fatti non foste per . . . ha scritto:APOL ha scritto:bubu biancorosso ha scritto:fatti non foste per . . . ha scritto:bubu biancorosso ha scritto:fatti non foste per . . . ha scritto:bubu biancorosso ha scritto:Ma come si fa ancora ad osannare questa proprietà
peggiorano di anno in anno ci trattano a pezza da piedi
e ci sono ancora i loro tifosi , basta non se ne può più….!!!!!
1 anno 2 quello che ci vorrà ma devono andare via hanno
distrutto quel poco che era rimasto nella passione dei baresi
Con tutto il rispetto, non so tu quanti anni abbia per affermare di aver perso la passione per i nostri colori in soli due anni di C.
La passione io l'ho persa durante il terntennio Matarresiano, altrochè !
Ho più di 60 e non mi riferivo certo a me che nel bene e forse più nel male seguo la squadra da quasi
50 anni invece parlo dei ragazzi che oggi grazie anche ai DeLa pensano sempre più agli squadroni nordici
che alla squadra della città
dimmi oggi se dovessi regalare la maglietta del giocatore simbolo della ns squadra quella di chi prenderesti..?
Sicuramente quella della prima donna: Antenucci. Mi risulta la più gettonata fra i ragazzi.
Comunque volevo sottolineare che la passione per il biancorosso può nascere in pochi secondi. Ricordo come fosse ieri quando mio padre cominciò a portarmi al "campo" . Per me era una magia. E certe passioni, nonostante tutto rimangono per sempre nei ns. cuori. Anche quando tutto va male e subentra la delusione. Ma la delusione vera, quella che ti da vero sconforto, non arriva solo dopo due anni sbagliati. Sbagliati si, sbagliati e sfortunati. sicuramente i DL hanno commesso errori, ma al netto di questi c'è anche stata una buona dose di sortuna. E' la fortuna avversa ha avuto purtroppo un ruolo determinante in questi due anni.
hai ragione 2 anni sono pochi per lasciarsi prendere dalla delusione , ma non dimenticare che noi partivamo in
vantaggio di altri anni gestiti da parassiti che hanno tentato di fare il 6 al superenalotto con la schedina da 2 euro
la magia di cui tu parli era la stessa che provavo io al "della vittoria" già nel mettersi incoda in quelle grate fetide accerchiato da chi voleva entrare con il mezzo biglietto
erano altri tempi.....
per quanto riguarda la fortuna ci andrei piano, non stiamo parlando di sprovveduti che dovevano capire come ci si muove in questo ambiente , ma volponi che sanno
perfettamente come agire e quanto investire per guadagnare (il loro vero ed unico obiettivo), non dimentichiamoci che sono "imprenditori del pallone" e non tifosi ,
quindi la sfortuna centra ben poco , si sono sottovalutate le ns avversarie , si è avuta la presunzione per non dire l'arroganza tipica degli attuali proprietari di sapere
tutto e di non chiedere mai scusa alla tifoseria , sono state fatte scelte economiche sbagliate , e ci si è fidato troppo di alcuni personaggi , ma
[color=#FF0000]sono certo che di soldi
ne hanno rimessi davvero pochi [/color];
Una volta per tutte smettiamola di dire cose tipo : "Ricordiamoci che loro sono imprenditori il loro vero unico obbiettivo...."
Tutti sono imprenditori, direttamente o indirettamente. Poi, cosa vuoi dire "quindi la fortuna c'entra ben poco." Non capisco l'assunto.
La fortuna ha sempre un suo ruolo nelle vicende umane. Anche in una partita di calcio! Vorrei ricordarti la finale spareggio con la Reggiana. Non credo si possa negare che senza l'infortunio a Simeri, o anche senza un arbitro sciagurato cha annulla un goal regolare oggi tu e tanti altri sareste quì a parlare in questi termini. Come pure, credi che il covid e (Ghirelli), non abbiano avuto un loro ruolo, nelle vicende del campionato e nella classifica finale ?
Sono d'accordo con te quando dici che sono state fatte scelte sbagliate, (ho detto due anni sbagliati) ed intendevo proprio questo, sono state fatte scelte di uomini sbagliati da cui poi sono dervati molti problemi. Le scelte si possono indovinare o meno. Tu che hai sessant'anni, e sono convinto sia una persona onesta: hai sempre azzeccato le scelte che hai fatto ?
I soldi messi, io non so quanti siano. Credo che comunque si tratti sempre di milioni. Come fai ad affermare che "sei sicuro che ne abbiano messi davvero poco" ? In quanto alla arroganza, io distinguerei fra padre e figlio.
Naturalmente ciascuno ha il diritto alle proprie convinzioni, ci mancherebbe ! Ti invito però a riflettere meglio.
Ho detto di te: sono convinto che sia una persona onesta perchè pur trasparendo amarezza nel tuo intervento, non ho trovato insulti come ormai è consuetudine in questo sito e questo mi è bastato per sentrti fratello nei colori biancorossi.
non è un offesa essere imprenditori e puntare a fare del calcio un attività di lucro, anzi mi auguro che vogliano fare della ns società uno dei loro migliori investimenti
per me la fortuna è un elemento importante nello sport come nella vita , ma alla base ci vuole sempre competenza e volontà , nel ns caso , a mio modo di vedere, ha influito ma non in maniera importante , se si fa male Simeri nella finale, ma invece di avere un rincalzo altrettanto forte hai
scelto di prendere un giocatore che con tutto rispetto per l'uomo non è stato in grado di incidere neanche un minimo , credo che si tratti di una precisa volontà di non investire su di un attaccante e su tutta la squadra e
la sfortuna non c'entra piu,
sulla faccenda soldi investiti , è una mia idea supportata da notizie varie qua e la che però non sono in grado di provare e che comunque lasciano il tempo che trovano
mi sembrano imprenditori troppo avveduti e non persone che prendono 3-4 o 5 milioni e metterli in una attività così senza sapere a breve di averne un ritorno
ripeto è una mia idea e nulla cambia nella sostanza , i fatti dicono che nel Bari non vedono un buon affare altrimenti come per il Napoli mano al portafoglio e squadrone ed ora parlavamo di tutta un'altra cosa
sul fatto di discutere civilmente credo che fosse il principio di questo forum poi qualcuno degenera , però ognuno risponde per se