
[...] Quando mi chiedono cos'è la Rimbamband sono sempre un po' in difficoltà, credetemi!
È davvero difficile dare un'etichetta ad uno spettacolo che ti frulla in testa durante le notti insonni quando, in realtà, non vorresti far altro che dormire, porca miseria!
Nonostante tutto, ci ho provato più volte e alla domanda "cos'è la Rimba?" o "cosa fate con la Rimba?", in passato, ho risposto in svariati modi: "La Rimbamband usa il linguaggio della musica a supporto di un contenuto comico"; poi "È la musica che si dilata e che ti fa guardare, oltre che ascoltare"; e ancora "La Rimbamband racconta la musica nel suo aspetto più folle e surreale".
Tutto vero e condivisibile, ok! Ma mancava qualcosa! Mi rendevo conto che davanti a queste definizioni la gente rimaneva sempre un po' interdetta e con stampata in volto la tipica espressione da "non ci ho capito una mazza!"
Già, poi ho capito... mancava un'anima... l'anima cacchio! Ecco cosa mancava... eh sì, l'anima...
Quella che di giorno non riesce a far sentire la sua voce perchè messa a tacere da tutto ciò che è normale, ma che di notte si ribella e timidamente comincia a cantare, impedendoti di dormire. Canta lo swing quell'anima, perchè è swing, quell'anima. Poi incalza, vince la timidezza e balla, balla il tip tap, quell'anima; ed è fuori di testa perchè è un'anima e la testa non ce l'ha! Ha semplicemente una gran voglia di giocare! Gio-ca-re! Giocare alla vita e raccontarla giocando.
Il problema, ed anche la magia, è che non puoi giocare da solo, hai bisogno di amici, quelli giusti, quelli che come te hanno un'anima swing che scalpita perchè vuole raccontarsi e gridare al mondo "Io esistooooo!" [...]
Sito internet: http://www.rimbamband.it
STAFF: Raffaello Tullo (voce), Renato Ciardo (batteria e voce), Pasquale Maglione (chitarra e voce), Vittorio Bruno (contrabbasso e voce) e Nicolò Pantaleo (sax e voce), intervistati da Eleonora Albrecht per RB CASTING. Speciale realizzato dalla troupe di RB Casting, durante lo spettacolo al Teatro Morgana di Roma. Roma, Teatro Morgana, 2008
[youtube]KkQ0onAmOVE&feature=relmfu[/youtube]