da rejkjavik » mar mag 20, 2003 1:01
molte, troppe volte, su questo forum, sto leggendo che il Bari sta facendo come l'anno scorso. Campionato mediocre e buon girone di ritorno inutile.
Se posso, tuttavia, vorrei dissentire, e farlo, come mio solito, cifre alla mano.
L'anno scorso Perotti arrivò all'11 giornata, dopo la sconfitta contro il Napoli del Bari di Sciannimanico.
Iniziò una prima buona serie di partite, tuttavia alla fine del girone di andata, pur avendo il Bari un discreto margine sulla quartutlima (avevamo 26 punti contro i 17 del Cagliari), era anche già abbondantemente staccato dalla quarta (la Reggina che ne aveva 37)
Scorporando il girone di ritorno è possibile inoltre vedere che Perotti fece
appena un punto in più del girone di andata (il miglioramento fu solo apparente, dettato dalle ultime tre partite, vinte quando tutto era già deciso...in realtà , come quest'anno, non eravamo ancora matematicamente salvi, pur avendo da molto tempo la certezza matematica di non poter più salire). Il campionato fu concluso a 53 punti, al sesto posto ex aequo con la Salernitana, ma con in distacco dalla quarta di 14 punti, e uno dalla quartultima di 8 punti (che erano 5 sino all'ultima giornata).
La situazione di quest'anno mi sembra diversa:
a) Tardelli ha preso la squadra a 3 giornate dalla fine del girone di andata (disputando perciò 5 gare in meno di Perotti)
b) da allora ha totalizzato 31 punti in 19 partite
c) solo nel girone di ritorno (cui mancano ancora 3 partite) ne ha totalizzati 29 (già 2 in più del girone di ritorno dello scorso anno)
d) paragonando le prime 16 partite del ritorno dello scorso anno con le stesse 16 del ritorno di quest'anno la differenza è di 18 punti per Perotti contro i 29 di Tardelli.
e) il numero di sconfitte nel girone di ritorno del Bari è pari a 3 (Venezia, Ascoli, Lecce); lo scorso anno nel girone di ritorno perdemmo invece 6 volte (Modena, Empoli, Genoa, Ancona, Napoli, Como).
f) la squadra l'anno scorso subì 51 reti contro le 34 subite quest'anno. Merito dell'acquisto di Von Schwelder e dell'inserimento di Battistini? In realtà , a ben vedere anche con Perotti la difesa incassava in media poco meno di un gol a partita. Ciononostante credo che troppo spesso stiamo tacendo sui meriti di quest'anno dei nostri difensori
g) la squadra l'anno scorso alla 35 giornata aveva segnato 36 gol, contro i 35 di quest'anno. Si noti che rispetto all'anno scorso però abbiamo un +1 in differenza reti, l'anno scorso avevamo alla fine un -7 e alla 35a un -11
h) i punti sulla quartultima sono oggi 7, ma alla 35a dello scorso campionato erano di meno (5 per l'esattezza)
i) so già che qualcuno dirà : sino a un mese e mezzo fa eravamo in C1. A questo qualcuno rispondo che tirarsi fuori dalla C1 (da -7 dalla quintultima a +7 sulla quartultima) è più difficile e meritorio che mantenere le distanze dalla C tali e quali tra andata e ritorno.
l) se mi dicono "per te Tardelli ha significato una svolta" io rispondo "sì", dati alla mano. E su questo sfido chiunque a confutarmi.
m) per Igor protti (:-D): Spinesi l'anno scorso realizzò 15 gol in 30 partite segnando 3 rigori. Quest'anno per ora 14 in 28 partite ma solo 2 rigori.
A che pro dico queste cose?
Non saprei.
Sono consapevole che alcune persone incapaci di argomentare le loro tesi penseranno che voglia fare un discorso pro-società , visto che nella loro mente tifare Bari = esternare rigetto contro matarrese (E BASTA), e come conseguenza di questo pensiero ritengono che se uno sottolinea qualcosa di buono del Bari è pro-società .
Io per l'ennesima volta ripeto che non è mia intenzione difendere nessuno, ma solo riportare, con l'asetticità dei numeri, alcuni dati di spunto a riflessioni un po' più serie e meno campate sul sentito dire.
Il mio parere sulla società è espresso in un altro topic in cui si può leggere, condividere o meno.