1baresealyon ha scritto:Se l'avessero voluta truccare, l avrebbero persa a cagliari, tanto il pienone ci sarebbe stato cmq.
Il bari a cagliari doveva farne 5.
Oppure si sarebbero presi gol nel primo tempo del ritorno. O nel secondo, in tempo da essere sicuri che non sarebbe successo niente altro. E finiva lì.
Proprio il prendere il gol al 94* vuol dire che truccata non era, perché rischiavi seriamente di non farcela a truccarla. Fino al palo di folo hai tentato di vincere , poi basta, decidi di perdere.
Aveva trovato l accordo, poi negli ultimi 10 minuti della partita hannonlitigato, è saltato tutto e ha telefonato ai giocatori o al mr? Dà i ma siamo su soloparanoie.
Sei ostinato... e allora andiamo avanti.
Visto che parliamo SOLO di supposizioni, quindi la mia (parlo per me) e la tua (hai prove?), supponiamo che a Cagliari il Bari se la poteva giocare perchè i giochi "fuori dal campo" erano in itinere. Si stava discutendo e nulla era deciso. Il Bari poteva essere venduto come anche no.
La partita di Cagliari l'ho vista e registrata. Il ritorno a Bari ero presente.
Tra le due partite c'è l'abisso - da parte del Bari - sia per l'approccio mentale al match che per il gioco espresso e le occasioni. Il giorno e la notte. Chi ricorda BENE sarà d'accordo.
A Cagliari i biancorossi sono scesi in campo sicuramente per giocarsela, forse anche per vincerla. E ci sarebbero potuti riuscire. A fine partita, video visto e rivisto, i tifosi cagliaritani erano ammutoliti perchè non si aspettavano avversari così. E neanche la loro squadra così. P.S. In entrambi i casi in panchina avevano Ranieri...
Chi giocò a Cagliari?
Caprile, Dorval, Zuzek, Vicari, Mazzotta, Maita (73' Bellomo), Maiello, Benedetti (95' Antenucci), Morachioli (79' Ceter), Cheddira (95' Molina), Esposito (73' Folorunsho)
Radunovic, Zappa, Goldaniga, Altare, Azzi, Nandez (88' Obert), Makoumbou, Deiola, Luvumbo (88' Di Pardo), Mancosu (56' Prelec), Lapadula (79' Pavoletti)
A Bari la squadra di casa non è proprio scesa in campo. Ero in curva... tra un coro e l'altro la gente si lamentava, non credeva a cosa stava vedendo, avrebbe voluto fischiare più per svegliarli che per contestare... ed invece si è continuato ad incitare. Sperando che quelli in campo sentissero. Non ero da solo, ero con un amico di Termoli (tra l'altro abbonato, come anche l'anno dopo e anche quest'anno): lui potrà testimoniare perchè sentiva i commenti... commenti durati tutta la partita. Non ne parliamo dopo.
A Bari chi giocò?
Caprile, Dorval, Di Cesare (64' Zuzek), Vicari, Mazzotta (46' Ricci), Maita, Maiello, Benedetti, Esposito (64' Ceter, 79' Folorunsho), Cheddira, Morachioli (73' Molina)
Radunovic, Zappa, Dossena (82' Viola), Obert, Azzi (82' Barreca), Di Pardo (68' Prelec), Makoumbou, Deiola, Lella (68' Mancosu), Lapadula, Luvumbo (89' Pavoletti)
Non ci sono grandi differenze, avrei visto meglio un Antonucci che, vecchio per vecchio, avrebbe potuto impensierire maggiormente la difesa avversaria, tenendo più bassa la linea difensiva cagliaritana e più alto il baricentro biancorosso. Ma questo è un ragionamento "post", troppo facile parlare dopo.
La grande differenza è capire cosa sia successo tra le 22:28 dell'8 giugno 2023 e le 22:22 dell'11 giugno 2023. Cosa è successo nelle teste dei giocatori e in Mignani. Perchè Mignani è rimasto a braccia conserte per tutta la partita, come un ebete a guardare la sua squadra subire (all'andata angoli 10-7 per il Bari, al ritorno 9-3 per i cagliaritani), senza uno scatto di orgoglio... e svegliarsi solo dopo il gol di Pavoletti. Perchè?
Perchè il Bari non doveva andare più in A? Perchè l'accordo era saltato e allora non serviva giocare con lo stesso piglio dell'andata? Perchè Mignani è un allenatore incapace?
Il Bari a Bari ha giocato solo al 9-10% del suo valore, in pratica non ha giocato.
Se segnava Folo? Chi ti dice che il Cagliari non avrebbe pareggiato subito e poi avrebbe fatto il resto? Non si può dire? E allora neanche la tua supposizione può avere senso.
Se il Bari, a Bari, avesse giocato la sua partita perdendola, IO NON MI SAREI MINIMAMENTE FATTO ALCUN FILM. Onore al Cagliari, più bravo, più fortunato, più forte, più società , più... fate voi.
Non è andata così e allora i sospetti rimarranno tali. Per colpa loro... di De Laurentiis, di Polito, di Mignani, dei calciatori, del fatto che l'omertà la fa da padrone. E la verità chissà se mai uscirà fuori.
Un pò come Cesena-Bari e Bari-Cesena (campionato 93/94)... tanti sospetti, avallati dal comportamento dei giocatori, e verità uscita fuori 30 anni dopo per ammissione degli stessi calciatori.
E non aggiungo altre esperienze.