spacer
     

Gelato artigianale

In questa sezione diamo libero spazio alla fantasia ed alle curiosità di tutti i fratelli biancorossi.

Moderatori: sirius, Pino, divin gallo

saverio67

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 30382
Iscritto il: ven giu 27, 2003 14:22
Località: Rione S. Cataldo
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda saverio67 » mar mar 25, 2025 23:29


Negli anni 90 la polizia fu costretta a organizzare la scorta per i turisti. Venivano attesi al casello autostradale, raggruppati e poi scortati tutti insieme al porto dove si dovevano imbarcare (perché a Bari non si fermava nessuno) e idem al percorso inverso.

Un'auto di turisti olandesi sfuggì a questa scorta. Zona San Paolo fecero un grave incidente e l'auto si ribaltò. Mentre arrivavano le ambulanze l'auto fu depredata di tutto, con i turisti che ancora stavano dentro feriti.
4/2/2015. Ciao Pierigno.


Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.

u d' kkiù

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2509
Iscritto il: sab lug 22, 2006 13:32
Località: Berlino / Rione Lieberthain tra Freedom e Indipendence Street
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda u d' kkiù » mer mar 26, 2025 9:25


35007 ha scritto:
giangi81 ha scritto:
viafiorino ha scritto:
35007 ha scritto:Comunque Bari a quei tempi aveva dei personaggi pittoreschi (ricordo anche il tizio che vendeva i biglietti della lotteria in via sparano o il mitico Lorenzo Varichina) ma socialmente ed a livello amministrativo eravamo da terzo mondo...una città allo sbando più totale, l'unica cosa che avevamo davvero all'avanguardia era la Fiera del Levante considerata la quinta più importante d'Italia

Assolutamente si, da tanti punti di vista...ci fu un anno in cui il CTO di Bari fu giudicato il peggior Ospedale in Italia
Per non parlare della microcriminalità asfissiante (Bari era nota in Italia col nome di Scippolandia ) e la guerra di mafia tra il fine anni 80 e metà anni 90..e vogliamo parlare dei venditori abusivi di sigarette di contrabbando??? C'era un "punto vendita" (di solito delle cassette di legno con sopra la "mercanzia") ogni 100 mt tranquillamente anche in centro, senza che le Forze dell' Ordine facessero qualcosa...
E la piaga dell'eroina, con pellegrinaggi da mezza Italia a Japigia dove vendevano la " roba" a prezzi stracciati, i tappeti di siringhe per eroina usate abbandonate per strada
Maddo il CTO… quanti raggi fatti, gessi e antitetaniche fatte là… un ospedale di uno squallore pazzesco…

Mo e quelli che vedevano le sigarette di contrabbando, mi ricordo quelli che si mettevano ad angolo via calafati con via ravanas che a metà dicembre diventano spaccio di fuochi per il periodo natalizio… Maddo mo mi metto a piangere

Si mettevano anche di fronte alla chiesa carmelitani, tra via brigata regina e via napoli. Anche in corso italia ce n'erano, usavano le cassette di legno della frutta per nascondere i pacchetti di sigarette :lol:

Le 04 o le 05?
Nooo, le 04 nooo...
Ti sei frecato il dolce? E mò frecati pure l'amaro!

giangi81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 9421
Iscritto il: mar ago 27, 2019 14:29
Località: Bari Libertà
Highscores: 0

Re: Gelato artigianale

Messaggioda giangi81 » mer mar 26, 2025 14:47


u d' kkiù ha scritto:
35007 ha scritto:
giangi81 ha scritto:
viafiorino ha scritto:
35007 ha scritto:Comunque Bari a quei tempi aveva dei personaggi pittoreschi (ricordo anche il tizio che vendeva i biglietti della lotteria in via sparano o il mitico Lorenzo Varichina) ma socialmente ed a livello amministrativo eravamo da terzo mondo...una città allo sbando più totale, l'unica cosa che avevamo davvero all'avanguardia era la Fiera del Levante considerata la quinta più importante d'Italia

Assolutamente si, da tanti punti di vista...ci fu un anno in cui il CTO di Bari fu giudicato il peggior Ospedale in Italia
Per non parlare della microcriminalità asfissiante (Bari era nota in Italia col nome di Scippolandia ) e la guerra di mafia tra il fine anni 80 e metà anni 90..e vogliamo parlare dei venditori abusivi di sigarette di contrabbando??? C'era un "punto vendita" (di solito delle cassette di legno con sopra la "mercanzia") ogni 100 mt tranquillamente anche in centro, senza che le Forze dell' Ordine facessero qualcosa...
E la piaga dell'eroina, con pellegrinaggi da mezza Italia a Japigia dove vendevano la " roba" a prezzi stracciati, i tappeti di siringhe per eroina usate abbandonate per strada
Maddo il CTO… quanti raggi fatti, gessi e antitetaniche fatte là… un ospedale di uno squallore pazzesco…

Mo e quelli che vedevano le sigarette di contrabbando, mi ricordo quelli che si mettevano ad angolo via calafati con via ravanas che a metà dicembre diventano spaccio di fuochi per il periodo natalizio… Maddo mo mi metto a piangere

Si mettevano anche di fronte alla chiesa carmelitani, tra via brigata regina e via napoli. Anche in corso italia ce n'erano, usavano le cassette di legno della frutta per nascondere i pacchetti di sigarette :lol:

Le 04 o le 05?
Nooo, le 04 nooo...

Precedente

Torna a NONSOLOBARI - PAROLE IN LIBERTA'

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron

AdBlock rilevato!

Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!


Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)