08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pista?

Le ultime news, prese da fonti ufficiali quali siti (non blog) giornali o tv riguardanti il Bari e tutto sul calciomercato: acquisti, cessioni, o semplici interessamenti. Il formato di un nuovo argomento deve essere del tipo GG/MM/AA - TITOLO.

Moderatore: Pino

Avatar utente
-IlCOBRATovalieri-
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 5757
Iscritto il: lun set 20, 2021 10:06

08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pista?

Messaggio da -IlCOBRATovalieri- »

Immagine


Il gran caldo non rallenta i lavori in corso di esecuzione al San Nicola. Il cronoprogramma dei numerosi interventi pianificati dal Comune di Bari va avanti senza sosta, anche in vista dei due concerti in agenda il 22 giugno e 3 luglio, quando nell’astronave di Renzo Piano si esibiranno Vasco Rossi e Ultimo. L’urgenza in questo caso riguarda il completamento della prima fase del rifacimento totale del terreno di gioco. Intervento mai eseguito dal 1990, anno di inaugurazione dello stadio. Dopo l’installazione dei nuovi impianti di drenaggio e irrigazione (quest’ultimo testato con successo ieri) sono stati stesi diversi strati di sabbia.

La priorità è proteggere il nuovo fondo

Per permettere lo svolgimento degli eventi musicali si posizionerà un manto speciale isolante su quale verrà poggiato anche un tavolame. Una soluzione «robusta» che nelle intenzioni dovrebbe servire a garantire la protezione del nuovo fondo e degli impianti appena installati, mettendoli al riparo dalle decine di migliaia di fan attesi. Subito dopo i concerti si stenderà un ultimo strato di sabbia per poi procedere alla zollatura definitiva.

Seggiolini

I due concerti condizioneranno in parte anche i lavori di sostituzione dei seggiolini: l’ultimo settore del San Nicola interessato da questo intervento in ordine di tempo è la curva sud. L’operazione è stata quasi completata: le nuove sedute biancorosse sono state posizionate in tutte le file del primo e secondo anello. Escluse, ma solo per il momento, le ultime file dell’anello inferiore, dove in vista degli appuntamenti canori gli organizzatori posizioneranno delle passerelle per transitare dagli spalti al campo, necessarie come eventuali vie di fuga.

Intanto anche in curva nord è stata completata la rimozione dei vecchi seggiolini. Come avvenuto per tutti gli altri settori oggetto di ammodernamento anche qui si procederà con le idropulitrici. Quindi verranno rinforzate le zone di calcestruzzo ammalorate. Infine si terminerà con la posa in opera delle nuove sedute necessarie per ottenere l’omologazione richiesta dalla Serie B.

Maxischermo

Gli operai grazie all’utilizzo di lunghi bracci meccanici stanno ultimando lo smontaggio del vecchio impianto della curva sud che verrà sostituito da un moderno pannello a led. Prosegue regolarmente anche la sostituzione dell’impianto di illuminazione. Tra fine agosto e settembre toccherà ai teflon, operazione che proseguirà nel corso del campionato.

La consegna

Se tutto procederà come previsto tra il 3 e 4 agosto lo stadio San Nicola verrà consegnato alla società, pronto per essere utilizzato in vista dell’avvio della stagione sportiva 2022-2023.

Addio pista di atletica?

La novità per il futuro riguarda la pista di atletica; mai digerita dai tifosi e di fatto utilizzata solo in occasione dei Giochi del Mediterraneo del ‘97: un elemento che all’epoca di costruzione dello stadio stravolse il progetto originario di Renzo Piano allontanando in modo consistente gli spalti dal campo, con effetti molto negativi in termini di visibilità e godibilità delle partite, a causa della considerevole distanza dal terreno di gioco. L’idea è di eliminare il «tappetino» della pista, ormai, dopo oltre 30 anni, usurato e sbiadito. Due le ipotesi al vaglio per la sostituzione: l’utilizzo di una speciale resina colorata (come accaduto in altri stadi italiani oggetto di restyling) o dell’erba sintetica. L’intervento, dal mero scopo estetico, per ora non viene considerato prioritario e non c’è un progetto. Una volta terminato il complesso e oneroso restyling del San Nicola, con un investimento pubblico superiore ai 10 milioni di euro, l’obiettivo del Comune sarà reperire ulteriori fondi per sistemare anche una delle zone dello stadio più odiate dai tifosi. Un passo alla volta l’astronave sarà pronta di nuovo a volare.


di p.ruscitto
EDS
...........................************************************
................▓▓░░▓▓ FORZA VECCHIA STELLA DEL SUD ▓▓░░▓▓
.. «IL VERO ATTACCAMENTO NON CONOSCE SCONFITTA:RIPARTIAMO!»
...........................************************************

copyright ©#FF24
Avatar utente
-IlCOBRATovalieri-
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 5757
Iscritto il: lun set 20, 2021 10:06

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da -IlCOBRATovalieri- »

Grazie all’amministrazione comunale per aver dopo 32 anni preso a cuore il nostro fantastico stadio

Sarà già un bellissimo colpo d’occhio
...........................************************************
................▓▓░░▓▓ FORZA VECCHIA STELLA DEL SUD ▓▓░░▓▓
.. «IL VERO ATTACCAMENTO NON CONOSCE SCONFITTA:RIPARTIAMO!»
...........................************************************

copyright ©#FF24
Avatar utente
sv22
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 6943
Iscritto il: mar ott 07, 2003 20:34
Località: BITRITTO

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da sv22 »

Il coni esattamente come Volle la pista dovrebbe farsi carico del suo ripristino o smantellamento!
2028 SUBITO - NO ALLA MULTIPROPRIETA', VIA I DE LAURENTIIS DA BARI
Avatar utente
Phantomas
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 8868
Iscritto il: lun feb 16, 2009 15:24
Località: Bari eterna malattia

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da Phantomas »

sv22 ha scritto:Il coni esattamente come Volle la pista dovrebbe farsi carico del suo ripristino o smantellamento!
Infatti... Il Comune di Bari dovrebbe obbligare il Coni Nazionale al ripristino della pista di atletica, dopo che lo stesso Coni nel 1990 obbligò l'amministrazione cittadina a inserire la pista dietro un finanziamento aggiuntivo dello stesso Coni di 15 miliardi di lire all'impresa di costruzione (i Matarrese).
Così come il Comune si sta occupando della manutenzione straordinaria dello Stadio, il Coni si dovrebbe occupare della manutenzione straordinaria della pista d'atletica che ha preteso... :?
Avatar utente
grande fratello
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 20910
Iscritto il: sab ott 22, 2005 9:22
Località: Cantina di Provolone

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da grande fratello »

Phantomas ha scritto:
sv22 ha scritto:Il coni esattamente come Volle la pista dovrebbe farsi carico del suo ripristino o smantellamento!
Infatti... Il Comune di Bari dovrebbe obbligare il Coni Nazionale al ripristino della pista di atletica, dopo che lo stesso Coni nel 1990 obbligò l'amministrazione cittadina a inserire la pista dietro un finanziamento aggiuntivo dello stesso Coni di 15 miliardi di lire all'impresa di costruzione (i Matarrese).
Così come il Comune si sta occupando della manutenzione straordinaria dello Stadio, il Coni si dovrebbe occupare della manutenzione straordinaria della pista d'atletica che ha preteso... :?
Il Coni non aveva, non ha e non avrà mai potere per imporre un bel niente. Al comune di Bari quei 15 miliardi hanno fatto più che comodo

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
red_roby
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 23966
Iscritto il: mar gen 28, 2003 15:28
Località: e ora scrivono tutti su solobari.... mah

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da red_roby »

grande fratello ha scritto:
Phantomas ha scritto:
sv22 ha scritto:Il coni esattamente come Volle la pista dovrebbe farsi carico del suo ripristino o smantellamento!
Infatti... Il Comune di Bari dovrebbe obbligare il Coni Nazionale al ripristino della pista di atletica, dopo che lo stesso Coni nel 1990 obbligò l'amministrazione cittadina a inserire la pista dietro un finanziamento aggiuntivo dello stesso Coni di 15 miliardi di lire all'impresa di costruzione (i Matarrese).
Così come il Comune si sta occupando della manutenzione straordinaria dello Stadio, il Coni si dovrebbe occupare della manutenzione straordinaria della pista d'atletica che ha preteso... :?
Il Coni non aveva, non ha e non avrà mai potere per imporre un bel niente. Al comune di Bari quei 15 miliardi hanno fatto più che comodo

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
all'impresa Matarrese vorrai dire.
ALLahSS U BBar
Avatar utente
grande fratello
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 20910
Iscritto il: sab ott 22, 2005 9:22
Località: Cantina di Provolone

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da grande fratello »

red_roby ha scritto:
grande fratello ha scritto:
Phantomas ha scritto:
sv22 ha scritto:Il coni esattamente come Volle la pista dovrebbe farsi carico del suo ripristino o smantellamento!
Infatti... Il Comune di Bari dovrebbe obbligare il Coni Nazionale al ripristino della pista di atletica, dopo che lo stesso Coni nel 1990 obbligò l'amministrazione cittadina a inserire la pista dietro un finanziamento aggiuntivo dello stesso Coni di 15 miliardi di lire all'impresa di costruzione (i Matarrese).
Così come il Comune si sta occupando della manutenzione straordinaria dello Stadio, il Coni si dovrebbe occupare della manutenzione straordinaria della pista d'atletica che ha preteso... :?
Il Coni non aveva, non ha e non avrà mai potere per imporre un bel niente. Al comune di Bari quei 15 miliardi hanno fatto più che comodo

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
all'impresa Matarrese vorrai dire.
Erano la ditta appaltatrice, i soldi certo non sono andati a loro. Hanno fatto ricotta come sapevano fare bene gonfiando successivamente i costi

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Phantomas
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 8868
Iscritto il: lun feb 16, 2009 15:24
Località: Bari eterna malattia

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da Phantomas »

grande fratello ha scritto:
Phantomas ha scritto:
sv22 ha scritto:Il coni esattamente come Volle la pista dovrebbe farsi carico del suo ripristino o smantellamento!
Infatti... Il Comune di Bari dovrebbe obbligare il Coni Nazionale al ripristino della pista di atletica, dopo che lo stesso Coni nel 1990 obbligò l'amministrazione cittadina a inserire la pista dietro un finanziamento aggiuntivo dello stesso Coni di 15 miliardi di lire all'impresa di costruzione (i Matarrese).
Così come il Comune si sta occupando della manutenzione straordinaria dello Stadio, il Coni si dovrebbe occupare della manutenzione straordinaria della pista d'atletica che ha preteso... :?
Il Coni non aveva, non ha e non avrà mai potere per imporre un bel niente. Al comune di Bari quei 15 miliardi hanno fatto più che comodo

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
1. Il CONI ha imposto la pista d'atletica ai nuovi Stadi (Bari e Torino) per il Campionato Mondiale 1990 pena la perdita dei finanziamenti statali nonché sede di partite dello stesso mondiale.
2. I 15 miliardi dati dal CONI per inserire la pista d'atletica ai nuovi Stadi sono andati all'impresa costruttrice cioè ai Matarrese.
Pino
Storico Ufficiale
Storico Ufficiale
Messaggi: 56038
Iscritto il: sab gen 25, 2003 22:34
Località: Termoli - Clan Bari - IX-VIII-MMIII
Contatta:

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da Pino »

L'edificazione fu assegnata il 12 settembre al Consorzio "Stadium", un'associazione temporanea composta dalla Salvatore Matarrese S.p.A. e da altre imprese edili locali (Rossi, Tes, Edicom, Mazzitelli, Quadrato, Coprola, Rubino, De Bartolomeo, Andidero) che batté la concorrenza di altre 5 imprese (Dioguardi, AstaldiDeCorato, BindaGiovanniello, Grassetto Padova, Abrusci).

Essa cominciò il 15 ottobre 1987 con una squadra composta da 250 operai e una trentina tra tecnici, ingegneri e architetti diretta dell'ingegner Amedeo Vitone per terminare nel maggio del 1990 (in ritardo rispetto all'originale data di consegna, prevista per l'ottobre del 1989).

Al termine dei lavori il costo della struttura si rivelò più elevato del preventivo iniziale: oltre 120 miliardi di lire (di cui 55 finanziati dal credito sportivo) rispetto ai 100 preventivati, questo a causa di adeguamenti tecnologici resisi necessari in corso d'opera (come l'aggiunta dei tabelloni elettronici sovrastanti le due curve, per i quali furono spesi 17 miliardi) e per la costruzione di ulteriori parcheggi rispetto al progetto iniziale (dai 5.300 inizialmente previsti ne furono realizzati oltre 10.000).

Fonte: Wikipedia
*** Accetto la sconfitta solo se mi porti la maglia sudata ***
Avatar utente
Baciccio90
Biancorosso
Biancorosso
Messaggi: 490
Iscritto il: ven mar 07, 2014 12:57

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da Baciccio90 »

Tutte notizie recuperate dai libri del prof. Antonucci e dall'archivio online de La Gazzetta del Mezzogiorno.

Ho redatto io le pagine Wikipedia relative allo stadio della Vittoria e al San Nicola. :mrgreen:
COME L'ALBA SIAMO RISORTI, IL NOSTRO È UN GIORNO CHE NON AVRÀ MAI FINE
Avatar utente
saverio67
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 31526
Iscritto il: ven giu 27, 2003 14:22
Località: Rione S. Cataldo

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da saverio67 »

Baciccio90 ha scritto:Tutte notizie recuperate dai libri del prof. Antonucci e dall'archivio online de La Gazzetta del Mezzogiorno.

Ho redatto io le pagine Wikipedia relative allo stadio della Vittoria e al San Nicola. :mrgreen:
Maestro!
4/2/2015. Ciao Pierigno.


Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.
Avatar utente
grande fratello
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 20910
Iscritto il: sab ott 22, 2005 9:22
Località: Cantina di Provolone

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da grande fratello »

Phantomas ha scritto:
grande fratello ha scritto:
Phantomas ha scritto:
sv22 ha scritto:Il coni esattamente come Volle la pista dovrebbe farsi carico del suo ripristino o smantellamento!
Infatti... Il Comune di Bari dovrebbe obbligare il Coni Nazionale al ripristino della pista di atletica, dopo che lo stesso Coni nel 1990 obbligò l'amministrazione cittadina a inserire la pista dietro un finanziamento aggiuntivo dello stesso Coni di 15 miliardi di lire all'impresa di costruzione (i Matarrese).
Così come il Comune si sta occupando della manutenzione straordinaria dello Stadio, il Coni si dovrebbe occupare della manutenzione straordinaria della pista d'atletica che ha preteso... :?
Il Coni non aveva, non ha e non avrà mai potere per imporre un bel niente. Al comune di Bari quei 15 miliardi hanno fatto più che comodo

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
1. Il CONI ha imposto la pista d'atletica ai nuovi Stadi (Bari e Torino) per il Campionato Mondiale 1990 pena la perdita dei finanziamenti statali nonché sede di partite dello stesso mondiale.
2. I 15 miliardi dati dal CONI per inserire la pista d'atletica ai nuovi Stadi sono andati all'impresa costruttrice cioè ai Matarrese.
Quindi non é una imposizione, la pista dava accesso al credito sportivo. Ha deciso il comune di accedervi. Tra l'altro non capisco come abbia fatto ad accedervi il consorzio, anziché il Comune. E per i mondiali c'erano altri stadi senza pista

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Pino
Storico Ufficiale
Storico Ufficiale
Messaggi: 56038
Iscritto il: sab gen 25, 2003 22:34
Località: Termoli - Clan Bari - IX-VIII-MMIII
Contatta:

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da Pino »

Baciccio90 ha scritto:Tutte notizie recuperate dai libri del prof. Antonucci e dall'archivio online de La Gazzetta del Mezzogiorno.

Ho redatto io le pagine Wikipedia relative allo stadio della Vittoria e al San Nicola. :mrgreen:
:beer:
*** Accetto la sconfitta solo se mi porti la maglia sudata ***
Avatar utente
kingmisclot
Fedelissimo
Fedelissimo
Messaggi: 2891
Iscritto il: dom mag 10, 2009 8:34

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da kingmisclot »

Per i concerti già programmati ovviamente non si può far nulla, ma per i prossimi, perché non dare lo stadio della Vittoria?
Trovo assurdo spendere quasi un milione di euro per rifare il manto, per poi farlo calpestare da migliaia di gente che balla, beve, fuma... e che c***o.
Pino
Storico Ufficiale
Storico Ufficiale
Messaggi: 56038
Iscritto il: sab gen 25, 2003 22:34
Località: Termoli - Clan Bari - IX-VIII-MMIII
Contatta:

Re: 08/06/22 - EdS - S. Nicola, work in progress. Novità pis

Messaggio da Pino »

kingmisclot ha scritto:Per i concerti già programmati ovviamente non si può far nulla, ma per i prossimi, perché non dare lo stadio della Vittoria?
Trovo assurdo spendere quasi un milione di euro per rifare il manto, per poi farlo calpestare da migliaia di gente che balla, beve, fuma... e che c***o.
Infatti.
*** Accetto la sconfitta solo se mi porti la maglia sudata ***
Rispondi