![]() |
![]() |
![]() |
|
Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo
![]() |
Twoplustwo ha scritto:Certo Abodi, tutto bellissimo. Ma l trris?
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
bboy464 ha scritto:Twoplustwo ha scritto:Certo Abodi, tutto bellissimo. Ma l trris?
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Sembra che stiano pensando ad inserire alcuni decreti legislativi per poter inserire gli stadi come opere da finanziare tramite PNNR, una delle tante vergogne di cui si macchierĂ l' Italia
Non credo che altri paesi abbiano inserito nel recovery plan gki stadi di calcio ma potrei sbagliarmiDonda.22 ha scritto:bboy464 ha scritto:Twoplustwo ha scritto:Certo Abodi, tutto bellissimo. Ma l trris?
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Sembra che stiano pensando ad inserire alcuni decreti legislativi per poter inserire gli stadi come opere da finanziare tramite PNNR, una delle tante vergogne di cui si macchierĂ l' Italia
pensando a noi, e moltiplicando per almeno 5 stadi, se quei soldi serviranno per viabilitĂ , strare, st acazzo di metro, trasporto su gomma e strutture, ben vengano, saranno non dico soldi ben spesi ma sicuramente con un senso logico dietro.
anche perché il miliardo e mezzo in 10 anni non dico che raddoppierà ma diventerà certamente 2 miliardi
Bisogna vedere le regole...AdriAMB ha scritto:Questa roba tutta italiana che gli stadi vanno fatti con i soldi pubblici non la capirò mai. All'estero vanno quasi solo di fondi privati e nel giro di poco gli stadi sono belli che fatti. L'ultimo in ordine cronologico é lo Swindon in Inghilterra
domod86 ha scritto:Bisogna vedere le regole...AdriAMB ha scritto:Questa roba tutta italiana che gli stadi vanno fatti con i soldi pubblici non la capirò mai. All'estero vanno quasi solo di fondi privati e nel giro di poco gli stadi sono belli che fatti. L'ultimo in ordine cronologico é lo Swindon in Inghilterra
Può essere che all'estero oltre allo stadio ti concedano di fare anche altro che ti crea indotto.
In Italia esistono i prg o pug che normanno cosa si può o non può fare in un'area. Se in un'area è consentito realizzare attrezzature sportive, poi non ci puoi mettere dentro anche un albergo o un ipermercato
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Non so cosa sta facendo il Cagliari, bisogna comunque vedere cosa prevede il piano della città , e che accordi hanno fattoAdriAMB ha scritto:domod86 ha scritto:Bisogna vedere le regole...AdriAMB ha scritto:Questa roba tutta italiana che gli stadi vanno fatti con i soldi pubblici non la capirò mai. All'estero vanno quasi solo di fondi privati e nel giro di poco gli stadi sono belli che fatti. L'ultimo in ordine cronologico é lo Swindon in Inghilterra
Può essere che all'estero oltre allo stadio ti concedano di fare anche altro che ti crea indotto.
In Italia esistono i prg o pug che normanno cosa si può o non può fare in un'area. Se in un'area è consentito realizzare attrezzature sportive, poi non ci puoi mettere dentro anche un albergo o un ipermercato
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Ma il Cagliari non sta facendo lo stadio con albergo e piscina?
il piano reg di Bari e' ancora quello di Quaronidomod86 ha scritto:Bisogna vedere le regole...AdriAMB ha scritto:Questa roba tutta italiana che gli stadi vanno fatti con i soldi pubblici non la capirò mai. All'estero vanno quasi solo di fondi privati e nel giro di poco gli stadi sono belli che fatti. L'ultimo in ordine cronologico é lo Swindon in Inghilterra
Può essere che all'estero oltre allo stadio ti concedano di fare anche altro che ti crea indotto.
In Italia esistono i prg o pug che normanno cosa si può o non può fare in un'area. Se in un'area è consentito realizzare attrezzature sportive, poi non ci puoi mettere dentro anche un albergo o un ipermercato
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Basta incrociare sempre le rotaie con un angolo di incidenza di 90 gradi. E se la nostra direzione coincide con quella delle rotaie, fare zig-zag sopra le stesse. Poi ti gira la testa, cadi e ti sfragani li stesso ma almeno ti sei divertito!saverio67 ha scritto:Forse pochi lo ricordano ma un tempo erano in superficie le rotaie dal porto alla Fiera del Levante. Attraversavano in diagonale l'incrocio della moscia (brigata Regina con il lungomare). Mia cognata è finita in ospedale perche la ruota della bici si è incastrata nelle rotaie a sfioro. E bene le è andata che non sia sopraggiunto nessun veicolo.AdriAMB ha scritto:Il problema dei tram però sono le rotaie. Qui a Milano conosco tanta gente che si é fatta parecchio male perché scivola sia in bici che in moto, basta una strada bagnata o una rotaia presa di striscio e sono dolori
Molte città anche piccole hanno i tram. Si pensi a Messina dove la maggior parte del trasporto pubblico è su tram. Ma la sicurezza è un bel problema.
E comunque servono strade ampie per ospitare sia la corsia dei tram sia quella veicolare. Se penso a tutto il centro di Bari, ma anche San Pasquale, Madonnella, Picone, Carrassi, mi chiedo da dove potrebbe mai passare il tram.
Portiere Volante ha scritto:Altro virgolettato di Abodi, non riportato dal Corriere della sera ma da Calcio e Finanza :
"Questi Europei sono fatti quasi su misura per noi, sono in programma tra 9 anni e si deciderà tra 5 mesi, potrebbero essere tempi tipicamente italiani per l’agenda”, ha detto sottolineando che la candidatura è per “11 stadi, forse 12”.
Dalle parole pare che non ci sia la famosa esclusa e che forse c'è spazio per l'ampiamento e l'ingresso di Udine, come già annunciato da qualcuno in precedenza. Sembra strano, bisogna capire se gli stadi devono essere 10 o almeno 10.
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti
Per favore, disattiva il blocco pubblicitĂ per supportare le spese di gestione di questo sito!
Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicitĂ invasiva (popup, popunder, schermo intero)