![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatori: sirius, Pino, divin gallo
![]() |
fastrider ha scritto::risata:ma mi spiegate perche "awand" signifaca "attento"???' il verbo "awandare" non significa "prendere"??? perchè la stessa parola usata per due cose che non c'entrano nnt??
![]()
nando c'e' ha scritto:Bravi.
Vi abbatto le mani.
Addosso.
la giuggiola ha scritto:ghizze: lodolaio; falco; falchetto. Sterminatore di lodole, pipistrelli e insetti. In dialetto viene usato al femminile: av'arrivate com'a na ghizze (è arrivata all'improvviso come un falco)
gramenà : stendere la massa per fare il pane. L'azione si sviluppa tenendo la massa con la sx e con la dx si tira schiacciandola contemporaneamente.
ià cche: locuzione che ha significatodi pesca notturna con frugnolo, fatta ruditalmente fra gli scogli affioranti dal mare, nei pressi della riva. Ha scopo di raccogliere gamberetti polipetti favolli e piccoli pesci. Aiìre sère scèmme a la ià cche (Ieri sera andammo alla pesca con il fanale)
iòse: baccano, chiasso, schiamazzo, baldoria. Quà nda iòse stà ffasce pe nudde (quanto baccano stai facendo per niente) oppure Cìtta cìtte a fà la iòse
da ù corrìire de Bbà re
la giuggiola ha scritto:[youtube]TckztnTmtD4&feature[/youtube]
Torna a NONSOLOBARI - PAROLE IN LIBERTA'
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!
Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)