ucignel ha scritto:Nella diretta di Passione Bari di oggi è stata messa in evidenza la domanda "Ma il Bari è davvero in vendita?" Io vorrei andare oltre.
Per quale motivo ADL vorrebbe tenersi stretto il Bari? Che utilità c'è in una multiproprietà gestita in questo modo?
Non possiamo dire che stiamo valorizzando i giovani di casa madre (come una Next Gen)
Non stiamo creando profitti (tantomeno perdite). Non potremmo neanche farlo, visto che non abbiamo giocatori di proprietà da valorizzare e con questa gestione il marketing va a farsi benedire.
Dopo quello combinato al Parma con Cheddira, non siamo utili neppure a fare magheggi finanziari sui giocatori.
A questo punto, nel piano industriale della Filmauro, a cosa serviamo? E parlo di soldi, perché di questo si tratta.
Se il fine ultimo di ADL è sdoganare 2 squadre nella stessa serie e poi rendere redditizia la gestione del Bari una volta in A, il tempo comunque sarebbe suo nemico, perché più passa, più rischia di andare in perdita.
Capire questo punto è fondamentale se vogliamo aggredire il cuore del problema...
L'ipotesi più credibile è che aspettino la decisione definitiva sulla multiproprietà. Nel caso in cui Aurelio (l murt su) riesca a strappare la possibilità di tenere 2 squadre in A, investirebbero pesantemente sul Bari per portarlo in alto, ma non in alto quanto il Napoli.
Questo è anche il motivo per cui tengono la squadra in "coma indotto", cercando di spendere il meno possibile. Vogliono che i conti siano a posto per non avere problemi a cedere alla svelta