spacer

Manca la voglia di vincere

Parla in libertà di argomenti di carattere generale attinenti il Bari: partite, allenamenti, calciomercato. Prima di aprire un nuovo topic, controlla sempre se l'argomento è già stato trattato!

Moderatori: sirius, Rosencratz, Pino, Soloesemprebari, divin gallo

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 29624
Iscritto il: lun ott 31, 2005 23:04
Località: Nizza
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda 1baresealyon » sab mar 22, 2025 8:45


Angioletto ha scritto:Guarda purtroppo quello che scrive Pino ha una coerenza. Se non hai l’accordo con l’acquirente o se hai trovato più remunerativo vendere il ticket per la serie A, un epilogo come quello che è accaduto e’ quello piu facile da attuare. 1) non metti i giocatori nelle condizioni di fare pantomime per altri 90 minuti; 2) non perdi l’incasso della partita di ritorno.
Io non voglio credere a queste ipotesi e come accaduto altre volte nella storia del Bari, chiudiamo gli occhi, ci tappiamo le orecchie ed andiamo avanti. Ma ormai non siamo più i bambini di un tempo. Quando solo all’idea di andare allo stadio, avevi l’adrenalina a mille dalla domenica mattina, dove accettavi di saltare il pranzo della domenica, ti infilavi nelle code per lo stadio, lo strozzinaggio dei bagarini per non farti la coda della biglietteria e poi ancora l’altra coda per entrare e tutto questo per cosa? Per vedere Ronzani che correva come un matto sulla fascia sinistra, i gol di Iorio ecc ecc…. Siamo rimasti legati ad un calcio che non esiste più, a voler essere buoni un buon 50% di quello che vediamo e’ già truccato…ed in buona parte lo era anche allora, ma forse un po’ meno o molto più probabilmente eravamo noi più piccoli. Certe situazioni puzzano e quella partita non è stata il massimo della trasparenza, di più non possiamo dire, ma ripeto quello che è accaduto è l’epilogo più semplice per i giocatori e più beffardo per i tifosi.
Se l'avessero voluta truccare, l avrebbero persa a cagliari, tanto il pienone ci sarebbe stato cmq.
Il bari a cagliari doveva farne 5.

Oppure si sarebbero presi gol nel primo tempo del ritorno. O nel secondo, in tempo da essere sicuri che non sarebbe successo niente altro. E finiva lì.

Proprio il prendere il gol al 94* vuol dire che truccata non era, perché rischiavi seriamente di non farcela a truccarla. Fino al palo di folo hai tentato di vincere , poi basta, decidi di perdere.

Aveva trovato l accordo, poi negli ultimi 10 minuti della partita hannonlitigato, è saltato tutto e ha telefonato ai giocatori o al mr? Dài ma siamo su soloparanoie.
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

BariCatanzaro1972

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 22327
Iscritto il: lun giu 09, 2014 22:54
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda BariCatanzaro1972 » sab mar 22, 2025 10:33


Come già espresso in più di una circostanza pensare che chi era in campo abbia fatto qualcosa per perdere quella partita lo trovo assurdo. Nessun giocatore vorrebbe mai e poi mai perdere una partita del genere, dopo di che la puoi perdere perchè ti possono tremare le gambe, il peso della responsabilità di fronte all'obiettivo e di fronte a 60.000 può portarti a sbagliare anche le cose più facili, la puoi perdere perchè non è neppure facile scegliere tra il giocarsela e il difendere il risultato puntando sul contropiede, con il senno di poi è facile. Di partite del genere perse ne è piena la storia. Possiamo pensare che Del piero nel 2000 ad Amsterdam sbagliò volutamente il 2-0? O che Montella volutamente non tenne la palla sulla bandierina avversaria a un minuto dalla fine causando la ripartenza dei Francesi in cui una sequela di svarioni portò al goal di Wiltord?
Diverso è come la società e forse con la complicità del mister (pressare lui lo trovo molto più facile che convincere una squadra a perdere) abbia gestito il campionato da novembre in poi, Cheddira tirato fuori per i mondiali con un ingiustificabile anticipo (la partita interna con il sud Tirol grida vendetta), un mercato tardivo e non certo all'altezza per provare a raggiungere il secondo posto (le partite con Palermo e Perugia senza attacco sono uno scandalo), la gestione di Esposito che dopo una doppietta nelle prime due partite stranamente viene tenuto fuori per un bel po', il lungo infortunio di Folo, son tutti episodi che di dubbi ne sollevano! Quanto a quella finale Mignani potrebbe pure aver ricevuto qualche pressione e l'unico episodio che può dar adito a dubbi può essere il mancato schieramento di un giocatore esperto e motivato come Antenucci almeno all'ultima mezz'ora, ma può esser stata pure una scelta vera del mister e soprattutto oltre questo altro non vedo.

piumino

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 1546
Iscritto il: sab mar 28, 2009 1:16
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda piumino » sab mar 22, 2025 11:56


Gira e rigira si ritorna su quell’episodio che difficilmente dimenticheremo mai … aldilà della “gestione†della partita chiave sulla quale si può discutere per mesi, senza venirne a capo, anche io penso che quella piu’ discutibile sia senza dubbio la gestione della stagione nel complesso che, nel momento chiave, con pochi mirati correttivi, avrebbe proiettato quella squadra verso la promozione diretta. Altro che!

Detto questo, tornando all’oggetto del topic, sorrido quando leggo di complottismi, disfattismi e pessimismi vari;
nella scorsa stagione ci sono stati una sequela di accadimenti e dichiarazioni varie che hanno portato letteralmente a galla VERITÀ INCONFUTABILI, scaturite unicamente dalla situazione anomala nella quale ci troviamo, altro che!
Questo mi ha portato a prendere una decisione drastica, pertanto nel contempo mi astengo da giudizi su calciatori e mister perché ai miei occhi diventano solo attori di un teatrino messo in piedi, senza alcun presupposto di ambizione sportiva. Punto

BariCatanzaro1972

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 22327
Iscritto il: lun giu 09, 2014 22:54
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda BariCatanzaro1972 » sab mar 22, 2025 12:03


piumino ha scritto:Gira e rigira si ritorna su quell’episodio che difficilmente dimenticheremo mai … aldilà della “gestione†della partita chiave sulla quale si può discutere per mesi, senza venirne a capo, anche io penso che quella piu’ discutibile sia senza dubbio la gestione della stagione nel complesso che, nel momento chiave, con pochi mirati correttivi, avrebbe proiettato quella squadra verso la promozione diretta. Altro che!

Detto questo, tornando all’oggetto del topic, sorrido quando leggo di complottismi, disfattismi e pessimismi vari;
nella scorsa stagione ci sono stati una sequela di accadimenti e dichiarazioni varie che hanno portato letteralmente a galla VERITÀ INCONFUTABILI, scaturite unicamente dalla situazione anomala nella quale ci troviamo, altro che!
Questo mi ha portato a prendere una decisione drastica, pertanto nel contempo mi astengo da giudizi su calciatori e mister perché ai miei occhi diventano solo attori di un teatrino messo in piedi, senza alcun presupposto di ambizione sportiva. Punto

Angioletto

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 3718
Iscritto il: ven lug 22, 2005 21:42
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda Angioletto » sab mar 22, 2025 13:25


1baresealyon ha scritto:
Angioletto ha scritto:Guarda purtroppo quello che scrive Pino ha una coerenza. Se non hai l’accordo con l’acquirente o se hai trovato più remunerativo vendere il ticket per la serie A, un epilogo come quello che è accaduto e’ quello piu facile da attuare. 1) non metti i giocatori nelle condizioni di fare pantomime per altri 90 minuti; 2) non perdi l’incasso della partita di ritorno.
Io non voglio credere a queste ipotesi e come accaduto altre volte nella storia del Bari, chiudiamo gli occhi, ci tappiamo le orecchie ed andiamo avanti. Ma ormai non siamo più i bambini di un tempo. Quando solo all’idea di andare allo stadio, avevi l’adrenalina a mille dalla domenica mattina, dove accettavi di saltare il pranzo della domenica, ti infilavi nelle code per lo stadio, lo strozzinaggio dei bagarini per non farti la coda della biglietteria e poi ancora l’altra coda per entrare e tutto questo per cosa? Per vedere Ronzani che correva come un matto sulla fascia sinistra, i gol di Iorio ecc ecc…. Siamo rimasti legati ad un calcio che non esiste più, a voler essere buoni un buon 50% di quello che vediamo e’ già truccato…ed in buona parte lo era anche allora, ma forse un po’ meno o molto più probabilmente eravamo noi più piccoli. Certe situazioni puzzano e quella partita non è stata il massimo della trasparenza, di più non possiamo dire, ma ripeto quello che è accaduto è l’epilogo più semplice per i giocatori e più beffardo per i tifosi.

Se l'avessero voluta truccare, l avrebbero persa a cagliari, tanto il pienone ci sarebbe stato cmq.
Il bari a cagliari doveva farne 5.

Oppure si sarebbero presi gol nel primo tempo del ritorno. O nel secondo, in tempo da essere sicuri che non sarebbe successo niente altro. E finiva lì.

Proprio il prendere il gol al 94* vuol dire che truccata non era, perché rischiavi seriamente di non farcela a truccarla. Fino al palo di folo hai tentato di vincere , poi basta, decidi di perdere.

Aveva trovato l accordo, poi negli ultimi 10 minuti della partita hannonlitigato, è saltato tutto e ha telefonato ai giocatori o al mr? Dài ma siamo su soloparanoie.

Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk

Io non ho detto che la partita fosse data sicuramente, con quanto sappiamo, non posso dirlo io così come non può dirlo nessuno. Quando si parla di queste cose però, mi torna in mente ancora Bari-Chievo dell'ultima stagione di serie A, con Almiron che scalciò la palla violentemente senza motivo, Moscardelli che driblo tutta la difesa praticamente ferma ed infilò Gillet, poi i tiri dalla trequarti di Ghezzal, l'atteggiamento di Belmonte...quella partita pur non avendo le prove, mi giocherei anche le palle che fosse truccata. Erano cose troppo grosse per immaginare che a farle fossero dei professionisti. Per questo ti dico, che se devi far andare il risultato in un certo modo, senza avere il fiato sul collo dei tifosi che ovviamente vedono la partita e notano chiaramente se ci stai mettendo impegno oppure no, meglio farlo alla fine, quando non c'è più tempo per recuperare. Nessuno sino alla fine ti può rimproverare che stai tenendo il pareggio sapendo che quel risultato è sufficiente per l'obiettivo. Ora però su questa cosa vorrei metterci una pietra sopra, è già triste averla vissuta, dover immaginare pure che fosse truccata è veramente troppo...

Primalvoid

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 9289
Iscritto il: lun mar 17, 2003 23:32
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda Primalvoid » sab mar 22, 2025 14:06


Quella finale l'ha persa solo Mignani con il suo atteggiamento i suoi cambi oltre che la squadra, troppo inesperta per reggere il peso di una partita del genere contro uno scafatissimo Ranieri.

Ma Il Bari con i De Laurentiis ha perso qualcosa di più grande, la dignita' e l'anima, cose molto più importanti di una finale playoff.
È qui che sta il nocciolo della questione, non il palo, il 94esimo ecc ecc

nik

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 8539
Iscritto il: mar ott 14, 2003 17:02
Località: Treviso
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda nik » sab mar 22, 2025 14:25


Primalvoid ha scritto:Ma Il Bari con i De Laurentiis ha perso qualcosa di più grande, la dignita' e l'anima, cose molto più importanti di una finale playoff.
È qui che sta il nocciolo della questione, non il palo, il 94esimo ecc ecc

Sta mancando l'anima soprattutto in quella parte della città che semplicemente si accontenta di partecipare agli eventi della SSC...
"Non è tanto restare vivi, quanto restare umani che è importante"

Pino

Storico Ufficiale
Storico Ufficiale
 
Messaggi: 52926
Iscritto il: sab gen 25, 2003 23:34
Località: Termoli - Clan Bari - IX-VIII-MMIII
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda Pino » sab mar 22, 2025 14:43


1baresealyon ha scritto:Se l'avessero voluta truccare, l avrebbero persa a cagliari, tanto il pienone ci sarebbe stato cmq.
Il bari a cagliari doveva farne 5.
Oppure si sarebbero presi gol nel primo tempo del ritorno. O nel secondo, in tempo da essere sicuri che non sarebbe successo niente altro. E finiva lì.
Proprio il prendere il gol al 94* vuol dire che truccata non era, perché rischiavi seriamente di non farcela a truccarla. Fino al palo di folo hai tentato di vincere , poi basta, decidi di perdere.
Aveva trovato l accordo, poi negli ultimi 10 minuti della partita hannonlitigato, è saltato tutto e ha telefonato ai giocatori o al mr? Dài ma siamo su soloparanoie.

Sei ostinato... e allora andiamo avanti.
Visto che parliamo SOLO di supposizioni, quindi la mia (parlo per me) e la tua (hai prove?), supponiamo che a Cagliari il Bari se la poteva giocare perchè i giochi "fuori dal campo" erano in itinere. Si stava discutendo e nulla era deciso. Il Bari poteva essere venduto come anche no.

La partita di Cagliari l'ho vista e registrata. Il ritorno a Bari ero presente.

Tra le due partite c'è l'abisso - da parte del Bari - sia per l'approccio mentale al match che per il gioco espresso e le occasioni. Il giorno e la notte. Chi ricorda BENE sarà d'accordo.

A Cagliari i biancorossi sono scesi in campo sicuramente per giocarsela, forse anche per vincerla. E ci sarebbero potuti riuscire. A fine partita, video visto e rivisto, i tifosi cagliaritani erano ammutoliti perchè non si aspettavano avversari così. E neanche la loro squadra così. P.S. In entrambi i casi in panchina avevano Ranieri...

Chi giocò a Cagliari?
Caprile, Dorval, Zuzek, Vicari, Mazzotta, Maita (73' Bellomo), Maiello, Benedetti (95' Antenucci), Morachioli (79' Ceter), Cheddira (95' Molina), Esposito (73' Folorunsho)
Radunovic, Zappa, Goldaniga, Altare, Azzi, Nandez (88' Obert), Makoumbou, Deiola, Luvumbo (88' Di Pardo), Mancosu (56' Prelec), Lapadula (79' Pavoletti)

A Bari la squadra di casa non è proprio scesa in campo. Ero in curva... tra un coro e l'altro la gente si lamentava, non credeva a cosa stava vedendo, avrebbe voluto fischiare più per svegliarli che per contestare... ed invece si è continuato ad incitare. Sperando che quelli in campo sentissero. Non ero da solo, ero con un amico di Termoli (tra l'altro abbonato, come anche l'anno dopo e anche quest'anno): lui potrà testimoniare perchè sentiva i commenti... commenti durati tutta la partita. Non ne parliamo dopo.

A Bari chi giocò?
Caprile, Dorval, Di Cesare (64' Zuzek), Vicari, Mazzotta (46' Ricci), Maita, Maiello, Benedetti, Esposito (64' Ceter, 79' Folorunsho), Cheddira, Morachioli (73' Molina)
Radunovic, Zappa, Dossena (82' Viola), Obert, Azzi (82' Barreca), Di Pardo (68' Prelec), Makoumbou, Deiola, Lella (68' Mancosu), Lapadula, Luvumbo (89' Pavoletti)

Non ci sono grandi differenze, avrei visto meglio un Antonucci che, vecchio per vecchio, avrebbe potuto impensierire maggiormente la difesa avversaria, tenendo più bassa la linea difensiva cagliaritana e più alto il baricentro biancorosso. Ma questo è un ragionamento "post", troppo facile parlare dopo.

La grande differenza è capire cosa sia successo tra le 22:28 dell'8 giugno 2023 e le 22:22 dell'11 giugno 2023. Cosa è successo nelle teste dei giocatori e in Mignani. Perchè Mignani è rimasto a braccia conserte per tutta la partita, come un ebete a guardare la sua squadra subire (all'andata angoli 10-7 per il Bari, al ritorno 9-3 per i cagliaritani), senza uno scatto di orgoglio... e svegliarsi solo dopo il gol di Pavoletti. Perchè?

Perchè il Bari non doveva andare più in A? Perchè l'accordo era saltato e allora non serviva giocare con lo stesso piglio dell'andata? Perchè Mignani è un allenatore incapace?
Il Bari a Bari ha giocato solo al 9-10% del suo valore, in pratica non ha giocato.

Se segnava Folo? Chi ti dice che il Cagliari non avrebbe pareggiato subito e poi avrebbe fatto il resto? Non si può dire? E allora neanche la tua supposizione può avere senso.

Se il Bari, a Bari, avesse giocato la sua partita perdendola, IO NON MI SAREI MINIMAMENTE FATTO ALCUN FILM. Onore al Cagliari, più bravo, più fortunato, più forte, più società, più... fate voi.
Non è andata così e allora i sospetti rimarranno tali. Per colpa loro... di De Laurentiis, di Polito, di Mignani, dei calciatori, del fatto che l'omertà la fa da padrone. E la verità chissà se mai uscirà fuori.

Un pò come Cesena-Bari e Bari-Cesena (campionato 93/94)... tanti sospetti, avallati dal comportamento dei giocatori, e verità uscita fuori 30 anni dopo per ammissione degli stessi calciatori.
E non aggiungo altre esperienze.
*** Accetto la sconfitta solo se mi porti la maglia sudata ***

1baresealyon

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 29624
Iscritto il: lun ott 31, 2005 23:04
Località: Nizza
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda 1baresealyon » sab mar 22, 2025 14:55


Pino ha scritto:Sei ostinato... e allora andiamo avanti.
Visto che parliamo SOLO di supposizioni, quindi la mia (parlo per me) e la tua (hai prove?), supponiamo che a Cagliari il Bari se la poteva giocare perchè i giochi "fuori dal campo" erano in itinere. Si stava discutendo e nulla era deciso. Il Bari poteva essere venduto come anche no.

La partita di Cagliari l'ho vista e registrata. Il ritorno a Bari ero presente.

Tra le due partite c'è l'abisso - da parte del Bari - sia per l'approccio mentale al match che per il gioco espresso e le occasioni. Il giorno e la notte. Chi ricorda BENE sarà d'accordo.

A Cagliari i biancorossi sono scesi in campo sicuramente per giocarsela, forse anche per vincerla. E ci sarebbero potuti riuscire. A fine partita, video visto e rivisto, i tifosi cagliaritani erano ammutoliti perchè non si aspettavano avversari così. E neanche la loro squadra così. P.S. In entrambi i casi in panchina avevano Ranieri...

Chi giocò a Cagliari?
Caprile, Dorval, Zuzek, Vicari, Mazzotta, Maita (73' Bellomo), Maiello, Benedetti (95' Antenucci), Morachioli (79' Ceter), Cheddira (95' Molina), Esposito (73' Folorunsho)
Radunovic, Zappa, Goldaniga, Altare, Azzi, Nandez (88' Obert), Makoumbou, Deiola, Luvumbo (88' Di Pardo), Mancosu (56' Prelec), Lapadula (79' Pavoletti)

A Bari la squadra di casa non è proprio scesa in campo. Ero in curva... tra un coro e l'altro la gente si lamentava, non credeva a cosa stava vedendo, avrebbe voluto fischiare più per svegliarli che per contestare... ed invece si è continuato ad incitare. Sperando che quelli in campo sentissero. Non ero da solo, ero con un amico di Termoli (tra l'altro abbonato, come anche l'anno dopo e anche quest'anno): lui potrà testimoniare perchè sentiva i commenti... commenti durati tutta la partita. Non ne parliamo dopo.

A Bari chi giocò?
Caprile, Dorval, Di Cesare (64' Zuzek), Vicari, Mazzotta (46' Ricci), Maita, Maiello, Benedetti, Esposito (64' Ceter, 79' Folorunsho), Cheddira, Morachioli (73' Molina)
Radunovic, Zappa, Dossena (82' Viola), Obert, Azzi (82' Barreca), Di Pardo (68' Prelec), Makoumbou, Deiola, Lella (68' Mancosu), Lapadula, Luvumbo (89' Pavoletti)

Non ci sono grandi differenze, avrei visto meglio un Antonucci che, vecchio per vecchio, avrebbe potuto impensierire maggiormente la difesa avversaria, tenendo più bassa la linea difensiva cagliaritana e più alto il baricentro biancorosso. Ma questo è un ragionamento "post", troppo facile parlare dopo.

La grande differenza è capire cosa sia successo tra le 22:28 dell'8 giugno 2023 e le 22:22 dell'11 giugno 2023. Cosa è successo nelle teste dei giocatori e in Mignani. Perchè Mignani è rimasto a braccia conserte per tutta la partita, come un ebete a guardare la sua squadra subire (all'andata angoli 10-7 per il Bari, al ritorno 9-3 per i cagliaritani), senza uno scatto di orgoglio... e svegliarsi solo dopo il gol di Pavoletti. Perchè?

Perchè il Bari non doveva andare più in A? Perchè l'accordo era saltato e allora non serviva giocare con lo stesso piglio dell'andata? Perchè Mignani è un allenatore incapace?
Il Bari a Bari ha giocato solo al 9-10% del suo valore, in pratica non ha giocato.

Se segnava Folo? Chi ti dice che il Cagliari non avrebbe pareggiato subito e poi avrebbe fatto il resto? Non si può dire? E allora neanche la tua supposizione può avere senso.

Se il Bari, a Bari, avesse giocato la sua partita perdendola, IO NON MI SAREI MINIMAMENTE FATTO ALCUN FILM. Onore al Cagliari, più bravo, più fortunato, più forte, più società, più... fate voi.
Non è andata così e allora i sospetti rimarranno tali. Per colpa loro... di De Laurentiis, di Polito, di Mignani, dei calciatori, del fatto che l'omertà la fa da padrone. E la verità chissà se mai uscirà fuori.

Un pò come Cesena-Bari e Bari-Cesena (campionato 93/94)... tanti sospetti, avallati dal comportamento dei giocatori, e verità uscita fuori 30 anni dopo per ammissione degli stessi calciatori.
E non aggiungo altre esperienze.
Faccio un ragionamento di logica, posto che nessuno di noi sa il dietro le quinte.

Non ha senso prendere gol al 94. Se la vuoi perdere, lo prendi prima, senza correre il "rischio" di non perderla o addirittura di segnare, caso mai vi fosse un ribelle che invece in A ci vuole andare .

Come ricordi bene, nel ritorno il cagliari ha avuto diverse occasioni x segnare....bastava sbagliare allora invece di sbagliare al 94. E se poi un cane sciolto come folo avesse segnato sul palo, ne dovevi prendere subito due?

Quanto alle formazioni diverse tra andata e ritorno, si lascia intendere che mignani fosse d'accordo nel non volere la serie A, poi però ci ripensa e mette folo che quasi segna..

Se avevano deciso di non andare, anche solo nella partita di ritorno (ma all andata volevano andare in A...mistero), be non era difficile prendere goal nelle molte occasioni che il cagliari ha avuto.....oppure l'hanno fatto a posta x masochismo a sfregio verso i tifosi di prendere il gol al 94?

Vabbe basta che facciamo solo sangue amarissimo.
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.

grande fratello

Avatar utente
Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 20577
Iscritto il: sab ott 22, 2005 9:22
Località: Cantina di Provolone
Highscores: 3

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda grande fratello » sab mar 22, 2025 15:29


Pino ha scritto:Sei ostinato... e allora andiamo avanti.
Visto che parliamo SOLO di supposizioni, quindi la mia (parlo per me) e la tua (hai prove?), supponiamo che a Cagliari il Bari se la poteva giocare perchè i giochi "fuori dal campo" erano in itinere. Si stava discutendo e nulla era deciso. Il Bari poteva essere venduto come anche no.

La partita di Cagliari l'ho vista e registrata. Il ritorno a Bari ero presente.

Tra le due partite c'è l'abisso - da parte del Bari - sia per l'approccio mentale al match che per il gioco espresso e le occasioni. Il giorno e la notte. Chi ricorda BENE sarà d'accordo.

A Cagliari i biancorossi sono scesi in campo sicuramente per giocarsela, forse anche per vincerla. E ci sarebbero potuti riuscire. A fine partita, video visto e rivisto, i tifosi cagliaritani erano ammutoliti perchè non si aspettavano avversari così. E neanche la loro squadra così. P.S. In entrambi i casi in panchina avevano Ranieri...

Chi giocò a Cagliari?
Caprile, Dorval, Zuzek, Vicari, Mazzotta, Maita (73' Bellomo), Maiello, Benedetti (95' Antenucci), Morachioli (79' Ceter), Cheddira (95' Molina), Esposito (73' Folorunsho)
Radunovic, Zappa, Goldaniga, Altare, Azzi, Nandez (88' Obert), Makoumbou, Deiola, Luvumbo (88' Di Pardo), Mancosu (56' Prelec), Lapadula (79' Pavoletti)

A Bari la squadra di casa non è proprio scesa in campo. Ero in curva... tra un coro e l'altro la gente si lamentava, non credeva a cosa stava vedendo, avrebbe voluto fischiare più per svegliarli che per contestare... ed invece si è continuato ad incitare. Sperando che quelli in campo sentissero. Non ero da solo, ero con un amico di Termoli (tra l'altro abbonato, come anche l'anno dopo e anche quest'anno): lui potrà testimoniare perchè sentiva i commenti... commenti durati tutta la partita. Non ne parliamo dopo.

A Bari chi giocò?
Caprile, Dorval, Di Cesare (64' Zuzek), Vicari, Mazzotta (46' Ricci), Maita, Maiello, Benedetti, Esposito (64' Ceter, 79' Folorunsho), Cheddira, Morachioli (73' Molina)
Radunovic, Zappa, Dossena (82' Viola), Obert, Azzi (82' Barreca), Di Pardo (68' Prelec), Makoumbou, Deiola, Lella (68' Mancosu), Lapadula, Luvumbo (89' Pavoletti)

Non ci sono grandi differenze, avrei visto meglio un Antonucci che, vecchio per vecchio, avrebbe potuto impensierire maggiormente la difesa avversaria, tenendo più bassa la linea difensiva cagliaritana e più alto il baricentro biancorosso. Ma questo è un ragionamento "post", troppo facile parlare dopo.

La grande differenza è capire cosa sia successo tra le 22:28 dell'8 giugno 2023 e le 22:22 dell'11 giugno 2023. Cosa è successo nelle teste dei giocatori e in Mignani. Perchè Mignani è rimasto a braccia conserte per tutta la partita, come un ebete a guardare la sua squadra subire (all'andata angoli 10-7 per il Bari, al ritorno 9-3 per i cagliaritani), senza uno scatto di orgoglio... e svegliarsi solo dopo il gol di Pavoletti. Perchè?

Perchè il Bari non doveva andare più in A? Perchè l'accordo era saltato e allora non serviva giocare con lo stesso piglio dell'andata? Perchè Mignani è un allenatore incapace?
Il Bari a Bari ha giocato solo al 9-10% del suo valore, in pratica non ha giocato.

Se segnava Folo? Chi ti dice che il Cagliari non avrebbe pareggiato subito e poi avrebbe fatto il resto? Non si può dire? E allora neanche la tua supposizione può avere senso.

Se il Bari, a Bari, avesse giocato la sua partita perdendola, IO NON MI SAREI MINIMAMENTE FATTO ALCUN FILM. Onore al Cagliari, più bravo, più fortunato, più forte, più società, più... fate voi.
Non è andata così e allora i sospetti rimarranno tali. Per colpa loro... di De Laurentiis, di Polito, di Mignani, dei calciatori, del fatto che l'omertà la fa da padrone. E la verità chissà se mai uscirà fuori.

Un pò come Cesena-Bari e Bari-Cesena (campionato 93/94)... tanti sospetti, avallati dal comportamento dei giocatori, e verità uscita fuori 30 anni dopo per ammissione degli stessi calciatori.
E non aggiungo altre esperienze.

Il bari non era nuovo a prestazioni del genere, dimentichiamo forse l’atteggiamento avuto per 90 minuti nella semifinale di andata a Bolzano, una delle più brutte partite della stagione. Quello era il Bari di Mignani, una squadra capace di sfoderare prestazioni eccezionali ed altre mediocri a dir poco

Pino

Storico Ufficiale
Storico Ufficiale
 
Messaggi: 52926
Iscritto il: sab gen 25, 2003 23:34
Località: Termoli - Clan Bari - IX-VIII-MMIII
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda Pino » sab mar 22, 2025 16:37


Sarà sicuramente come dite voi. Io rimango MOLTO dubbioso.
*** Accetto la sconfitta solo se mi porti la maglia sudata ***

Pino

Storico Ufficiale
Storico Ufficiale
 
Messaggi: 52926
Iscritto il: sab gen 25, 2003 23:34
Località: Termoli - Clan Bari - IX-VIII-MMIII
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda Pino » sab mar 22, 2025 17:04


grande fratello ha scritto:Il bari non era nuovo a prestazioni del genere, dimentichiamo forse l’atteggiamento avuto per 90 minuti nella semifinale di andata a Bolzano, una delle più brutte partite della stagione. Quello era il Bari di Mignani, una squadra capace di sfoderare prestazioni eccezionali ed altre mediocri a dir poco

Tutto quello che vuoi... ma quella partita no. Non riesco ad accettare quello che dici.
*** Accetto la sconfitta solo se mi porti la maglia sudata ***

BariCatanzaro1972

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 22327
Iscritto il: lun giu 09, 2014 22:54
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda BariCatanzaro1972 » sab mar 22, 2025 20:13


Pino ha scritto:
1baresealyon ha scritto:Se l'avessero voluta truccare, l avrebbero persa a cagliari, tanto il pienone ci sarebbe stato cmq.
Il bari a cagliari doveva farne 5.
Oppure si sarebbero presi gol nel primo tempo del ritorno. O nel secondo, in tempo da essere sicuri che non sarebbe successo niente altro. E finiva lì.
Proprio il prendere il gol al 94* vuol dire che truccata non era, perché rischiavi seriamente di non farcela a truccarla. Fino al palo di folo hai tentato di vincere , poi basta, decidi di perdere.
Aveva trovato l accordo, poi negli ultimi 10 minuti della partita hannonlitigato, è saltato tutto e ha telefonato ai giocatori o al mr? Dài ma siamo su soloparanoie.

Sei ostinato... e allora andiamo avanti.
Visto che parliamo SOLO di supposizioni, quindi la mia (parlo per me) e la tua (hai prove?), supponiamo che a Cagliari il Bari se la poteva giocare perchè i giochi "fuori dal campo" erano in itinere. Si stava discutendo e nulla era deciso. Il Bari poteva essere venduto come anche no.

La partita di Cagliari l'ho vista e registrata. Il ritorno a Bari ero presente.

Tra le due partite c'è l'abisso - da parte del Bari - sia per l'approccio mentale al match che per il gioco espresso e le occasioni. Il giorno e la notte. Chi ricorda BENE sarà d'accordo.

A Cagliari i biancorossi sono scesi in campo sicuramente per giocarsela, forse anche per vincerla. E ci sarebbero potuti riuscire. A fine partita, video visto e rivisto, i tifosi cagliaritani erano ammutoliti perchè non si aspettavano avversari così. E neanche la loro squadra così. P.S. In entrambi i casi in panchina avevano Ranieri...

Chi giocò a Cagliari?
Caprile, Dorval, Zuzek, Vicari, Mazzotta, Maita (73' Bellomo), Maiello, Benedetti (95' Antenucci), Morachioli (79' Ceter), Cheddira (95' Molina), Esposito (73' Folorunsho)
Radunovic, Zappa, Goldaniga, Altare, Azzi, Nandez (88' Obert), Makoumbou, Deiola, Luvumbo (88' Di Pardo), Mancosu (56' Prelec), Lapadula (79' Pavoletti)

A Bari la squadra di casa non è proprio scesa in campo. Ero in curva... tra un coro e l'altro la gente si lamentava, non credeva a cosa stava vedendo, avrebbe voluto fischiare più per svegliarli che per contestare... ed invece si è continuato ad incitare. Sperando che quelli in campo sentissero. Non ero da solo, ero con un amico di Termoli (tra l'altro abbonato, come anche l'anno dopo e anche quest'anno): lui potrà testimoniare perchè sentiva i commenti... commenti durati tutta la partita. Non ne parliamo dopo.

A Bari chi giocò?
Caprile, Dorval, Di Cesare (64' Zuzek), Vicari, Mazzotta (46' Ricci), Maita, Maiello, Benedetti, Esposito (64' Ceter, 79' Folorunsho), Cheddira, Morachioli (73' Molina)
Radunovic, Zappa, Dossena (82' Viola), Obert, Azzi (82' Barreca), Di Pardo (68' Prelec), Makoumbou, Deiola, Lella (68' Mancosu), Lapadula, Luvumbo (89' Pavoletti)

Non ci sono grandi differenze, avrei visto meglio un Antonucci che, vecchio per vecchio, avrebbe potuto impensierire maggiormente la difesa avversaria, tenendo più bassa la linea difensiva cagliaritana e più alto il baricentro biancorosso. Ma questo è un ragionamento "post", troppo facile parlare dopo.

La grande differenza è capire cosa sia successo tra le 22:28 dell'8 giugno 2023 e le 22:22 dell'11 giugno 2023. Cosa è successo nelle teste dei giocatori e in Mignani. Perchè Mignani è rimasto a braccia conserte per tutta la partita, come un ebete a guardare la sua squadra subire (all'andata angoli 10-7 per il Bari, al ritorno 9-3 per i cagliaritani), senza uno scatto di orgoglio... e svegliarsi solo dopo il gol di Pavoletti. Perchè?

Perchè il Bari non doveva andare più in A? Perchè l'accordo era saltato e allora non serviva giocare con lo stesso piglio dell'andata? Perchè Mignani è un allenatore incapace?
Il Bari a Bari ha giocato solo al 9-10% del suo valore, in pratica non ha giocato.

Se segnava Folo? Chi ti dice che il Cagliari non avrebbe pareggiato subito e poi avrebbe fatto il resto? Non si può dire? E allora neanche la tua supposizione può avere senso.

Se il Bari, a Bari, avesse giocato la sua partita perdendola, IO NON MI SAREI MINIMAMENTE FATTO ALCUN FILM. Onore al Cagliari, più bravo, più fortunato, più forte, più società, più... fate voi.
Non è andata così e allora i sospetti rimarranno tali. Per colpa loro... di De Laurentiis, di Polito, di Mignani, dei calciatori, del fatto che l'omertà la fa da padrone. E la verità chissà se mai uscirà fuori.

Un pò come Cesena-Bari e Bari-Cesena (campionato 93/94)... tanti sospetti, avallati dal comportamento dei giocatori, e verità uscita fuori 30 anni dopo per ammissione degli stessi calciatori.
E non aggiungo altre esperienze.

A onore del vero all'andata il Bari ebbe un approccio terrificante e poteva tranquillamente stare sotto di due dopo neppure mezz'ora.

Pino

Storico Ufficiale
Storico Ufficiale
 
Messaggi: 52926
Iscritto il: sab gen 25, 2003 23:34
Località: Termoli - Clan Bari - IX-VIII-MMIII
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda Pino » sab mar 22, 2025 20:48


BariCatanzaro1972 ha scritto:A onore del vero all'andata il Bari ebbe un approccio terrificante e poteva tranquillamente stare sotto di due dopo neppure mezz'ora.

Ok. E dalla mezz'ora al 90°???
*** Accetto la sconfitta solo se mi porti la maglia sudata ***

BariCatanzaro1972

Fedelissimo
Fedelissimo
 
Messaggi: 22327
Iscritto il: lun giu 09, 2014 22:54
Highscores: 0

Re: Manca la voglia di vincere

Messaggioda BariCatanzaro1972 » dom mar 23, 2025 0:32


Pino ha scritto:
BariCatanzaro1972 ha scritto:A onore del vero all'andata il Bari ebbe un approccio terrificante e poteva tranquillamente stare sotto di due dopo neppure mezz'ora.

Ok. E dalla mezz'ora al 90°???

Fece un partitone!
Al ritorno fece la partita che mi sarei aspettato, conoscendo Mignani, l'anomalia e' stata non prendere il goal il primo tempo.

PrecedenteProssimo

Torna a LA BARI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], RockShow, viafiorino e 37 ospiti

AdBlock rilevato!

Per favore, disattiva il blocco pubblicità per supportare le spese di gestione di questo sito!


Abbiamo eliminato ogni forma di pubblicità invasiva (popup, popunder, schermo intero)