Il nostro dialetto... Patrimonio inestimabile...

E' triste ma vero... Anche causa dell'esterofilia e del fighettismo dilagante più passano gli anni e più il nostro dialetto, patrimonio inestimabile della nostra città, tende ad andare in disuso...
Mi riferisco più che altro ad alcuni termini che fino a qualche tempo fa i nostri nonni o anche i nostri genitori utilizzavano più spesso...
In questo topic vorrei raccogliere tutti i termini, detti popolari, proverbi e quant'altro vi venga in mente con relativa traduzione e significato...
Comincerei con:
A lavà la cap o ciuccie s perd iacque timb e sapon...
Col lavare la testa all'asino si perde acqua tempo e sapone...
Pare che quest'ultimo ci metti poco per risporcarsela...
Rivolto a chi tende a non ascoltare mai consigli o raccomandazioni ricommettendo sistematicamente gli stessi errori... Inutile quindi qualsiasi sforzo per correggerlo...
Cosa mi dite di: "la n'zrràgghie" = La serratura
Buon divertimento...
Mi riferisco più che altro ad alcuni termini che fino a qualche tempo fa i nostri nonni o anche i nostri genitori utilizzavano più spesso...
In questo topic vorrei raccogliere tutti i termini, detti popolari, proverbi e quant'altro vi venga in mente con relativa traduzione e significato...
Comincerei con:
A lavà la cap o ciuccie s perd iacque timb e sapon...
Col lavare la testa all'asino si perde acqua tempo e sapone...
Pare che quest'ultimo ci metti poco per risporcarsela...
Rivolto a chi tende a non ascoltare mai consigli o raccomandazioni ricommettendo sistematicamente gli stessi errori... Inutile quindi qualsiasi sforzo per correggerlo...
Cosa mi dite di: "la n'zrràgghie" = La serratura
Buon divertimento...