Thetering da smartphone a tablet:maggior consumo dati?

In questa sezione si può discutere di internet e tecnologia in genere sotto ogni forma: spazio alle discussioni relative a motori di ricerca, cellulari, hardware per pc, ecc ecc.

Moderatori: Rosencratz, Pino

Rispondi
Avatar utente
Greem
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3194
Iscritto il: ven apr 24, 2009 14:13
Località: 07/03/2014 - ore 12,04 - LIBERIIIII
Contatta:

Re: Thetering da smartphone a tablet:maggior consumo dati?

Messaggio da Greem »

Si è normale, collegandoti con lo smartphone, nella maggior parte dei casi, visualizzi la versione mobile delle pagine che stai consultando che per ottimizzare la visualizzazione sul cellulare, eliminano i contenuti grafici, video e animazioni in Flash !
Faber est suae quisque fortunae.....g vol pur cul però

Questäo de atitude

"A pensar male si fa peccato, ma il più delle volte ci si azzecca"

Ciao Papà e Mamma........mi mancherete

di Pinoh Seguacie
azienda bari ha scritto:"Terque quaterque testiculis tactis, detracto pilo maiore usque ad sanguem, advocato sancto patrono, iactura fugata est!"
Avatar utente
Greem
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3194
Iscritto il: ven apr 24, 2009 14:13
Località: 07/03/2014 - ore 12,04 - LIBERIIIII
Contatta:

Re: Thetering da smartphone a tablet:maggior consumo dati?

Messaggio da Greem »

In più alcuni operatori addebitano ulteriori costi per usufruire di questa opzione !

che smartphone usi e che sistema operativo ?


per android c'è un'applicazione gratuita FoxFi, un ottimo ed intuitivo programma che permette di abilitare il Tethering facilmente impedendo all’operatore di capire se il traffico è generato da Smartphone o da PC o tablet semplicemente applicando un Proxy alla connessione.
Faber est suae quisque fortunae.....g vol pur cul però

Questäo de atitude

"A pensar male si fa peccato, ma il più delle volte ci si azzecca"

Ciao Papà e Mamma........mi mancherete

di Pinoh Seguacie
azienda bari ha scritto:"Terque quaterque testiculis tactis, detracto pilo maiore usque ad sanguem, advocato sancto patrono, iactura fugata est!"
Avatar utente
Greem
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3194
Iscritto il: ven apr 24, 2009 14:13
Località: 07/03/2014 - ore 12,04 - LIBERIIIII
Contatta:

Re: Thetering da smartphone a tablet:maggior consumo dati?

Messaggio da Greem »

per risparmiare laquantità di dati, ti conviene usare un browser leggero come ad esempio Opera ed utilizzate la funzione Opera Turbo, che permette di comprimere i dati.

FoxFi è gratuita ed è diponibile sul PlayStore

Non ha bisogno dei Permessi di ROOT per funzionare correttamente, semplice da utilizzare, una volta installato basta aprire il Programma cliccare su “Activate WiFi Hotspot” e impostare su Network Name il nome che vuoi dare alla Rete e su Password (WPA2) una password.
Poi nelle impostazioni WiFi del PC o tablet , effettua la ricerca della Rete WiFi creata e una volta trovata inserisci la password che hai creato precedentemente.


https://play.google.com/store/apps/deta ... ZveGZpIl0.
Faber est suae quisque fortunae.....g vol pur cul però

Questäo de atitude

"A pensar male si fa peccato, ma il più delle volte ci si azzecca"

Ciao Papà e Mamma........mi mancherete

di Pinoh Seguacie
azienda bari ha scritto:"Terque quaterque testiculis tactis, detracto pilo maiore usque ad sanguem, advocato sancto patrono, iactura fugata est!"
Avatar utente
Rips
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29378
Iscritto il: gio gen 23, 2003 2:38
Località: Bari
Contatta:

Re: Thetering da smartphone a tablet:maggior consumo dati?

Messaggio da Rips »

Arizona07 ha scritto:
Greem ha scritto:Si è normale, collegandoti con lo smartphone, nella maggior parte dei casi, visualizzi la versione mobile delle pagine che stai consultando che per ottimizzare la visualizzazione sul cellulare, eliminano i contenuti grafici, video e animazioni in Flash !
Non c'è alcun modo per "risparmiare" la quantità di dati? Tipo aprire i siti in modalità diversa o altro?
In genere un sito si apre nella modalità prevista a seconda del dispositivo usato (se il suo codice lo prevede) ad esempio se vai su tgcom, per navigare da smartphone in verisone web normale devi cliccare un link apposito che non sempre i siti rendono disponibile.

Per vedere l'effettivo consumo da tablet dovresti confrontarlo con il pc non con lo smartphone, puoi vedere da pc più o meno quanto usi in 10 minuti di navigazione (basta aprire il tab "connessione alla rete" come proprietà della scheda di rete e vedere la differenza di byte inviati e ricevuti), dovrebbe essere simile.

Se cambi gestore attento allo sforamento della soglia prevista, io ho Vodafone e non pago se vado oltre il mio Gb. (ma rallenta notevolmente), stessa cosa so che accade a Wind e Tim... la tre invece ti da 2 Gb di base ma credo che se li superi PAGHI... chiedi bene in negozio.
AMMINISTRATORE http://www.solobari.it

"Etiamsi omnes, ego non" (e se pur tutti, io no)
(Matteo (26,33) - Clemens August von Galen)
Avatar utente
RYANAIR
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 1657
Iscritto il: gio nov 18, 2010 23:24

Re: Thetering da smartphone a tablet:maggior consumo dati?

Messaggio da RYANAIR »

Arizona07 ha scritto:Io non ho ancora verificato cosa succede con Wind quando si sfora il budget concesso. So che la velocità diminuisce di brutto, ma così tanto da rallentarare anche le semplici operazioni di ricezione e lettura email?
in teoria si....in pratica non ti bloccano subito....
"Sappiate amare la Bari. Sappiatela custodire e guardatela sempre con occhi innamorati. Ve lo scrive il vostro primo portiere, io" (Floriano Ludwig).
Bari, 16 Gennaio 1908
Rispondi