EsattamenteAngioletto ha scritto:Purtroppo il Vs. rancore non vi permette di vedere le cose con obiettività. Ripeto un concetto, già espresso altre volte che è qualcosa in più di un semplice punto di vista. I Dela, sono sostanzialmente stati danneggiati dal cambio della legge sulla multiproprietà accettando questa proroga per non incorrere in infiniti ricorsi giudiziari. Questa proroga tuttavia non elimina il danno ricevuto...cerco di spiegare meglio il mio punto di vista. E' chiaro che per puntare deciso alla serie A devi investire un mucchio di soldi, e non è detto nemmeno che ci riesci, perché il calcio non è una scienza esatta e quella che in estate sembra uno squadrone alla prova del campo potrebbe non esserlo, ma di sicuro servono tanti soldi. Il Pisa c'è riuscito dopo un pò di stagioni, così come il Como, il Palermo invece ogni anno spende e spande senza centrare l'obiettivo, senza parlare della Samp, che in due circostanze ha tentato l'all-in per salire ed è stato salvato solo dal fallimento del Brescia e dalla manina della Federazione. Il problema dov'è? che se per andare in A devi spendere un mucchio di soldi, per venderla non hai praticamente tempo. La squadra va venduta immediatamente e non è detto che riesci a recuperare e guadagnare quello che hai investito, anzi è quasi sicuro che non ci riesci. Dimmi un solo imprenditore che in queste condizioni, si sentirebbe di spendere 20-30 mln di euro senza avere la certezza di recuperarne almeno altrettanto? nessuno! Nè i Dela, nè Agnelli, nè Berlusconi, nessuno... Quindi da parte Vs. ai voglia a dirne peste e corna sui Dela, loro hanno le mani legate. Le alternative quali sono? o sali avendo già in mano un accordo, e non è facile, o sali spendendo quasi zero, io non ne vedo altre...
Questo il risultato di una proroga fatta male male male...bastava per eliminare quella che doveva essere l'ultimo caso di multiproprietà in Italia, legare la salita nella massima serie, con l'obbligo di affidare la squadra ad un trust nominato dalla Federazione, con tutte le garanzie per la regolarità del campionato e dare un tempo ragionevole alla proprietà di vendere la società, che so, un'anno. A quel punto noi avremmo avuto la squadra in serie A ed i Dela avrebbero potuto vendere la società sicuramente meglio di quanto si accingeranno a fare nei prossimi mesi/anni...speriamo ovviamente quanto prima. Ma questa cosa, poteva essere gestita meglio, cercando di trovare la quadra tra tutti i legittimi interessi, quelli della Federazione di mettere fine ad una anomalia, quella dell'imprenditore che giustamente vuole guadagnare sugli investimenti e sul tempo dedicato a questa operazione e dei tifosi che rappresentano una delle prime 6-7 piazze in Italia che invece si è vista bloccata per l'incompetenza di chi governa in Italia il mondo del calcio.
*** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
Moderatori: Soloesemprebari, divin gallo, sirius, Rosencratz, Pino
- grande fratello
- Fedelissimo

- Messaggi: 20932
- Iscritto il: sab ott 22, 2005 9:22
- Località: Cantina di Provolone
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
Immagino che Angioletto intendesse rivolgersi a me, mi dispiace che non abbia inteso il senso del mio intervento visto che mi sono limitato ad analizzare il senso letterale e oggettivo delle parole del Presidente.
Ritengo che sia falso, o quantomeno molto parziale e certamente fuorviante, affermare che la serie cadetta obbliga a investimenti insostenibili poiché l’insostenibilità per la Filmauro deriva, come dice anche Angioletto, unicamente dalla gestione in multiproprietà di due società di calcio, condizione ben nota ai De Laurentiis fin dal 2018.
Affermare l’insostenibilità degli investimenti non è credibile a fronte dell’assenza di proposte concrete da parte del Presidente, finalizzate alla riduzione dei costi di gestione. Angioletto, tu hai notizie in merito, sai per caso se Luigi De Laurentiis abbia portato all’attenzione della Lega di serie B, progetti in tal senso che siano stati respinti dalla maggioranza degli altri club?
Appare senz’altro singolare che, a fronte di investimenti insostenibili, un imprenditore mediamente avveduto non decida di cedere l’attività ad altri soggetti, patrimonialmente più capienti o semplicemente in grado di gestire la società senza vincoli.
Non c’è alcun danno ricevuto dai De Laurentiis, men che meno dalla proroga in sé che, anzi, è stata accordata al fine precipuo di consentire ai De Laurentiis di disporre di un tempo maggiore e più congruo per l'ammortamento dell'iniziale investimento e per individuare un acquirente. Il limite della multiproprietà c’era già nel 2018 ed era assolutamente prevedibile che, arrivati in serie B, ci saremmo trovati in questa palude; non serviva pensarci poi, come qualcuno ripete ancora orgogliosamente, rivendicando la scelta fatta.
Il rancore non c’entra nulla, ma non è possibile far passare per verità o affermazioni illuminate quelle che sono continue e palesi prese per i fondelli.
Ritengo che sia falso, o quantomeno molto parziale e certamente fuorviante, affermare che la serie cadetta obbliga a investimenti insostenibili poiché l’insostenibilità per la Filmauro deriva, come dice anche Angioletto, unicamente dalla gestione in multiproprietà di due società di calcio, condizione ben nota ai De Laurentiis fin dal 2018.
Affermare l’insostenibilità degli investimenti non è credibile a fronte dell’assenza di proposte concrete da parte del Presidente, finalizzate alla riduzione dei costi di gestione. Angioletto, tu hai notizie in merito, sai per caso se Luigi De Laurentiis abbia portato all’attenzione della Lega di serie B, progetti in tal senso che siano stati respinti dalla maggioranza degli altri club?
Appare senz’altro singolare che, a fronte di investimenti insostenibili, un imprenditore mediamente avveduto non decida di cedere l’attività ad altri soggetti, patrimonialmente più capienti o semplicemente in grado di gestire la società senza vincoli.
Non c’è alcun danno ricevuto dai De Laurentiis, men che meno dalla proroga in sé che, anzi, è stata accordata al fine precipuo di consentire ai De Laurentiis di disporre di un tempo maggiore e più congruo per l'ammortamento dell'iniziale investimento e per individuare un acquirente. Il limite della multiproprietà c’era già nel 2018 ed era assolutamente prevedibile che, arrivati in serie B, ci saremmo trovati in questa palude; non serviva pensarci poi, come qualcuno ripete ancora orgogliosamente, rivendicando la scelta fatta.
Il rancore non c’entra nulla, ma non è possibile far passare per verità o affermazioni illuminate quelle che sono continue e palesi prese per i fondelli.
- grande fratello
- Fedelissimo

- Messaggi: 20932
- Iscritto il: sab ott 22, 2005 9:22
- Località: Cantina di Provolone
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
La serie B è insostenibile, lo dicono i bilanci. Le entrate sono sempre di meno, i diritti tv vengono spartiti in parti uguali per tutti una mollica di pane ciascuno, o che ti chiami samp o che ti chiami juve stabia. Metà cadetteria può permettersi di fare buchi enormi spendendo molto più di quanto entra, l’altra metà si arrangia, alla fine quasi tutte le squadre chiudono in rossoPanzer8 ha scritto:Immagino che Angioletto intendesse rivolgersi a me, mi dispiace che non abbia inteso il senso del mio intervento visto che mi sono limitato ad analizzare il senso letterale e oggettivo delle parole del Presidente.
Ritengo che sia falso, o quantomeno molto parziale e certamente fuorviante, affermare che la serie cadetta obbliga a investimenti insostenibili poiché l’insostenibilità per la Filmauro deriva, come dice anche Angioletto, unicamente dalla gestione in multiproprietà di due società di calcio, condizione ben nota ai De Laurentiis fin dal 2018.
Affermare l’insostenibilità degli investimenti non è credibile a fronte dell’assenza di proposte concrete da parte del Presidente, finalizzate alla riduzione dei costi di gestione. Angioletto, tu hai notizie in merito, sai per caso se Luigi De Laurentiis abbia portato all’attenzione della Lega di serie B, progetti in tal senso che siano stati respinti dalla maggioranza degli altri club?
Appare senz’altro singolare che, a fronte di investimenti insostenibili, un imprenditore mediamente avveduto non decida di cedere l’attività ad altri soggetti, patrimonialmente più capienti o semplicemente in grado di gestire la società senza vincoli.
Non c’è alcun danno ricevuto dai De Laurentiis, men che meno dalla proroga in sé che, anzi, è stata accordata al fine precipuo di consentire ai De Laurentiis di disporre di un tempo maggiore e più congruo per l'ammortamento dell'iniziale investimento e per individuare un acquirente. Il limite della multiproprietà c’era già nel 2018 ed era assolutamente prevedibile che, arrivati in serie B, ci saremmo trovati in questa palude; non serviva pensarci poi, come qualcuno ripete ancora orgogliosamente, rivendicando la scelta fatta.
Il rancore non c’entra nulla, ma non è possibile far passare per verità o affermazioni illuminate quelle che sono continue e palesi prese per i fondelli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Angioletto
- Fedelissimo

- Messaggi: 3919
- Iscritto il: ven lug 22, 2005 21:42
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
La legge sulla multiproprietà è stata modificata nel 2021, il Bari è stato acquisito dai Dela nel campionato 2018/2019.saverio67 ha scritto: mer nov 19, 2025 15:31 Non concordo. La legge non è stata cambiata. Lo hanno detto sia il presidente onorario che il suo avvocato che sapevano perfettamente che la multiproprietà era vietata e che avrebbero dovuto vendere dopo poco. Una deroga è una deroga, e può essere revocata in qualunque momento, e lo sapevano benissimo.
Un anno per cedere la società?
1. Ne hanno avuti 7 di anni fino ad ora e non l'hanno fatto. Figurati se si commuovono per un anno. Quelli sono capaci che organizzavano una retrocessione veloce pur di essere esonerati dalla vendita.
2. L'obbligo di cessione in caso di promozione in A, è la pietra tombale perpetua sulla nostra possibilità di salire. Come già adesso questi si guardano bene dal costruire squadre forti. Ma almeno sappiamo che tra meno di 3 anni se ne devono andare.
P.s.: l'obbligo di cessione solo in caso di serie A già c'era. Non c'era bisogno di alcuna modifica. Dargli un anno voleva dire addirittura trattarli meglio di Lotito.
https://www.coni.it/images/rivistadirit ... FINALE.pdf
La proroga invece è stata approvata il 22/07/2022:
https://sport.sky.it/calcio/serie-a/202 ... i-scadenza
1. Che senso ha dire hanno avuto 7 anni, se 7 anni fa è stato acquisito?
2. Ma mi spieghi esattamente loro da questa situazione con il Bari in B cosa ci stanno guadagnando? o i bilanci sono falsi, oppure io non vedo alcun guadagno da parte loro.
P.S. Ed infatti questa soluzione non doveva valere solo per il Bari ma anche, prima, per la Salernitana. O non consenti la multiproprietà, bene anzi benissimo, oppure se la consenti una volta arrivati in serie A devi dare la possibilità al Lotito di turno di vendere la società in tempi congrui...senza doverla svendere al Jervolino di turno. Altrimenti, come sta accadendo a Bari, falsi il campionato. Rimango dell'idea che la proroga doveva essere costruita meglio, consentendo condizioni di vantaggio per tutte le parti in causa, tifosi in primis, proprietà ed infine Federazione. E si poteva farlo senza problemi...
- Portiere Volante
- Fedelissimo

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: dom feb 07, 2021 16:03
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
quanto c***o sei ignorante, era una proroga la possibilità di multiproprietà che fu fatte decadere nel 2022, con proroga per chi ne aveva una in essere fino al 2024, scadenza posticipata al 2028. Non hai capito minimamente l'iincipit del concettoAngioletto ha scritto: mer nov 19, 2025 15:52La legge sulla multiproprietà è stata modificata nel 2021, il Bari è stato acquisito dai Dela nel campionato 2018/2019.
https://www.coni.it/images/rivistadirit ... FINALE.pdf
La proroga invece è stata approvata il 22/07/2022:
https://sport.sky.it/calcio/serie-a/202 ... i-scadenza
1. Che senso ha dire hanno avuto 7 anni, se 7 anni fa è stato acquisito?
2. Ma mi spieghi esattamente loro da questa situazione con il Bari in B cosa ci stanno guadagnando? o i bilanci sono falsi, oppure io non vedo alcun guadagno da parte loro.
P.S. Ed infatti questa soluzione non doveva valere solo per il Bari ma anche, prima, per la Salernitana. O non consenti la multiproprietà, bene anzi benissimo, oppure se la consenti una volta arrivati in serie A devi dare la possibilità al Lotito di turno di vendere la società in tempi congrui...senza doverla svendere al Jervolino di turno. Altrimenti, come sta accadendo a Bari, falsi il campionato. Rimango dell'idea che la proroga doveva essere costruita meglio, consentendo condizioni di vantaggio per tutte le parti in causa, tifosi in primis, proprietà ed infine Federazione. E si poteva farlo senza problemi...
OGNI TANTO FACCIO ARRABBIARE QUALCHE GIORANLISTA
-
Gool_goool_gooool
- Fedelissimo

- Messaggi: 4778
- Iscritto il: ven lug 31, 2009 11:13
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
sbagli la dove dici che ci sia stato un cambio della legge sulla multiproprietà.Angioletto ha scritto: mer nov 19, 2025 14:02Purtroppo il Vs. rancore non vi permette di vedere le cose con obiettività. Ripeto un concetto, già espresso altre volte che è qualcosa in più di un semplice punto di vista. I Dela, sono sostanzialmente stati danneggiati dal cambio della legge sulla multiproprietà accettando questa proroga per non incorrere in infiniti ricorsi giudiziari. Questa proroga tuttavia non elimina il danno ricevuto...cerco di spiegare meglio il mio punto di vista. E' chiaro che per puntare deciso alla serie A devi investire un mucchio di soldi, e non è detto nemmeno che ci riesci, perché il calcio non è una scienza esatta e quella che in estate sembra uno squadrone alla prova del campo potrebbe non esserlo, ma di sicuro servono tanti soldi. Il Pisa c'è riuscito dopo un pò di stagioni, così come il Como, il Palermo invece ogni anno spende e spande senza centrare l'obiettivo, senza parlare della Samp, che in due circostanze ha tentato l'all-in per salire ed è stato salvato solo dal fallimento del Brescia e dalla manina della Federazione. Il problema dov'è? che se per andare in A devi spendere un mucchio di soldi, per venderla non hai praticamente tempo. La squadra va venduta immediatamente e non è detto che riesci a recuperare e guadagnare quello che hai investito, anzi è quasi sicuro che non ci riesci. Dimmi un solo imprenditore che in queste condizioni, si sentirebbe di spendere 20-30 mln di euro senza avere la certezza di recuperarne almeno altrettanto? nessuno! Nè i Dela, nè Agnelli, nè Berlusconi, nessuno... Quindi da parte Vs. ai voglia a dirne peste e corna sui Dela, loro hanno le mani legate. Le alternative quali sono? o sali avendo già in mano un accordo, e non è facile, o sali spendendo quasi zero, io non ne vedo altre...
Questo il risultato di una proroga fatta male male male...bastava per eliminare quella che doveva essere l'ultimo caso di multiproprietà in Italia, legare la salita nella massima serie, con l'obbligo di affidare la squadra ad un trust nominato dalla Federazione, con tutte le garanzie per la regolarità del campionato e dare un tempo ragionevole alla proprietà di vendere la società, che so, un'anno. A quel punto noi avremmo avuto la squadra in serie A ed i Dela avrebbero potuto vendere la società sicuramente meglio di quanto si accingeranno a fare nei prossimi mesi/anni...speriamo ovviamente quanto prima. Ma questa cosa, poteva essere gestita meglio, cercando di trovare la quadra tra tutti i legittimi interessi, quelli della Federazione di mettere fine ad una anomalia, quella dell'imprenditore che giustamente vuole guadagnare sugli investimenti e sul tempo dedicato a questa operazione e dei tifosi che rappresentano una delle prime 6-7 piazze in Italia che invece si è vista bloccata per l'incompetenza di chi governa in Italia il mondo del calcio.
La legge gia c'era, vi era stata posta solo una deroga senza scadenza. Poi quella (la deroga) è venuta meno e vi è stata posta una scadenza.
Loro sapevano ed hanno accettato.
- u'pregamuert
- Fedelissimo

- Messaggi: 28298
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 23:59
- Località: libertà
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
senza offesa ma secondo me non sai di cosa stai parlando, i de laurentiis quando hanno preso il bari sapevano benissimo che non avrebbero mai potuto fare la squadra per andare in serie a perchè due squadre in a non si possono tenere (o meglio loro e lotito pensavano seriamente di poter cambiare la regola) e comunque hanno avuto l'occasione per vendere e massimizzare il guadagno quando con due spiccioli sei andato a un soffio dalla a e avevi una società con giocatori di proprietà che avevano un valore medio alto per la categoria e un appeal sicuramente superiore ad oggi e invece è sotto gli occhi di tutti cosa hanno fatto.Angioletto ha scritto: mer nov 19, 2025 14:02Purtroppo il Vs. rancore non vi permette di vedere le cose con obiettività. Ripeto un concetto, già espresso altre volte che è qualcosa in più di un semplice punto di vista. I Dela, sono sostanzialmente stati danneggiati dal cambio della legge sulla multiproprietà accettando questa proroga per non incorrere in infiniti ricorsi giudiziari. Questa proroga tuttavia non elimina il danno ricevuto...cerco di spiegare meglio il mio punto di vista. E' chiaro che per puntare deciso alla serie A devi investire un mucchio di soldi, e non è detto nemmeno che ci riesci, perché il calcio non è una scienza esatta e quella che in estate sembra uno squadrone alla prova del campo potrebbe non esserlo, ma di sicuro servono tanti soldi. Il Pisa c'è riuscito dopo un pò di stagioni, così come il Como, il Palermo invece ogni anno spende e spande senza centrare l'obiettivo, senza parlare della Samp, che in due circostanze ha tentato l'all-in per salire ed è stato salvato solo dal fallimento del Brescia e dalla manina della Federazione. Il problema dov'è? che se per andare in A devi spendere un mucchio di soldi, per venderla non hai praticamente tempo. La squadra va venduta immediatamente e non è detto che riesci a recuperare e guadagnare quello che hai investito, anzi è quasi sicuro che non ci riesci. Dimmi un solo imprenditore che in queste condizioni, si sentirebbe di spendere 20-30 mln di euro senza avere la certezza di recuperarne almeno altrettanto? nessuno! Nè i Dela, nè Agnelli, nè Berlusconi, nessuno... Quindi da parte Vs. ai voglia a dirne peste e corna sui Dela, loro hanno le mani legate. Le alternative quali sono? o sali avendo già in mano un accordo, e non è facile, o sali spendendo quasi zero, io non ne vedo altre...
Questo il risultato di una proroga fatta male male male...bastava per eliminare quella che doveva essere l'ultimo caso di multiproprietà in Italia, legare la salita nella massima serie, con l'obbligo di affidare la squadra ad un trust nominato dalla Federazione, con tutte le garanzie per la regolarità del campionato e dare un tempo ragionevole alla proprietà di vendere la società, che so, un'anno. A quel punto noi avremmo avuto la squadra in serie A ed i Dela avrebbero potuto vendere la società sicuramente meglio di quanto si accingeranno a fare nei prossimi mesi/anni...speriamo ovviamente quanto prima. Ma questa cosa, poteva essere gestita meglio, cercando di trovare la quadra tra tutti i legittimi interessi, quelli della Federazione di mettere fine ad una anomalia, quella dell'imprenditore che giustamente vuole guadagnare sugli investimenti e sul tempo dedicato a questa operazione e dei tifosi che rappresentano una delle prime 6-7 piazze in Italia che invece si è vista bloccata per l'incompetenza di chi governa in Italia il mondo del calcio.
Creare un trust è quanto di più dannoso ci possa per un imprenditore in quanto non hai più alcun potere decisionale nella gestione della società e nel 99% dei casi sei costretto a regalare la società (vedi la salernitana).
p.s. la proroga l'hanno chiesta loro la federazione aveva deciso di terminare con le multiproprietà
- grande fratello
- Fedelissimo

- Messaggi: 20932
- Iscritto il: sab ott 22, 2005 9:22
- Località: Cantina di Provolone
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
La squadra “per la serie A” non l’avrebbero fatta nemmeno se fosse stato possibile avere due squadre nella massima serieu'pregamuert ha scritto:senza offesa ma secondo me non sai di cosa stai parlando, i de laurentiis quando hanno preso il bari sapevano benissimo che non avrebbero mai potuto fare la squadra per andare in serie a perchè due squadre in a non si possono tenere (o meglio loro e lotito pensavano seriamente di poter cambiare la regola) e comunque hanno avuto l'occasione per vendere e massimizzare il guadagno quando con due spiccioli sei andato a un soffio dalla a e avevi una società con giocatori di proprietà che avevano un valore medio alto per la categoria e un appeal sicuramente superiore ad oggi e invece è sotto gli occhi di tutti cosa hanno fatto.
Creare un trust è quanto di più dannoso ci possa per un imprenditore in quanto non hai più alcun potere decisionale nella gestione della società e nel 99% dei casi sei costretto a regalare la società (vedi la salernitana).
p.s. la proroga l'hanno chiesta loro la federazione aveva deciso di terminare con le multiproprietà
- 1baresealyon
- Fedelissimo

- Messaggi: 33155
- Iscritto il: lun ott 31, 2005 22:04
- Località: Nizza
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
E per essere ancora più precisi, dalle carte si evince che sono i DL ad aver proposto alla figc di spostare al 2028 cioè di avere 4 anni in pù per uscirsene chiudendo i ricorsi.u'pregamuert ha scritto:senza offesa ma secondo me non sai di cosa stai parlando, i de laurentiis quando hanno preso il bari sapevano benissimo che non avrebbero mai potuto fare la squadra per andare in serie a perchè due squadre in a non si possono tenere (o meglio loro e lotito pensavano seriamente di poter cambiare la regola) e comunque hanno avuto l'occasione per vendere e massimizzare il guadagno quando con due spiccioli sei andato a un soffio dalla a e avevi una società con giocatori di proprietà che avevano un valore medio alto per la categoria e un appeal sicuramente superiore ad oggi e invece è sotto gli occhi di tutti cosa hanno fatto.Angioletto ha scritto: mer nov 19, 2025 14:02Purtroppo il Vs. rancore non vi permette di vedere le cose con obiettività. Ripeto un concetto, già espresso altre volte che è qualcosa in più di un semplice punto di vista. I Dela, sono sostanzialmente stati danneggiati dal cambio della legge sulla multiproprietà accettando questa proroga per non incorrere in infiniti ricorsi giudiziari. Questa proroga tuttavia non elimina il danno ricevuto...cerco di spiegare meglio il mio punto di vista. E' chiaro che per puntare deciso alla serie A devi investire un mucchio di soldi, e non è detto nemmeno che ci riesci, perché il calcio non è una scienza esatta e quella che in estate sembra uno squadrone alla prova del campo potrebbe non esserlo, ma di sicuro servono tanti soldi. Il Pisa c'è riuscito dopo un pò di stagioni, così come il Como, il Palermo invece ogni anno spende e spande senza centrare l'obiettivo, senza parlare della Samp, che in due circostanze ha tentato l'all-in per salire ed è stato salvato solo dal fallimento del Brescia e dalla manina della Federazione. Il problema dov'è? che se per andare in A devi spendere un mucchio di soldi, per venderla non hai praticamente tempo. La squadra va venduta immediatamente e non è detto che riesci a recuperare e guadagnare quello che hai investito, anzi è quasi sicuro che non ci riesci. Dimmi un solo imprenditore che in queste condizioni, si sentirebbe di spendere 20-30 mln di euro senza avere la certezza di recuperarne almeno altrettanto? nessuno! Nè i Dela, nè Agnelli, nè Berlusconi, nessuno... Quindi da parte Vs. ai voglia a dirne peste e corna sui Dela, loro hanno le mani legate. Le alternative quali sono? o sali avendo già in mano un accordo, e non è facile, o sali spendendo quasi zero, io non ne vedo altre...
Questo il risultato di una proroga fatta male male male...bastava per eliminare quella che doveva essere l'ultimo caso di multiproprietà in Italia, legare la salita nella massima serie, con l'obbligo di affidare la squadra ad un trust nominato dalla Federazione, con tutte le garanzie per la regolarità del campionato e dare un tempo ragionevole alla proprietà di vendere la società, che so, un'anno. A quel punto noi avremmo avuto la squadra in serie A ed i Dela avrebbero potuto vendere la società sicuramente meglio di quanto si accingeranno a fare nei prossimi mesi/anni...speriamo ovviamente quanto prima. Ma questa cosa, poteva essere gestita meglio, cercando di trovare la quadra tra tutti i legittimi interessi, quelli della Federazione di mettere fine ad una anomalia, quella dell'imprenditore che giustamente vuole guadagnare sugli investimenti e sul tempo dedicato a questa operazione e dei tifosi che rappresentano una delle prime 6-7 piazze in Italia che invece si è vista bloccata per l'incompetenza di chi governa in Italia il mondo del calcio.
Creare un trust è quanto di più dannoso ci possa per un imprenditore in quanto non hai più alcun potere decisionale nella gestione della società e nel 99% dei casi sei costretto a regalare la società (vedi la salernitana).
p.s. la proroga l'hanno chiesta loro la federazione aveva deciso di terminare con le multiproprietà
Envoyé de mon SM-A155F en utilisant Tapatalk
aucune certitude, juste quelques doutes bien solides.
-
BariCatanzaro1972
- Fedelissimo

- Messaggi: 23303
- Iscritto il: lun giu 09, 2014 22:54
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
APOL ha scritto: mar nov 18, 2025 12:00Pagliaccio1baresealyon ha scritto: mar nov 18, 2025 11:45Alle 14.30 gigino interviene al social football summit di Torino in una conferenza su territorio, tifosi e comunità locali.
L'esperto, proprio![]()
https://www.facebook.com/share/p/1Bbgqg8McB/
-
BariCatanzaro1972
- Fedelissimo

- Messaggi: 23303
- Iscritto il: lun giu 09, 2014 22:54
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
Stanca? Dici?biancorossoeavast ha scritto: mar nov 18, 2025 19:40 Peccato però che lo stesso problema non se lo pongono minimamente a Napoli dove pur di vincere hanno investito svariate decine di milioni di euro rischiando di non vincere nulla...
Non c'è cosa peggiore di prendere in giro in maniera spudorata una tifoseria ormai stanca di questi buffoni
- saverio67
- Fedelissimo

- Messaggi: 31553
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 14:22
- Località: Rione S. Cataldo
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
Ad ogni partita 10.000 spettatori. A me non pare una tifoseria stanca. Contiamo le squadre di B che hanno più spettatori?BariCatanzaro1972 ha scritto:Stanca? Dici?biancorossoeavast ha scritto: mar nov 18, 2025 19:40 Peccato però che lo stesso problema non se lo pongono minimamente a Napoli dove pur di vincere hanno investito svariate decine di milioni di euro rischiando di non vincere nulla...
Non c'è cosa peggiore di prendere in giro in maniera spudorata una tifoseria ormai stanca di questi buffoni
4/2/2015. Ciao Pierigno.
Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.
Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 450.
- u'pregamuert
- Fedelissimo

- Messaggi: 28298
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 23:59
- Località: libertà
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
se i de laurentiis vogliono andare in a ci vanno perchè sanno come si fa e soprattutto senza spendere chissà quali cifre folli ma è la volontà che manca e le motivazioni le conosciamo tuttigrande fratello ha scritto: mer nov 19, 2025 16:14La squadra “per la serie A” non l’avrebbero fatta nemmeno se fosse stato possibile avere due squadre nella massima serieu'pregamuert ha scritto:senza offesa ma secondo me non sai di cosa stai parlando, i de laurentiis quando hanno preso il bari sapevano benissimo che non avrebbero mai potuto fare la squadra per andare in serie a perchè due squadre in a non si possono tenere (o meglio loro e lotito pensavano seriamente di poter cambiare la regola) e comunque hanno avuto l'occasione per vendere e massimizzare il guadagno quando con due spiccioli sei andato a un soffio dalla a e avevi una società con giocatori di proprietà che avevano un valore medio alto per la categoria e un appeal sicuramente superiore ad oggi e invece è sotto gli occhi di tutti cosa hanno fatto.
Creare un trust è quanto di più dannoso ci possa per un imprenditore in quanto non hai più alcun potere decisionale nella gestione della società e nel 99% dei casi sei costretto a regalare la società (vedi la salernitana).
p.s. la proroga l'hanno chiesta loro la federazione aveva deciso di terminare con le multiproprietà
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
Parlare solo di rancore verso i De Laurentiis è l'ennesima dimostrazione di quanto a noi baresi piace farci del male. Fino a prova contraria i De Laurentiis sono stati accolti a Bari con grande fiducia. Il sindaco Decaro non li ha convinti di certo con la pistola a prendersi il Bari, anzi si è presentato con un "assegno" di 5 milioni di euro (tanto vale il marchio del Bari) e una concessione gratuita dello stadio. Se oggi c'è odio verso i De Laurentiis è solo perché in 7 anni non hanno fatto nulla per far crescere il valore tecnico ed economico della Società. Anzi, non appena hanno potuto, l'hanno depredata portando a Napoli i migliori giocatori e non riconoscendo neanche la valorizzazione di Folorunsho. I veri tifosi del Bari oggi hanno tutto il diritto di odiare questi falsi imprenditori. Il nostro poteva essere un bel matrimonio. Noi abbiamo sempre fatto la nostra parte con fedeltà. Loro ci hanno trattato sempre come bassa macelleria.
"Non è tanto restare vivi, quanto restare umani che è importante"
Re: *** Querelle Multiproprietà Topic Unico ***
In 7 anni chiunque ci avrebbe portato almeno dalla D alla C. La C, dove rischiamo di sprofondare ogni anno con questi lurixx di pseudo imprenditori
In 7 anni non abbiamo fatto la plusvalenza nemmeno di un calciatore, incluso ragazzini come Turi. Ci hanno tolto tutto, anche l'anima...
Turi doveva andare alla Roma, la sapete la storia vero? Giusto per fare un esempio stupido.
E gli introiti dei concerti per 7 anni con concessione gratis?
Quando rilasciano queste interviste, come l'ultima, ci ricordano che dobbiamo lasciarci pisciare in testa...
In 7 anni non abbiamo fatto la plusvalenza nemmeno di un calciatore, incluso ragazzini come Turi. Ci hanno tolto tutto, anche l'anima...
Turi doveva andare alla Roma, la sapete la storia vero? Giusto per fare un esempio stupido.
E gli introiti dei concerti per 7 anni con concessione gratis?
Quando rilasciano queste interviste, come l'ultima, ci ricordano che dobbiamo lasciarci pisciare in testa...
"Sappiate amare la Bari. Sappiatela custodire e guardatela sempre con occhi innamorati. Ve lo scrive il vostro primo portiere, io" (Floriano Ludwig).
Bari, 16 Gennaio 1908
Bari, 16 Gennaio 1908