mer ott 30, 2024 9:30
Pino ha scritto:Non siamo una squadra da retrocessione, ce ne sono di più deboli. Se volessimo vedere altro, servirebbe quel progetto che non c'è.
Con un progetto escono i soldi, senza un progetto serve vivacchiare. E questo faremo, vivacchieremo, dando solo un'occhiata a chi è dietro di noi. Chi ci sta davanti non ci dovrà riguardare.
Stare vicino alla squadra? Poco meno di 15.000 spettatori in un anonimo martedì sera, contro una qualsiasi Carrarese, con un campionato per noi già scritto, vi sembra abbandonare la squadra?
Dai su, ci sono squadre che questi numeri se li sognano.
Questa squadra non ha nessuna colpa.
mer ott 30, 2024 9:32
Lasagna cudd cess si buttaaaahfattoabari ha scritto:Nulla da dire sui numeri allo stadio ma se leggi sui social o sui forum, gli insulti e gli attacchi ai giocatori sono pesantissimi e sistematici.
mer ott 30, 2024 9:42
fattoabari ha scritto:Proprio perché alcune squadre sono limitate è fondamentale ridurre gli errori arbitrali.
Nulla da dire sui numeri allo stadio ma se leggi sui social o sui forum, gli insulti e gli attacchi ai giocatori sono pesantissimi e sistematici.
mer ott 30, 2024 9:43
Pino ha scritto:Il Bari è la vittima sacrificale della guerra di potere tra la Lega e De Laurentiis.
mer ott 30, 2024 9:45
BRIGANTE ha scritto:Se la prendessero col Napulè a questo punto, mettessero i bastoni tra le ruote alla loro prima squadra...ah già, il Napulè porta comunque soldi alla Lega...e come diceva mia nonna: "Le mazzate tutte al cane magro!".
mer ott 30, 2024 9:47
Pino ha scritto:La risposta te la sei data da solo.![]()
Il calcio è una macchina da (tanti) soldi. Più ne smuovi e più sei tenuto in considerazione. I debiti? Poi se ne parla...
mer ott 30, 2024 10:24
mer ott 30, 2024 11:03
Pino ha scritto:All'inizio, con l'introduzione del VAR sembrava che le cose andassero meglio.
Oggi c'è molto da mettere a posto: il VAR deve intervenire sempre (e non lo fa) e, soprattutto, devono essere chiariti alcuni aspetti che portano a decisioni discutibili, tipo i pochissimi centimetri di un tacchetto oppure il tocco verso l'avversario in area.
I social? Danno voce a chiunque, una specie di piazza senza controllo. Se non filtri quello che viene scritto ci sarebbe da incazzarsi in continuazione. Per cui cerca, se ti va, di utilizzarlo nel giusto modo, altrimenti questi sono i risultati, ovvero dare importanza anche a chi non la merita (per quello che scrive).
mer ott 30, 2024 11:21
1baresealyon ha scritto:Lasagna cudd cess si buttaaaah
eh no, prende un calcetto.
ma va bene cosi'
mer ott 30, 2024 11:33
Se i giocatori seguono i social, è colpa loro. Anche le pietre sanno che è un letamaio. Se vai a vedere un film horror non è che poi ti lamenti perché hai visto scene truculente: te lo sei scelto. Idem per chi frequenta i social: il tempo potrebbero passarlo ascoltando podcast, o musica, o guardando video su piattaforme serie tipo Vimeo. Se preferiscono FB, IG e porcherie simili, allora non hanno diritto di sentirsi feriti.fattoabari ha scritto:Tutto giusto ma i forum ed i social vengono seguiti anche dai giocatori che riguardo alla multiproprietà non hanno alcuna colpa e per loro sentirsi insultare pesantemente non è bello, gli sport sono anche empatia, sentimento, senso di appartenenza e queste situazioni incidono sull'umore ed anche in parte poi sulla resa in campo.
Se l'ambiente è distaccato dalla squadra o addirittura ostile la squadra un minimo ne risente
mer ott 30, 2024 11:52
saverio67 ha scritto:Se i giocatori seguono i social, è colpa loro. Anche le pietre sanno che è un letamaio. Se vai a vedere un film horror non è che poi ti lamenti perché hai visto scene truculente: te lo sei scelto. Idem per chi frequenta i social: il tempo potrebbero passarlo ascoltando podcast, o musica, o guardando video su piattaforme serie tipo Vimeo. Se preferiscono FB, IG e porcherie simili, allora non hanno diritto di sentirsi feriti.
Quanto al VAR. Anni fa scrissi un post in cui feci presente che solo uno stolto può pensare che sarebbe stata una soluzione che avrebbe eliminato errori e polemiche.
Gli errori non si possono eliminare per un motivo semplicemente ontologico: viviamo nel mondo terreno dove non esiste l'infallibilità. Per chi non è credente, basti la dicotomia platonica fra mondo ideale e mondo reale. La tecnologia non fa eccezione a questa regola. Gli strumenti tecnologici sono progettati e costruiti dagli uomini, che commettono errori e incompletezze, e sono soggetti a usura e degrado col tempo. E comunque VAR non è una tecnologia. VAR vuol dire in italiano "arbitro assistito dal video" e indica l'ulteriore arbitro che sta in cabina di regia oltre a quello in campo. E se può sbagliare quello in campo, cosa può impedire che sbagli quello in cabina? L'introduzione del VAR può diminuire la frequenza degli errori ma in nessuno modo (per le questioni prima esposte) può eliminarli.
E quanto alle polemiche, fanno parte della natura umana. La realtà è complessa e ciascuno coglie gli aspetti che più rispondono ai suoi pattern cognitivi. Poi, quando ciascuno illustra ciò che ha visto, pensa che l'altro sia pazzo e nasce la polemica.
L'esempio che si fa nei corsi è quello della giovane e della vecchia.
Nel video qui sotto ciascuno vedrà all'inizio o una giovane o una vecchia. E saranno pronti a darsi degli imbecilli a vicenda. Eppure è un'opera statica, disegnata, nota dal 1888.
https://youtu.be/Lf9BBQr2iz8?si=JnAUf-P9psYeIv7d
mer ott 30, 2024 12:44
fattoabari ha scritto:Tutto giusto ma i forum ed i social vengono seguiti anche dai giocatori che riguardo alla multiproprietà non hanno alcuna colpa e per loro sentirsi insultare pesantemente non è bello, gli sport sono anche empatia, sentimento, senso di appartenenza e queste situazioni incidono sull'umore ed anche in parte poi sulla resa in campo.
Se l'ambiente è distaccato dalla squadra o addirittura ostile la squadra un minimo ne risente
mer ott 30, 2024 13:19
1baresealyon ha scritto:ma il goal e' quando la palla supera la linea o no? perché non ha visto una palla di mezzo metro dentro?
mer ott 30, 2024 13:39
mer ott 30, 2024 13:49