Seriamente, perchè l'Iran non può avere l'atomica?

Non ho mai capito una cosa......
l'Iran ha da sempre dichiarato che il loro obiettivo è solo quello di sviluppare un programma nucleare civile e non la costruzione di bombe atomiche.
Ma non voglio occuparmi di questo ma capire una cosa: perchè l'Iran non può avere la bomba atomica qualora la volesse?
Io potevo capire Israele se fosse stato anch'esso sprovvisto dell'atomica e invece si dice ne abbia ben 100!
E che dire degli Stati Uniti?
Ho cercato informazioni su internet e ho trovato qualcuno che risponde alla mia domanda
Dal seguente link (che invito a leggere per intero per correttezza)
http://www.francolondei.it/le-atomiche-di-israele/ riporto un passo
"Che differenza c’è tra un serial killer e un chirurgo? Il primo uccide, il secondo salva vite. Se aveste un bisturi lo dareste a un serial killer sapendo che ucciderà qualcuno, oppure lo dareste a un chirurgo che con quel bisturi ci salva vite? Ecco, la deterrenza nucleare è tale solo se a possederla è un chirurgo (metaforicamente parlando). Se ce l’ha un serial killer diventa un’arma di offesa in mano a un assassino. Ecco, le atomiche sono come un bisturi, in mano alle persone sbagliate possono uccidere, in mano alle persone giuste possono salvaguardare la pace........
Sembra un esempio logico ma in realtà ha delle grosse lacune. La bomba atomica non può assolutamente essere paragonata ad un bisturi. Il bisturi colpisce in modo preciso e selettivo. La bomba atomica provoca distruzione totale nel luogo, nel tempo e colpisce tutti (e tanti) indistintamente.
Per salvaguardare veramente la pace, la bomba atomica non dovrebbe averla nessuno, nè l'Iran, nè Israele, nè gli Stati Uniti.
Infatti leggendo qui http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_con_ ... i_nucleari si denota facilmente che ogni volta che un paese ha pianificato un programma nucleare, immediatamente anche i paesi confinanti hanno avviato (come risposta) un programma nucleare militare.
Sempre da quel link leggo ancora:
......Allora, Israele ha le atomiche? Si, le ha sicuramente. Con quelle atomiche minaccia qualcuno oppure le usa come deterrente contro i propri numerosi nemici? Israele non ha mai minacciato nessuno di distruzione o di estinzione e non ha mai usato il proprio arsenale atomico per minacciare un vicino......."
Riguardo alla frase che ho evidenziato in rosso, chiedere ai palestinesi. Non credo siano daccordo con questa affermazione.
E per quanto riguarda le minacce ce ne sono state. Per esempio quella di colpire i siti nucleari iraniani con 'atomiche tattiche'.
L'Iran (che finora non ha mai aggredito nessuno) è stato aggredito, dall'Iraq del dittatore Saddam Hussein e in quell'occasione «i Paesi democratici e affidabili», Stati Uniti in testa, appoggiarono non l'aggredito ma l'aggressore fornendogli anche le armi chimiche che Saddam uso' a man bassa (100 mila morti) sui soldati iraniani (mentre Khomeini proibi' l'utilizzo di queste armi perchè contarie alla morale del Corano) e in seguito sui curdi (Halabya, 1989, tutti i 5000 abitanti di quel villaggio 'gasati' con la complicità occidentale).
Ma a parte la mia legittima domanda sembra che all'Iran interessi solo il nucleare civile per il quale è necessario arricchire l'uranio, Ma Israele vuole che rinuncino in toto al loro programma. Ma avrà o no un Paese il diritto di diversificare le proprie fonti di energia o deve chiedere il permesso a Tel Aviv?
In un'intervista del 2006, Mordechai Vanunu (l'ingegnere israeliano che nel 1986 rivelò al Sunday Times, l’esistenza del programma nucleare militare israeliano e che fu rapito dal Mossad mentre era in italia e incarcerato in Israele per 18 anni per tradimento) dice:
http://4.bp.blogspot.com/-lT0UQoC0b4c/U ... 1967_n.jpg
Tutti i paesi dovrebbero aprire le porte alle ispezioni internazionali e dire la verità su quello che stanno facendo, segretamente, in tutti gli impianti nucleari di cui dispongono. Israele non ha firmato il Trattato di non proliferazione nucleare. Circa 180 paesi l’hanno fatto, tra cui tutti i paesi arabi. L’Egitto, la Siria, il Libano, l’Irak, la Giordania...: tutti i paesi vicini di Israele hanno aperto le frontiere alle ispezioni dell’AIEA. Israele è il peggiore esempio. E’ l’unico paese che si è rifiutato di firmare il Trattato di non proliferazione nucleare. Gli Stati Uniti e l’Europa dovrebbero cominciare per risolvere il caso di Israele; Israele deve essere considerato alla pari di qualsiasi altro paese. Dobbiamo farla finita con l’ipocrisia, e costringere Israele a firmare il Trattato di non proliferazione nucleare. Bisogna imporre a Israele che lasci libero accesso agli ispettori dell’AIEA al centro di Dimona.
P.S.
Io credo che se una nazione sia dotata di bomba atomica NON abbia nessun requisito morale per imporre ad altri (addirittura attraverso sanzioni o minacce di attacco militare) di non dotarnesene a sua volta.......
Perchè la storia del serial killer e del chirurgo sembra avere il suo senso......ma ricordiamoci che l'abito non fa il monaco.....
l'Iran ha da sempre dichiarato che il loro obiettivo è solo quello di sviluppare un programma nucleare civile e non la costruzione di bombe atomiche.
Ma non voglio occuparmi di questo ma capire una cosa: perchè l'Iran non può avere la bomba atomica qualora la volesse?
Io potevo capire Israele se fosse stato anch'esso sprovvisto dell'atomica e invece si dice ne abbia ben 100!
E che dire degli Stati Uniti?
Ho cercato informazioni su internet e ho trovato qualcuno che risponde alla mia domanda
Dal seguente link (che invito a leggere per intero per correttezza)
http://www.francolondei.it/le-atomiche-di-israele/ riporto un passo
"Che differenza c’è tra un serial killer e un chirurgo? Il primo uccide, il secondo salva vite. Se aveste un bisturi lo dareste a un serial killer sapendo che ucciderà qualcuno, oppure lo dareste a un chirurgo che con quel bisturi ci salva vite? Ecco, la deterrenza nucleare è tale solo se a possederla è un chirurgo (metaforicamente parlando). Se ce l’ha un serial killer diventa un’arma di offesa in mano a un assassino. Ecco, le atomiche sono come un bisturi, in mano alle persone sbagliate possono uccidere, in mano alle persone giuste possono salvaguardare la pace........
Sembra un esempio logico ma in realtà ha delle grosse lacune. La bomba atomica non può assolutamente essere paragonata ad un bisturi. Il bisturi colpisce in modo preciso e selettivo. La bomba atomica provoca distruzione totale nel luogo, nel tempo e colpisce tutti (e tanti) indistintamente.
Per salvaguardare veramente la pace, la bomba atomica non dovrebbe averla nessuno, nè l'Iran, nè Israele, nè gli Stati Uniti.
Infatti leggendo qui http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_con_ ... i_nucleari si denota facilmente che ogni volta che un paese ha pianificato un programma nucleare, immediatamente anche i paesi confinanti hanno avviato (come risposta) un programma nucleare militare.
Sempre da quel link leggo ancora:
......Allora, Israele ha le atomiche? Si, le ha sicuramente. Con quelle atomiche minaccia qualcuno oppure le usa come deterrente contro i propri numerosi nemici? Israele non ha mai minacciato nessuno di distruzione o di estinzione e non ha mai usato il proprio arsenale atomico per minacciare un vicino......."
Riguardo alla frase che ho evidenziato in rosso, chiedere ai palestinesi. Non credo siano daccordo con questa affermazione.
E per quanto riguarda le minacce ce ne sono state. Per esempio quella di colpire i siti nucleari iraniani con 'atomiche tattiche'.
L'Iran (che finora non ha mai aggredito nessuno) è stato aggredito, dall'Iraq del dittatore Saddam Hussein e in quell'occasione «i Paesi democratici e affidabili», Stati Uniti in testa, appoggiarono non l'aggredito ma l'aggressore fornendogli anche le armi chimiche che Saddam uso' a man bassa (100 mila morti) sui soldati iraniani (mentre Khomeini proibi' l'utilizzo di queste armi perchè contarie alla morale del Corano) e in seguito sui curdi (Halabya, 1989, tutti i 5000 abitanti di quel villaggio 'gasati' con la complicità occidentale).
Ma a parte la mia legittima domanda sembra che all'Iran interessi solo il nucleare civile per il quale è necessario arricchire l'uranio, Ma Israele vuole che rinuncino in toto al loro programma. Ma avrà o no un Paese il diritto di diversificare le proprie fonti di energia o deve chiedere il permesso a Tel Aviv?
In un'intervista del 2006, Mordechai Vanunu (l'ingegnere israeliano che nel 1986 rivelò al Sunday Times, l’esistenza del programma nucleare militare israeliano e che fu rapito dal Mossad mentre era in italia e incarcerato in Israele per 18 anni per tradimento) dice:
http://4.bp.blogspot.com/-lT0UQoC0b4c/U ... 1967_n.jpg
Tutti i paesi dovrebbero aprire le porte alle ispezioni internazionali e dire la verità su quello che stanno facendo, segretamente, in tutti gli impianti nucleari di cui dispongono. Israele non ha firmato il Trattato di non proliferazione nucleare. Circa 180 paesi l’hanno fatto, tra cui tutti i paesi arabi. L’Egitto, la Siria, il Libano, l’Irak, la Giordania...: tutti i paesi vicini di Israele hanno aperto le frontiere alle ispezioni dell’AIEA. Israele è il peggiore esempio. E’ l’unico paese che si è rifiutato di firmare il Trattato di non proliferazione nucleare. Gli Stati Uniti e l’Europa dovrebbero cominciare per risolvere il caso di Israele; Israele deve essere considerato alla pari di qualsiasi altro paese. Dobbiamo farla finita con l’ipocrisia, e costringere Israele a firmare il Trattato di non proliferazione nucleare. Bisogna imporre a Israele che lasci libero accesso agli ispettori dell’AIEA al centro di Dimona.
P.S.
Io credo che se una nazione sia dotata di bomba atomica NON abbia nessun requisito morale per imporre ad altri (addirittura attraverso sanzioni o minacce di attacco militare) di non dotarnesene a sua volta.......
Perchè la storia del serial killer e del chirurgo sembra avere il suo senso......ma ricordiamoci che l'abito non fa il monaco.....