ven nov 22, 2024 16:31
"mieux vaut un mauvais accord qu'un bon procès", proverbio francesesaverio67 ha scritto:Per al precisione l'unica cosa che sappiamo è che quell'accordo ha messo fine a Quella disputa, quella in corso allora.
Per quanto ne sappiamo l'accordo potrebbe essere del tipo: FIGC prolunga fino al 2028 e Napoli ritira il ricorso.
E se accordo c'è stato, come c'è stato, non è perché DeLa era sicuro di vincere e la FIGC di perdere. Sennò uno come Aurelio lo avrebbe trascinati fino in cassazione pur di farsi coprire di soldi.
Gli accordi si fanno perché entrambi hanno paura di perdere. Se uno dei due non ha questo dubbio, le cause continuano all'infinito.
ven nov 22, 2024 17:10
1baresealyon ha scritto:"mieux vaut un mauvais accord qu'un bon procès", proverbio francesesaverio67 ha scritto:Per al precisione l'unica cosa che sappiamo è che quell'accordo ha messo fine a Quella disputa, quella in corso allora.
Per quanto ne sappiamo l'accordo potrebbe essere del tipo: FIGC prolunga fino al 2028 e Napoli ritira il ricorso.
E se accordo c'è stato, come c'è stato, non è perché DeLa era sicuro di vincere e la FIGC di perdere. Sennò uno come Aurelio lo avrebbe trascinati fino in cassazione pur di farsi coprire di soldi.
Gli accordi si fanno perché entrambi hanno paura di perdere. Se uno dei due non ha questo dubbio, le cause continuano all'infinito.
ritorniamo sempr al fatto che nessuno lo va a leggere, o almeno ci prova.
ho scritto in tal senso a passionebari, ma non mi hanno cacato.
ven nov 22, 2024 17:20
belgi e svizzeri hanno adattato la lingua da anni.saverio67 ha scritto:1baresealyon ha scritto:"mieux vaut un mauvais accord qu'un bon procès", proverbio francesesaverio67 ha scritto:Per al precisione l'unica cosa che sappiamo è che quell'accordo ha messo fine a Quella disputa, quella in corso allora.
Per quanto ne sappiamo l'accordo potrebbe essere del tipo: FIGC prolunga fino al 2028 e Napoli ritira il ricorso.
E se accordo c'è stato, come c'è stato, non è perché DeLa era sicuro di vincere e la FIGC di perdere. Sennò uno come Aurelio lo avrebbe trascinati fino in cassazione pur di farsi coprire di soldi.
Gli accordi si fanno perché entrambi hanno paura di perdere. Se uno dei due non ha questo dubbio, le cause continuano all'infinito.
ritorniamo sempr al fatto che nessuno lo va a leggere, o almeno ci prova.
ho scritto in tal senso a passionebari, ma non mi hanno cacato.
In Francia si usa ancora leggere la liaison? Tipo quella fra mauvais e acord? Ho scoperto che rispetto a quando ho studiato io, la lingua è cambiata di molto.
Un'amica belga mi ha detto che da loro si sono inventati il modo di dire settanta, ottanta e novanta senza quei giri assurdi tipici dei mangiaformaggio.
ven nov 22, 2024 17:39
giangi81 ha scritto:È da non sottovalutare la potenza imprenditoriale di questa gente… è innegabile che con loro Bari ha in orbita tantissime aziende che fanno a gara per sponsorizzare la squadra di calcio… tanto interesse io non lo mai visto! Ricordo benissimo quando si faceva fatica a trovare pure la più disperata delle aziende che volesse stare sulle maglie del Bari prima dei DL… oggi si vendono anche l’ultimo possibile lembo del pantaloncino!Torneremo_ ha scritto:sì,
tuttavia nel 2014 il bari era ben più travagliato a livello di bilancio e soprattutto non c'erano proprietari uscenti che facevano sbarramento.
Oggi viene sbandierato il bilancio in ordine, l'attraction, il brand, gli sponsor etc etc
Rimane innegabile che tra un paio d'anni, a meno che malauguratamente dovessero allungare il calvario della multiproprietà, dovranno accontentarsi delle offerte che arriveranno.
L'alternativa è monetizzare zero dal bari e non sono i tipi.
In altre parole voglio dire, anche se li prendete alla cogliona con lo steccolecco, questi si mettono sotto al braccio un bel po di altri proprietari di club italiani anche con meno (forse) patrimonio personale.
ven nov 22, 2024 23:39
nik ha scritto:giangi81 ha scritto:È da non sottovalutare la potenza imprenditoriale di questa gente… è innegabile che con loro Bari ha in orbita tantissime aziende che fanno a gara per sponsorizzare la squadra di calcio… tanto interesse io non lo mai visto! Ricordo benissimo quando si faceva fatica a trovare pure la più disperata delle aziende che volesse stare sulle maglie del Bari prima dei DL… oggi si vendono anche l’ultimo possibile lembo del pantaloncino!Torneremo_ ha scritto:sì,
tuttavia nel 2014 il bari era ben più travagliato a livello di bilancio e soprattutto non c'erano proprietari uscenti che facevano sbarramento.
Oggi viene sbandierato il bilancio in ordine, l'attraction, il brand, gli sponsor etc etc
Rimane innegabile che tra un paio d'anni, a meno che malauguratamente dovessero allungare il calvario della multiproprietà, dovranno accontentarsi delle offerte che arriveranno.
L'alternativa è monetizzare zero dal bari e non sono i tipi.
In altre parole voglio dire, anche se li prendete alla cogliona con lo steccolecco, questi si mettono sotto al braccio un bel po di altri proprietari di club italiani anche con meno (forse) patrimonio personale.
I De Laurentiis sono produttori cinematografici, per questo motivo hanno molti contatti. Un produttore cinematografico non mette soldi propri, ma organizza appunto la produzione dei film con i denari raccolti. In questo loro sono molto bravi. Ma... C'è un ma... A noi tifosi cosa ci torna di tutto questo business??? I Matarrese, solo per fare un esempio, con molti sponsor in meno, portavano a Bari Maiellaro, Tovalieri, Di Gennaro, ecc. ecc. ecc... E portavano il Bari in serie A. I De Laurentiis cosa fanno per noi???
sab nov 23, 2024 8:22
BRIGANTE ha scritto:nik ha scritto:giangi81 ha scritto:È da non sottovalutare la potenza imprenditoriale di questa gente… è innegabile che con loro Bari ha in orbita tantissime aziende che fanno a gara per sponsorizzare la squadra di calcio… tanto interesse io non lo mai visto! Ricordo benissimo quando si faceva fatica a trovare pure la più disperata delle aziende che volesse stare sulle maglie del Bari prima dei DL… oggi si vendono anche l’ultimo possibile lembo del pantaloncino!Torneremo_ ha scritto:sì,
tuttavia nel 2014 il bari era ben più travagliato a livello di bilancio e soprattutto non c'erano proprietari uscenti che facevano sbarramento.
Oggi viene sbandierato il bilancio in ordine, l'attraction, il brand, gli sponsor etc etc
Rimane innegabile che tra un paio d'anni, a meno che malauguratamente dovessero allungare il calvario della multiproprietà, dovranno accontentarsi delle offerte che arriveranno.
L'alternativa è monetizzare zero dal bari e non sono i tipi.
In altre parole voglio dire, anche se li prendete alla cogliona con lo steccolecco, questi si mettono sotto al braccio un bel po di altri proprietari di club italiani anche con meno (forse) patrimonio personale.
I De Laurentiis sono produttori cinematografici, per questo motivo hanno molti contatti. Un produttore cinematografico non mette soldi propri, ma organizza appunto la produzione dei film con i denari raccolti. In questo loro sono molto bravi. Ma... C'è un ma... A noi tifosi cosa ci torna di tutto questo business??? I Matarrese, solo per fare un esempio, con molti sponsor in meno, portavano a Bari Maiellaro, Tovalieri, Di Gennaro, ecc. ecc. ecc... E portavano il Bari in serie A. I De Laurentiis cosa fanno per noi???
Fanno la messa a terra!
sab nov 23, 2024 9:29
Gallettodacombattimento ha scritto:BRIGANTE ha scritto:nik ha scritto:giangi81 ha scritto:È da non sottovalutare la potenza imprenditoriale di questa gente… è innegabile che con loro Bari ha in orbita tantissime aziende che fanno a gara per sponsorizzare la squadra di calcio… tanto interesse io non lo mai visto! Ricordo benissimo quando si faceva fatica a trovare pure la più disperata delle aziende che volesse stare sulle maglie del Bari prima dei DL… oggi si vendono anche l’ultimo possibile lembo del pantaloncino!Torneremo_ ha scritto:sì,
tuttavia nel 2014 il bari era ben più travagliato a livello di bilancio e soprattutto non c'erano proprietari uscenti che facevano sbarramento.
Oggi viene sbandierato il bilancio in ordine, l'attraction, il brand, gli sponsor etc etc
Rimane innegabile che tra un paio d'anni, a meno che malauguratamente dovessero allungare il calvario della multiproprietà, dovranno accontentarsi delle offerte che arriveranno.
L'alternativa è monetizzare zero dal bari e non sono i tipi.
In altre parole voglio dire, anche se li prendete alla cogliona con lo steccolecco, questi si mettono sotto al braccio un bel po di altri proprietari di club italiani anche con meno (forse) patrimonio personale.
I De Laurentiis sono produttori cinematografici, per questo motivo hanno molti contatti. Un produttore cinematografico non mette soldi propri, ma organizza appunto la produzione dei film con i denari raccolti. In questo loro sono molto bravi. Ma... C'è un ma... A noi tifosi cosa ci torna di tutto questo business??? I Matarrese, solo per fare un esempio, con molti sponsor in meno, portavano a Bari Maiellaro, Tovalieri, Di Gennaro, ecc. ecc. ecc... E portavano il Bari in serie A. I De Laurentiis cosa fanno per noi???
Fanno la messa a terra!
Ahahaha!!!!!! Bravo!!!!! Giggino a papà continuava a ripetere quella frase senza significato in continuazione, con tutte le accezioni possibili!!!!!! Ridicolo !!!!!
sab nov 23, 2024 15:49
BRIGANTE ha scritto:Gallettodacombattimento ha scritto:BRIGANTE ha scritto:nik ha scritto:giangi81 ha scritto:È da non sottovalutare la potenza imprenditoriale di questa gente… è innegabile che con loro Bari ha in orbita tantissime aziende che fanno a gara per sponsorizzare la squadra di calcio… tanto interesse io non lo mai visto! Ricordo benissimo quando si faceva fatica a trovare pure la più disperata delle aziende che volesse stare sulle maglie del Bari prima dei DL… oggi si vendono anche l’ultimo possibile lembo del pantaloncino!Torneremo_ ha scritto:sì,
tuttavia nel 2014 il bari era ben più travagliato a livello di bilancio e soprattutto non c'erano proprietari uscenti che facevano sbarramento.
Oggi viene sbandierato il bilancio in ordine, l'attraction, il brand, gli sponsor etc etc
Rimane innegabile che tra un paio d'anni, a meno che malauguratamente dovessero allungare il calvario della multiproprietà, dovranno accontentarsi delle offerte che arriveranno.
L'alternativa è monetizzare zero dal bari e non sono i tipi.
In altre parole voglio dire, anche se li prendete alla cogliona con lo steccolecco, questi si mettono sotto al braccio un bel po di altri proprietari di club italiani anche con meno (forse) patrimonio personale.
I De Laurentiis sono produttori cinematografici, per questo motivo hanno molti contatti. Un produttore cinematografico non mette soldi propri, ma organizza appunto la produzione dei film con i denari raccolti. In questo loro sono molto bravi. Ma... C'è un ma... A noi tifosi cosa ci torna di tutto questo business??? I Matarrese, solo per fare un esempio, con molti sponsor in meno, portavano a Bari Maiellaro, Tovalieri, Di Gennaro, ecc. ecc. ecc... E portavano il Bari in serie A. I De Laurentiis cosa fanno per noi???
Fanno la messa a terra!
Ahahaha!!!!!! Bravo!!!!! Giggino a papà continuava a ripetere quella frase senza significato in continuazione, con tutte le accezioni possibili!!!!!! Ridicolo !!!!!
Che poi, in cuor suo, voleva dire che ci stanno mettendo SOTTO terra è un altro paio di maniche...
sab nov 23, 2024 19:26
nik ha scritto:Bene, benissimo. Allora iniziamo ad asfaltare il Cittadella, così vediamo se abbiamo una squadra da seria A, come stanno dimostrando sul campo, e non a chiacchiere, Pisa e Sassuolo.
Pensare di andare in serie A con il culo, piuttosto che con gli investimenti, è esattamente l'inganno subdolo in cui Luigi De Laurentiis vuole farvi cadere. E voi ci cascate in pieno.
lun nov 25, 2024 8:51
lun nov 25, 2024 9:48
angelo249 ha scritto:nik ha scritto:Bene, benissimo. Allora iniziamo ad asfaltare il Cittadella, così vediamo se abbiamo una squadra da seria A, come stanno dimostrando sul campo, e non a chiacchiere, Pisa e Sassuolo.
Pensare di andare in serie A con il culo, piuttosto che con gli investimenti, è esattamente l'inganno subdolo in cui Luigi De Laurentiis vuole farvi cadere. E voi ci cascate in pieno.
Mmm, carrarese Pisa 1-0…
Forse il proprietario vero del Pisa è Aurelio…