da bariamo » dom giu 05, 2011 0:12
Capisco quanti obiettano che i confronti tra squadre appartenenti ad epoche diverse sono improponibili. Io, però, ci provo: guardate questi filmati, il primo soprattutto al min. 4:25
[youtube]juDfgOWgKsc&feature=related[/youtube]
Per quanto siano sintesi, i filmati sopra riprodotti offrono la spiegazione dello strapotere di queste due squadre epocali: è strapotere fisico ma soprattutto tattico. Gli avversari non ci capiscono un cacchio perché l’olanda e il milan praticano uno sport tatticamente diverso: squadre corte, movimenti sincronici di 11 giocatori che attaccano e difendono tutti insieme, strapotere fisico. Insomma, con avversari schierati alla bell’e meglio e con squadre lunghissime (ossia come si giocava allora), l’olanda e il milan maramaldeggiavano in virtù di una superiorità tattica e anche fisica.
Poi, provate a vedere quest’azione
[youtube]QTv9LDsCydw&feature=related[/youtube]
Si affrontano due squadre che “sanno†le stesse cose tattiche (squadra corta, pressing, occupazione degli spazi, undici che attaccano e undici che difendono) e che hanno la stessa preparazione fisico – atletica. Eppure, una delle due riesce a surclassare l’altra. Il gap è tecnico! Da un lato ci sono ottimi giocatori, dall’altro ci sono poeti del calcio che creano la superiorità numerica, non già con le sovrapposizioni o l’asfissia tattica dell’avversario, bensì con la tecnica (in velocità ) individuale. Insomma, il Barcellona gioca meglio al calcio.
Per me sono i più forti di sempre, con un unico dubbio: come loro (ossia superiorità tecnica a parità di cognizioni tattiche) solo il Brasile 1970
[youtube]CCJOSkGZqWU&feature=related[/youtube]