![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatori: u'mang, Greem, Rosencratz, divin gallo, Soloesemprebari, Pino, il_colonnello, sirius
![]() |
biancorossoeavast ha scritto:Come ho detto in un altro post, finché non finirà questa buffonata di multiproprietà ci sarà eccome un conflitto di interessi a cominciare dal possibile regalo di Caprile e Cheddira al Napoli per "lasciarceli" qui fino a giugno. Ma che razza di programmazione è questa, mi sembra un ragionamento da piccola società tipo Cosenza o cittadella, una piazza che porta 50000 spettatori meriterebbe un mercato di rafforzamento destinato ad ambire alla promozione invece di "sperare" che il vecchio ce li lasci grazie al suo Napoli fino a giugno.
savio8000 ha scritto:biancorossoeavast ha scritto:Come ho detto in un altro post, finché non finirà questa buffonata di multiproprietà ci sarà eccome un conflitto di interessi a cominciare dal possibile regalo di Caprile e Cheddira al Napoli per "lasciarceli" qui fino a giugno. Ma che razza di programmazione è questa, mi sembra un ragionamento da piccola società tipo Cosenza o cittadella, una piazza che porta 50000 spettatori meriterebbe un mercato di rafforzamento destinato ad ambire alla promozione invece di "sperare" che il vecchio ce li lasci grazie al suo Napoli fino a giugno.
Sono super d'accordo quando dici "Ma che razza di programmazione è questa, mi sembra un ragionamento da piccola società tipo Cosenza o cittadella, una piazza che porta 50000 spettatori meriterebbe un mercato di rafforzamento destinato ad ambire alla promozione"
Non ci accontentiamo della presenza nella serie b, quest'anno dobbiamo ambire alla promozione, almeno fare di tutto per ottenerla. Visto il campionato che si sta delineando, abbiamo una grandissima possibilitÃ
A Noi ha scritto:Abbiamo passato anni a scrivere tra di noi...si chi ritiene la multiproprietà conflitto di interessi e chi no.
Ogni tanto non ragioniamo da tifosi...e osserviamo quello che pensano gli altri, a prescindere se sono giornalai o esterni a noi di poco conto.
05/01/23 articolo di oggi
Le sirene del mercato per Walid Cheddira, attaccante del Bari e cannoniere della serie B.
Il giocatore ha attirato diverse attenzioni con Lazio e Torino che si sono mosse in maniera concreta per strappare il marocchino NON SOLO AI PUGLIESI, MA ANCHE A QUEL NAPOLI CON CUI I BIANCOROSSI CONDIVIDONO LA PROPRIETÀ.
Secondo quanto riportato dal corriere dello sport, il Bari che chiede 10 milioni per il cartellino del classe '98, è consapevole della situazione che si verrebbe a creare e sta pensando di CHIUDERE AL PIU' PRESTO LA TRATTATIVA CON IL NAPOLI realizzando un importante plusvalenza che farebbe affluire denaro fresco anche nelle casse del Parma che detiene il 50% sulla rivendita.
LA CESSIONE AL PARTENOPEO PERMETTEREBBE AL BARI DI TENERE CHEDDIRA FINO A FINE STAGIONE.
"Tutto mercato web"
Ora mi chiedo, non vedete un conflitto di interessi in tutto questo?
O meglio... a me nom interessa sapere se il "film" andrà così...ma è legittimo pensare che non solo "alcuni" baresi ritengono questa multiproprietà non sana per il calcio e vedono Bari-Napoli conflitto di interessi?
magico ha scritto:perdonatemi ma se non ci fosse stata la multiproprietà e il Napoli avesse chiesto Cheddira pensate che la siturazione sarebbe stata tanto diversa?
saverio67 ha scritto:I DeLa non hanno comprato il club e nemmeno si sono fatti carico delle conseguenze del fallimento. Non hanno versato un euro né al proprietario precedente, né al tribunale, né ai creditori che i soldi non li vedranno più.
Anche perché FC Bari 1908 è fallita parecchi mesi dopo il loro arrivo a Bari.
In compenso hanno ricevuto in dono il titolo sportivo del Bari che vale alcuni milioni di Euro, tanto che nello stato patrimoniale è iscritto il valore del solo marchio per 5 milioni. Ma il titolo sportivo è molto più del solo "nome".
Il tutto in cambio di una fornitura panna 12 di asciugamani (che dopo 4 anni e mezzo si saranno consumati a forza di pulirsi piedi e culo dopo la doccia).
johnnyUK ha scritto:magico ha scritto:perdonatemi ma se non ci fosse stata la multiproprietà e il Napoli avesse chiesto Cheddira pensate che la siturazione sarebbe stata tanto diversa?
Assolutamente no, anzi forse sarebbe stato peggioBasta seguire quello che sta accadendo all Vecchia Signora e compagnia bella
saverio67 ha scritto:I DeLa non hanno comprato il club e nemmeno si sono fatti carico delle conseguenze del fallimento. Non hanno versato un euro né al proprietario precedente, né al tribunale, né ai creditori che i soldi non li vedranno più.
Anche perché FC Bari 1908 è fallita parecchi mesi dopo il loro arrivo a Bari.
In compenso hanno ricevuto in dono il titolo sportivo del Bari che vale alcuni milioni di Euro, tanto che nello stato patrimoniale è iscritto il valore del solo marchio per 5 milioni. Ma il titolo sportivo è molto più del solo "nome".
Il tutto in cambio di una fornitura panna 12 di asciugamani (che dopo 4 anni e mezzo si saranno consumati a forza di pulirsi piedi e culo dopo la doccia).
Mi stai dicendo che i Dela sono un branco di cretini?magico ha scritto:saverio67 ha scritto:I DeLa non hanno comprato il club e nemmeno si sono fatti carico delle conseguenze del fallimento. Non hanno versato un euro né al proprietario precedente, né al tribunale, né ai creditori che i soldi non li vedranno più.
Anche perché FC Bari 1908 è fallita parecchi mesi dopo il loro arrivo a Bari.
In compenso hanno ricevuto in dono il titolo sportivo del Bari che vale alcuni milioni di Euro, tanto che nello stato patrimoniale è iscritto il valore del solo marchio per 5 milioni. Ma il titolo sportivo è molto più del solo "nome".
Il tutto in cambio di una fornitura panna 12 di asciugamani (che dopo 4 anni e mezzo si saranno consumati a forza di pulirsi piedi e culo dopo la doccia).
non hanno nulla a che vedere con fallimento, proprietario precedente, tribunale e creditori. In compenso hanno investito a perdere un bel po' di moneta sonante. Al contrario nostro che stiamo a casa a scrivere.
saverio67 ha scritto:Mi stai dicendo che i Dela sono un branco di cretini?magico ha scritto:saverio67 ha scritto:I DeLa non hanno comprato il club e nemmeno si sono fatti carico delle conseguenze del fallimento. Non hanno versato un euro né al proprietario precedente, né al tribunale, né ai creditori che i soldi non li vedranno più.
Anche perché FC Bari 1908 è fallita parecchi mesi dopo il loro arrivo a Bari.
In compenso hanno ricevuto in dono il titolo sportivo del Bari che vale alcuni milioni di Euro, tanto che nello stato patrimoniale è iscritto il valore del solo marchio per 5 milioni. Ma il titolo sportivo è molto più del solo "nome".
Il tutto in cambio di una fornitura panna 12 di asciugamani (che dopo 4 anni e mezzo si saranno consumati a forza di pulirsi piedi e culo dopo la doccia).
non hanno nulla a che vedere con fallimento, proprietario precedente, tribunale e creditori. In compenso hanno investito a perdere un bel po' di moneta sonante. Al contrario nostro che stiamo a casa a scrivere.
Se ti piace questo post, fallo conoscere ai tuoi amici su Facebook, Twitter o Google Plus cliccando il relativo pulsante! |
|
Visitano il forum: ForzaVecchiaStellaDelSud, galano, Glass, igor90 e 60 ospiti