In questa sezione diamo libero spazio alla fantasia ed alle curiosità di tutti i fratelli biancorossi.
Rispondi al messaggio

mer lug 26, 2006 22:50

n'ghihmmat = Sordo

gio lug 27, 2006 0:51

vabbè io ho già fatto il zampo sulla mia gold collection :lol:

gio lug 27, 2006 6:47

La carn a cresc e u pesc a fttesc...

gio lug 27, 2006 23:08

Non iè muert ci avanna chiangih...

Non è ancora morto chi piangeranno...

Prima o poi la pagheranno e quindi piangeranno...

ven lug 28, 2006 14:05

Robinho ha scritto:ma nessuno ha scritto la parola barese più famosa:

TRMOON

traducete pure :lol:


"Tr'mon" è il manico dell'aratro
In latino buris da cui discende "burino" che nel Lazio si usa per indicare il campagnolo sprovedduto. Da sprovveduto a "tr'mon" il passo è breve.

Mi pare che non sia stato citato "Ijss sol'!" = "Esci sole!"

Utilizzato per sottolineare l'insipienza e la totale dabbenaggine del proprio interlocutore!!!

sab lug 29, 2006 18:13

Scusate, esistono siti internet che promuovono il dialetto Barese? Esistono per tantissimi dialetti, addirittura esistono le versioni di Wikipedia in Siciliano, Napoletano, Sardo, Lombardo, Friulano e Genovese, ma non ho trovato niente che tratti il Barese...

gio ago 10, 2006 13:39

L'altra sera parlando con una mia amica di Barletta ho scoperto che loro utilizzano parecchio il passato remoto al punto di usarlo anche quando parlano in italiano al posto del passato prossimo. In barese, invece, mi pare che prevalgano il passato prossimo (diciamo "so' sciut'" anche se l'azione è molto lontana nel tempo) oppure l'imperfetto ("iev nu brav' uagnon'"). Del passato remoto nel nostro dialetto non ci sono molte tracce anche se esiste.
Qualcuno di voi può dirmi se lo utilizza e quali sono i verbi maggiormente coniugati al passato remoto???

gio ago 10, 2006 14:33

Mmmmmmmmh... credo che in assoluto prevalgano il passato prossimo e l'imperfetto: "Tu sò ditt..." chi invece direbbe "Tu d'cibbk..." :?

Ytsejam85 ha scritto:Scusate, esistono siti internet che promuovono il dialetto Barese? Esistono per tantissimi dialetti, addirittura esistono le versioni di Wikipedia in Siciliano, Napoletano, Sardo, Lombardo, Friulano e Genovese, ma non ho trovato niente che tratti il Barese...


Colgo l'occasione per riproporre...

gio ago 10, 2006 14:53

Ytsejam85 ha scritto:Mmmmmmmmh... credo che in assoluto prevalgano il passato prossimo e l'imperfetto: "Tu sò ditt..." chi invece direbbe "Tu d'cibbk..." :?

Ytsejam85 ha scritto:Scusate, esistono siti internet che promuovono il dialetto Barese? Esistono per tantissimi dialetti, addirittura esistono le versioni di Wikipedia in Siciliano, Napoletano, Sardo, Lombardo, Friulano e Genovese, ma non ho trovato niente che tratti il Barese...


Colgo l'occasione per riproporre...


qui ci sono proverbi in dialetto Conversanese:
http://www.conversano.com/folklore/proverbi.php

gio ago 10, 2006 17:47

la shttush = la tartaruga

ven ago 11, 2006 10:51

Inghianà = Salire su qualcosa

Es.:
Nonnina novantenne che faceva la spesa in via Montegrappa e poi veniva a prendere l'11/ insieme agli studenti:
Giovanòtt facit'm n'ghianà!!!
Ci iev bell...



I sardi non usano il passato... Si vergognano ad usarlo... Usano l'imperfetto... Da brivido...

dom ago 13, 2006 18:48

Tras = Entra

dom ago 13, 2006 19:29

iess=esci

dom ago 13, 2006 23:03

Iess è ESCE...
Iss è Esci...

...

lun ago 14, 2006 1:17

Jap'r l'ekkj ---> fai attenzione


Com disc la c'rnakkj: cra cra ---> come dice la cornacchia: domani, domani. Questo perchè in latino la parola cras significa domani...
Rispondi al messaggio