spacer
     

Della memoria, della nostalgia e della speranza nel futuro

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

barinord

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4373
Iscritto il: lun gen 27, 2003 18:00
Località: Bologna
Highscores: 0

Messaggioda barinord » mer ott 10, 2007 22:11


manidifata ha scritto:risposta a barinord: si,sono una donna

Cacchio, qui nessuno se ne era accorto!

Manco quel rattuso di 35007...... :risata:

Benvenuta manidifata, e grazie per il pensiero. E comunque, con quallo che sta succedendo, al posto tuo una telefonata a Santa Rosalia la comincerei a fare..... :D

Wandervögel

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4256
Iscritto il: ven feb 16, 2007 23:25
Località: Weltanschauung
Highscores: 0

Messaggioda Wandervögel » mar ott 16, 2007 10:18


manidifata è COSA NOSTRA!

paso doble

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: mar ago 21, 2007 13:01
Highscores: 0

Messaggioda paso doble » mar ott 16, 2007 13:37


Ciao la mia prima volta allo stadio sinceramente non la ricordo perchè ero troppo piccolo comunque so per certo che ho cominciato a frequentare il San Nicola dalla stagione 1994-95 a soli 6 anni a seguito di mio zio sfegatato milanista che pensate un pò mi ha fatto seguire un Bari-Milan dal settore ospiti... cmq la più bella partita che io possa ricordare è Bari-Inter del 1999 quella di Cassano per intenderci..Che gioa che goduria e anche che male! mi fratturai il polso quel giorno perchè esultando persi l'equilibrio e mi feci 10 scalini della nord. E chi se le scorda le domeniche quando ti svegliavi con il pensiero: Iosc sciok u Bààr..e affrettarsi a mangiare qualcosa per arrivare in tempo Sus au stadj . Che emozioni..spero di riviverle (tranne la frattura :D )

YO74

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 12199
Iscritto il: gio set 22, 2005 14:01
Località: Ultras Hills
Highscores: 0

Messaggioda YO74 » sab ott 20, 2007 1:00


Ciccio...speriamo che sia arrivata l'ora "della speranza nel futuro" !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Fratello PERONI

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: sab ott 14, 2006 14:08
Località: Bari
Highscores: 0

Messaggioda Fratello PERONI » sab ott 20, 2007 13:03


io ho sempre tifato bari...e dico solo bari...anche perchè la mia famiglia ha origini totalmente biancorosse...
ricordo la mia prima partita...Bari - Juventus...0 a 2 ravanelli e del piero...
però la più bella resta senz'altro Bari - Castel Di Sangro...ricordo era il compleanno di mia sorella che festeggiava...e io non andai alla sua festa per la partita :D ...ne valse la pena...è stato uno dei giorni più belli della mia vita...
la mia prima trasferta?eh resta un punto interrogativo...sarà di sicuro quest anno...
non so se Avellino o Lecce...

barinside

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: gio set 13, 2007 13:38
Località: now in Bologna/Japigia_Inside
Highscores: 0

Messaggioda barinside » mar ott 23, 2007 13:04


Mi portarono mio padre e mio nonno al Della Vittoria. Si trattava di una partita amichevole Bari-Zurigo in notturna. Era credo il 1966 e se non ricordo male si disputò per inaugurare l'impianto di illuminazione. Il risultato sinceramente non lo ricordo, ma ricordo nomi come Cicogna, Mujesan, Miniussi, Galletti, Muccini, Correnti e De Nardi. Sono passati 40 anni e i miei ricordi sono molto vaghi, ma non dimenticherò mai il profumo inebriante dell'erba e le immagini suggestive che una partita in notturna può suscitare. Fu amore a prima vista. Per amore della Bari e della società allora stimata dalla tifoseria (ricordo uno striscione degli Ultras con la scritta "M*******e non si tocca") , ho prestato anche servizio come ispettore agli ingressi, al Della Vittoria fino ai Mondiali Italia 90 :oops:
Adesso vivo a Bologna da un anno e nonostante le vicissitudini passate in questi ultimi anni come tifoso per i fatti che conosciamo, mi ero ripromesso allontanare questa mia passione. Tutto vano. Credo di essere malato. Il cuore riesce a comandare la mia mente. Accendo il PC e digito radionorba.it

febbredacavallo

Avatar utente
Biancorosso
Biancorosso
 
Messaggi: 390
Iscritto il: gio lug 26, 2007 22:55
Località: MATARRESE FAI UNA MAGIA: SPARISCI !!!!
Highscores: 0

Messaggioda febbredacavallo » mer ott 24, 2007 23:58


manidifata ha scritto:risposta a barinord: si,sono una donna


Bene! Benvenuta Kurò e mitt l fot (mittissi i foto , ah!)

P.S. Ma mica sei amica di diabolik??

mi manca igor

Del Bari Seguace
Del Bari Seguace
 
Messaggi: 604
Iscritto il: dom set 30, 2007 18:50
Località: ACQUAVIVA DELLE FONTI
Highscores: 0

Messaggioda mi manca igor » sab ott 27, 2007 22:32


la mia prima partita vista e' stata un bari-atalanta 4 a 0 nell'ultimo campionato giocato al delle vittorie.In tutto avrò visto il bari una sessantina di volte essendo un abbonato degli anni di protti e anche di masinga

vincenzo floro

Del Bari Seguace
Del Bari Seguace
 
Messaggi: 678
Iscritto il: mar dic 13, 2005 18:39
Località: bari
Highscores: 0

Messaggioda vincenzo floro » ven nov 02, 2007 19:50


la mia prima partita è stata al delle vittorie Bari - Ternana. l'estate avevamo preso da loro Bagnato e Latorre. formazione de luca papadopulo punziano belluzzi garuti fasoli latorre bagnato pellegrini e non mi ricordo più .
prima trasferta a bologna con mamma e papà (ricordo giocavano Cupi - Piraccini). prima di andaro allo stadio trovammo un solo ristorante aperto. Avevano chiuso per paura dei titosi baresi. bah.
GRAZIE MISTER SEMPRE "CON TE"

razmataz66

Avatar utente
Biancorosso
Biancorosso
 
Messaggi: 289
Iscritto il: sab ott 27, 2007 12:42
Località: TRIGGIANO,barese purosangue
Highscores: 0

Messaggioda razmataz66 » sab nov 03, 2007 20:19


la prima volta allo stadio è stata sicuramente a metà degli anni 70,mi ci portava la buonanima di mio zio vincenzo,oggi ho 41 anni e seguo la bari da praticamente 30 anni,ricordo gli anni di catuzzi e del bari dei baresi,la retrocessione dell'anno dopo , la promozione con bolchi ecc ecc.....
i ricordi sono tantissimi ma sono legato in particolar modo alla trasferta di cesena,primavera '85,doppietta di edy bivi e serie A in tasca........non dimenticherò mai le urla del nostro grande capo sioux ****** "ou cantat' chin d' mmerd che stam a veng du e zer for caaaas!!! "

Tavarilli

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: mar gen 23, 2007 20:59
Località: TORINO
Highscores: 0

Messaggioda Tavarilli » ven nov 16, 2007 21:32


Bari nel sangue ha scritto:
ilcanguroaustraliano ha scritto:la mia prima partita è stata un Bari-Roma nel campionato 85-86 dove il bari vinse 2-0 onestamente ricordo ben poco anche xkè avevo solo 7 anni..ma la felicità che provai quando mio padre mi disse "oggi vieni anche tu allo stadio" fu da pelle d'oca...grazie x avermi ricordato questo momento...
Un caloroso abbraccio a tutti


Doppietta di Paul Rideout... indimenticabile!!!!

Di quella partita ricordo il commento iniziale del compianto Sandro Ciotti che quel giorno era inviato speciale a Bari come campo principale di 'Tutto il calcio...' Mi ricordo ancora queste sue parole che mi son rimaste sempre impresse..."Bari sportiva ed un Delle Vittorie gremito in ogni ordine di posti accolgono la Roma in una giornata splendida e chiarissima come gl'incantevoli occhi di Ornella Muti..."
Sandro Ciotti...un altro grande che non c'è più....

FELLUCCIO L'ATROCE

Del Bari Seguace
Del Bari Seguace
 
Messaggi: 621
Iscritto il: ven mar 16, 2007 22:44
Località: torino
Highscores: 0

Messaggioda FELLUCCIO L'ATROCE » sab nov 17, 2007 0:17


la prima partita bari catania 0-0 di serie c
con un mancini in porta che sarebbe finito al bologna era il 1974 avevo anni mi ci porto mio cognato (grazie Mario) non capivo un c***o di quello che mi succedeva intorno, mi ricordo lo stadio strapieno, io che avevo la bandiera del bari di plastica ed attraverso la canna sputavo su quelli di sotto. allora non esistevano gli ultras ed io ero seduto proprio sulla ringhiera in metallo della balconata. la prima cosa di cui mi accorsi e che non c'era la telecronaca come a casa e me ne lamentai con mio cognato.da allora guai a lui se non mi avesse portato! poi subentròmio fratello di dieci anni più grande e successivamente e finalmente dai 14 anni in poi cominciai ad andarmene da solo!

Tavarilli

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: mar gen 23, 2007 20:59
Località: TORINO
Highscores: 0

Messaggioda Tavarilli » sab nov 17, 2007 11:11


Quanta gioia e quanta tristezza nel leggere questo topic! E quante e lacrime e quanta emozione nel leggere
ogni nuova pagina quasi fosse un bel libro da sfogliare delicatamente per non rovinare gli angoli in basso ad
ogni pagina.
Ho scoperto questo topic nel forum quasi per caso e non vi nascondo che è stata dura più dal punto di vista
emozionale che non per altro, seguire e leggere tutti i vostri interventi. Emerge subito a prima vista quanto
sia stato importante, nella maggior parte dei casi, scoprire proprio nella famiglia chi ci ha fatto avvicinare,
a poco a poco, ai colori biancorossi. Nel mio caso poi, i ricordi si perdono nella notte dei tempi!
Marzotto... vi dice nulla sto nome? Ebbene si...quella fu (secondo quanto mi disse mio padre tanti anni fa)
l'avversaria del Bari la prima volta che mi portò allo stadio e lui se ne ricordava bene solo perchè la Marzotto
non era altro che una grande industria tessile di Valdagno (piccolo centro industriale del vicentino) che
all'epoca forniva le divise al personale delle Ferrovie dello Stato (mio padre era ferroviere).
E' solo per sto piccolo particolare che sono in grado di dirvi quale fu la mia prima partita vista 'o camb'...
Ricerche fatte poi nell'almanacco di Pino mi hanno fatto scoprire che quella partita si giocò ... 50 anni fa !!
Mio padre infatti si ricordava che io avevo poco più di 3 anni quando mi portò in groppa alle sue spalle da
Via Michele Mirenghi (dove sono nato io) a piedi fino allo Stadio della Vittoria!!
Ce ne sono state altre di partite dopo quella ma....chi se le ricorda? La prima di cui occhi e mente cominciano
a ricordare qualcosa è un Bari-Massimimiana 1-0 (serie C 66/67) dove allo stadio ci arrivammo (nel frattempo
io avevo cambiato casa ed ora abitavo in Via Lattanzio (ex Via Gondar)... ) in 3 su una lambretta di un collega
ferroviere come mio padre che abitava nel palazzo di fronte a dove abitavo io (ang. Via Dom.Cirillo). Che avventura quella domenica!
Ci finì la benzina....fummo fermati dai vigili...e per finire poi,arrivati allo stadio, non trovammo più un amico di mio
padre che faceva servizio allo biglietteria dello stadio e che ci faceva entrare alla 'sgroscj'...Cosa fare? Restammo
lì sotto il freddo...era gennaio, ed entrammo solo ad una ventina di minuti dalla fine quando cominciarono ad
aprire le porte, ma facemmo in tempo a vedere uno strepitoso gol di Cicogna con un tiro velenoso direttamente
dalla bandierina del corner. Che gol !
i ricordi poi si susseguono nel tempo e sono i più disparati.... dalle canzoni di Caterina Valente o di Sylvie Vartan
ascoltate in attesa che le partite iniziavano...fino alla pubblicità annunciata dai microfoni gracchianti ...
ANTHONY...ANTHONY....l'orologio di classe...l'orologio dello sportivo!. O quell'altra...
SAPONARO...SAPONARO...l'uomo elegante veste da SAPONARO!
il tutto mentre da qualche radiolina a transistors c'era qualcuno dietro di te che ascoltava 'La Caravella' con le scenette dei mitici Colin e Mariett...
E che dire delle attese snervanti in Piazza Roma (luglio 1958,qualificaz.per la A contro il Verona a Roma) e poi in Via Sparano
all'angolo con Corso Vitt.Emanuele (giugno '68) per la speranza di andare in A quando eravamo in lotta sempre
col Verona, ma stavolta in A ci andarono loro e per 1 punto restammo in B. Quanto triste fu il ritorno a casa quella sera!
Un pò come accadde 2 anni dopo quando un gol di mano di Mammì del Catanzaro ci fregò la A sul filo di lana!
Altra camminata 'pesante' da via Sparano a casa fra delusione, pianti, trombette schiacciate e bandiere bruciate
per disperazione!
Dopo arrivarono anni un pò cupi per il Bari fatti di molta Serie C mentre io intanto crescevo fra gli studi liceali al
'Fermi' , i dischi dei Led Zeppelin e dei Genesis portati a scuola sotto il braccio e poi scambiati con gli amici...le prime
sigarette fumate di nascosto ... i primi amori ... i soldi che ti mancavano in tasca...
Che tempi.... e quanti anni anni son passati da allora !
Una cosa però ci tengo a sottolineare. Anche se a volte il Bari non faceva grandi campionati, non ho mai visto
una partita in uno Stadio della Vittoria vuoto. C'era sempre un sacco di gente! Ad ogni gol ti sentivi tremare tutta
la gradinata sotto i piedi ed il boato lo sentivi dalla Fiera! Lo Stadio della Vittoria sarà sempre il mio stadio!
il San Nicola non mi appartiene, non l'ho mai visto...solo in tv. Peccato per il nome che porta ma è il simbolo di
quel calcio che non mi piace più ormai da tempo.
Un ricordo particolare poi, per me, fu quel gol di Belluzzi al Genoa a fine marzo del 1980. Non lo sapevo ancora
ma quella, per me, sarebbe stata l'ultima partita vista a Bari. A giugno dello stesso anno mi trasferii qui a Torino
per lavoro e da allora il Bari l'ho seguito qualche volta solo in trasferta a Monza, Genova, Varese, Cesena ecc...
insieme ad un mio amico di Bari che poi, per sua fortuna, ebbe l'occasione di ritornare a Bari definitivamente.
I campionati da allora son passati rapidamente...e l'età anche, ma l'affetto per il Bari, anche a 1.000 Km di
distanza non è mai venuto meno, anzi.... Ricordo sempre le domeniche passate in cucina con mio padre mentre
in tv andava Fabio Fazio con "Quelli che il calcio..." (col volume a zero della tv) perchè bisognava non perdersi un gol
di "tutto il calcio..." anche se spesso capitava che mio padre già a metà del 1°tempo lo vedevo addormentarsi
con la penna in mano e la schedina lì sul tavolo che attendeva in silenzio di essere aggiornata.
Negli ultimi anni il peso e la stanchezza degli anni lo portava sempre più spesso ad andare a letto dopo pranzo
ma appena sveglio la prima cosa che mi diceva era sempre quella, ogni domenica.."Cià fatt u'Baar ??" ed io lì,
con la tazzina del caffè in mano ..."Hà vngiut... Prott ha fatt nu bell gol..,oppure, ha signat pur Maiellar !"
Bastava quello per poi essere felici tutta la settimana...il resto non contava nulla!
Da qualche mese mio padre mi ha lasciato... Quel caffè bevuto a fine partita non ha più lo stesso aroma di prima,
ma quel "Cià fatt u'Baar ??" è un ricordo che mi porterò dietro per tutta la vita.
L'emozione mi prende...devo fermarmi qui... Scusatemi ..
FORZA BARI !

la giuggiola

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 18962
Iscritto il: lun dic 19, 2005 13:49
Località: sulla linea di confine tra Bari - Carbonara: nella terra di nessuno
Highscores: 0

Messaggioda la giuggiola » ven nov 23, 2007 12:28


OK CM SCRITTO NELL'ALTRO TOPIC, LA MIA PASSIONE PER LA BARI NASCE PERCHè...

"mio nonno era invece uno sfegatato, veniva da barivecchia, per una vita migliore si spostò ai quatieri bene, dv proprio ora c'è la sede ultras, Lui ci abitava proprio sopra, se fosse vivo, gli ultras avrebbero avuto un altro compagno, e secondo me un guardiano 24h su 24. Rispetto, aveva rispetto di quelle persone che ci mettevano sangue e sudore li in mezzo, era un panettiere, aveva il suo panificio, quello che sta di fronte al demetra, "alla girata" del club. Prima di tutto veniva la sua amata Bari, lui quando vinceva, offriva a tutti i suoi amici, li di fronte c'era una cantina(dv ora c'è il demetra), e quando perdeva appendeva un fazzoletto nero quasi come a lutto. Lui mi ha fatto conoscere il gioco del calcio, con lui sono andata all'ultima partita al della vittoria, quella bolgia e chi se la scorda. Con lui mi sono vista gran parte delle partite al san nicola. Accanto a lui ero quando sentii la prima parolaccia: porca eva... mi tappai le orecchie e gridai nonno nonno ma ha detto un parolaccia, quasi scandalizzata, nn o sapendo che poi ne avrei detto di grosse. E sono 10 anni che nn c'è più, ma ogni volta che vado allo stadio, lo sento accanto a me, lui che ha dato il cuore, lui che era della vecchia guardia, lui che difendeva De Palo, lui che amava profondamente il gioco calcio. ciao nonno Emanuele, con me, per sempre."
Il promettere è un debito che si ripaga col mantenere

trani74

Avatar utente
Galletto
Galletto
 
Messaggi: 169
Iscritto il: mar ott 09, 2007 17:17
Highscores: 0

Messaggioda trani74 » ven nov 23, 2007 12:29


Ero juventino...1989 bari-juve...lo stadio Delle Vittorie era stracolmo e la curva del Bari non cessava mai di cantare...io ero nella curva degli juventini...al 41° la Juve passa in vantaggio su rigore realizzato da Schillaci...nel secondo tempo il Bari cominciò il suo forcing e sfiorò ripetutamente il pareggio grazie alla spinta del tifo di "tutto lo stadio"...ricordo che per una decina di minuti non seguii più la partita inebriato dallo spettacolo dugli spalti...89° rigore per il Bari...Maiellaro sul dischetto...lo stadio si ammutoli in un istante...tiro...gooooooooooooooooooooool...un immenso, lunghissimo, intenso, boato mi stravolse...fui sopraffatto da una sensazione mista tra invidia, estasi e ammirazione...non avevo mai udito qualcosa del genere...e non l'ho più sentita...in quel preciso istante capii che sarei diventato tifoso del Bari...LA BARI...quel boato che ancora mi porto dentro mi aveva rapito e sapevo che non mi avrebbe mai più abbandonato...da quel giorno cominciai ad andare allo stadio...ma nella curva giusta...e da quel giorno ad ogni gol della Bari quel boato mi rimbomba dentro come il più bello dei ricordi..come il più bello dei sogni...

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BariCatanzaro1972, BRIGANTE, bubu biancorosso, johnnyUK, lacrimeamare e 64 ospiti