sirius ha scritto:CIANURO ha scritto:sirius ha scritto:"Ricordati di non rubare"
Pietro Nenni a Claudio Martelli
bisogna conoscere il nemico, per affrontarlo...
e comunque mi affascina sempre la storia umana dietro quella politica..
@rio purus, sai che me l'ero segnato quel libro "cosa crede in chi non crede?"
è scorrevole come lettura?
p.s. sarebbe bello fondare un club del libro virtuale qui su sb!
Premettendo che si tratta di poco più di un libello e che scivola via in un'ora scarsa, non è effettivamente dalla prosa semplice, o meglio, se si è lettori di prima mano, perlomeno per quanto riguarda argomenti teolologici e filosofici, può dare qualche problema. Nel libro stesso Martini cerca di semplificare il proprio linguaggio in risposta alle lamentele di alcuni lettori (come detto è una raccolta di articoli) ma a questa richiesta Eco risponde, e vado a citare: "Che imparino a pensar difficile perché né il mistero né l'evidenza sono facili".
a prescindere da ciò, lo consiglio caldamente. Ho letto buona parte della produzione letteraria e scoalstica di Eco, ogni suo romanzo e molti trattati di semiotica e non solo, e devo dire che raramente ho trovato un Eco così filosoficamente alto, sopratutto per quanto riguarda l'ultimo scambio di opinioni. E considerando che parliamo di una delle migliori menti degli ultimi cent'anni, posso dire laconicamente che è tanta roba (per quanto compressa in poche pagine).
ottima l'idea dell'angolo del libro
