spacer

Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 20810
Iscritto il: sab ott 22, 2005 9:22
Località: Cantina di Provolone
Highscores: 3

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda grande fratello » mer mag 14, 2025 16:45


antonios ha scritto:
Gallettodacombattimento ha scritto:Sono molto sorpreso, stando alle dichiarazioni, della ferma volontà di restare e con entusiasmo. Almeno questo ha detto. Non ci avrei mai giurato e nemmeno scommesso un centesimo.


Con un allenatore così scadente che ha fallito un obiettivo chi se lo prenderebbe è ovvio che deve dire che sarebbe contento di rimanere qui a Bari ma oramai il rapporto con i tifosi anche per Longo sono game over l'anno prossimo saranno dolori Io ho l'impressione che uscirà fra un paio di mesi di qualche fondo americano che collabora con de Laurentiis faranno qualche acquisto forte per fare fare gli abbonamenti e poi sarà a morire a metà classifica almeno spero metà classifica
Un fondo che metta dei soldi a babbo morto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RYANAIR

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1372
Iscritto il: gio nov 18, 2010 23:24
Highscores: 0

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda RYANAIR » mer mag 14, 2025 17:28


Difficile credere che Longo si dimetta (chi lo farebbe) .... ma ho l'impressione che le sue parole di ieri sera avessero come unico obiettivo quello di spingere la società ad esonerarlo... mi sembra chiaro che lui abbia fatto intendere che pretende un minimo di investimento... le sue lamentele sulla squadra non all'altezza (durante la stagione appena conclusa) alludevano, appunto, alla mancanza di investimenti da parte della società...
A questo punto la società si terrà al suo interno una "mina vagante"? Non credo....
"Sappiate amare la Bari. Sappiatela custodire e guardatela sempre con occhi innamorati. Ve lo scrive il vostro primo portiere, io" (Floriano Ludwig).
Bari, 16 Gennaio 1908

Sportivo Biancorosso

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1451
Iscritto il: lun mag 09, 2022 12:32
Highscores: 0

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda Sportivo Biancorosso » mer mag 14, 2025 19:09


grande fratello ha scritto:Un fondo che metta dei soldi a babbo morto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho letto e sentito spesso questa osservazione, cioè del comprensibile scetticismo su un’operazione che, a prima vista, sembrerebbe insensata, cioè entrare in una società come socio di minoranza, cacciando preliminarmente un bel po’ di soldini, ma far gestire completamente tali soldi al socio di maggioranza.

Sarebbe follia, apparentemente; ma veramente vogliamo pensare che un imprenditore (o un fondo) sia così sprovveduto?

Per prima cosa, se un ipotetico socio affiancasse i DeLa, mi sembra realistico assumere che abbia intenzioni SERIE per quanto riguarda l’acquisto del Bari. Ma ADL, lo possiamo facilmente immaginare, preferirebbe sicuramente vendere il Bari in A, per speculare il più possibile; allora che si fa?

Semplice (dal mio punto di vista).

Innanzitutto, nel contratto, io socio minoritario pattuisco con te il prezzo del Bari. Possiamo pensare ad un prezzo fisso, oppure, più realisticamente, possiamo fissare un prezzo X se mi comprassi il Bari in B e un prezzo Y se me lo comprassi in A. Ricordiamo, infatti, che entro il 2028 ADL deve vendere. E non importa se in questi 3 anni i regolamenti, per assurdo, dovessero cambiare. Nel momento in cui tu, ADL, domani mattina mi fai entrare in società, è chiaro che avrai stipulato con me un contratto secondo il quale tu dovrai vendermi il Bari entro la fine del campionato 27-28. Su questo, quindi, sarei tutelato.

Secondo. Nel momento in cui io socio minoritario sono entrato in società con te, è chiaro che sarò costretto ad anticipare subito dei bei soldini. Ma a te, ADL, conviene questa cosa perché potresti imbastire una squadra che punta alla A senza cacciare una lira (tra l’altro, ho anche letto da qualche parte che un utente ha accennato ad una ricapitalizzazione da fare il prossimo anno; sarebbe un motivo ulteriore per portare ADL a prendere con felicità questi soldini). E’ chiaro, però, che io socio di minoranza avrò preteso nel contratto che i soldi che ti anticipo me li dovrai decurtare dal prezzo finale di vendita.

E se non andassimo in A alla prima botta? Allora riproveremo l’anno dopo, e anche il successivo, se necessario. Tanto, lo ricordo, nel contratto stipulato, tu ADL saresti costretto a vendere entro la fine del campionato 27-28. E tutti i soldi che io socio di minoranza avrò cacciato sino ad allora saranno tutti scalati dal prezzo finale.

Ora, seguendo il ragionamento semplificato che ho appena fatto, veramente pensate ancora che sia assurdo poter entrare come socio minoritario, cacciando inizialmente un po’ di soldini?

E se questo tipo di ragionamento riesco a farlo io che sono una persona qualunque, perché non dovrebbe farlo un qualsiasi imprenditore miliardario con, al suo soldo, decine e decine di avvocati profumatamente pagati?

Certo, qualcuno potrebbe affermare: ma ADL è un abile negoziatore; è ovvio che non stipulerebbe mai dei contratti in cui non abbia totalmente il coltello dalla parte del manico. Bene, allora vuol dire che non ci saranno MAI soci di minoranza che entreranno nella SSC Bari (se non semplici prestanome) e fra tre anni avrà fatto fallire una squadra di calcio, mandando in fumo i milioncini spesi sino ad allora.

Veramente, però, riteniamo che una persona attaccata al denaro come lui sia capace di una cosa simile?

troppobarese

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1487
Iscritto il: gio ago 28, 2008 16:35
Highscores: 0

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda troppobarese » mer mag 14, 2025 19:21


RYANAIR ha scritto:Difficile credere che Longo si dimetta (chi lo farebbe) .... ma ho l'impressione che le sue parole di ieri sera avessero come unico obiettivo quello di spingere la società ad esonerarlo... mi sembra chiaro che lui abbia fatto intendere che pretende un minimo di investimento... le sue lamentele sulla squadra non all'altezza (durante la stagione appena conclusa) alludevano, appunto, alla mancanza di investimenti da parte della società...
A questo punto la società si terrà al suo interno una "mina vagante"? Non credo....


Condivido, il discorso di Longo è stato chiaro, nella stagione della ricostruzione si può accettare di allenare una squadra che veniva quasi da una retrocessione per provare a costruire qualcosa con l'obiettivo di arrivare più o meno in zona playoff senza particolari ambizione (come scusa la società aveva una rosa completamente da ricostruire, piena di ingaggi di giocatori fuori dal progetto tecnico ma onerosi a livello di stipendi), ma per la prossima stagione queste giustificazioni non ci sono, quindi considerata pure la pressione che giustamente la piazza sta manifestando, se non si vuole ambire alla serie A, Longo farà di tutto per non farsi confermare.

Tuco

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 19005
Iscritto il: mar gen 04, 2011 1:18
Highscores: 0

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda Tuco » mer mag 14, 2025 19:47


troppobarese ha scritto:
RYANAIR ha scritto:Difficile credere che Longo si dimetta (chi lo farebbe) .... ma ho l'impressione che le sue parole di ieri sera avessero come unico obiettivo quello di spingere la società ad esonerarlo... mi sembra chiaro che lui abbia fatto intendere che pretende un minimo di investimento... le sue lamentele sulla squadra non all'altezza (durante la stagione appena conclusa) alludevano, appunto, alla mancanza di investimenti da parte della società...
A questo punto la società si terrà al suo interno una "mina vagante"? Non credo....


Condivido, il discorso di Longo è stato chiaro, nella stagione della ricostruzione si può accettare di allenare una squadra che veniva quasi da una retrocessione per provare a costruire qualcosa con l'obiettivo di arrivare più o meno in zona playoff senza particolari ambizione (come scusa la società aveva una rosa completamente da ricostruire, piena di ingaggi di giocatori fuori dal progetto tecnico ma onerosi a livello di stipendi), ma per la prossima stagione queste giustificazioni non ci sono, quindi considerata pure la pressione che giustamente la piazza sta manifestando, se non si vuole ambire alla serie A, Longo farà di tutto per non farsi confermare.

Se non ci fosse da considerare che anche Longo si è dimostrato alla fine un allenatore modesto nelle ambizioni

fabinf

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3959
Iscritto il: mer lug 09, 2008 19:42
Highscores: 0

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda fabinf » mer mag 14, 2025 19:48


Anche per dalla torre butterei giù nell'ordine:
1° con distacco.... de bastardiis (credo che spiegare i motivi sia superfluo)
2° magalini (ciuccio e presuntuoso)
3° longo (e mitt a favill eccheccazz!)
4° giocatori (andate al cittadella che lì non c'è la pressione)
5° di cesare (perché nella torre non ci deve stare più nessuno)

Gallettodacombattimento

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1132
Iscritto il: lun mar 04, 2024 13:55
Highscores: 0

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda Gallettodacombattimento » mer mag 14, 2025 20:38


viafiorino ha scritto:
judoka_barese ha scritto:
murgianobiancorosso ha scritto:
Harlan ha scritto:Io non ho capito perché Longo dovrebbe dimettersi, quando ha ancora un anno di contratto pagato. Facile fare i froci col cul0 degli altri.

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk

a volte l'orgoglio e la dignità dovrebbero venire prima dei soldi

Fammi un elenco di allenatori nella storia del calcio moderno che si sono dimessi dopo un fallimento sportivo come il nostro. Dubito che arrivi a 10

Se non si è dimesso Spalletti da allenatore dell'Italia....



Giusto!

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 20810
Iscritto il: sab ott 22, 2005 9:22
Località: Cantina di Provolone
Highscores: 3

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda grande fratello » mer mag 14, 2025 20:47


Sportivo Biancorosso ha scritto:
grande fratello ha scritto:Un fondo che metta dei soldi a babbo morto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho letto e sentito spesso questa osservazione, cioè del comprensibile scetticismo su un’operazione che, a prima vista, sembrerebbe insensata, cioè entrare in una società come socio di minoranza, cacciando preliminarmente un bel po’ di soldini, ma far gestire completamente tali soldi al socio di maggioranza.

Sarebbe follia, apparentemente; ma veramente vogliamo pensare che un imprenditore (o un fondo) sia così sprovveduto?

Per prima cosa, se un ipotetico socio affiancasse i DeLa, mi sembra realistico assumere che abbia intenzioni SERIE per quanto riguarda l’acquisto del Bari. Ma ADL, lo possiamo facilmente immaginare, preferirebbe sicuramente vendere il Bari in A, per speculare il più possibile; allora che si fa?

Semplice (dal mio punto di vista).

Innanzitutto, nel contratto, io socio minoritario pattuisco con te il prezzo del Bari. Possiamo pensare ad un prezzo fisso, oppure, più realisticamente, possiamo fissare un prezzo X se mi comprassi il Bari in B e un prezzo Y se me lo comprassi in A. Ricordiamo, infatti, che entro il 2028 ADL deve vendere. E non importa se in questi 3 anni i regolamenti, per assurdo, dovessero cambiare. Nel momento in cui tu, ADL, domani mattina mi fai entrare in società, è chiaro che avrai stipulato con me un contratto secondo il quale tu dovrai vendermi il Bari entro la fine del campionato 27-28. Su questo, quindi, sarei tutelato.

Secondo. Nel momento in cui io socio minoritario sono entrato in società con te, è chiaro che sarò costretto ad anticipare subito dei bei soldini. Ma a te, ADL, conviene questa cosa perché potresti imbastire una squadra che punta alla A senza cacciare una lira (tra l’altro, ho anche letto da qualche parte che un utente ha accennato ad una ricapitalizzazione da fare il prossimo anno; sarebbe un motivo ulteriore per portare ADL a prendere con felicità questi soldini). E’ chiaro, però, che io socio di minoranza avrò preteso nel contratto che i soldi che ti anticipo me li dovrai decurtare dal prezzo finale di vendita.

E se non andassimo in A alla prima botta? Allora riproveremo l’anno dopo, e anche il successivo, se necessario. Tanto, lo ricordo, nel contratto stipulato, tu ADL saresti costretto a vendere entro la fine del campionato 27-28. E tutti i soldi che io socio di minoranza avrò cacciato sino ad allora saranno tutti scalati dal prezzo finale.

Ora, seguendo il ragionamento semplificato che ho appena fatto, veramente pensate ancora che sia assurdo poter entrare come socio minoritario, cacciando inizialmente un po’ di soldini?

E se questo tipo di ragionamento riesco a farlo io che sono una persona qualunque, perché non dovrebbe farlo un qualsiasi imprenditore miliardario con, al suo soldo, decine e decine di avvocati profumatamente pagati?

Certo, qualcuno potrebbe affermare: ma ADL è un abile negoziatore; è ovvio che non stipulerebbe mai dei contratti in cui non abbia totalmente il coltello dalla parte del manico. Bene, allora vuol dire che non ci saranno MAI soci di minoranza che entreranno nella SSC Bari (se non semplici prestanome) e fra tre anni avrà fatto fallire una squadra di calcio, mandando in fumo i milioncini spesi sino ad allora.

Veramente, però, riteniamo che una persona attaccata al denaro come lui sia capace di una cosa simile?
Se io acquisto il Bari con l’intenzione di averlo in serie A, devo essere libero di investire come più mi aggrada, devo avere libertà decisionale, che come socio di minoranza mi viene preclusa. Mettiamo caso che la filmauro metta in vendita delle azioni, facciamo il 30% visto che questa è la percentuale che per indiscrezioni sembrerebbe più accreditata, io socio acquisto una parte di nulla in pratica, perché il valore del Bari è molto basso al momento. Mettiamo 6-7 milioni per stare larghi, questa cifra verrà utilizzata per le perdite relative all’anno del covid, da ripianare entro il 2026 dai soci. A questo punto se la Filmauro vorrà investire pesantemente è già questa è una bestemmia, dovrà fare un aumento di capitale, e questo in percentuale alle quote possedute, dovranno cacciare loro i soldi, in parti maggiori rispetto ai soci di minoranza. Ecco perché secondo me la politica della Filmauro sarà sempre la stessa, così come é difficile stabilire già un prezzo per la società in serie A perché ci sarebbero tante variabili in gioco. Poco ci credo a questa storia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

antonios

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 4397
Iscritto il: dom giu 27, 2004 0:41
Località: Bari
Highscores: 0

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda antonios » mer mag 14, 2025 21:04


grande fratello ha scritto:
antonios ha scritto:
Gallettodacombattimento ha scritto:Sono molto sorpreso, stando alle dichiarazioni, della ferma volontà di restare e con entusiasmo. Almeno questo ha detto. Non ci avrei mai giurato e nemmeno scommesso un centesimo.


Con un allenatore così scadente che ha fallito un obiettivo chi se lo prenderebbe è ovvio che deve dire che sarebbe contento di rimanere qui a Bari ma oramai il rapporto con i tifosi anche per Longo sono game over l'anno prossimo saranno dolori Io ho l'impressione che uscirà fra un paio di mesi di qualche fondo americano che collabora con de Laurentiis faranno qualche acquisto forte per fare fare gli abbonamenti e poi sarà a morire a metà classifica almeno spero metà classifica
Un fondo che metta dei soldi a babbo morto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Infatti saranno soldi messi a c***o di cane giusto per fare gli abbonamenti e poi bye bye
ANCHE IL MIO GATTO E' DUBBIOSO...E' UN CERTO-SI-NO!!!

ALBERT EINSTEIN: DUE COSE SONO INFINITE: L'UNIVERSO E LA STUPIDITA' DELLA MENTE UMANA, SOLO CHE SULLA PRIMA HO DEI DUBBI!!!

BariCatanzaro1972

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 23129
Iscritto il: lun giu 09, 2014 22:54
Highscores: 0

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda BariCatanzaro1972 » mer mag 14, 2025 21:09


antonios ha scritto:
grande fratello ha scritto:
antonios ha scritto:
Gallettodacombattimento ha scritto:Sono molto sorpreso, stando alle dichiarazioni, della ferma volontà di restare e con entusiasmo. Almeno questo ha detto. Non ci avrei mai giurato e nemmeno scommesso un centesimo.


Con un allenatore così scadente che ha fallito un obiettivo chi se lo prenderebbe è ovvio che deve dire che sarebbe contento di rimanere qui a Bari ma oramai il rapporto con i tifosi anche per Longo sono game over l'anno prossimo saranno dolori Io ho l'impressione che uscirà fra un paio di mesi di qualche fondo americano che collabora con de Laurentiis faranno qualche acquisto forte per fare fare gli abbonamenti e poi sarà a morire a metà classifica almeno spero metà classifica
Un fondo che metta dei soldi a babbo morto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Infatti saranno soldi messi a c***o di cane giusto per fare gli abbonamenti e poi bye bye

Quello dipende da noi! Zero soldi finché non vanno via! Che sia chiaro anche a chi ipoteticamente voglia mettere dei soldi.

Ono70

Biancorosso
Biancorosso
 
Messaggi: 230
Iscritto il: lun giu 12, 2023 13:28
Highscores: 0

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda Ono70 » mer mag 14, 2025 21:39


Scusate.
Ma quale rosa scarsa.
Forse l'unico buco era un rincalzo a centrocampo.
Semmai il vero problema è stato Longo.
Non ha dato un minimo di impronta di gioco.
Anche quando si era in vantaggio era solo per occasioni casuali.
Ditemi una partita dove abbiamo messo alle corde una squadra.
Si partiva con il pullman davanti la nostra area e abbandonavamo Lasagna al sugo destino .
Contro il real Cittadella è apparsa una grafica al trentesimo del primo tempo ...6 lanci lunghi per loro è ben 20 per il Bari.
Ditemi che schema sarebbe il lancio lungo alla spera in Dio

Sportivo Biancorosso

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1451
Iscritto il: lun mag 09, 2022 12:32
Highscores: 0

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda Sportivo Biancorosso » mer mag 14, 2025 21:52


grande fratello ha scritto:Se io acquisto il Bari con l’intenzione di averlo in serie A, devo essere libero di investire come più mi aggrada, devo avere libertà decisionale, che come socio di minoranza mi viene preclusa. Mettiamo caso che la filmauro metta in vendita delle azioni, facciamo il 30% visto che questa è la percentuale che per indiscrezioni sembrerebbe più accreditata, io socio acquisto una parte di nulla in pratica, perché il valore del Bari è molto basso al momento. Mettiamo 6-7 milioni per stare larghi, questa cifra verrà utilizzata per le perdite relative all’anno del covid, da ripianare entro il 2026 dai soci. A questo punto se la Filmauro vorrà investire pesantemente è già questa è una bestemmia, dovrà fare un aumento di capitale, e questo in percentuale alle quote possedute, dovranno cacciare loro i soldi, in parti maggiori rispetto ai soci di minoranza. Ecco perché secondo me la politica della Filmauro sarà sempre la stessa, così come é difficile stabilire già un prezzo per la società in serie A perché ci sarebbero tante variabili in gioco. Poco ci credo a questa storia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non saprei.

Ipotizzare che un ipotetico 30% del Bari possa valere 6-7 milioni mi sembra pochino, onestamente, più che altro perché faccio fatica ad associare una tale cifra a quell’ “intervenire poderosamente” tanto caro ad ADL.

Forse un 30% non vale neanche 20 milioni (come indicato da Cirici, se non sbaglio), ma intorno ai 15 milioni mi sembra una eventualità più realistica (diciamo che non mi stupirei di vedere il Bari valutato, alla fine, intorno ai 50 milioni, meritati o meno che siano).

E con ipotetici 15 milioni cash (insieme ai due spiccioli che prenderemo dalla cessione di Dorval) credo che si possa ripianare qualcosina e, al contempo, far avanzare dell’altro per costruire una squadra magari non ammazza-campionato, ma certamente non piena zeppa di prestiti e calciatori da recuperare fisicamente e/o psicologicamente.

In ogni caso, è chiaro che per adesso stiamo parlando di aria fritta. Come detto anche da altri: attendiamo e vediamo. Questa storia del socio potrà essere l’ennesimo bluff oppure, forse, proprio come nel finale della favola dell’ “Al lupo! Al lupo!”, magari potrà contenere un fondo di verità.

troppobarese

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1487
Iscritto il: gio ago 28, 2008 16:35
Highscores: 0

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda troppobarese » mer mag 14, 2025 22:02


Ono70 ha scritto:Scusate.
Ma quale rosa scarsa.
Forse l'unico buco era un rincalzo a centrocampo.
Semmai il vero problema è stato Longo.
Non ha dato un minimo di impronta di gioco.
Anche quando si era in vantaggio era solo per occasioni casuali.
Ditemi una partita dove abbiamo messo alle corde una squadra.
Si partiva con il pullman davanti la nostra area e abbandonavamo Lasagna al sugo destino .
Contro il real Cittadella è apparsa una grafica al trentesimo del primo tempo ...6 lanci lunghi per loro è ben 20 per il Bari.
Ditemi che schema sarebbe il lancio lungo alla spera in Dio


Non sono per niente d'accordo, questa squadra in questo campionato ha fatto spesso delle buone prestazioni. Il vero problema è stata la continuità dei risultati dovuta alla scarsa qualità della rosa, soprattutto della panchina, per colpa delle zero ambizioni della società.
Ma scusatemi se questi a Napoli stanno per vincere il secondo scudetto e hanno fatto diventare il Napoli un top club, se vogliono non ti fanno volare in serie A a razzo?
Poi dobbiamo prendercela con Longo e ogni volta dobbiamo fare finta di non capire che questi hanno deciso di fare una stagione come la nostra, di che stiamo parlando?

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 20810
Iscritto il: sab ott 22, 2005 9:22
Località: Cantina di Provolone
Highscores: 3

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda grande fratello » mer mag 14, 2025 22:04


Sportivo Biancorosso ha scritto:
grande fratello ha scritto:Se io acquisto il Bari con l’intenzione di averlo in serie A, devo essere libero di investire come più mi aggrada, devo avere libertà decisionale, che come socio di minoranza mi viene preclusa. Mettiamo caso che la filmauro metta in vendita delle azioni, facciamo il 30% visto che questa è la percentuale che per indiscrezioni sembrerebbe più accreditata, io socio acquisto una parte di nulla in pratica, perché il valore del Bari è molto basso al momento. Mettiamo 6-7 milioni per stare larghi, questa cifra verrà utilizzata per le perdite relative all’anno del covid, da ripianare entro il 2026 dai soci. A questo punto se la Filmauro vorrà investire pesantemente è già questa è una bestemmia, dovrà fare un aumento di capitale, e questo in percentuale alle quote possedute, dovranno cacciare loro i soldi, in parti maggiori rispetto ai soci di minoranza. Ecco perché secondo me la politica della Filmauro sarà sempre la stessa, così come é difficile stabilire già un prezzo per la società in serie A perché ci sarebbero tante variabili in gioco. Poco ci credo a questa storia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non saprei.

Ipotizzare che un ipotetico 30% del Bari possa valere 6-7 milioni mi sembra pochino, onestamente, più che altro perché faccio fatica ad associare una tale cifra a quell’ “intervenire poderosamente” tanto caro ad ADL.

Forse un 30% non vale neanche 20 milioni (come indicato da Cirici, se non sbaglio), ma intorno ai 15 milioni mi sembra una eventualità più realistica (diciamo che non mi stupirei di vedere il Bari valutato, alla fine, intorno ai 50 milioni, meritati o meno che siano).

E con ipotetici 15 milioni cash (insieme ai due spiccioli che prenderemo dalla cessione di Dorval) credo che si possa ripianare qualcosina e, al contempo, far avanzare dell’altro per costruire una squadra magari non ammazza-campionato, ma certamente non piena zeppa di prestiti e calciatori da recuperare fisicamente e/o psicologicamente.

In ogni caso, è chiaro che per adesso stiamo parlando di aria fritta. Come detto anche da altri: attendiamo e vediamo. Questa storia del socio potrà essere l’ennesimo bluff oppure, forse, proprio come nel finale della favola dell’ “Al lupo! Al lupo!”, magari potrà contenere un fondo di verità.
6-7 e sono stato largo, 15 milioni per il 30% di questo bari vuoto é fantascienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

u'pregamuert

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 27672
Iscritto il: mer gen 17, 2007 0:59
Località: libertà
Highscores: 0

Re: Analizziamo le parole di Longo ieri sera

Messaggioda u'pregamuert » mer mag 14, 2025 23:33


longo e magalini ieri doveva dire due stronzate (tra l'altro contraddicendosi l'uno con l'altro) e quello hanno fatto per il resto budget e obiettivi trovano il tempo che trovano
l'unico spunto dato da longo è stato l'ennesimo messaggio alla società (io resto quindi se volete farmi fuori dovete cacciarmi)

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 107 ospiti

AdBlock rilevato!

Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!


Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)