Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!
Rispondi al messaggio

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

dom dic 29, 2024 23:25

Piccoli conticini.

Oggi circa 10.000 biglietti. A una media di 15 euro a biglietto fa 150.000 euro.

Anche basta con la favola che gli incassi da stadio sono indifferenti.

Aggiungete il maggior prezzo applicabile agli spazi pubblicitari per via dell'affluenza.

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 0:02

saverio67 ha scritto:
emigrante1973 ha scritto:Comunque una tifoseria che canta senza sosta x 90 minuti come quella del Bari se la sognano pure a Roma
Possono andare a Sanremo allora


Con canzoni di qualità :
1. Molti da quando sei in B non ci vengono più (qualcuno può spiegare a chi lancia questo coro che non ha senso in questo periodo storico)
2. E non lo so perché non resto a casa (io lo so €€€€€€€€€€€)
3. Che bello è quando esco di casa (per andare allo stadio a ved€r€ la Bari €€€€€)
4. Qui non è Napoli, questo non è il tuo film (questa è da premio Oscar della falsità)

Che bella questa curva nord e chi la popola...vi amo!

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 0:44

A fine gara tutti a portare la focaccia alla 19.
Noi rispettiamo chi ci rispetta!

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 8:48

saverio67 ha scritto:Piccoli conticini.

Oggi circa 10.000 biglietti. A una media di 15 euro a biglietto fa 150.000 euro.

Anche basta con la favola che gli incassi da stadio sono indifferenti.

Aggiungete il maggior prezzo applicabile agli spazi pubblicitari per via dell'affluenza.
Conti fatti molto alla femminile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 11:46

grande fratello ha scritto:
saverio67 ha scritto:Piccoli conticini.

Oggi circa 10.000 biglietti. A una media di 15 euro a biglietto fa 150.000 euro.

Anche basta con la favola che gli incassi da stadio sono indifferenti.

Aggiungete il maggior prezzo applicabile agli spazi pubblicitari per via dell'affluenza.
Conti fatti molto alla femminile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mo arriva la Cortellesi, attento

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 12:35

saverio67 ha scritto:Piccoli conticini.

Oggi circa 10.000 biglietti. A una media di 15 euro a biglietto fa 150.000 euro.

Anche basta con la favola che gli incassi da stadio sono indifferenti.

Aggiungete il maggior prezzo applicabile agli spazi pubblicitari per via dell'affluenza.

spiccioli che bagnano e che sicuramente fanno piacere alla società ma non indispensabili e vitali alla causa

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 14:40

murgianobiancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:Piccoli conticini.

Oggi circa 10.000 biglietti. A una media di 15 euro a biglietto fa 150.000 euro.

Anche basta con la favola che gli incassi da stadio sono indifferenti.

Aggiungete il maggior prezzo applicabile agli spazi pubblicitari per via dell'affluenza.

spiccioli che bagnano e che sicuramente fanno piacere alla società ma non indispensabili e vitali alla causa
Moltiplicalo per 19 incontri. E parliamo di partite a bassa affluenza.

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 15:33

saverio67 ha scritto:
murgianobiancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:Piccoli conticini.

Oggi circa 10.000 biglietti. A una media di 15 euro a biglietto fa 150.000 euro.

Anche basta con la favola che gli incassi da stadio sono indifferenti.

Aggiungete il maggior prezzo applicabile agli spazi pubblicitari per via dell'affluenza.

spiccioli che bagnano e che sicuramente fanno piacere alla società ma non indispensabili e vitali alla causa
Moltiplicalo per 19 incontri. E parliamo di partite a bassa affluenza.

ieri 8000 biglietti x 15 x19 circa 2,2M, non ci paghi nemmeno 1/5 delle spese dichiarate, per una proprietà che spende 160M per il mercato della squadra A e potrebbe spenderne il doppio ti sembrano vitali?

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 16:01

murgianobiancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:
murgianobiancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:Piccoli conticini.

Oggi circa 10.000 biglietti. A una media di 15 euro a biglietto fa 150.000 euro.

Anche basta con la favola che gli incassi da stadio sono indifferenti.

Aggiungete il maggior prezzo applicabile agli spazi pubblicitari per via dell'affluenza.

spiccioli che bagnano e che sicuramente fanno piacere alla società ma non indispensabili e vitali alla causa
Moltiplicalo per 19 incontri. E parliamo di partite a bassa affluenza.

ieri 8000 biglietti x 15 x19 circa 2,2M, non ci paghi nemmeno 1/5 delle spese dichiarate, per una proprietà che spende 160M per il mercato della squadra A e potrebbe spenderne il doppio ti sembrano vitali?
Com’è, stai pagando le vacanze a Capri della famiglia reale… quindi finanzi comunque la famiglia Filmauro… però i calciatori, i cristiani che lavorano nella società del Bari compreso il magazziniere, le trasferte, ecc, si finanziano in maniera autonoma con soldi che arrivano da una non chiara provenienza… forse da qualche albero vicino lo stadio

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 16:05

murgianobiancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:Piccoli conticini.

Oggi circa 10.000 biglietti. A una media di 15 euro a biglietto fa 150.000 euro.

Anche basta con la favola che gli incassi da stadio sono indifferenti.

Aggiungete il maggior prezzo applicabile agli spazi pubblicitari per via dell'affluenza.

spiccioli che bagnano e che sicuramente fanno piacere alla società ma non indispensabili e vitali alla causa

Spiccioli con cui fanno il mercato.

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 16:29

giangi81 ha scritto:
murgianobiancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:
murgianobiancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:Piccoli conticini.

Oggi circa 10.000 biglietti. A una media di 15 euro a biglietto fa 150.000 euro.

Anche basta con la favola che gli incassi da stadio sono indifferenti.

Aggiungete il maggior prezzo applicabile agli spazi pubblicitari per via dell'affluenza.

spiccioli che bagnano e che sicuramente fanno piacere alla società ma non indispensabili e vitali alla causa
Moltiplicalo per 19 incontri. E parliamo di partite a bassa affluenza.

ieri 8000 biglietti x 15 x19 circa 2,2M, non ci paghi nemmeno 1/5 delle spese dichiarate, per una proprietà che spende 160M per il mercato della squadra A e potrebbe spenderne il doppio ti sembrano vitali?
Com’è, stai pagando le vacanze a Capri della famiglia reale… quindi finanzi comunque la famiglia Filmauro… però i calciatori, i cristiani che lavorano nella società del Bari compreso il magazziniere, le trasferte, ecc, si finanziano in maniera autonoma con soldi che arrivano da una non chiara provenienza… forse da qualche albero vicino lo stadio

io non sto pagando niente visto che non vado allo stadio, ma lo faccio solo per orgoglio non per i motivi da voi citati

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 16:34

BariCatanzaro1972 ha scritto:
murgianobiancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:Piccoli conticini.

Oggi circa 10.000 biglietti. A una media di 15 euro a biglietto fa 150.000 euro.

Anche basta con la favola che gli incassi da stadio sono indifferenti.

Aggiungete il maggior prezzo applicabile agli spazi pubblicitari per via dell'affluenza.

spiccioli che bagnano e che sicuramente fanno piacere alla società ma non indispensabili e vitali alla causa

Spiccioli con cui fanno il mercato.

di che mercato parli? dei prestiti con ingaggio pagato per la maggior parte dai club proprietari? cosa hanno speso di tasca loro? il mercato come lo chiami tu è stato fatto forse con 1/10 della cessione di caprile e cheddira tutto il contorno per loro è oro colato è un di più, se viene bene altrimenti non è un dramma

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 16:39

murgianobiancorosso ha scritto:
BariCatanzaro1972 ha scritto:
murgianobiancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:Piccoli conticini.

Oggi circa 10.000 biglietti. A una media di 15 euro a biglietto fa 150.000 euro.

Anche basta con la favola che gli incassi da stadio sono indifferenti.

Aggiungete il maggior prezzo applicabile agli spazi pubblicitari per via dell'affluenza.

spiccioli che bagnano e che sicuramente fanno piacere alla società ma non indispensabili e vitali alla causa

Spiccioli con cui fanno il mercato.

di che mercato parli? dei prestiti con ingaggio pagato per la maggior parte dai club proprietari? cosa hanno speso di tasca loro? il mercato come lo chiami tu è stato fatto forse con 1/10 della cessione di caprile e cheddira tutto il contorno per loro è oro colato è un di più, se viene bene altrimenti non è un dramma

Forse stiamo dicendo la stessa cosa
...cmq i soldi degli incassi nulla non sono, oltre al fatto che uno stadio con 15/20000 spettatori ha un peso politico vitale alla loro causa.

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 16:54

murgianobiancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:
murgianobiancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:Piccoli conticini.

Oggi circa 10.000 biglietti. A una media di 15 euro a biglietto fa 150.000 euro.

Anche basta con la favola che gli incassi da stadio sono indifferenti.

Aggiungete il maggior prezzo applicabile agli spazi pubblicitari per via dell'affluenza.

spiccioli che bagnano e che sicuramente fanno piacere alla società ma non indispensabili e vitali alla causa
Moltiplicalo per 19 incontri. E parliamo di partite a bassa affluenza.

ieri 8000 biglietti x 15 x19 circa 2,2M, non ci paghi nemmeno 1/5 delle spese dichiarate, per una proprietà che spende 160M per il mercato della squadra A e potrebbe spenderne il doppio ti sembrano vitali?
Noooo. Mo quelli lo buttano 2.5 milioni di incasso (solo per le partite a scarsa affluenza, eh). Anzi, potremmo chiedere di regalarli i biglietti, tanto gli incassi non servono a nulla. Anzi, potrebbero pure restituire i soldi degli abbonamenti.

Uagnun voi ragionate con i milioni come se fossero coriandoli. Non so quanti ne avete voi.

Per la precisione lo stipendio di Gigetto è pari a 1/8 di quella cifra, eh.

E ripeto che non sto contando abbonamenti, parcheggi, cessione dei diritti per i bar, incassi per la pubblicità allo stadio.

In questo forum se si parla di incassi da botteghino, esce chi dice che servono solo per gli asciugamani. Parliamo degli abbonamenti e sembra che ce li fanno pagare per passatempo, tanto li usano per le mance in hotel. Parliamo dei diritti TV e Radio e sembra che quasi quasi gli conviene che non le trasmettono le partite del Bari. E gli sponsor? Ah, non ne parliamo degli sponsor, quei soldi servono per lavare la macchina.

Sembra davvero che i soldi crescono sugli alberi.

I ricavi del Bari sono 1/3 da botteghino, 1/3 da diritti e sponsor, 1/3 da player trading e merchandising. Apporto dei soci: zero.

Re: Una domanda per gli stoici che continuano ad andare diet

lun dic 30, 2024 19:11

BariCatanzaro1972 ha scritto:
murgianobiancorosso ha scritto:
BariCatanzaro1972 ha scritto:
murgianobiancorosso ha scritto:
saverio67 ha scritto:Piccoli conticini.

Oggi circa 10.000 biglietti. A una media di 15 euro a biglietto fa 150.000 euro.

Anche basta con la favola che gli incassi da stadio sono indifferenti.

Aggiungete il maggior prezzo applicabile agli spazi pubblicitari per via dell'affluenza.

spiccioli che bagnano e che sicuramente fanno piacere alla società ma non indispensabili e vitali alla causa

Spiccioli con cui fanno il mercato.

di che mercato parli? dei prestiti con ingaggio pagato per la maggior parte dai club proprietari? cosa hanno speso di tasca loro? il mercato come lo chiami tu è stato fatto forse con 1/10 della cessione di caprile e cheddira tutto il contorno per loro è oro colato è un di più, se viene bene altrimenti non è un dramma

Forse stiamo dicendo la stessa cosa
...cmq i soldi degli incassi nulla non sono, oltre al fatto che uno stadio con 15/20000 spettatori ha un peso politico vitale alla loro causa.


Condivido, con questo numero di spettatori resteremo in queste condizioni a vita.
Non si ha la minima sensazione di una piazza contro la multiproprietà e contro De Laurentiis.
Siamo il male di noi stessi.
Rispondi al messaggio