spacer
     

ci sono appassionati di meteorologia??

In questa sezione diamo libero spazio alla fantasia ed alle curiosità di tutti i fratelli biancorossi.

Moderatori: sirius, Pino, divin gallo

Shulz

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 7722
Iscritto il: dom gen 26, 2003 16:18
Località: Polignano
Highscores: 33

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda Shulz » gio lug 22, 2010 17:12


Pietro ADK ha scritto:meteoappassionato presente !
sono iscrtitto ad un bel sito davvero meteonetwork.it
Ovunque Con Noi!

nando c'e'

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 47479
Iscritto il: mar ott 07, 2008 21:09
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda nando c'e' » ven lug 23, 2010 0:36


Le scie chimiche avvelenano anche te.
Digli di smettere.

pìero

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 20333
Iscritto il: ven gen 04, 2008 13:52
Località: Japigia <3
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda pìero » ven lug 23, 2010 2:24


Mi piacerebbe sapere da qualche esperto in meterologina, le condizioni del tempo in occasione del derby del sud Casertana - Bari previsto per la fine di Novembre: Rosaria vuole sapere se oltre alla sciarpa deve mettere pure lo scialle.

Grazie abitualmente.
di Pinoh Seguacie

nando c'e'

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 47479
Iscritto il: mar ott 07, 2008 21:09
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda nando c'e' » ven lug 23, 2010 2:26


Mo tu vai a fare certe domande!
Che centra la meteorogina con la meteorosaria?
Sono due scienze completamente differenti!

pìero

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 20333
Iscritto il: ven gen 04, 2008 13:52
Località: Japigia <3
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda pìero » ven lug 23, 2010 2:30


Volevo partecipare :oops:
Il topic è scientifico. Mò chi glielo dice a Rosaria? Chedd m'accid d mazzat! :disperato:
di Pinoh Seguacie

nando c'e'

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 47479
Iscritto il: mar ott 07, 2008 21:09
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda nando c'e' » ven lug 23, 2010 2:36


Dopo aver visto l'identikit di Rosaria sul topic CMGN, direi che t'accid a colp d'menn!

onlybariforever

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2920
Iscritto il: mar ago 25, 2009 0:40
Località: BARI
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda onlybariforever » ven lug 23, 2010 7:38


ucn1976delbariseguaci ha scritto:
onlybariforever ha scritto:
ucn1976delbariseguaci ha scritto:mi piacerebbe che chiunque lo fosse partacipasse a questo sito

http://www.meteopb.it (starebbe per meteopugliabasilicata)

si trattano tutti i tipi di argomenti a livello nazionale però con un occhio di riguardo alla puglia e alla basilicata, con tutto, reportages fotografici di qualsiasi evento (temporali, grandinate, trombe d'aria, nevicate ecc) fino a trattare argomenti di livello planetario


sarei felice se questo topic possa essere utile a far conoscere questo sito (con annesso forum) a tanti appassionati di questo sito

:wink:

Appassionato dai tempi di Bernacca, tanto da rimpiangere un po' i metodi di previsione che non disdegnavano l'osservazione diretta e l'esperienza: ora ci si limita a guardare i cosiddetti "modelli" (si inseriscono dati e si ottengono risultati, con operazioni puramente matematiche, con i paradosso di negare anche l'evidenza di una osservazione diretta del cielo, se non corrisponde alla previsione modellistica)
Purtroppo ho poco tempo, ma cercherò di partecipare a meteopb.
bravo :wink:

e forse non sai la novità, non so da quando, ma tutte le reti (rai, mediaset e la7) sostuiranno i colonnelli e gli esperti meteo con le meteorine (de sto ca***), ragazze immagine che faranno le previsioni meteo, inutile dire che è stato un autentico ceffone alla meteorologia (non che segua molto quella in tv)

sul discorso modelli mi trovi perfettamente in sintonia, la questione è saper interpretare correttamente una proiezione modellistica senza eccessi

cmq io come altri che conosco usiamo i modelli solo per il breve termine, quando ormai la tendenza è tracciata mentre per il resto ci affidiamo agli indici teleconnettivi (SSTA, ENSO, QBO, AAO, NAAO e altre)


Speriamo di divertirci un po' il prossimo inverno; quello scorso è stato noiosissimo, con il vortice polare che ha dato spettacolo fino al nord Italia....e noi a guardare. Aspettiamo da un bel po' un ritorno in grande stile dell'anticiclone russo (e visto che siamo in solobari, ricordiamo che l'ultima irruzione fredda degna di nota, con neve anche a Bari, risale a dicembre 2007, il periodo in cui la nostra amata squadra ha toccato il fondo...)

ucn1976delbariseguaci

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 14957
Iscritto il: mer mar 18, 2009 17:42
Località: BAAAAR
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda ucn1976delbariseguaci » ven lug 23, 2010 10:13


onlybariforever ha scritto:
ucn1976delbariseguaci ha scritto:
onlybariforever ha scritto:
ucn1976delbariseguaci ha scritto:mi piacerebbe che chiunque lo fosse partacipasse a questo sito

http://www.meteopb.it (starebbe per meteopugliabasilicata)

si trattano tutti i tipi di argomenti a livello nazionale però con un occhio di riguardo alla puglia e alla basilicata, con tutto, reportages fotografici di qualsiasi evento (temporali, grandinate, trombe d'aria, nevicate ecc) fino a trattare argomenti di livello planetario


sarei felice se questo topic possa essere utile a far conoscere questo sito (con annesso forum) a tanti appassionati di questo sito

:wink:

Appassionato dai tempi di Bernacca, tanto da rimpiangere un po' i metodi di previsione che non disdegnavano l'osservazione diretta e l'esperienza: ora ci si limita a guardare i cosiddetti "modelli" (si inseriscono dati e si ottengono risultati, con operazioni puramente matematiche, con i paradosso di negare anche l'evidenza di una osservazione diretta del cielo, se non corrisponde alla previsione modellistica)
Purtroppo ho poco tempo, ma cercherò di partecipare a meteopb.
bravo :wink:

e forse non sai la novità, non so da quando, ma tutte le reti (rai, mediaset e la7) sostuiranno i colonnelli e gli esperti meteo con le meteorine (de sto ca***), ragazze immagine che faranno le previsioni meteo, inutile dire che è stato un autentico ceffone alla meteorologia (non che segua molto quella in tv)

sul discorso modelli mi trovi perfettamente in sintonia, la questione è saper interpretare correttamente una proiezione modellistica senza eccessi

cmq io come altri che conosco usiamo i modelli solo per il breve termine, quando ormai la tendenza è tracciata mentre per il resto ci affidiamo agli indici teleconnettivi (SSTA, ENSO, QBO, AAO, NAAO e altre)


Speriamo di divertirci un po' il prossimo inverno; quello scorso è stato noiosissimo, con il vortice polare che ha dato spettacolo fino al nord Italia....e noi a guardare. Aspettiamo da un bel po' un ritorno in grande stile dell'anticiclone russo (e visto che siamo in solobari, ricordiamo che l'ultima irruzione fredda degna di nota, con neve anche a Bari, risale a dicembre 2007, il periodo in cui la nostra amata squadra ha toccato il fondo...)


la cosa più irritante è che l'anticiclone russo l'anno scorso c'era...ed è stato uno dei più potenti degli ultimi 30-40 anni (a gennaio si raggiunse il valore pressiorio quasi record di 1062 hpa in siberia), il fatto è che si espandeva sempre in direzione di germania francia e gran bretagna!...per colpa del nino

cmq dimentichi che dopo l'irruzione di dicembre 2007 c'è stata quella in febbraio 2009! :D ...mi ricordo venerdì 13 febbraio bari-vicenza a crepare di freddo allo stadio :lol:

poi almeno da me (ADELFIA) tra domenica 15 e poi il 18-19 ne fece un bordello di neve!

cmq spero ti iscrivi al sito!..troversti anche molti argomenti interessanti su cui discutere :wink:

ps: non sit mbrattan u topic mokk a vu!..stanno decine di topic inutili da imbrattare!
«Bevo e canto per la Bari, bevo e canto per la Nord, vengo al di là del risultato, c'ero, ci sono e ci sarò»

onlybariforever

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2920
Iscritto il: mar ago 25, 2009 0:40
Località: BARI
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda onlybariforever » ven lug 23, 2010 11:59


Non ho dimenticato l'episodio di febbraio 2009; ovviamente, però, il mio punto di osservazione è Bari città; e lì siamo fermi al dicembre 2007 per un episodio importante. Per quanto riguarda l'anticiclone russo, in effetti il problema dello scorso anno è stata la posizione; peraltro abbiamo avuto anche uno stratwarming quasi storico: ma per noi nulla. Un vero spreco di energie.
Ma a noi non servono eventi epocali su larga scala: basta che l'hp russo si espanda un po' verso ovest, magari coprendo anche l'italia con la nostra costa adriatica pugliese che ne rimane fuori, con una bassa pressione sullo jonio, ed ecco che ci divertiamo, talvolta anche all'insaputa dell'italia e dei media, visto che i quei casi su quasi tutta la penisola splende il sole. Ricorderò sempre il mese di marzo del 1987: c'era solo una blanda depressione in quota e l'hp russo che si era piazzato benissimo ma da noi per quasi tutto il mese si sviluppavano di notte temporali nevosi memorabili (ignorati da tutti i previsori, che ogni giorno parlavano di miglioramento e di residui annuvolamenti).
Comunque a settembre mi iscrivo: come avrai capito sono solo un appassionato e non certo un esperto, ed i miei "metodi" sono fortemente empirici e retrodatati di almeno 20 anni.

CIANURO

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 12621
Iscritto il: mar dic 01, 2009 23:45
Località: Slavia-Puglia-Europe
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda CIANURO » ven lug 23, 2010 12:09


Cmq se vivi a Trieste ti devi per forza interessare al meteo, la Bora non t'facs cambà... :risata: :risata: :risata: :risata: provare per credere...statemi bene
L'unico consiglio che mi sento di dare – e che regolarmente do – ai giovani è questo: combattete per quello in cui credete. Perderete, come le ho perse io, tutte le battaglie. Ma solo una potrete vincerne. Quella che s'ingaggia ogni mattina, davanti allo specchio.
Indro Montanelli

Una società più austera può essere una società più giusta, meno diseguale, realmente più libera, più democratica, più umana.
Enrico Berlinguer

onlybariforever

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2920
Iscritto il: mar ago 25, 2009 0:40
Località: BARI
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda onlybariforever » ven lug 23, 2010 12:37


CIANURO ha scritto:Cmq se vivi a Trieste ti devi per forza interessare al meteo, la Bora non t'facs cambà... :risata: :risata: :risata: :risata: provare per credere...statemi bene


Bari e Trieste, con le dovute proporzioni, hanno molto in comune quando spira il nord-est (anche se noi non lo chiamiamo bora).

ucn1976delbariseguaci

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 14957
Iscritto il: mer mar 18, 2009 17:42
Località: BAAAAR
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda ucn1976delbariseguaci » ven lug 23, 2010 14:35


onlybariforever ha scritto:Non ho dimenticato l'episodio di febbraio 2009; ovviamente, però, il mio punto di osservazione è Bari città; e lì siamo fermi al dicembre 2007 per un episodio importante. Per quanto riguarda l'anticiclone russo, in effetti il problema dello scorso anno è stata la posizione; peraltro abbiamo avuto anche uno stratwarming quasi storico: ma per noi nulla. Un vero spreco di energie.
Ma a noi non servono eventi epocali su larga scala: basta che l'hp russo si espanda un po' verso ovest, magari coprendo anche l'italia con la nostra costa adriatica pugliese che ne rimane fuori, con una bassa pressione sullo jonio, ed ecco che ci divertiamo, talvolta anche all'insaputa dell'italia e dei media, visto che i quei casi su quasi tutta la penisola splende il sole. Ricorderò sempre il mese di marzo del 1987: c'era solo una blanda depressione in quota e l'hp russo che si era piazzato benissimo ma da noi per quasi tutto il mese si sviluppavano di notte temporali nevosi memorabili (ignorati da tutti i previsori, che ogni giorno parlavano di miglioramento e di residui annuvolamenti).
Comunque a settembre mi iscrivo: come avrai capito sono solo un appassionato e non certo un esperto, ed i miei "metodi" sono fortemente empirici e retrodatati di almeno 20 anni.

già...altra questione pungente è la scomparsa negli ultimi 11 anni della ionio low, appunto la bassa pressione che dici tu, che si forma generalmente tra puglia e grecia!

davvero un peccato non esserci stato nel marzo 1987 (sono nato il 4 aprile dello stesso anno!!), a tal proposito ti do questo link con uno speciale dedicato interamente a quell'evento :wink:

http://www.meteoscienze.it/storia-della ... e-non-solo
«Bevo e canto per la Bari, bevo e canto per la Nord, vengo al di là del risultato, c'ero, ci sono e ci sarò»

Max

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 12695
Iscritto il: dom dic 03, 2006 11:49
Località: Se pò fà!04/04/08 Conte io mi scrivo questa data pò vdim ci ammandin veramend l promess ;)
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda Max » ven lug 23, 2010 16:12


pure io sono un esperto di scie chimiche ! e sono un appasionato di metereologia :respect: :respect:
DAJE VENTURA! ;)

NO AD ANGELOZZI!!!!! SE CI SALVIAMO NGAN NGAN! è SOLO PER MISTER VENTURAAAAAAA!!!!!!!
BARI MI AVETE ROVINATO UN SOGNO!!!!!!STO QUASI PIANGENDO PER LA MIA DELUSIONE!!!!!!

ucn1976delbariseguaci

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 14957
Iscritto il: mer mar 18, 2009 17:42
Località: BAAAAR
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda ucn1976delbariseguaci » ven lug 23, 2010 16:26


Max ha scritto:pure io sono un esperto di scie chimiche ! e sono un appasionato di metereologia :respect: :respect:

bene! :D

se ti va iscriviti al sito che ho linkato

www.meteopb.it
«Bevo e canto per la Bari, bevo e canto per la Nord, vengo al di là del risultato, c'ero, ci sono e ci sarò»

CIANURO

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 12621
Iscritto il: mar dic 01, 2009 23:45
Località: Slavia-Puglia-Europe
Highscores: 0

Re: ci sono appassionati di meteorologia??

Messaggioda CIANURO » sab lug 24, 2010 18:19


onlybariforever ha scritto:
CIANURO ha scritto:Cmq se vivi a Trieste ti devi per forza interessare al meteo, la Bora non t'facs cambà... :risata: :risata: :risata: :risata: provare per credere...statemi bene


Bari e Trieste, con le dovute proporzioni, hanno molto in comune quando spira il nord-est (anche se noi non lo chiamiamo bora).


La Bora di Trieste e delle sue immediate vicinanze non ha eguali al mondo tu immagina che quest'inverno ha toccato i 150 km/h e dubito che una cosa del genere sia solo pensabile a Bari, per quanto riguarda le due città poi non hanno niente in comune...statemi bene...
L'unico consiglio che mi sento di dare – e che regolarmente do – ai giovani è questo: combattete per quello in cui credete. Perderete, come le ho perse io, tutte le battaglie. Ma solo una potrete vincerne. Quella che s'ingaggia ogni mattina, davanti allo specchio.
Indro Montanelli

Una società più austera può essere una società più giusta, meno diseguale, realmente più libera, più democratica, più umana.
Enrico Berlinguer

PrecedenteProssimo

Torna a NONSOLOBARI - PAROLE IN LIBERTA'

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti