lun gen 22, 2024 13:42
nel contesto di una manifestazione d'interesse, e' consuetudine proporre a soggetti vari di partecipare.Panzer8 ha scritto:checcofrancesco ha scritto:A Noi ha scritto:checcofrancesco ha scritto:Nessuno sottolinea che la FilmAuro, di tasca propria, ha messo nel portafogli della SSC Bari ben 4 milioni di euro.
Vallo a trovare un altro fesso che fa arrivare il Bari ad un soffio dalla serie A, spende fior di milioni, e si vede inondato di insulti da dei caproni su un forum.
Meno male che la stragrande maggioranza del tifo barese non è così irriconoscente.
Infatti i ricavi da pubblico pagante, abbonamenti, bar etc è pari a circa 7 milioni di euro.
Quindi grazie DeLa e grazie pubblico barese. Che non è quello che scrive su questo forum, fatto di spatriati frustrati la cui negatività è alla pari di quella di Mino Pausa.
Poi alla voce ricavi abbiamo circa 10 milioni di euro fra sponsor e diritti TV.
Ma dopo anni sei riuscito a capire che de laurentiis si e' preso il Bari senza comprarselo?
Se la società è fallita la compri a gratis per definizione. Quindi il tuo commento è una ca z z ata a prescindere.
Ma in ogni caso, pur acquisendo il titolo sportivo, il grosso dei soldi delle società di calcio si buttano nella gestione del club, mettendo parte del proprio patrimonio a bilancio.
Nella normalità dei casi, chi vuole gestire un club di calcio deve pagare per comprarlo; in linea generale, quindi, non mi sembra scontato sottolineare che la proprietà Filmauro abbia avuto la fortuna di rilevare il Bari gratis, hanno sicuramente sfruttato bene quella circostanza e anche il fatto che, a differenza della proprietà che attualmente gestisce il Como, siano stati contattati personalmente per rispondere al bando pubblicato dal Comune tant'è che qualcuno vocifera addirittura che il legale della famiglia De Laurentiis fosse presente in Comune ancor prima che il bando fosse pubblicato.
Lasciando da parte le dicerie, non è parimenti scontato evidenziare come sia assolutamente normale che una proprietà immetta di tasca propria dei capitali nella gestione di una società di calcio, il fatto che gli ultimi anni dei Matarrese, la gestione Paparesta e quella successiva sia stata, nelle migliori delle ipotesi, caratterizzata dall'autogestione non rende pertanto maggiori meriti all'attuale proprietà perchè, ribadisco, ciò che tu indichi come qualcosa per cui la tifoseria debba essere riconoscente lo fa qualsiasi società di medio livello in serie A e in serie B al fine, ad esempio, di poter rinforzare la squadra, al fine d'investire nel settore giovanile, al fine di poter contare su una rete di osservatori in giro per l'Italia e il resto dei mercati di maggior riferimento.
Stando a quello che ha detto il Sindaco anche recentemente, ad oggi i De Laurentiis hanno solo raggiunto l'obiettivo minimo per il quale hanno rilevato la società nel 2018 ossia far tornare la squadra nella categoria di appartenenza prima del fallimento, non vedo quindi in cosa dovremmo noi tifosi essere a loro riconoscenti.
Ora ci vuole chiarezza su cosa la proprietà voglia fare nel prossimo futuro: vivacchiare in attesa che si risolva a loro favore la questione della multiproprietà non è una prospettiva che a me piaccia; coltivare un programma triennale per tentare l'assalto alla serie A potrebbe andare meglio ma allora deve essere chiaro che l'anno prossimo il solo raggiungimento dei play off non può essere un obiettivo, anche perchè dichiarare come traguardo stagionale il raggiungimento dei play off è ontologicamente un ossimoro, una contraddizione in termini, e devono essere impiegate risorse ben più cospicue di quelle viste finora.
Il presidente afferma che occorre preservare la sostenibilità della società anche in vista di una futura vendita ma i limiti di bilancio derivanti dalla soluzione della questione multiproprietà non possono essere una giustificazione perchè questa era una situazione ben chiara anche ai De Laurentiis già al momento della rilevazione del titolo sportivo.
lun gen 22, 2024 13:49
lun gen 22, 2024 13:55
ci sono 4 anni, per un'azienda non sono tantissimi.Ubares92 ha scritto:Vendere in B non conviene. L'anno scorso annata record ed hai chiuso comunque in perdita. Non capita ogni anno di vendere caprile e cheddira della situazione. A meno che non si mettano a vendere seriamente ogni anno 2-3 giocatori di questo passo rischi di collezionare perdite su perdite anno dopo anno fino al 2028 con l'aggravante di avere, se va bene, 10 mila spettatori
lun gen 22, 2024 14:53
lun gen 22, 2024 14:56
si cerca di trovare una logica...cmq l'unico riscattabile (e rivendibile) a costi possibili e' Sibilli , mi pare certo.nik ha scritto:Quindi cominciamo a salutare Sibilli, Kallon, Edjouma, Nasti, Brenno, tutti giocatori fuori portata per la SSC De Laurentiis che graverebbero in maniera quasi irreversibile sui bilanci.
lun gen 22, 2024 15:06
lun gen 22, 2024 15:17
ha fatto 10 presenze, mancano 17 partite,Donda.22 ha scritto:da nasti 90% ci prendiamo il premio di valorizzazione, con cui acquisteremo Sibilli
Edjouma scatta a 28 presenza il riscatto, sta quasi a metà, vedremo se "scomparirà all'improvviso"
brenno è praticamente impossibile rimanga alle cifre indicate
lun gen 22, 2024 15:58
1baresealyon ha scritto:si cerca di trovare una logica...cmq l'unico riscattabile (e rivendibile) a costi possibili e' Sibilli , mi pare certo.nik ha scritto:Quindi cominciamo a salutare Sibilli, Kallon, Edjouma, Nasti, Brenno, tutti giocatori fuori portata per la SSC De Laurentiis che graverebbero in maniera quasi irreversibile sui bilanci.
Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk
lun gen 22, 2024 16:09
1baresealyon ha scritto:ha fatto 10 presenze, mancano 17 partite,Donda.22 ha scritto:da nasti 90% ci prendiamo il premio di valorizzazione, con cui acquisteremo Sibilli
Edjouma scatta a 28 presenza il riscatto, sta quasi a metà, vedremo se "scomparirà all'improvviso"
brenno è praticamente impossibile rimanga alle cifre indicate
Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk
lun gen 22, 2024 16:27
Donda.22 ha scritto:1baresealyon ha scritto:ha fatto 10 presenze, mancano 17 partite,Donda.22 ha scritto:da nasti 90% ci prendiamo il premio di valorizzazione, con cui acquisteremo Sibilli
Edjouma scatta a 28 presenza il riscatto, sta quasi a metà, vedremo se "scomparirà all'improvviso"
brenno è praticamente impossibile rimanga alle cifre indicate
Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk
appost![]()
comunque in realtà le partite dovrebbero essere 27 e ne ha giocate 12
lun gen 22, 2024 21:55
mar gen 23, 2024 2:24
mar gen 23, 2024 2:50
Sul punto 1. non sono d'accordo. Trattandosi del bilancio al 30 giugno, il liquido serve per campare luglio e metà agosto, perché poi ricominciano le partite, sempre ammesso che nel frattempo non arrivino altri liquidi da altre operazioni (come gli incassi dei diritti o delle sponsorship, o delle royalties, e la campagna abbonamenti).piemme67 ha scritto:saverio67 ha scritto:State perdendo la testa dietro a Caprile e Cheddira. Ma non vi siete concentrati su alcuni elementi:
1. Al 30 giugno c'è una liquidità di 3.7 milioni di euro. In altre parole c'erano tutti i soldi che servivano per fare il mercato dal giorno dopo. E invece non è stato speso un solo euro
2. Le perdite non hanno richiesto alcun esborso da parte della Filmauro (prima che qualcuno viene a dire che ci hanno rimesso...). Sono perdite solo sulla carta. Sono state coperte con operazioni contabili.
3. Guardate quanto valgono i diritti radio e TV. Alla faccia di chi mi smentiva quando dicevo che in B entrano molti più soldi di quanto si vada dicendo.
4. Guardate quanto valgono gli incassi al botteghino e quanto i diritti TV. Dunque ora basta con questa favola che gli incassi del Bari non servono a nulla e che con quei soldi non ci pagano nulla.
1. Il mercato non si fa con le liquidità...
Sono somme che si utilizzano per gli stipendi dei 70 dipendenti, anche nei periodi di mancati introiti (es. il botteghino assente nei mesi estivi). Va via oltre un milione al mese per gli stipendi della rosa...E poi ci sarebbero anche altri utilizzi per altre spese...
2. E questo l'avevamo capito...
però, ad es., la quota da versare a Parma e Leeds, per Cheddira e Caprile, non è esborso "sulla carta"...
3. I diritti TV e radio sono una miseria...
3,1 mln rispetto ai 40/45 mln che spetterebbero al Bari, in A...
4. I ricavi da stadio rappresentano solo il 29,6% dei ricavi complessivi...
Percentuale da considerare, certo...
... ma non è determinante
Si tenga conto che di quei 6,5 mln di incasso, 2/2,2 mln vengono dalle due partite playoff contro Sudtirol e Cagliari...che sono eventi eccezionali...
...i 45/50k di spettatori, a Bari, capitano, in serie B, una/due partite ogni sette/otto anni (a voler essere ottimisti)...
lun nov 25, 2024 22:33
eccolo quiUbares92 ha scritto:FONTE: https://luckmar.blogspot.com/2024/01/bi ... rdita.html
Finalmente possiamo controllare il bilancio del Bari. Tante cose da dire. Riassumo in breve, vi consiglio però di leggerlo attentamente direttamente dal blog di Luca Marotta
Perdite d'esercio: 2 milioni
Valore produzione 22 milioni / Costi 24 milioni
Stipendio di Luigi che aumenta e passa dai 95 mila della C a 290 mila nel primo anno di B
Schiedler costato 1.7 milioni / Bellomo 500 euro
Incassi dal botteghino totali: 6.5 milioni
Diritti tv lega B: 3 milioni + 4 di contributi non so di che tipo...7
Sponsor: 6.5 milioni circa
Sul finale viene specificato che per la stagione 23-24 sono previste plusvalenze per 5.1 milioni.
Lo scopriremo solo l'anno prossimo ma a quanto pare Caprile e Cheddira sono stati ceduti per un totale di 5.1 milioni al Napoli. Visto che sono state le uniche plusvalenze non possono che essere loro due.
Se dovesse risultare nel prossimo bilancio che caprile e cheddira sono costati al napoli solo 5 milioni sarebbe abbastanza vergognoso
lun nov 25, 2024 22:36
Mi era sfuggito che avevano azzardato cifre1baresealyon ha scritto:eccolo quiUbares92 ha scritto:FONTE: https://luckmar.blogspot.com/2024/01/bi ... rdita.html
Finalmente possiamo controllare il bilancio del Bari. Tante cose da dire. Riassumo in breve, vi consiglio però di leggerlo attentamente direttamente dal blog di Luca Marotta
Perdite d'esercio: 2 milioni
Valore produzione 22 milioni / Costi 24 milioni
Stipendio di Luigi che aumenta e passa dai 95 mila della C a 290 mila nel primo anno di B
Schiedler costato 1.7 milioni / Bellomo 500 euro
Incassi dal botteghino totali: 6.5 milioni
Diritti tv lega B: 3 milioni + 4 di contributi non so di che tipo...7
Sponsor: 6.5 milioni circa
Sul finale viene specificato che per la stagione 23-24 sono previste plusvalenze per 5.1 milioni.
Lo scopriremo solo l'anno prossimo ma a quanto pare Caprile e Cheddira sono stati ceduti per un totale di 5.1 milioni al Napoli. Visto che sono state le uniche plusvalenze non possono che essere loro due.
Se dovesse risultare nel prossimo bilancio che caprile e cheddira sono costati al napoli solo 5 milioni sarebbe abbastanza vergognoso
Envoyé de mon RMX1911 en utilisant Tapatalk