spacer
     

No pezzotto.

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 20521
Iscritto il: sab ott 22, 2005 9:22
Località: Cantina di Provolone
Highscores: 3

Re: No pezzotto.

Messaggioda grande fratello » gio nov 28, 2024 12:07


APOL ha scritto:Un grande applauso.
Un po’ di quella sana retorica che non guasta mai

Twoplustwo

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2724
Iscritto il: ven gen 23, 2015 14:30
Località: Milano
Highscores: 0

Re: No pezzotto.

Messaggioda Twoplustwo » gio nov 28, 2024 13:36


grande fratello ha scritto:Un po’ di quella sana retorica che non guasta mai

«Un calciatore produce un'emozione che è identica a quella di un artista, e nessuno si stupisce che Picasso sia miliardario»

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8493
Iscritto il: mar ott 14, 2003 17:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: No pezzotto.

Messaggioda nik » gio nov 28, 2024 13:40


Twoplustwo ha scritto:«Un calciatore produce un'emozione che è identica a quella di un artista, e nessuno si stupisce che Picasso sia miliardario»

Ok ma quanti calciatori Picasso ci sono al mondo?
"Non è tanto restare vivi, quanto restare umani che è importante"

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 20521
Iscritto il: sab ott 22, 2005 9:22
Località: Cantina di Provolone
Highscores: 3

Re: No pezzotto.

Messaggioda grande fratello » gio nov 28, 2024 13:48


Twoplustwo ha scritto:«Un calciatore produce un'emozione che è identica a quella di un artista, e nessuno si stupisce che Picasso sia miliardario»
Altrimenti dovremmo dire che Picasso era uno s*****o, Raffaello era una m****, e i poveri soldati sono degli eroi

Twoplustwo

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2724
Iscritto il: ven gen 23, 2015 14:30
Località: Milano
Highscores: 0

Re: No pezzotto.

Messaggioda Twoplustwo » gio nov 28, 2024 14:56


grande fratello ha scritto:Altrimenti dovremmo dire che Picasso era uno s*****o, Raffaello era una m****, e i poveri soldati sono degli eroi

Mi ha detto, anche simpaticamente, Leghista di M___A

peronitrequarti

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8789
Iscritto il: dom mag 03, 2009 14:51
Highscores: 0

Re: No pezzotto.

Messaggioda peronitrequarti » gio nov 28, 2024 16:07


Twoplustwo ha scritto:«Un calciatore produce un'emozione che è identica a quella di un artista, e nessuno si stupisce che Picasso sia miliardario»

Ammirare un calciatore che dopo un gol si sfila la maglia e si arrampica sotto la curva suscita le stesse emozioni di uno scienziato che ha appena scoperto un vaccino salvavita!
W i giocatori di tutto il mondo che ci fanno star bene :respect:
Cremare e la goduria mia.

Twoplustwo

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2724
Iscritto il: ven gen 23, 2015 14:30
Località: Milano
Highscores: 0

Re: No pezzotto.

Messaggioda Twoplustwo » gio nov 28, 2024 16:10


peronitrequarti ha scritto:Ammirare un calciatore che dopo un gol si sfila la maglia e si arrampica sotto la curva suscita le stesse emozioni di uno scienziato che ha appena scoperto un vaccino salvavita!
W i giocatori di tutto il mondo che ci fanno star bene :respect:

Ma quando fai il goal dell'ex festeggi così?

chiedo

peronitrequarti

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8789
Iscritto il: dom mag 03, 2009 14:51
Highscores: 0

Re: No pezzotto.

Messaggioda peronitrequarti » gio nov 28, 2024 17:21


Twoplustwo ha scritto:Ma quando fai il goal dell'ex festeggi così?

chiedo

U frà non gioco al pallone unico sport praticato tiro al piattello
Cremare e la goduria mia.

Pino

Storico Ufficiale
Storico Ufficiale
 
Messaggi: 52988
Iscritto il: sab gen 25, 2003 23:34
Località: Termoli - Clan Bari - IX-VIII-MMIII
Highscores: 0

Re: No pezzotto.

Messaggioda Pino » gio nov 28, 2024 21:50


Chi ha guardato le partite di Serie A col ‘pezzotto' rischia adesso di essere denunciato alle autorità e dover pagare una salatissima multa. DAZN vuole difatti intraprendere un'azione legale contro i singoli spettatori che hanno visto illegalmente gli eventi sportivi di cui detiene i diritti di trasmissione in esclusiva (ad oggi il massimo campionato italiano di calcio e di basket, LaLiga spagnola, la Serie B e tanti altri).

Una mossa estrema dunque, quella della piattaforma di streaming online, per assestare un colpo mortale alla pirateria. Già, perché, dopo l'inasprimento della pena per chi sa e non denuncia e l'introduzione della piattaforma Piracy Shield, d'ora in poi a rischiare non sarà soltanto chi offre il pezzotto ma anche chi ne usufruisce che, come stabilisce tuttora la legge italiana (ad oggi mai applicata), si vedrà comminare delle salatissime multe.

E questa volta non si tratta solo di una minaccia. DAZN si è difatti già messa in moto chiedendo alla Procura di Catania i nomi degli utenti che hanno utilizzato il ‘pezzotto' distribuito da quella che, tramite una rete che coinvolgeva Italia, Croazia, Olanda, Gran Bretagna, Svezia, Svizzera e Romania, secondo gli investigatori è "la più vasta organizzazione criminale transnazionale dedita alla pirateria audiovisiva" azzerata dall'operazione ‘Taken Down' partita proprio dalla città siciliana.

Una volta ottenuta la lista dei nomi, DAZN provvederà a denunciare singolarmente i singoli utenti del ‘pezzotto', cosa che costringerà quindi la Guardia di Finanza a comminare le multe previste dalla legge che vanno da un minimo di 150 euro (per chi viene beccato a guardare illegalmente un singolo evento) ad un massimo di 5.000 euro (per chi risulta essere ‘abbonato' al pezzotto). Per poi fare lo stesso ogni qualvolta le forze dell'ordine scoprano un nuovo servizio di streaming illegale.

Una mossa estrema, punire l'utente e non più solo chi lo fornisce, che rappresenterebbe un precedente giurisprudenziale storico e il miglior disincentivo possibile dato che cadrebbe la presunzione di impunità che comunemente pervade chi guarda le partite col ‘pezzotto'. E porterebbe anche gli altri diretti interessati (da Sky alla Lega di Serie A) a seguire l'esempio di DAZN in questa strenua battaglia contro la pirateria.

Se per l'Italia si tratterebbe di una novità epocale, lo stesso non si può dire per un altro Paese ‘calciofilo' per antonomasia come l'Inghilterra. Nel Regno Unito infatti la Federation Against Copyright Theft (FACT UK) ha cominciato una vera e propria azione di repressione anche nei confronti di coloro che usano il "pezzotto" presentandosi insieme alle forze dell'ordine alla porta di coloro che sono sospettati di vedere illegalmente in streaming contenuti soggetti a diritti di trasmissione televisiva e d'autore tramite un servizio illegale finito al centro di un'inchiesta giudiziaria. E quest'ultimi, se colpevoli, vengono poi condannati al pagamento di salatissime multe di diverse migliaia di sterline. Precedente da cui, come appreso da Fanpage.it, DAZN ha preso spunto per provare ad assestare un colpo letale alla pirateria anche in Italia.
*** Accetto la sconfitta solo se mi porti la maglia sudata ***

saverio67

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 30398
Iscritto il: ven giu 27, 2003 14:22
Località: Rione S. Cataldo
Highscores: 0

Re: No pezzotto.

Messaggioda saverio67 » gio nov 28, 2024 22:07


Pino ha scritto:Chi ha guardato le partite di Serie A col ‘pezzotto' rischia adesso di essere denunciato alle autorità e dover pagare una salatissima multa. DAZN vuole difatti intraprendere un'azione legale contro i singoli spettatori che hanno visto illegalmente gli eventi sportivi di cui detiene i diritti di trasmissione in esclusiva (ad oggi il massimo campionato italiano di calcio e di basket, LaLiga spagnola, la Serie B e tanti altri).

Una mossa estrema dunque, quella della piattaforma di streaming online, per assestare un colpo mortale alla pirateria. Già, perché, dopo l'inasprimento della pena per chi sa e non denuncia e l'introduzione della piattaforma Piracy Shield, d'ora in poi a rischiare non sarà soltanto chi offre il pezzotto ma anche chi ne usufruisce che, come stabilisce tuttora la legge italiana (ad oggi mai applicata), si vedrà comminare delle salatissime multe.

E questa volta non si tratta solo di una minaccia. DAZN si è difatti già messa in moto chiedendo alla Procura di Catania i nomi degli utenti che hanno utilizzato il ‘pezzotto' distribuito da quella che, tramite una rete che coinvolgeva Italia, Croazia, Olanda, Gran Bretagna, Svezia, Svizzera e Romania, secondo gli investigatori è "la più vasta organizzazione criminale transnazionale dedita alla pirateria audiovisiva" azzerata dall'operazione ‘Taken Down' partita proprio dalla città siciliana.

Una volta ottenuta la lista dei nomi, DAZN provvederà a denunciare singolarmente i singoli utenti del ‘pezzotto', cosa che costringerà quindi la Guardia di Finanza a comminare le multe previste dalla legge che vanno da un minimo di 150 euro (per chi viene beccato a guardare illegalmente un singolo evento) ad un massimo di 5.000 euro (per chi risulta essere ‘abbonato' al pezzotto). Per poi fare lo stesso ogni qualvolta le forze dell'ordine scoprano un nuovo servizio di streaming illegale.

Una mossa estrema, punire l'utente e non più solo chi lo fornisce, che rappresenterebbe un precedente giurisprudenziale storico e il miglior disincentivo possibile dato che cadrebbe la presunzione di impunità che comunemente pervade chi guarda le partite col ‘pezzotto'. E porterebbe anche gli altri diretti interessati (da Sky alla Lega di Serie A) a seguire l'esempio di DAZN in questa strenua battaglia contro la pirateria.

Se per l'Italia si tratterebbe di una novità epocale, lo stesso non si può dire per un altro Paese ‘calciofilo' per antonomasia come l'Inghilterra. Nel Regno Unito infatti la Federation Against Copyright Theft (FACT UK) ha cominciato una vera e propria azione di repressione anche nei confronti di coloro che usano il "pezzotto" presentandosi insieme alle forze dell'ordine alla porta di coloro che sono sospettati di vedere illegalmente in streaming contenuti soggetti a diritti di trasmissione televisiva e d'autore tramite un servizio illegale finito al centro di un'inchiesta giudiziaria. E quest'ultimi, se colpevoli, vengono poi condannati al pagamento di salatissime multe di diverse migliaia di sterline. Precedente da cui, come appreso da Fanpage.it, DAZN ha preso spunto per provare ad assestare un colpo letale alla pirateria anche in Italia.
Ahahah che pagliacciata.

1. Se quelli che usano il.pezzotto avessero le risorse per pagare DAZN, da mo che lo avrebbero fatto. Dunque che probabilità c'è di recuperare soldi da questi?

2. Vai a dimostrare che quel tale ha davvero visto le partite. Come lo dimostri? Il fatto che abbia un dispositivo non è sufficiente per dire che abbia commesso davvero l'illecito.

3. Vai a dimostrare che il cliente era ignaro che l'erogatore di servizio era abusivo. Perché non basta dire "eh lo sanno tutti". Devi dimostrare che quel cliente lo sapeva.

4. A Bari il 90% delle multe stradali giace al Comune e non vengono pagate. F'gurt mo se la gente paga queste altre
4/2/2015. Ciao Pierigno.


Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 29339
Iscritto il: lun ott 31, 2005 23:04
Località: Nizza
Highscores: 0

Re: No pezzotto.

Messaggioda 1baresealyon » gio nov 28, 2024 23:51


saverio67 ha scritto:Ahahah che pagliacciata.

1. Se quelli che usano il.pezzotto avessero le risorse per pagare DAZN, da mo che lo avrebbero fatto. Dunque che probabilità c'è di recuperare soldi da questi?

2. Vai a dimostrare che quel tale ha davvero visto le partite. Come lo dimostri? Il fatto che abbia un dispositivo non è sufficiente per dire che abbia commesso davvero l'illecito.

3. Vai a dimostrare che il cliente era ignaro che l'erogatore di servizio era abusivo. Perché non basta dire "eh lo sanno tutti". Devi dimostrare che quel cliente lo sapeva.

4. A Bari il 90% delle multe stradali giace al Comune e non vengono pagate. F'gurt mo se la gente paga queste altre
tanta gente ha il pezzotto e sciala i soldi qua e là...,non e' x niente una cosa solo da poveri.

potrebbero benissimo pagare dazn se volessero.
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

giangi81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 9446
Iscritto il: mar ago 27, 2019 14:29
Località: Bari Libertà
Highscores: 0

Re: No pezzotto.

Messaggioda giangi81 » ven nov 29, 2024 7:55


1baresealyon ha scritto:tanta gente ha il pezzotto e sciala i soldi qua e là...,non e' x niente una cosa solo da poveri.

potrebbero benissimo pagare dazn se volessero.

Effettivamente ne conosco alcuni… che poi tutt sto risparmio non lo vedo… mah

red_roby

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 23734
Iscritto il: mar gen 28, 2003 16:28
Località: e ora scrivono tutti su solobari.... mah
Highscores: 0

Re: No pezzotto.

Messaggioda red_roby » ven nov 29, 2024 9:41


dazn succhiami il clitoride!
ALLahSS U BBar

Twoplustwo

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 2724
Iscritto il: ven gen 23, 2015 14:30
Località: Milano
Highscores: 0

Re: No pezzotto.

Messaggioda Twoplustwo » ven nov 29, 2024 16:57


Pino ha scritto:Chi ha guardato le partite di Serie A col ‘pezzotto' rischia adesso di essere denunciato alle autorità e dover pagare una salatissima multa. DAZN vuole difatti intraprendere un'azione legale contro i singoli spettatori che hanno visto illegalmente gli eventi sportivi di cui detiene i diritti di trasmissione in esclusiva (ad oggi il massimo campionato italiano di calcio e di basket, LaLiga spagnola, la Serie B e tanti altri).

Una mossa estrema dunque, quella della piattaforma di streaming online, per assestare un colpo mortale alla pirateria. Già, perché, dopo l'inasprimento della pena per chi sa e non denuncia e l'introduzione della piattaforma Piracy Shield, d'ora in poi a rischiare non sarà soltanto chi offre il pezzotto ma anche chi ne usufruisce che, come stabilisce tuttora la legge italiana (ad oggi mai applicata), si vedrà comminare delle salatissime multe.

E questa volta non si tratta solo di una minaccia. DAZN si è difatti già messa in moto chiedendo alla Procura di Catania i nomi degli utenti che hanno utilizzato il ‘pezzotto' distribuito da quella che, tramite una rete che coinvolgeva Italia, Croazia, Olanda, Gran Bretagna, Svezia, Svizzera e Romania, secondo gli investigatori è "la più vasta organizzazione criminale transnazionale dedita alla pirateria audiovisiva" azzerata dall'operazione ‘Taken Down' partita proprio dalla città siciliana.

Una volta ottenuta la lista dei nomi, DAZN provvederà a denunciare singolarmente i singoli utenti del ‘pezzotto', cosa che costringerà quindi la Guardia di Finanza a comminare le multe previste dalla legge che vanno da un minimo di 150 euro (per chi viene beccato a guardare illegalmente un singolo evento) ad un massimo di 5.000 euro (per chi risulta essere ‘abbonato' al pezzotto). Per poi fare lo stesso ogni qualvolta le forze dell'ordine scoprano un nuovo servizio di streaming illegale.

Una mossa estrema, punire l'utente e non più solo chi lo fornisce, che rappresenterebbe un precedente giurisprudenziale storico e il miglior disincentivo possibile dato che cadrebbe la presunzione di impunità che comunemente pervade chi guarda le partite col ‘pezzotto'. E porterebbe anche gli altri diretti interessati (da Sky alla Lega di Serie A) a seguire l'esempio di DAZN in questa strenua battaglia contro la pirateria.

Se per l'Italia si tratterebbe di una novità epocale, lo stesso non si può dire per un altro Paese ‘calciofilo' per antonomasia come l'Inghilterra. Nel Regno Unito infatti la Federation Against Copyright Theft (FACT UK) ha cominciato una vera e propria azione di repressione anche nei confronti di coloro che usano il "pezzotto" presentandosi insieme alle forze dell'ordine alla porta di coloro che sono sospettati di vedere illegalmente in streaming contenuti soggetti a diritti di trasmissione televisiva e d'autore tramite un servizio illegale finito al centro di un'inchiesta giudiziaria. E quest'ultimi, se colpevoli, vengono poi condannati al pagamento di salatissime multe di diverse migliaia di sterline. Precedente da cui, come appreso da Fanpage.it, DAZN ha preso spunto per provare ad assestare un colpo letale alla pirateria anche in Italia.


Terrorismo commerciale.

Stime dicono che gli utilizzatori del pezz8 in italia sono più di 1 milione, aggiungiamoci quelli che guardano le partite in streaming.

L'italia non ha la capcità per intentare tutte ste cause, di che stiamo parlando?

giangi81

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 9446
Iscritto il: mar ago 27, 2019 14:29
Località: Bari Libertà
Highscores: 0

Re: No pezzotto.

Messaggioda giangi81 » ven nov 29, 2024 17:11


Twoplustwo ha scritto:
Pino ha scritto:Chi ha guardato le partite di Serie A col ‘pezzotto' rischia adesso di essere denunciato alle autorità e dover pagare una salatissima multa. DAZN vuole difatti intraprendere un'azione legale contro i singoli spettatori che hanno visto illegalmente gli eventi sportivi di cui detiene i diritti di trasmissione in esclusiva (ad oggi il massimo campionato italiano di calcio e di basket, LaLiga spagnola, la Serie B e tanti altri).

Una mossa estrema dunque, quella della piattaforma di streaming online, per assestare un colpo mortale alla pirateria. Già, perché, dopo l'inasprimento della pena per chi sa e non denuncia e l'introduzione della piattaforma Piracy Shield, d'ora in poi a rischiare non sarà soltanto chi offre il pezzotto ma anche chi ne usufruisce che, come stabilisce tuttora la legge italiana (ad oggi mai applicata), si vedrà comminare delle salatissime multe.

E questa volta non si tratta solo di una minaccia. DAZN si è difatti già messa in moto chiedendo alla Procura di Catania i nomi degli utenti che hanno utilizzato il ‘pezzotto' distribuito da quella che, tramite una rete che coinvolgeva Italia, Croazia, Olanda, Gran Bretagna, Svezia, Svizzera e Romania, secondo gli investigatori è "la più vasta organizzazione criminale transnazionale dedita alla pirateria audiovisiva" azzerata dall'operazione ‘Taken Down' partita proprio dalla città siciliana.

Una volta ottenuta la lista dei nomi, DAZN provvederà a denunciare singolarmente i singoli utenti del ‘pezzotto', cosa che costringerà quindi la Guardia di Finanza a comminare le multe previste dalla legge che vanno da un minimo di 150 euro (per chi viene beccato a guardare illegalmente un singolo evento) ad un massimo di 5.000 euro (per chi risulta essere ‘abbonato' al pezzotto). Per poi fare lo stesso ogni qualvolta le forze dell'ordine scoprano un nuovo servizio di streaming illegale.

Una mossa estrema, punire l'utente e non più solo chi lo fornisce, che rappresenterebbe un precedente giurisprudenziale storico e il miglior disincentivo possibile dato che cadrebbe la presunzione di impunità che comunemente pervade chi guarda le partite col ‘pezzotto'. E porterebbe anche gli altri diretti interessati (da Sky alla Lega di Serie A) a seguire l'esempio di DAZN in questa strenua battaglia contro la pirateria.

Se per l'Italia si tratterebbe di una novità epocale, lo stesso non si può dire per un altro Paese ‘calciofilo' per antonomasia come l'Inghilterra. Nel Regno Unito infatti la Federation Against Copyright Theft (FACT UK) ha cominciato una vera e propria azione di repressione anche nei confronti di coloro che usano il "pezzotto" presentandosi insieme alle forze dell'ordine alla porta di coloro che sono sospettati di vedere illegalmente in streaming contenuti soggetti a diritti di trasmissione televisiva e d'autore tramite un servizio illegale finito al centro di un'inchiesta giudiziaria. E quest'ultimi, se colpevoli, vengono poi condannati al pagamento di salatissime multe di diverse migliaia di sterline. Precedente da cui, come appreso da Fanpage.it, DAZN ha preso spunto per provare ad assestare un colpo letale alla pirateria anche in Italia.


Terrorismo commerciale.

Stime dicono che gli utilizzatori del pezz8 in italia sono più di 1 milione, aggiungiamoci quelli che guardano le partite in streaming.

L'italia non ha la capcità per intentare tutte ste cause, di che stiamo parlando?
Così sembra… anche se ho capito si proceda d’ufficio…. Anche se poi ho letto che devono essere Dazn e Sky devono denunciare… c maciid…

Personalmente ai miei conoscenti sconsiglio l’uso del pezzetto, soprattutto i più “buoni†che secondo me pagheranno il prezzo… I furbi la faranno franca come sempre

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti

AdBlock rilevato!

Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!


Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)