



![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatore: Pino
![]() |
classe74 ha scritto:Ma dico io angor gia' ma' fa capasc..
Il Bari o nel 2028 o lo vendono come dicono loro( 120 molioni) oppure lo faranno fallire.
Questa è la mia convinzione che si consolida sempre più visto che nessuno si affaccia all' acquisto( mistero) boh
Io ho sentito 180 milioniclasse74 ha scritto:Ma dico io angor gia' ma' fa capasc..
Il Bari o nel 2028 o lo vendono come dicono loro( 120 molioni) oppure lo faranno fallire.
Questa è la mia convinzione che si consolida sempre più visto che nessuno si affaccia all' acquisto( mistero) boh
Ripetiamo tutti insieme una volta per tutte. De Caro ha dato il titolo sportivo ai dela quando nonBOXER ha scritto:classe74 ha scritto:Ma dico io angor gia' ma' fa capasc..
Il Bari o nel 2028 o lo vendono come dicono loro( 120 molioni) oppure lo faranno fallire.
Questa è la mia convinzione che si consolida sempre più visto che nessuno si affaccia all' acquisto( mistero) boh
Meglio ripartire dalla serie D .
Nessuno ha chiesto del suo immobilismo quando la FIGC ha concesso la proroga; quella è stata la mancanza più grave.
Aveva giustamente affidato il titolo sportivo per 4 anni; la proroga andava contestata "violentemente", legalmente e non, in quel momento avrebbe dovuto essere a capo di una contestazione gigantesca. Ha fatto passare tutto sotto traccia.
Ma forse sarebbe stato difficile trovare finanziamenti per......lasciamo perdere.
BOXER ha scritto:classe74 ha scritto:Ma dico io angor gia' ma' fa capasc..
Il Bari o nel 2028 o lo vendono come dicono loro( 120 molioni) oppure lo faranno fallire.
Questa è la mia convinzione che si consolida sempre più visto che nessuno si affaccia all' acquisto( mistero) boh
Meglio ripartire dalla serie D .
Nessuno ha chiesto del suo immobilismo quando la FIGC ha concesso la proroga; quella è stata la mancanza più grave.
Aveva giustamente affidato il titolo sportivo per 4 anni; la proroga andava contestata "violentemente", legalmente e non, in quel momento avrebbe dovuto essere a capo di una contestazione gigantesca. Ha fatto passare tutto sotto traccia.
Ma forse sarebbe stato difficile trovare finanziamenti per......lasciamo perdere.
Nel 2018 non c era nessun limite alla multiproprietà, è arrivato dopoBOXER ha scritto:classe74 ha scritto:Ma dico io angor gia' ma' fa capasc..
Il Bari o nel 2028 o lo vendono come dicono loro( 120 molioni) oppure lo faranno fallire.
Questa è la mia convinzione che si consolida sempre più visto che nessuno si affaccia all' acquisto( mistero) boh
Meglio ripartire dalla serie D .
Nessuno ha chiesto del suo immobilismo quando la FIGC ha concesso la proroga; quella è stata la mancanza più grave.
Aveva giustamente affidato il titolo sportivo per 4 anni; la proroga andava contestata "violentemente", legalmente e non, in quel momento avrebbe dovuto essere a capo di una contestazione gigantesca. Ha fatto passare tutto sotto traccia.
Ma forse sarebbe stato difficile trovare finanziamenti per......lasciamo perdere.
bboy464 ha scritto:Nel 2018 non c era nessun limite alla multiproprietà, è arrivato dopoBOXER ha scritto:classe74 ha scritto:Ma dico io angor gia' ma' fa capasc..
Il Bari o nel 2028 o lo vendono come dicono loro( 120 molioni) oppure lo faranno fallire.
Questa è la mia convinzione che si consolida sempre più visto che nessuno si affaccia all' acquisto( mistero) boh
Meglio ripartire dalla serie D .
Nessuno ha chiesto del suo immobilismo quando la FIGC ha concesso la proroga; quella è stata la mancanza più grave.
Aveva giustamente affidato il titolo sportivo per 4 anni; la proroga andava contestata "violentemente", legalmente e non, in quel momento avrebbe dovuto essere a capo di una contestazione gigantesca. Ha fatto passare tutto sotto traccia.
Ma forse sarebbe stato difficile trovare finanziamenti per......lasciamo perdere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sei veramente comico un papiro intero per scriverà una stronzata mastodonticasaverio67 ha scritto:Ah la memoria. La memoria!
La multiproprietà fra squadre professionistiche era già vietata e sia il Presidente, sia l'Amministratore Unico sia il loro avvocato hanno, a turno, confermato che lo sapevano e ne erano pienamente consapevoli.
I DeLa hanno fruito di una deroga.
Sotto casa mia ci sia il divieto di sosta. Mettiamo che per via di lavori nella strada accanto venga fatta una deroga, per cui si può parcheggiare sotto casa mia fino a quando finiranno i lavori. Qualcuno sa quando finiranno i lavori? Magari no, perché devono cercare una perdita e non sanno quando dove e di che entità troveranno il danno.
Quindi sotto casa mia è vietata la sosta, viene istituita una deroga che consente di parcheggiare.
Ora, se io comprassi 3 auto (premesso che pure per comprare la Pandina ho dovuto fare le rate) le potrei parcheggiare sotto casa.
Bene, prima o poi i lavori finiscono e la deroga cessa (le deroghe sono tutte temporanee, non esistono deroghe permanenti, che altrimenti si chiamerebbero eccezioni).
Se a quel punto io sbraitassi dicendo che è colpa del Comune che ora mi devo piangere i costi di un garage per le mie 3 auto nuove, mi trovereste sano di mente o pensereste che sono uno sconsiderato?
Credo che dal primo all'ultimo mi direste "uè baccalà, lo sapevi benissimo che sotto casa tua è divieto di sosta, sei stato proprio cretino a comprare 3 auto nuove."
Ecco, pari pari con i DeLa. Hanno preso il Bari sapendo che non lo potevano tenere. E lo hanno detto loro che lo sapevano.
Ma possibile che ogni 6 mesi bisogna ripetere ste cose? Le basi proprio.
None. Non è così.bboy464 ha scritto:Sei veramente comico un papiro intero per scriverà una stronzata mastodonticasaverio67 ha scritto:Ah la memoria. La memoria!
La multiproprietà fra squadre professionistiche era già vietata e sia il Presidente, sia l'Amministratore Unico sia il loro avvocato hanno, a turno, confermato che lo sapevano e ne erano pienamente consapevoli.
I DeLa hanno fruito di una deroga.
Sotto casa mia ci sia il divieto di sosta. Mettiamo che per via di lavori nella strada accanto venga fatta una deroga, per cui si può parcheggiare sotto casa mia fino a quando finiranno i lavori. Qualcuno sa quando finiranno i lavori? Magari no, perché devono cercare una perdita e non sanno quando dove e di che entità troveranno il danno.
Quindi sotto casa mia è vietata la sosta, viene istituita una deroga che consente di parcheggiare.
Ora, se io comprassi 3 auto (premesso che pure per comprare la Pandina ho dovuto fare le rate) le potrei parcheggiare sotto casa.
Bene, prima o poi i lavori finiscono e la deroga cessa (le deroghe sono tutte temporanee, non esistono deroghe permanenti, che altrimenti si chiamerebbero eccezioni).
Se a quel punto io sbraitassi dicendo che è colpa del Comune che ora mi devo piangere i costi di un garage per le mie 3 auto nuove, mi trovereste sano di mente o pensereste che sono uno sconsiderato?
Credo che dal primo all'ultimo mi direste "uè baccalà, lo sapevi benissimo che sotto casa tua è divieto di sosta, sei stato proprio cretino a comprare 3 auto nuove."
Ecco, pari pari con i DeLa. Hanno preso il Bari sapendo che non lo potevano tenere. E lo hanno detto loro che lo sapevano.
Ma possibile che ogni 6 mesi bisogna ripetere ste cose? Le basi proprio.
Premesso che non sto difendendo nessuno tantomeno Decaro nel 2018 l obbligo di non avere due squadre di calcio NON ESISTEVA , c era bensì l obbligo di non averle nella stessa categoria ( lotito approfitto proprio del modo grigio con cui era scritto il regolamento perché recitava letteralmente
“Detenere partecipazioni dirette o indirette in più società iscritte allo stesso campionato professionistico.”)
Il divieto della multiproprietà in Toto è avvenuto dopo il caso salernitana l anno dopo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma cosa dici che l avvocato grassani contesto la retroattività delle modifiche all articolo 16 delle noif “saverio67 ha scritto:None. Non è così.bboy464 ha scritto:Sei veramente comico un papiro intero per scriverà una stronzata mastodonticasaverio67 ha scritto:Ah la memoria. La memoria!
La multiproprietà fra squadre professionistiche era già vietata e sia il Presidente, sia l'Amministratore Unico sia il loro avvocato hanno, a turno, confermato che lo sapevano e ne erano pienamente consapevoli.
I DeLa hanno fruito di una deroga.
Sotto casa mia ci sia il divieto di sosta. Mettiamo che per via di lavori nella strada accanto venga fatta una deroga, per cui si può parcheggiare sotto casa mia fino a quando finiranno i lavori. Qualcuno sa quando finiranno i lavori? Magari no, perché devono cercare una perdita e non sanno quando dove e di che entità troveranno il danno.
Quindi sotto casa mia è vietata la sosta, viene istituita una deroga che consente di parcheggiare.
Ora, se io comprassi 3 auto (premesso che pure per comprare la Pandina ho dovuto fare le rate) le potrei parcheggiare sotto casa.
Bene, prima o poi i lavori finiscono e la deroga cessa (le deroghe sono tutte temporanee, non esistono deroghe permanenti, che altrimenti si chiamerebbero eccezioni).
Se a quel punto io sbraitassi dicendo che è colpa del Comune che ora mi devo piangere i costi di un garage per le mie 3 auto nuove, mi trovereste sano di mente o pensereste che sono uno sconsiderato?
Credo che dal primo all'ultimo mi direste "uè baccalà, lo sapevi benissimo che sotto casa tua è divieto di sosta, sei stato proprio cretino a comprare 3 auto nuove."
Ecco, pari pari con i DeLa. Hanno preso il Bari sapendo che non lo potevano tenere. E lo hanno detto loro che lo sapevano.
Ma possibile che ogni 6 mesi bisogna ripetere ste cose? Le basi proprio.
Premesso che non sto difendendo nessuno tantomeno Decaro nel 2018 l obbligo di non avere due squadre di calcio NON ESISTEVA , c era bensì l obbligo di non averle nella stessa categoria ( lotito approfitto proprio del modo grigio con cui era scritto il regolamento perché recitava letteralmente
“Detenere partecipazioni dirette o indirette in più società iscritte allo stesso campionato professionistico.”)
Il divieto della multiproprietà in Toto è avvenuto dopo il caso salernitana l anno dopo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il divieto di avere due squadre professionistiche è sempre esistito.
Poi è successo che la Salernitana ha conquistato la promozione dalla serie D alla serie C.
A quel punto la FIGC ha concesso una deroga, senza modificare la regola.
La deroga riguardava esclusivamente le multiproprietà in ambito professionistico verificatesi attraverso la promozione dalla serie D di una delle squadre.
In altre parole Lotito non avrebbe mai potuto prendere la Salernitana direttamente in C.
Perché fu fatta la deroga? Perché era impossibile vendere la società in pochi giorni.
E allora la FIGC concesse una deroga per lasciare il tempo di trovare un acquirente, specificando in questi casi che il divieto comunque permaneva per due squadre nella stessa serie.
Dunque era una deroga pensata per un caso molto specifico (promozione dalla D alla C). E finalizzata a non scendere la società, dunque a dare il tempo di trovare un acquirente nuovo.
Questo lo sapevano i DeLa? Certo. Lo hanno detto più volte che erano consapevoli già nel 2018 che dovevano cedere la società prima o poi.
Poi, la deroga è terminata. Come tutte le deroghe.
E vai a rileggere le motivazioni del ricorso di Grassani. Filmauro non ha eccepito sul termine della deroga ma solo che il termine concesso (2 anni) era troppo breve. E su questa base al Bari è stata concessa una dilazione del termine della deroga fino al 2028.
Ma la multiproprietà è sempre stata vietata nei campionati professionistici.
Poi, altra questione è cosa avevano detto che avrebbero fatto dal 2022 al 2028, ma lì poi c'è da ridere.
La contestazione dei DeLa, come dici tu, era sulla scadenza alla stazione sportiva 2024/25. E sia la decisione della FIGC che la contestazione sono del 2021, con esito del 2022.bboy464 ha scritto:Ma cosa dici che l avvocato grassani contesto la retroattività delle modifiche all articolo 16 delle noif “saverio67 ha scritto:None. Non è così.bboy464 ha scritto:Sei veramente comico un papiro intero per scriverà una stronzata mastodonticasaverio67 ha scritto:Ah la memoria. La memoria!
La multiproprietà fra squadre professionistiche era già vietata e sia il Presidente, sia l'Amministratore Unico sia il loro avvocato hanno, a turno, confermato che lo sapevano e ne erano pienamente consapevoli.
I DeLa hanno fruito di una deroga.
Sotto casa mia ci sia il divieto di sosta. Mettiamo che per via di lavori nella strada accanto venga fatta una deroga, per cui si può parcheggiare sotto casa mia fino a quando finiranno i lavori. Qualcuno sa quando finiranno i lavori? Magari no, perché devono cercare una perdita e non sanno quando dove e di che entità troveranno il danno.
Quindi sotto casa mia è vietata la sosta, viene istituita una deroga che consente di parcheggiare.
Ora, se io comprassi 3 auto (premesso che pure per comprare la Pandina ho dovuto fare le rate) le potrei parcheggiare sotto casa.
Bene, prima o poi i lavori finiscono e la deroga cessa (le deroghe sono tutte temporanee, non esistono deroghe permanenti, che altrimenti si chiamerebbero eccezioni).
Se a quel punto io sbraitassi dicendo che è colpa del Comune che ora mi devo piangere i costi di un garage per le mie 3 auto nuove, mi trovereste sano di mente o pensereste che sono uno sconsiderato?
Credo che dal primo all'ultimo mi direste "uè baccalà, lo sapevi benissimo che sotto casa tua è divieto di sosta, sei stato proprio cretino a comprare 3 auto nuove."
Ecco, pari pari con i DeLa. Hanno preso il Bari sapendo che non lo potevano tenere. E lo hanno detto loro che lo sapevano.
Ma possibile che ogni 6 mesi bisogna ripetere ste cose? Le basi proprio.
Premesso che non sto difendendo nessuno tantomeno Decaro nel 2018 l obbligo di non avere due squadre di calcio NON ESISTEVA , c era bensì l obbligo di non averle nella stessa categoria ( lotito approfitto proprio del modo grigio con cui era scritto il regolamento perché recitava letteralmente
“Detenere partecipazioni dirette o indirette in più società iscritte allo stesso campionato professionistico.”)
Il divieto della multiproprietà in Toto è avvenuto dopo il caso salernitana l anno dopo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il divieto di avere due squadre professionistiche è sempre esistito.
Poi è successo che la Salernitana ha conquistato la promozione dalla serie D alla serie C.
A quel punto la FIGC ha concesso una deroga, senza modificare la regola.
La deroga riguardava esclusivamente le multiproprietà in ambito professionistico verificatesi attraverso la promozione dalla serie D di una delle squadre.
In altre parole Lotito non avrebbe mai potuto prendere la Salernitana direttamente in C.
Perché fu fatta la deroga? Perché era impossibile vendere la società in pochi giorni.
E allora la FIGC concesse una deroga per lasciare il tempo di trovare un acquirente, specificando in questi casi che il divieto comunque permaneva per due squadre nella stessa serie.
Dunque era una deroga pensata per un caso molto specifico (promozione dalla D alla C). E finalizzata a non scendere la società, dunque a dare il tempo di trovare un acquirente nuovo.
Questo lo sapevano i DeLa? Certo. Lo hanno detto più volte che erano consapevoli già nel 2018 che dovevano cedere la società prima o poi.
Poi, la deroga è terminata. Come tutte le deroghe.
E vai a rileggere le motivazioni del ricorso di Grassani. Filmauro non ha eccepito sul termine della deroga ma solo che il termine concesso (2 anni) era troppo breve. E su questa base al Bari è stata concessa una dilazione del termine della deroga fino al 2028.
Ma la multiproprietà è sempre stata vietata nei campionati professionistici.
Poi, altra questione è cosa avevano detto che avrebbero fatto dal 2022 al 2028, ma lì poi c'è da ridere.
“A decorrere dalla stagione sportiva 2024/2025, è fatto divieto di detenere partecipazioni, dirette o indirette, in più società affiliate alla FIGC che partecipano a campionati professionistici, anche se in categorie diverse.” infatti si arrivò poi alla transazione
Boh se ti piace continuare a scrivere falsità fai pure
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti
Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!
Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)