bboy464 ha scritto:Non ha assolutamente senso quello che scrivi, se avessi preso in prestito Cheddira e caprile non avresti generato 5 mln di plusvalenza così come se avessi preso benedetti a gennaio scorso invece di accontentarsi 200k di premi di valorizzazione ora avresti un centrocampo decente.1baresealyon ha scritto:senza l'errore schiedler saremmo stati pari...il che vuol dire che quando hai un budget basso, non puoi sbagliare niente....ecco perché i prestiti oggi, x minimizzare il rischioUbares92 ha scritto:La verità è che se non hai una società potente dietro, in serie B perdi soldi.
Nella miglior stagione degli ultimi 20 anni, con una media di 25 mila spettatori (inclusi i playoff), un mega incasso al botteghino da 6.5 milioni e sponsor per 6.5 milioni...nonostante un monte ingaggi da metà classifica...comunque si perdono soldi. Figuriamoci se poi alzi il monte ingaggi a 30 milioni come le big. Significa dover ripianare decine di milioni ogni anno.
Il sunto è sempre lo stesso, sperare che arrivino gli arabi tipo Palermo che sperperano 20-30 milioni ogni anno senza batter ciglio...arabi o gente tipo krause. Senza questi soggetti multi miliardari la strada sarà sempre la stessa. Purtroppo i numeri quelli sono, la stagione record con pochissimi investimenti ha generato valore di produzione di 22 milioni e costi per 24
Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk
L acquisto di Scheilder è stata una cazzata che non giustifica assolutamente l aver preso solo prestiti Quest anno
Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk
Quello che dici ha senso per una società a lunga scadenza che coltiva ed investe per acchiappare poi tutto con l'eventuale promozione e partecipazione alla A.
Noi purtroppo non possiamo programmare, i de laurentiis non avranno benefici economici diretti dalla promozione del Bari. Non hanno alcun interesse a costruire. L'obiettivo è salire da outsider tenendo i costi il più bassi possibili.
Il barese deve solo sognare che prima o poi possa arrivare uno sfondato di soldi tipo krause a cui non frega niente di perdere 10-20 milioni all'anno