non vorrei essere nei panni di Arizona, per me non sarebbe una scelta facile. Maledettissima multiproprietà.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
"Faccio una analisi a 300°: gli altri 60° li tengo per me" - Francesco Scoglio

BariCatanzaro1972

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 20568
Iscritto il: lun giu 09, 2014 21:54
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda BariCatanzaro1972 » ven mag 17, 2024 19:32


Lo dico senza alcun riferimento al topic aperto da Arizona e al suo senso con un bimbo di 8 anni, ma ieri ben tre miei amici con cui solitamente vado e che come me avevano giurato di non dare più un euro..."no, vado perché devo accompagnare mio figlio" rispettivamente 19, 23 e 24 anni :D
Io a 15 andavo da solo con gli amici.

didi

Avatar utente
Biancorosso
Biancorosso
 
Messaggi: 461
Iscritto il: ven mag 03, 2013 14:49
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda didi » ven mag 17, 2024 20:18


BariCatanzaro1972 ha scritto:Lo dico senza alcun riferimento al topic aperto da Arizona e al suo senso con un bimbo di 8 anni, ma ieri ben tre miei amici con cui solitamente vado e che come me avevano giurato di non dare più un euro..."no, vado perché devo accompagnare mio figlio" rispettivamente 19, 23 e 24 anni :D
Io a 15 andavo da solo con gli amici.


Anche io a 14 e ricordo una volta perdemmo il pullman per il Della Vittoria e all'altezza del Petruzzelli un Pullman di laziali con i quali eravamo gemellati ci chiesero info per lo stadio ed alla fine ci caricarono su. Lo ricordo sempre con piacere

Gallettodacombattimento

Avatar utente
Galletto
Galletto
 
Messaggi: 136
Iscritto il: lun mar 04, 2024 12:55
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda Gallettodacombattimento » ven mag 17, 2024 21:03


A proposito di Di Cesare ed il suo saluto ( che purtroppo ha causato le lacrime del bambino di Arizona) , ieri ho ascoltato un tifoso intervistato fuori dal San Nicola subito dopo la partita, dire che secondo lui, Di Cesare , ha distrutto lo spogliatoio e quindi lo considera una delle cause di questa situazione. Mi ha lasciato basito. Voi avete idea di che cosa giustifichi questa dichiarazione?

ancorailbariinavanti

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: gio lug 01, 2010 16:15
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda ancorailbariinavanti » ven mag 17, 2024 21:05


Gallettodacombattimento ha scritto:A proposito di Di Cesare ed il suo saluto, ieri ho ascoltato un tifoso intervistato fuori dal San Nicola subito dopo la partita, dire che secondo lui, Di Cesare ha distrutto lo spogliatoio e quindi lo considera un’ora delle cause di questa situazione. Mi ha lasciato basito. Voi avete idea di che cosa giustifichi questa dichiarazione?


Non so, ma se il bari retrocede non sono convintissimo che di cesare lasci.

Gallettodacombattimento

Avatar utente
Galletto
Galletto
 
Messaggi: 136
Iscritto il: lun mar 04, 2024 12:55
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda Gallettodacombattimento » ven mag 17, 2024 21:14


ancorailbariinavanti ha scritto:
Gallettodacombattimento ha scritto:A proposito di Di Cesare ed il suo saluto, ieri ho ascoltato un tifoso intervistato fuori dal San Nicola subito dopo la partita, dire che secondo lui, Di Cesare ha distrutto lo spogliatoio e quindi lo considera un’ora delle cause di questa situazione. Mi ha lasciato basito. Voi avete idea di che cosa giustifichi questa dichiarazione?


Non so, ma se il bari retrocede non sono convintissimo che di cesare lasci.


In effetti , Di Cesare , nel dopo partita ha detto : “…… se mi prende la ciabatta (?) , non smetto ….â€

DOCCE&GABBANA

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 14624
Iscritto il: gio ago 03, 2006 18:21
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda DOCCE&GABBANA » ven mag 17, 2024 21:18


Arizona ha scritto:Mio figlio ha meno di nove anni ed è abbonato già da due. Il suo idolo è Di Cesare, infatti, a Settembre, per il suo compleanno, gli abbiamo regalato la sua maglia (comprata, eh...).

Ieri, durante il giro di campo del capitano, mio figlio piangeva, in maniera vera, ininterrotta.
Non ha pianto l'anno scorso a Bari - Cagliari, non ha pianto al fischio finale di Bari - Ternana, ma lo ha fatto quando il suo idolo, un uomo solo, circondato da giocatorini, si è congedato da noi nel modo peggiore: con la squadra quasi in C e in uno stadio ormai 'sfollato'.
Per la storia recente (dalla D alla quasi A e poi diritti in C), sia di Di Cesare che nostra, uno degli addii più sconcertanti della storia del calcio, un addio che solo noi tifosi del Bari potevamo avere la fortuna di vivere

Bene, detto questo, chiedo a voi: al netto dell'odio contro i De Laurentis, contro Polito, Puscas, contro questa 'squadra', ecc..., mi dite come spiego a mio figlio che all'età di nove anni dovrebbe smettere di andare allo stadio?
E secondo voi, fino a quando non dovrei portarlo? Per quanti altri anni?
E nel frattempo lui che farà? Comincerà a tifare Juve? Inter? Milan? E mi domando, se i vostri genitori avessero fatto altrettanto con voi, da piccoli, oggi sareste ancora tifosi del Bari?

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che in qualche modo ora serva reagire, ma voi siete sicuri che con lo stadio vuoto, questi potrebbero esserci indotti a mollare? Siete a conoscenza di casi simili nel panorama calcistico nazionale? Io, soprattutto dopo quanto visto con i Matarrese (e questi probabilmente sono anche peggio degli andriesi) queste certezze mica le ho.

P.S. Io ho una famiglia, e a mio figlio non lo devo vedere piancere

Io dopo il battesimo da piccolo di bari castel di Sangro non andai allo stadio per anni... ciò nonostante seguivo sempre alla TV e alla radio e non ho mai perso la fede anzi...e poi da piu grande ho incominciato a frequentare lo stadio.
Se è battezzato ormai è dei nostri

BariCatanzaro1972

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 20568
Iscritto il: lun giu 09, 2014 21:54
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda BariCatanzaro1972 » ven mag 17, 2024 21:19


Gallettodacombattimento ha scritto:
ancorailbariinavanti ha scritto:
Gallettodacombattimento ha scritto:A proposito di Di Cesare ed il suo saluto, ieri ho ascoltato un tifoso intervistato fuori dal San Nicola subito dopo la partita, dire che secondo lui, Di Cesare ha distrutto lo spogliatoio e quindi lo considera un’ora delle cause di questa situazione. Mi ha lasciato basito. Voi avete idea di che cosa giustifichi questa dichiarazione?


Non so, ma se il bari retrocede non sono convintissimo che di cesare lasci.


In effetti , Di Cesare , nel dopo partita ha detto : “…… se mi prende la ciabatta (?) , non smetto ….â€

Premesso che non me ne sbatte più un c***o, ma ditemi voi in quale occasione quest' anno dicesare ha dato prova di dovere ormai appendere le scarpe al chiodo ...anzi!

2 mag 1982 - 32a giornata

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4984
Iscritto il: lun nov 03, 2014 20:45
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda 2 mag 1982 - 32a giornata » ven mag 17, 2024 21:24


c' caus ha scritto:
2 mag 1982 - 32a giornata ha scritto:
c' caus ha scritto:
2 mag 1982 - 32a giornata ha scritto:
Arizona ha scritto:Mio figlio ha meno di nove anni ed è abbonato già da due. Il suo idolo è Di Cesare, infatti, a Settembre, per il suo compleanno, gli abbiamo regalato la sua maglia (comprata, eh...).

Ieri, durante il giro di campo del capitano, mio figlio piangeva, in maniera vera, ininterrotta.
Non ha pianto l'anno scorso a Bari - Cagliari, non ha pianto al fischio finale di Bari - Ternana, ma lo ha fatto quando il suo idolo, un uomo solo, circondato da giocatorini, si è congedato da noi nel modo peggiore: con la squadra quasi in C e in uno stadio ormai 'sfollato'.
Per la storia recente (dalla D alla quasi A e poi diritti in C), sia di Di Cesare che nostra, uno degli addii più sconcertanti della storia del calcio, un addio che solo noi tifosi del Bari potevamo avere la fortuna di vivere

Bene, detto questo, chiedo a voi: al netto dell'odio contro i De Laurentis, contro Polito, Puscas, contro questa 'squadra', ecc..., mi dite come spiego a mio figlio che all'età di nove anni dovrebbe smettere di andare allo stadio?
E secondo voi, fino a quando non dovrei portarlo? Per quanti altri anni?
E nel frattempo lui che farà? Comincerà a tifare Juve? Inter? Milan? E mi domando, se i vostri genitori avessero fatto altrettanto con voi, da piccoli, oggi sareste ancora tifosi del Bari?

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che in qualche modo ora serva reagire, ma voi siete sicuri che con lo stadio vuoto, questi potrebbero esserci indotti a mollare? Siete a conoscenza di casi simili nel panorama calcistico nazionale? Io, soprattutto dopo quanto visto con i Matarrese (e questi probabilmente sono anche peggio degli andriesi) queste certezze mica le ho.

P.S. Io ho una famiglia, e a mio figlio non lo devo vedere piancere

E perché dovrebbe smettere?
Se te lo chiede lo devi portare.
Gli devi spiegare che si vince e si perde e che questa passione non deve trasformarsi in malattia e può essere paragonabile alla passione per qualsiasi altra cosa, un altro hobby, per es., al quale ci tiene molto
E se il padre non volesse andare?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Non esiste.
Deve andare!
Quindi la volontà e il piacere del piccolo vengono prima di quelle del padre? Direi che la risposta non è netta e assoluta come dici tu. Ogni genitore deciderà secondo la propria sensibilità e idea. E comunque non vorrei essere nei panni di Arizona, per me non sarebbe una scelta facile. Maledettissima multiproprietà.

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Ci mancherebbe altro.
Netta e assoluta perché anche da queste esperienze deve trarre il meglio per il proprio figlio. Spiegargli che ci si può divertire indipendentemente dal risultato. Poi, a cominciare dall'arrivo allo stadio, gli insegni che bisogna rispettare la fila, che in curva un posto potrebbe essere meglio dell'altro perché non devi correre alcun rischio, che ti devi allontanare se nelle vicinanze c'è qualche esaltato. Inoltre se gioca a calcio discutere sugli schieramenti delle squadre in campo, dei cambi, commentare gli errori o le belle giocate, le sostituzioni, commentare le scelte arbitrali e del VAR, come e quando uscire dallo stadio, dove parcheggiare l'auto e potrei continuare.
Non voglio avere ragione ma se ci andrà da solo quando diventerà grande, io, come genitore, vorrei stare tranquillo

ancorailbariinavanti

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 9851
Iscritto il: gio lug 01, 2010 16:15
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda ancorailbariinavanti » ven mag 17, 2024 21:45


BariCatanzaro1972 ha scritto:
Gallettodacombattimento ha scritto:
ancorailbariinavanti ha scritto:
Gallettodacombattimento ha scritto:A proposito di Di Cesare ed il suo saluto, ieri ho ascoltato un tifoso intervistato fuori dal San Nicola subito dopo la partita, dire che secondo lui, Di Cesare ha distrutto lo spogliatoio e quindi lo considera un’ora delle cause di questa situazione. Mi ha lasciato basito. Voi avete idea di che cosa giustifichi questa dichiarazione?


Non so, ma se il bari retrocede non sono convintissimo che di cesare lasci.


In effetti , Di Cesare , nel dopo partita ha detto : “…… se mi prende la ciabatta (?) , non smetto ….â€

Premesso che non me ne sbatte più un c***o, ma ditemi voi in quale occasione quest' anno dicesare ha dato prova di dovere ormai appendere le scarpe al chiodo ...anzi!


Poi in C potrebbe reggere serenamente un altro anno. Va be' vediamo giovedi e poi si pensa

biancorossoeavast

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 13304
Iscritto il: ven mar 27, 2009 15:16
Località: Mola del Bari
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda biancorossoeavast » ven mag 17, 2024 22:24


Mio figlio ad 11 anni ha pianto per la sconfitta col Cagliari e ieri da casa ha pianto per il pari quasi retrocessione con la Ternana. Quest'anno non l'ho portato neanche una volta allo stadio ma lui ha capito che il vero male di questa situazione è la società infatti mi ripete sempre quando andranno via questi MULACCHIONI. Anch'io ho vissuto la diserzione degli anni 2000 coi Matarrese per molto meno ed ora è il momento di tornare a disertare duramente,non meritano niente questi bastardi. Devono sparire da Bari il prima possibile!!!
tanto non capirai...

u'pregamuert

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 26263
Iscritto il: mar gen 16, 2007 23:59
Località: Usa
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda u'pregamuert » ven mag 17, 2024 23:15


lo so che è una decisione difficile però dovresti spiegare a tuo figlio che ci sono altri 1000 modi per seguire la squadra ma che per i prossimi 4 anni (mi auguro ne servano meno) quello stadio deve rimanere vuoto con dentro solo gigino e l'amichetto che glie lo ha ristrutturato (se mai continuerà ad andarci)

APOL

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 12349
Iscritto il: sab mag 15, 2004 17:41
Highscores: 0

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda APOL » sab mag 18, 2024 5:27


Se andiamo in C , credo che Di cesare ce la fa a fare un altro anno!

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18848
Iscritto il: sab ott 22, 2005 8:22
Località: Cantina di Provolone
Highscores: 3

Re: Il pianto dei bambini e la diserzione

Messaggioda grande fratello » sab mag 18, 2024 8:01


APOL ha scritto:Se andiamo in C , credo che Di cesare ce la fa a fare un altro anno!
A che servirebbe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rips e 92 ospiti