spacer
     

Appassionati di Ciclismo

In questa sezione si può parlare delle varie realtà calcistiche, specialmente della nostra regione, e di altri sport a livello locale o nazionale, oppure internazionale.

Moderatori: sirius, Pino

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » gio feb 23, 2017 18:16


Ciclismo: sirene di mercato per Fabio Aru. La UAE Team Emirates interessata al corridore sardo per la prossima stagione

Fabio Aru prenderà parte al Giro d’Italia con i gradi di capitano unico dell‘Astana dopo il trasferimento di Vincenzo Nibali alla neonata Bahrain Merida, ma il futuro del ciclista sardo nel team kazako non sembra poi così scontato. Il suo contratto scadrà infatti al termine della stagione corrente e già diverse formazioni hanno manifestato interesse nei confronti di uno dei prospetti più interessanti per il prossimo decennio.

Secondo le indiscrezioni riportate dalla Gazzetta dello Sport, infatti, tra le maggiori indiziate ad accaparrarsi il talento azzurro ci sarebbe la UAE Team Emirates, con il direttore sportivo Giuseppe Saronni che avrebbe selezionato il vincitore della Vuelta a Espana 2015 come uomo di punta soprattutto nell’ambito delle grandi corse a tappe. Ad ostacolare il progetto ci sarebbe comunque la volontà del patron Vinokourov, intenzionato a confermare Aru per costruire su di lui un avvenire glorioso in casa Astana.

http://www.oasport.it/2017/02/ciclismo-sirene-di-mercato-per-fabio-aru-la-uae-team-emirates-interessata-al-corridore-sardo-per-la-prossima-stagione/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » gio feb 23, 2017 18:17


Abu Dhabi Tour 2017: tra le cadute la spunta Mark Cavendish, bene Bonifazio e Consonni

Scatta l’attesissimo Abu Dhabi Tour, che da quest’anno fa parte del prestigioso World Tour di ciclismo, con la prima frazione partita da Baynounah Educational Complex e giunta a Madinat Zayed dopo 189 chilometri. E’ ovviamente uno sprint ad aprire la breve corsa a tappe negli Emirati: a vincere, vestendo così la prima maglia di leader, è Mark Cavendish che non sbaglia, evitando anche le tante cadute arrivate sul finale.

Tre uomini hanno tentato la sortita da lontano, senza ovviamente avere tante speranze: si tratta di Zahkarov (AST), Mori (UAD) e Kuboki (NIP). Il plotone ha gestito al meglio il distacco dei fuggitivi, con le squadre dei velocisti che a circa 20 chilometri dal traguardo hanno deciso di fare lo sforzo giusto per raggiungere gli attaccanti. Da lì in poi tutta pianura, con i treni degli sprinter che hanno provato ad organizzarsi al meglio. A circa cinque chilometri dal traguardo una caduta ha coinvolto Alberto Contador, capitano del team Trek Segafredo. La più clamorosa però è arrivata in prossimità dell’ultima curva: a finire per terra, nelle prime posizioni del gruppo, sono tanti dei velocisti pronti alla volata, tra i quali il grande favorito odierno Marcel Kittel.

A giocarsi lo sprint dunque restano in pochi: prova ad anticipare Niccolò Bonifazio (Team Bahrain Merida), ma Mark Cavendish non sbaglia i tempi e vola di potenza al traguardo. Battuti il campione tedesco André Greipel (Lotto-Soudal) e proprio l’azzurro. Quarto un ottimo Simone Consonni (UAE Emirates), in gran rimonta, davanti ad Elia Viviani (Team Sky).

http://www.oasport.it/2017/02/abu-dhabi-tour-2017-tra-le-cadute-la-spunta-mark-cavendish-bene-bonifazio-e-consonni/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » ven feb 24, 2017 18:10


Ciclismo, Omloop Het Nieuwsblad 2017: si apre la stagione dei muri, c’è Peter Sagan

Da Gent a Gent, 198 chilometri attraverso le Fiandre con il primo assaggio di muri e di pavé per questa stagione del ciclismo. Si tratta della Omloop Het Nieuwsblad, giunta ormai alla 72ma edizione: la tradizionale corsa belga che apre uno dei periodi più spettacolari del calendario stagionale. Da quest’anno l’onore di entrare a far parte nel circuito World Tour, uno stimolo in più per i corridori. Tredici muri da affrontare, con dieci tratti di pietre a rendere ancor più dura questa splendida corsa che si disputerà domenica.

Ad onorarla ci saranno tanti dei migliori al mondo: a partire dal campione iridato in carica, Peter Sagan, secondo lo scorso anno. Lo slovacco della Bora Hansgrohe vorrà vendicarsi contro il suo rivale diretto, vincitore in volata nel 2016, il belga Greg Van Avermaet: campione olimpico a Rio 2016. In casa Belgio un’altra freccia è quella di Tiesj Benoot (Lotto Soudal), sul podio nella passata edizione. Lo squadrone da seguire, come sempre in questo genere di corse, sarà quello della Quick Step Floors: il capitano è Tom Boonen, all’ultima stagione da professionista, con lui anche Philippe Gilbert, Matteo Trentin e Niki Terptsra. Il Team Sky invece schiera il due volte vincitore Ian Stannard.

C’è molta curiosità in casa Italia nel seguire le gesta di Sonny Colbrelli, alla guida del suo Team Bahrain Merida. L’azzurro ha deciso di testarsi sulle pietre quest’anno, inseguendo un sogno chiamato Giro delle Fiandre. C’è anche Gianni Moscon (Team Sky), che lo scorso anno ha dato spettacolo alla Parigi Roubaix. L’Astana schiera Oscar Gatto, mentre la Trek Segafredo Fabio Felline.

http://www.oasport.it/2017/02/ciclismo-omloop-het-nieuwsblad-2017-si-apre-la-stagione-dei-muri-ce-peter-sagan/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » ven feb 24, 2017 18:10


Ciclismo, Tour de Langkawi 2017: primo successo azzurro grazie a Jakub Mareczko, battuto Sunderland nello sprint della terza tappa

Splendono finalmente i colori italiani nella terza tappa del Tour de Langkawi 2017, dopo che ieri Filippo Pozzato aveva cullato il sogno di tornare al successo prima di arrendersi alla superiorità dello statunitense Travis McCabe. Sul traguardo di Pantai Remis ad imporsi allo sprint è stato il portacolori della Wilier-Selle Italia Jakub Mareczko, autore del primo squillo stagionale nonché del secondo centro in Malesia. Il velocista originario di Jaroslaw consegna anche alla sua formazione il primo successo del 2017, utile a spezzare il tabù visti i due secondi posti ottenuti in precedenza dal team italiano.

La frazione di 118 km non presentava particolari asperità, tanto che si è assistiti ad un lungo avvicinamento del gruppo verso l’inevitabile volata; la fuga è stato riassorbita intorno ai -4 km dall’arrivo, nonostante la coppia di testa formata da Stepan Astafyev e Loh Sea Keong avesse toccato anche i sei minuti di vantaggio prima che il drappello principale cominciasse a ridurre il gap. Alle spalle di Mareczko si colloca il trionfatore della frazione inaugurale Scott Sunderland (IsoWhey Sports SwissWellness team), mentre a completare il podio di giornata ci pensa il padrone di casa Mohd Zamri Saleh (Terengganu Cycling Team).

Folta rappresentanza azzurra nelle posizioni di rincalzo: Nicolas Marini (Nippo-Vini Fantini) chiude infatti al quarto posto, mentre Marco Benfatto (Androni-Sidermec) ed Enrico Barbin (Bardiani-CSF) si sono classificati rispettivamente in quinta e settima posizione. La maglia di leader rimane sulle spalle del sudafricano Ryan Gibbons (Dimension Data) davanti a McCabe (UnitedHealthcare Pro Cycling Team) e Pozzato (Wilier Triestina).

http://www.oasport.it/2017/02/ciclismo-tour-de-langkawi-2017-primo-successo-azzurro-grazie-a-jakub-mareczko-battuto-sunderland-nello-sprint-della-terza-tappa/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » ven feb 24, 2017 18:11


Abu Dhabi Tour 2017: Marcel Kittel, che rimonta! Caleb Ewan beffato nella seconda tappa

Pokerissimo di Marcel Kittel: il tedesco della QuickStep-Floors ha vinto in volata la seconda tappa dell’Abu Dhabi Tour 2017 con arrivo a Big Flag, firmando il quinto successo stagionale in soli sei giorni di corsa. Numeri impressionanti come la rimonta che l’ha portato a beffare Caleb Ewan negli ultimi 10 metri dei 153 chilometri previsti.

Nicola Boem (Bardiani Csf), Fabio Calabria (Team Novo Nordisk), Marco Canola (Nippo Vini Fantini), Alessandro De Marchi (Bmc), Kristijan Durasek (UAE Team Emirates) e Kirill Sveshnikov (Gazprom-RusVelo) hanno provato la lunga fuga sin dalle prime fase. La mancanza di vere e proprie asperità e le strade molto larghe, però, hanno favorito gli inseguitori, con il gruppo che ha tenuto sempre gli attaccanti a distanza di sicurezza. Nel finale Canola e De Marchi sono rimasti da soli al comando, con il plotone schierato alle loro spalle fino all’allungo decisivo prodotto per chiudere in maniera definitiva il vantaggio che avevano creato in precedenza ad un paio di chilometri dalla conclusione.

Nel finale il treno migliore è stato quello della Orica-Scott, con Caleb Ewan lanciato perfettamente dai compagni: il giovane australiano è riuscito a resistere a Mark Cavendish (Dimension Data), che ha provato ad uscire dalla sua ruota e stava già esultando quando dalle retrovie è risalito Marcel Kittel, intruppato nelle fasi precedenti assieme ai compagni delle QuickStep-Floors ma capace di imporsi per mezza ruota. Il tedesco, ancora una volta, ha dimostrato di avere pochi rivali in questo genere di arrivi nonostante un’impostazione non impeccabile dello sprint che l’ha costretto ad un autentico numero da circo per recuperare le posizioni perse in precedenza.

Ewan e Cavendish hanno completato il podio in seconda e terza piazza, mentre Matteo Pelucchi (Bora – Hansgrohe) ha chiuso in quarta piazza. Quinto il tedesco Bauhaus (Team Sunweb) mentre Elia Viviani (Team Sky) e Andrea Guardini (UAE Team Emirates) si sono dovuti accontentare della sesta e della settima posizione nonostante fossero a ruota di Cavendish quando è iniziato lo sprint.

http://www.oasport.it/2017/02/abu-dhabi-tour-2017-marcel-kittel-che-rimonta-caleb-ewan-beffato-nella-seconda-tappa2/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » sab feb 25, 2017 18:37


Ciclismo, Abu Dhabi Tour 2017: la terza tappa con arrivo in vetta a Jebel Hafeet. Aru e Nibali sfidano Quintana

Tanta attesa per vedere questa tappa e finalmente è arrivato il momento. Si accende l’Abu Dhabi Tour, entrato a far parte del circuito World Tour da quest’anno, con un sabato che sarà sicuramente spettacolare: in scena la terza frazione, con partenza da Hazza Bin Zayed Stadium e arrivo in vetta Jebel Hafeet dopo 186 chilometri. Arrivo previsto per le 14 italiane.

I tifosi italiani, ma non solo, aspettavano con ansia questa frazione. Se n’è parlato molto negli ultimi giorni: sarà la prima sfida diretta da rivali tra Vincenzo Nibali e Fabio Aru, le due stelle del ciclismo azzurro. Il vincitore del Giro d’Italia, passato al Team Bahrain Merida nell’inverno, sfida l’ex compagno di squadra dell’Astana: chi la spunterà? Sarà un confronto fondamentale anche in vista della vera rivalità che si accenderà in quel di maggio: obiettivo molto più importante, la Maglia Rosa al Giro d’Italia del Centenario.

Nibali vs Aru, ma non solo. Anzi. Presente negli Emirati c’è anche Nairo Quintana, già in splendida forma in questo inizio di 2017 che lo vedrà cimentarsi nella possibile doppietta Giro-Tour. Il colombiano della Movistar vorrà studiare le mosse dei due principali avversari nella conquista del Trofeo Senza Fine. Al via anche Alberto Contador: il Pistolero, passato quest’anno alla Trek Segafredo, vuol mettere in mostra la sua classe, con la solita pedalata agile in salita.

Da non dimenticare i tanti outsiders che proveranno ad inserirsi in questa battaglia a quattro: Romain Bardet, capitano dell’AG2R, Tejay Van Garderen, statunitense della BMC, Roman Kreuziger, ceco dell’Orica Scott, Steven Kruijswijk, olandese del Team Lotto NL Jumbo e Alberto Rui Costa, ex campione del mondo della squadra padrona di casa (UAE Emirates).

Sarà una tappa da non perdere assolutamente.

http://www.oasport.it/2017/02/ciclismo-abu-dhabi-tour-2017-la-terza-tappa-con-arrivo-in-vetta-a-jebel-hafeet-aru-e-nibali-sfidano-quintana/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » sab feb 25, 2017 18:38


Ciclismo, Tour de Langwaki 2017: Debesay brucia Bayly nella quarta tappa, Alberto Cecchin ottimo quinto. Gibbons sempre leader

Mekseb Debesay si impone nella quarta frazione del Tour de Langwaki 2017, che prevedeva un percorso insidioso da Seri Manjung a Cameron Highlands lungo complessivamente 174,5 Km. Il portacolori della Dimension Data ha bruciato allo sprint l’australiano Cameron Bayly (IsoWhey Sports SwissWellness team), costretto ad arrendersi dopo un testa a testa davvero emozionante tra i due grandi protagonisti della tappa odierna. A fare la differenza è stato il migliore spunto veloce dell’eritreo, il quale conosceva alla perfezione la fisionomia dell’arrivo scattando dunque nel momento più idoneo.

Alle loro spalle si piazza un drappello formato da nove atleti staccati di 4″ al traguardo, tra i quali spicca il leader della classifica generale Ryan Gibbons (Dimension Data), apparso sempre in controllo e classificatosi quarto, e l’azzurro della Wilier Triestina Alberto Cecchin, che non è stato capace di infilarsi nel tentativo vincente ottenendo comunque un posizionamento prestigioso. Crolla invece Filippo Pozzato, il cui distacco di 3’50†dalla vetta denota una giornata da incubo al termine della quale il corridore della Wilier Trestina vede svanire anche le sue ambizioni di classifica.

Gibbons si mantiene saldamente in testa alla corsa con un vantaggio di 11″ su Bayly e di 15″ sul nostro Cecchin, a testimonianza dell’ottima prestazione fornita dall’atleta italiano nel corso di questa settimana. Domani quinta tappa da Meru Raya a Kuala Kubu Bharu, ennesima frazione di difficile lettura considerato anche lo scarso chilometraggio di 151,5 km.

http://www.oasport.it/2017/02/ciclismo-tour-de-langwaki-2017-debesay-brucia-bayly-nella-quarta-tappa-alberto-cecchin-ottimo-quinto-gibbons-sempre-leader/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » sab feb 25, 2017 18:38


Abu Dhabi Tour 2017: i big si guardano, a Jebel Hafeet la spunta Alberto Rui Costa

Ci si aspettava tanto da questa tappa, ma i grandi attesi della vigilia hanno deluso. Sull’unico arrivo in salita dell’Abu Dhabi Tour, nella terza frazione (in vetta a Jebel Hafeet dopo 186 chilometri di corsa con partenza dallo stadio di Hazza Bin Zayed) a vincere è il portoghese Alberto Rui Costa, della squadra padrona di casa (UAE Emirates). Per lui ovviamente anche la maglia di leader, con successo finale ipotecato.

Quattro uomini in fuga nella prima parte di gara (completamente pianeggiante): Simone Andreetta, Pavel Brutt, Stephen Clancy ed Alan Marangoni, che hanno avuto un vantaggio che si è aggirato sempre sui 4′. Il gruppo ha gestito al meglio la situazione, ma a sconvolgere gli equilibri c’è stata una tempesta di vento a circa 80 chilometri dal traguardo, che ha costretto gli organizzatori a neutralizzare un breve tratto di corsa. Tornato tutto nella norma, il plotone ha aumentato il ritmo, andando a riprendere gli attaccanti ai piedi dell’ascesa finale.

La Movistar ha approcciato a velocità altissima l’ultima salita, con Daniele Bennati a tirare per il proprio capitano Nairo Quintana. Dopo i primi screzi tra i big a muoversi sono stati gli outsiders: a guadagnare spazio Alberto Rui Costa (UAE Emirates) e Illnur Zakarin (Katusha Alpecin). I grandi favoriti della vigilia si sono guardati troppo, lasciando troppo vantaggio ai fuggitivi che sono andati di comune accordo sulle rampe non troppo dure di Jebel Hafeet. Non sono bastati gli scatti a ripetizione (non convinti) di Nairo Quintana – seguito da Alberto Contador, Vincenzo Nibali e Fabio Aru – per ridurre il gap. Nella volata conclusiva non c’è stato problema per l’ex campione del mondo Rui Costa per battere il rivale russo. Il primo inseguitore è stato Tom Dumoulin, terzo, a precedere il connazionale Bauke Mollema. Praticamente tutti insieme i big.

http://www.oasport.it/2017/02/abu-dhabi-tour-2017-i-big-si-guardano-a-jebel-hafeet-la-spunta-alberto-rui-costa/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » sab feb 25, 2017 18:39


Omloop Het Nieuwsblad 2017: Greg Van Avermaet si conferma e batte ancora Sagan! Quarto Felline, poi Gatto

Seconda vittoria consecutiva alla Omloop Het Nieuwsblad, entrambe davanti a Peter Sagan: l’esordio sul pavé di Greg Van Avermaet nel 2017 è dolcissimo, grazie al successo nell’ex Het Volk in cui ha regolato lo slovacco Campione del Mondo e il connazionale Sep Vanmarcke, protagonisti assieme a lui di un lungo attacco.

La prima parte della gara è stata animata da una fuga composta da Gediminas Bagdonas (AG2R La Mondiale), Justin Jules (WB Veranclassic Aqua Protect), Preben Van Hecke (Sport Vlaanderen-Baloise), Leigh Howard (Aqua Blue Sport), Mike Teunissen (Team Sunweb) e Brian Van Goethem (Roompot – Nederlandse Loterij). Il gruppo, nonostante alcune cadute e diverse forature, è rimasto compatto senza mai lasciare un margine eccessivo agli attaccanti, mantenuti sempre a tiro. Entrati nelle fasi calde Andriy Grivko (Astana), Alexis Gougeard (AG2R La Mondiale) e Thomas Boudat (Direct Energie) hanno provato a contrattaccare, ma a circa 60 chilometri dal traguardo la corsa è cambiata in maniera definitiva.

Una caduta nelle prime posizioni ha spezzato il gruppo in più tronconi: tra gli uomini coinvolti anche Alexander Kristoff (Katusha) e Tom Boonen (QuickStep-Floors), tra i più attesi alla vigilia. In particolare, la Trek-Segafredo ha alzato il ritmo per provare a fare la differenza ma sui muri successivi il gruppetto di testa, con i migliori, si è ridotto in maniera esponenziale a causa delle accelerazioni del Campione del Mondo Peter Sagan (Bora-Hansgrohe), in condizione fin da queste prime uscite. Con lui alla fine sono rimasti solo Sep Vanmarcke (Cannondale Drapac) e Greg Van Avermaet (Bmc), gli unici capaci di tenere il ritmo tra coloro che facevano parte del gruppo prima della caduta.

A 40 chilometri dalla conclusione si è formato un gruppetto con Bagdonas, Jules, Van Hecke, Teunissen, Van Goethem, Sagan, Vanmarcke, Van Avermaet e Gougeard che hanno guadagnato una quarantina di secondi altri 20-30 uomini alle loro spalle tirati dal Team Sky e in particolare da Gianni Moscon.

Un ulteriore mutamento in gara è avvenuto a 35 dalla conclusione: Vanmarcke ha attaccato sul Molenberg, ultimo muro di giornata, sfruttando le proprie attitudini alle pietre e staccando anche Sagan, che però è presto rientrato andando a formare un quintetto proprio con il belga della Cannondale-Drapac, Van Avermaet, Teunissen e Jules. Gli ultimi due, però, non hanno tenuto il ritmo e si sono staccati sui successivi tratti in pavé. Il terzetto dei favoriti, costruito un vantaggio di circa 30†sul gruppo, si è difeso fino ad arrivare alle fasi conclusive della corsa.

Sagan, il più forte sulla carta allo sprint, è entrato al comando nell’ultimo chilometro: Vanmarcke, dalla terza posizione, ha provato ad anticipare ma Van Avermaet si è dimostrato il più forte, prima affiancando e poi superando il connazionale, mentre Sagan è rimasto leggermente sulle gambe nell’arrivo in leggera salita, accontentandosi della seconda piazza. Terzo Vanmarcke, che non ha avuto la punta di velocità dei due avversari.

Ottima quarta posizione per Fabio Felline (Trek Segafredo), che nel finale è riuscito a liberarsi della compagnia del gruppetto degli inseguitori, anticipandoli tutti sul traguardo di Gand. Oscar Gatto (Astana) ha vinto la volata dei battuti, davanti a Rowe (Team Sky), Naesen (AG2R), Stuyven (Trek Segafredo) e Matteo Trentin (QuickStep-Floors), nono.

http://www.oasport.it/2017/02/omloop-het-nieuwsblad-2017-greg-van-avermaet-si-conferma-e-batte-ancora-sagan-quarto-felline-poi-gatto/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » sab feb 25, 2017 18:39


Abu Dhabi Tour, Fabio Aru vince il duello tra i big in salita! Migliore al traguardo, ma la gamba di Quintana fa paura. Contador e Nibali rispondono

La salita che portava a Jebel Hafeet rappresentava il clou dell’Abu Dhabi Tour, piccola corsa a tappa che faceva il proprio debutto nel World Tour di ciclismo. Una sfilza di big presenti al via, ci si aspettavano diverse scaramucce sull’erta finale della terza tappa ma la montagna ha partorito un piccolo topolino anche se lo spettacolo non è mancato sulle strade degli Emirati Arabi Uniti.

Nairo Quintana è stato l’uomo capace di impressionare maggiormente, attaccando nelle prime battute dell’ascesa e anche nel tratto più duro (attorno ai 3km dal traguardo, pendenze in doppia cifra percentuale). Un doppio scatto di grande qualità anche se, vista l’andatura elevata di tutto il gruppo, non è riuscito a fare davvero la differenza.

Alberto Contador e Vincenzo Nibali, infatti, hanno sempre risposto al colombiano. Lo spagnolo gli è sempre rimasto a ruota, non mollandolo praticamente mai e faticando solo sulla prima vera accelerazione dell’avversario. Lo Squalo ha invece pagato nel tratto finale dopo aver sempre ribattuto al ritmo dei due grandissimi rivali: il siciliano ha infatti accusato nove secondi di ritardo da Quintana e Contador, dimostrando comunque un’ottima condizione.

Fabio Aru, invece, è stato in ombra per tutta la salita, ha dovuto stringere i denti quando il ritmo si è acceso ma negli ultimi 2km ha trovato le forze per reagire e per andare in scia ad Alaphilippe, Majka e Pozzovivo: sul traguardo è lui il migliore dei big, davanti a Quintana e Contador di 10 secondi!

In grande silenzio, il primo duello tra i big del ciclismo mondiale che si affronteranno anche sulle strade del Giro d’Italia è finito nelle mani del sardo che non ha impressionato però sotto il profilo fisico e tecnico. In grande risalto Quintana che ha fatto capire di avere una grande gamba, Contador si è accontentato di marcare strettissimo il colombiano, Vincenzo Nibali c’è. I grandi giudizi sono però rimandati ai prossimi appuntamenti.

Domani la tappa conclusiva, Rui Costa ha ipotecato il successo finale ma dovrà stare attento a Zakarin, lontano solo 4 secondi. L’ex Campione del Mondo ha vinto la tappa odierna con grande classe, portando l’Uae Emirates sul gradino più alto del podio per la prima volta nella sua storia.

http://www.oasport.it/2017/02/abu-dhabi-tour-fabio-aru-vince-il-duello-tra-i-big-in-salita-migliore-al-traguardo-ma-la-gamba-di-quintana-fa-paura-contador-e-nibali-rispondono/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » dom feb 26, 2017 17:00


Tour de Langkawi 2017: Gibbons beffa Jakub Mareczko nella quinta tappa

Colpo doppio per il sudafricano Ryan Gibbons nella quinta tappa del Tour de Langkawi, partita da Meru Raya e chiusa in volata a Kuala Kubu Bharu dopo 151 km. Il corridore del Team Dimension Data coglie il successo parziale e rafforza la sua leadership in classifica generale, portando il vantaggio a 23†su Bayly e 27†su Cecchin.

Il grande protagonista di giornata è Fausto Masnada (Androni-Sidermec), in fuga solitaria per circa 80 chilometri. Ripreso l’azzurro è stato organizzato lo sprint, con Jakub Mareczko (Wilier Triestina) che ha provato il bis dopo il successo di venerdì ma si è dovuto accontentare di un piazzamento alle spalle di Gibbons. Al terzo posto un altro italiano, Marco Benfatto (Androni-Sidermec).

http://www.oasport.it/2017/02/tour-de-langkawi-2017-gibbons-beffa-jakub-mareczko-nella-quinta-tappa/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » dom feb 26, 2017 17:00


Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2017: Peter Sagan, ecco la rivincita! Trentin è quinto

Prima vittoria stagionale, in grande stile, per Peter Sagan: il Campione del mondo in carica, in forza alla Bora-Hansgrohe, ha tagliato il traguardo in prima posizione nella Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2017, edizione numero 69 della corsa belga caratterizzata, come da tradizione, da strade strette, tratti in pavé e celebri muri.

Nella fase iniziale la corsa è stata velocissima ma piuttosto lineare, con nove uomini che si sono avvantaggiati sul gruppo: Jürgen Roelandts (Lotto-Soudal), Alexis Gougeard (AG2R), Antoine Duchesne (Direct Energie), Sjoerd van Ginneken (Roompot), Alex Kirsch (WB Veranclassic), Guillaume Boivin (Israel Cycling Academy), Maxime Farazijn (Sport Vlaanderen), Sander Cordeel (Willems Verandas) e David Boucher (Pauwels Sauzen-Vastgoedservice). Spicca, tra questi, Roelandts, atleta interessante e che in passato si è messo in mostra anche in corse come il Giro delle Fiandre, arrivando sul podio nel 2013, mentre nel 2016 ha chiuso al terzo posto la Milano-Sanremo.

Il gruppo, alle loro spalle, ha attraversato compatto diversi muri, ma la selezione è arrivata naturale sull’Oude Kwaremont, a circa 80 chilometri dall’arrivo: il forcing di Zdenek Stybar (QuickStep-Floors) ha favorito una netta selezione, con circa 25 uomini, tra cui diversi big, che hanno preso vantaggio sul resto del gruppo. Nei chilometri successivi hanno trovato un buon accordo e si sono riportati sulla fuga di giornata senza particolari attacchi. A 30 dall’arrivo, quando il plotone alle loro spalle sembrava potesse riavvicinarsi, Jasper Stuyven (Trek-Segafredo) ha rotto gli indugi per provare a bissare il successo dello scorso anno. Al suo tentativo si sono agganciati Peter Sagan (Bora-Hansgrohe), Matteo Trentin (QuickStep-Floors), Tiesj Benoot (Lotto Soudal) e Luke Rowe (Team Sky) e sono riusciti sin da subito a staccare in maniera netta il gruppetto di cui facevano parte in precedenza.

Questi cinque sono arrivati ad avere un vantaggio superiore ai quaranta secondi entrando nelle fasi finali di gara, ma negli ultimi 3 chilometri il ritmo si è abbassato in maniera considerevole: Sagan, lasciato al comando e senza cambi, ha rischiato molto, fino a quando Trentin ha deciso di attaccare nell’ultimo chilometro per evitare che il gruppetto della Bmc rientrasse alle loro spalle. L’azzurro, così facendo, ha sprecato energie preziose e non ha avuto la forza di rispondere alla volata del Campione del Mondo: Sagan ha sorpreso tutti, partendo da dietro a oltre 250 metri dall’arrivo per andare a firmare il primo successo in maglia Bora-Hansgrohe. Seconda posizione per Stuyven, che ha mostrato buona gamba pur in una volata persa già alle prime pedalate di Sagan, mentre Rowe ha chiuso il podio davanti a Benoot e Trentin. Arnaud Démare (Fdj) ha vinto la volata dei battuti chiudendo in sesta piazza a 8†dal vincitore di giornata.

Secondo podio in due giorni per Sagan, che dopo il secondo posto di ieri si è confermato l’uomo da battere in una Campagna del Nord che si preannuncia molto accesa in vista poi delle corse più importanti come Fiandre e Roubaix.

http://www.oasport.it/2017/02/kuurne-bruxelles-kuurne-2017-peter-sagan-ecco-la-rivincita-trentin-e-quinto/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » lun feb 27, 2017 13:19


Abu Dhabi Tour 2017: Caleb Ewan vince la volata nel circuito di Yas Marina! A Rui Costa la generale

Finale ad alte velocità l’Abu Dhabi Tour 2017: Caleb Ewan si è imposto al termine di 26 giri sul circuito automobilistico di Yas Marina, per un totale di 143 chilometri molto simili ad una passerella per gli atleti che hanno preso parte a questa competizione.

Come detto la frazione si è disputata tutta all’interno del circuito di Yas Marina, dove si è concluso il Mondiale di Formula 1 con il successo di Nico Rosberg. I corridori si sono dovuti destreggiare tra cordoli e rettilinei, in una rara giornata di pioggia e conseguentemente di strade magnate. Il plotone si è diretto vero i chilometri e la corsa si è risolta solamente in volata, attesissima dagli sprinter puri per la particolarità di questa competizione e lo scenario suggestivo nel circuito in notturna.

La Orica-Scott è rimasta spesso davanti nei chilometri finali e questa volta Caleb Ewan, beffato da Kittel nella seconda tappa, è riuscito a ripagare il lavoro della squadra, andando ad ottenere il quinto successo stagionale dopo il poker conseguito al Tour Down Under. Seconda posizione per il britannico Mark Cavendish (Dimension Data) che ha preceduto il tedesco André Greipel (Lotto Soudal). Quarta e quinta posizione per i due azzurri Niccolò Bonifazio (Bahrain Merida) e Matteo Pelucchi (IAM Cycling), molto vicini al podio nella tappa odierna.

Il portoghese Rui Costa della UAE Emirates Team non ha avuto problemi a difendere la leadership della classifica generale, portando una vittoria di prestigio alla propria squadra nella corsa “di casaâ€.

http://www.oasport.it/2017/02/abu-dhabi-tour-2017-caleb-ewan-vince-la-volata-nel-circuito-di-yas-marina-a-rui-costa-la-generale/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » lun feb 27, 2017 13:19


Ciclismo, Tour de Langkawi 2017: Enrico Barbin consegna alla Bardiani il primo sigillo stagionale a Muar, sette azzurri in Top 10. Gibbons resta al comando

Splendono ancora i colori azzurri nella sesta frazione del Tour de Langkawi 2017, con Enrico Barbin capace di imporsi al termine di uno sprint davvero spettacolare condotto magistralmente sul traguardo di Muar dopo 176,3 km. Il portacolori della Bardiani-CSF consente inoltre alla sua formazione di centrare il primo sigillo nella stagione corrente, bissando in questa corsa il successo ottenuto con la stessa maglia da Marco Canola nel 2012 a Kuantan. Una soddisfazione davvero enorme per il corridore italiano, bravo ad azzeccare i tempi della volata muovendosi al tempo giusto e non lasciando scampo ai rivali.

Alle sue spalle si piazza l’australiano Anthony Giacoppo (IsoWhey Sports SwissWellness team), abile a precedere sul fil di lana il nostro Filippo Pozzato (Wilier Triestina), che confeziona pertanto un altro piazzamento di prestigio pur mancando ancora l’acuto della vittoria soltanto sfiorata nella seconda tappa. Segue un drappello tutto azzurro composto da cinque atleti, tra i quali troviamo Andrea Palini (Androni Giocattoli-Sidermec) e Marco Maronese (Bardiani-CSF), entrambi grandi protagonisti della giornata odierna ma incapaci di infilare il guizzo giusto che gli avrebbe garantito un posizionamento sul podio, oltre a Marco Benfatto (Androni Giocattoli-Sidermec), Riccardo Stacchiotti (Nippo-Vini Fantini) e Paolo Simion (Bardiani-CSF), i quali completano una Top 10 a forti tinte tricolori.

In classifica generale la maglia di leader rimane saldamente sulle spalle del sudafricano Ryan Gibbons (Dimension Data), che precede l’australiano Cameron Bayly (IsoWhey Sports SwissWellness team) a 23″ e il nostro Alberto Cecchin (Wilier Triestina), attualmente terzo con un distacco complessivo di 27″ dalla testa.

http://www.oasport.it/2017/02/ciclismo-tour-de-langkawi-2017-enrico-barbin-consegna-alla-bardiani-il-primo-sigillo-stagionale-a-muar-sette-azzurri-in-top-10-gibbons-resta-al-comando/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

Miky88

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 37450
Iscritto il: gio mag 22, 2014 9:55
Località: Bari 080
Highscores: 2

Re: Appassionati di Ciclismo

Messaggioda Miky88 » mar feb 28, 2017 19:47


Ciclismo, Tour de Langkawi 2017. La prima volta di Barbin: “E’ una grande gioia, non ero certo di aver vintoâ€

Enrico Barbin ha consegnato alla Bardiani-CSF il primo successo assoluto in questa stagione al Tour de Langkawi 2017, grazie ad uno sprint perfetto che gli ha consentito di precedere avversari molto più quotati sulla carta nella sesta frazione con traguardo a Muar. Si tratta inoltre del primo sigillo da professionista per il corridore del GreenTeam, che nelle quattro precedenti annate aveva centrato un quarto posto alla Roma Maxima 2013 come miglior piazzamento.

Barbin ha evitato di esultare all’arrivo nonostante la chiara affermazione in volata, non essendo certo infatti che tutti i fuggitivi fossero stati ripresi dal gruppo principale come da lui stesso spiegato in sede di premiazione: “È una grande gioia. È mancata l’esultanza perché non ero certo che avessimo preso tuttiâ€.

Questa vittoria è senza dubbio una soddisfazione enorme, non solo per il significato personale ma anche per come è arrivata†ha proseguito l’azzurro. “Come squadra ci siamo mossi benissimo. Sapevamo che l’arrivo era insidioso e che il volatone poteva non essere scontato. Simion è stato eccezionale nel pilotare me e Maronese negli ultimi chilometri. Poi, quando gli ultimi attaccanti sono stati ripresi, a 300 metri, ho agito solo d’istinto attaccando a testa bassa. Una gioia che ripaga di tanti sacrifici: “L’anno scorso, quando ho rinnovato, sapevo che il 2017 sarebbe stato un anno decisivo. Comincio a non essere più giovanissimo per il ciclismo ed è arrivato il momento di capire veramente quale può essere la mia dimensione in questo mondo. Ora la vivo come una liberazione, ma spero sia solo un nuovo punto di partenzaâ€.

http://www.oasport.it/2017/02/ciclismo-tour-de-langkawi-2017-la-prima-volta-di-barbin-e-una-grande-gioia-non-ero-certo-di-aver-vinto/
Sappiate amare la Bari,
Sappiatela custodire,
Guardatela sempre
con occhi innamorati

PrecedenteProssimo

Torna a CALCIO ITALIANO E STRANIERO & ALTRI SPORT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti