Minuti: 108
Regia: Luciano Salce
Secondo capitolo della saga più brillante del panorama cinematografico italiano e vetta indiscussa dell'ilarità , andrebbe informata la Gelmini che questo film è da insegnare a scuola e che non si può prendere qualsivoglia diploma senza conoscerlo a memoria in tutte le sue multiple sfaccettature. E' quasi un delitto limitarsi a pochi spezzoni da youtube, così come sarebbe un delitto esporre al pubblico solo frammenti della Pietà di Michelangelo o della Venere del Botticelli, ma, ahimè... il tempo... (questa battuta dovrebbe ricordare ai più preparati di voi una persona che indica l'orologio ed un guasto ad un film a molte bobine...), vengo quindi a proporvi giusto per antipasto, due filmatini, poi inizierà il dibattito. Moderatori, io ed edao; location: sala mensa.
1) La cena al night club L'IPPOPOTAMO
C'è una cosa troppo da ridere dopo soli 30 secondi: Calboni lancia il cappello perfettamente sull'appendiabiti fischiettando con un "ciao pupa" e Fantozzi che imita il suo un fischiettare in modo stridulo che prende in pieno in faccia la signorina... sentite l'orrendo fischiettare e guardate la faccia della tipa dopo che è stata colpita dal cappello, a me scendono le lacrime!

2) La battuta di caccia con il ragionier Filini
Non posso fare anticipazioni dvrei trascrivere parola per parola tutto... è da vedere dal'inizio alla fine senza parlare, con le casse al massimo... sentite solo la descrizione iniziale della voce fuori campo (VERA GENIALATA DEI FILM FANTOZZIANI) e Filini che dice che "Mariangela si sarebbe certamente divertita a saltare di albero in albero"... e poi "quello è un posto che non conosce. nes-su-no" "620cacciatori in 14 metri quadri!!!" E il povero Cavalieri Margheriti dell'istituto Case Popolari ahahaha...

